Diciamo sempre le stesse cose.
I cinesi sono in grado di produrre roba a qualsiasi livello.
Dipende chiaramente dalla domanda e da ciò che sei disposto a pagare.
Una moto cinese,
oggi, è collocabile in un mercato per il quale il bacino di utenza non sarebbe disposto a sborsare 25.000 euro per una moto.
Ergo, la qualità (e le prestazioni) sono relative ad una motocicletta che costa all'utente finale 7000 euro ...da scontare. E devi anche fare i salti di gioia in quanto un prezzo simile sarebbe possibile solo grazie alla cina e alla loro manodopera che è ancora a basso costo.
Il regime è la causa della limitazione di un popolo.
Per un banale calcolo probabilistico secondo te su 2 miliardi di teste per quale ragione non ci dovrebbero essere menti brillanti almeno in un numero eguale al nostro?
Quote:
Originariamente inviata da Aspide
Per l'elettronica concordo, ma dissento sull'ingegneria automobilistica.
|
Ma scherzi?
Guarda che in quattro e quattr'otto i cinesi di Huawei sono stati in grado di entrare in competizione coi big dell'informatica mondiale nel settore enterprise. Quelle cose sono estremamente più complesse di un'auto che va bene