|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-10-2021, 20:11 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.443
				      | 
 
			
			Io? Solo moto italiane! (Era appena arrivata la Honda 750 four). Guzzi, Benelli, Laverda...
 PS: vuoi poi mettere il telaio?
 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 00:13 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Acquaviva Picena 
					Messaggi: 2.885
				      | 
 
			
			Quelli che disprezzano a priori queste moto mi fanno tenerezza... In fondo non si rendono conto che quella che hanno sotto al sedere attualmente è praticamente costruita con l'80% dei componenti fatti delle stesse ditte che costruiscono questa moto. L'unica differenza, ancora per poco, è il design e il nome attaccato sul serbatoio. Senza contare che costano un terzo.Tra qualche anno saremo qui a ricordare, come anziani al bar, quando guidavamo quei catrami bavaresi in confronto alle nostre fiammanti moto cinesi.
 E questo forum magari si chiamerà quellidelriso
 
				__________________Kawasaki ninja sx1000
 Moto Guzzi V85TT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 00:18 | #28 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.957
				      | 
 
			
			Io disprezzo a priori prodotti di un regime che ha come obiettivo quello di conquistare le mie libertà democratiche passando da una conquista economica con mezzi che noi riteniamo vietati.
 E dubito fortemente che l'80pc di una qualsiasi delle miei moto sia di origine cinese.
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 00:23 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Acquaviva Picena 
					Messaggi: 2.885
				      | 
 
			
			E da dove pensi che venga l'acciaio o l'alluminio? E la plastica?E la maggior parte dei componenti elettronici delle centraline?
 Quando parlano di carenza di chip che sta interessando il mondo intero?
 
				__________________Kawasaki ninja sx1000
 Moto Guzzi V85TT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 00:34 | #30 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			Ma dai, ancora con questi discorsi    
Cyclone è una moto italiana costruita in Cina.
 
Le principali attrezzature di produzione e prova di questa Zongshen arrivano dall'Italia e il sistema di gestione segue lo standard Piaggio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 00:34 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2006 ubicazione: piaseinsa 
					Messaggi: 618
				      | 
 
			
			la cina è vicina
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 00:36 | #32 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			Siamo noi che siamo andati da loro e non il contrario.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 01:35 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.760
				      | 
 
			
			……..Vogliamo parlare della Ktm che fornisce motori ai cinesi…….
 Ktm e’per meta’ indiana!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 03:08 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.443
				      | 
 
			
			Ma quali sono i mezzi cinesi di conquista economica che noi riteniamo vietati? Per conculcare le nostre libertà democratiche? Io credo più  probabile che ci concluderemo da soli...
		 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 09:15 | #35 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.957
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MotorEtto  Quando parlano di carenza di chip che sta interessando il mondo intero? |  Taiwan, per lo più, TSMC è *la* foundry globale, quelle Cinesi servono per lo più il mercato interno.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MotorEtto  E da dove pensi che venga l'acciaio o l'alluminio? E la plastica? |  nel caso di due delle mie moto le plastiche stampate son quasi tutte italiane, pure sulla Triumph, serbatoio e plastiche hanno ancora il nome dell'azienda veneta che le ha fatte. Centraline & Co. essendo vecchiotte penso siano per lo più roba anche fatta in EU. Freni e ruote Brembo. Il resto non saprei, dovrei andare a vedere. 
 
La CBR dovrebbe per lo più esser roba japu.
 
Poi si sicuro, qualcosa di Cinese dentro c'è in tutte. Dubito fortemente sia l'80%.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 09:20 | #36 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.957
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da IlMaglio  Ma quali sono i mezzi cinesi di conquista economica che noi riteniamo vietati? |  economia fatta con aiuti statali e monopoli, e aziende che possono inquinare come non ci fosse un domani e far lavorare la gente come bestie. 
 
In queste condizioni l'azienda EU non può competere con l'azienda cinese in termini di costi e quindi tutti i prodotti dove si compra "in economia" li vince la Cina.
 
Ma li vince non perché son più bravi a produrre in economia, solo perché usano metodi che noi non permettiamo.
 
E un po' alla volta con questa strategia mettono fuori gioco players nostri per poi lentamente rilevare più aziende qui.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da IlMaglio  Per conculcare le nostre libertà democratiche? |  una volta rilevato a sufficienza non mi stupirei se nelle loro aziende qui importassero il "metodo cinese".
 
Ho diversi amici che lavorano in Huawei. Se non sei Cinese ad un certo punto della catena di comando ti fermi, da li in poi salgono solo i Cinesi. È un segnale.
 
E io non ho nessuna intenzione di ritrovarmi in quella posizione.
 
Quindi, dove posso - e fin quando posso, quel che viene dalla Cina cerco di evitarlo, se ho alternative più o meno facili. Nel caso delle moto direi che le alternative non mancano.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:03 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.229
				      | 
 
			
			Forse non mancano per le vetuste, ma per le nuove?Credo che Motoretto si riferisse a quelle.
 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:03 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.617
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  ...una volta rilevato a sufficienza non mi stupirei se nelle loro aziende qui importassero il "metodo cinese"... |  Avendo lavorato sia nel pubblico che nel privato, devo dire che qui, a qualcuno,  
 farebbe bene...    
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:16 | #39 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
				  
 
			
			Mmmmh...
 30 or sono la nostra Europa emanò la prima direttiva europea per le emissioni inquinanti dei motori a combustione termica (91/441).
 
 Da quel momento è partita la deindustrializzazione europea, italiana in testa, verso est, anzi far est.
 
 Cioè abbiamo prima inquinato e scempiato tutto il territorio europeo dell'ovest, abbiamo iniziato le rivoluzioni industriali sfruttando come e peggio dei secoli precedenti maestranze che dal contado passavano alla catena, creando l'ideologia marxista a loro tutela e, addirittura noi italiani, conquistando il primato della lotta armata di classe per la costruzione del partito della dittatura proletaria, ed ora schifiamo i cinesi?
 
 Tutte, nessuna esclusa, le nostre aziende hanno spostato l'inquinamento della produzione industriale in Cina e nell'est asiatico ed europeo.
 
 Tutte hanno approfittato delle favorevoli condizioni economiche dei costi ridotti per manodopera, sicurezza ed energia di queste nazioni, Cina in testa, e tutti hanno fatto grandi affari che oggi permettono all'Europa di spendere soldi a tutto spiano, avere la mentalità progressista ed inclusiva e imporre la transizione ecologia della decarbonizzazione a suon di miliardi erogati all'industria.
 
 I cinesi hanno avuto ottimi maestri che hanno superato
 politicamente, sociologicamente ed economicamente parlando.
 Manca l'ingegneria, ma è questione di pochi anni, meno di quanto si possa pensare.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:21 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: bragalandia 
					Messaggi: 5.889
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo  Lo stesso si diceva dei jap 50 anni fa.Sanno solo copiare (...)
 |  So' ragazzi, e quindi non lo sanno    
				__________________Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
 https://www.brag.one/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:23 | #41 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
				  
 
			
			A me non risulta manchi l'ingegneria. 
Non so perché cadete nel paradosso di sottovalutare una potenza dotata di quasi due miliardi di teste e di sopravvalutare 60 milioni di individui che al confronto sono 4 gatti in croce.
 
Oggi manca il prodotto forse. Chissà per quanto ancora...
 
Paragonare è inutile, me ne rendo conto, ma per avere una idea del concetto basta guardare i cellulari: sono praticamente spariti tutti i brand noti.
 
Oggi i cellulari android sono per lo più cinesi di marca cinese. 
Concepiti, disegnati, ingegnerizzati e prodotti da loro.
 
Adesso, con le moto chiaramente è un po' difficile che avvenga pari pari la stessa cosa, ma in un futuro prossimo, sicuramente le motociclette saranno le prime ad essere sostituite da validissimi prodotti cinesi.
 
Specialmente quando il mercato cambierà completamente con la conquista dei mezzi elettrici.
 
Kawasaki già nel 2035 dice di voler vendere solo moto elettriche.
 
Tant'è che molti già parlano di:
 
1) KaWATTsaki 
2) YamaAh 
3) SuzuKilowatt
 
e BMWatt
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:31 | #42 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RedBrik  Io disprezzo a priori prodotti di un regime che ha come obiettivo quello di conquistare... |  Egoisticamente parlando devi ringraziare il cielo che sono esistiti (e continuano ad esistere) certi regimi in contrapposizione ai nostri. 
Perché se no eravamo qui a parlare di moto a pedali mentre loro sarebbero già seduti su moto a propulsione ionica    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:40 | #43 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.957
				      | 
 
			
			Mah, presuppone che la quantità sia anche qualità.
 La controprova direi che è l'India. 1380 milioni di Indiani e stanno ancora li a morir di fame e bruciare i morti in strada.
 
 La Cina è esplosa economicamente e tecnicamente perché il regime ha fatto, finora, delle scelte sensate in quella direzione, non solo per il numero di cinesi.
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:43 | #44 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			Per l'elettronica concordo, ma dissento sull'ingegneria automobilistica.Sono ancora acerbi, li formiamo noi a Torino gli ingegneri cinesi.
 Uno su mille ce la fa.
 E l'industria automobilistica in Italia ed in Europa l'abbiamo inventata noi qui. Il resto solo bravi artigiani, tutti falliti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:45 | #45 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
				  
 
			
			Diciamo sempre le stesse cose. 
I cinesi sono in grado di produrre roba a qualsiasi livello.  
Dipende chiaramente dalla domanda e da ciò che sei disposto a pagare.
 
Una moto cinese, oggi , è collocabile in un mercato per il quale il bacino di utenza non sarebbe disposto a sborsare 25.000 euro per una moto. 
Ergo, la qualità (e le prestazioni) sono relative ad una motocicletta che costa all'utente finale 7000 euro ...da scontare. E devi anche fare i salti di gioia in quanto un prezzo simile sarebbe possibile solo grazie alla cina e alla loro manodopera che è ancora a basso costo.
 
Il regime è la causa della limitazione di un popolo. 
Per un banale calcolo probabilistico secondo te su 2 miliardi di teste per quale ragione non ci dovrebbero essere menti brillanti almeno in un numero eguale al nostro?
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Aspide  Per l'elettronica concordo, ma dissento sull'ingegneria automobilistica. |  Ma scherzi? 
Guarda che in quattro e quattr'otto i cinesi di Huawei sono stati in grado di entrare in competizione coi big dell'informatica mondiale nel settore enterprise. Quelle cose sono estremamente più complesse di un'auto che va bene   
				 Ultima modifica di chuckbird;  14-10-2021 a 10:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:51 | #46 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:56 | #47 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.957
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chuckbird  Per un banale calcolo probabilistico secondo te su 2 miliardi di teste per quale ragione non ci dovrebbero essere menti brillanti almeno in un numero eguale al nostro? |  La tecnologia non funziona così.
 
L'Inghilterra ha dominato tecnologicamente il pianeta per un secolo, avendo una percentuale ridicola della popolazione e delle "teste".
 
Ovvio che se sei 10 volte più grande hai più teste ma se non c'è l'educazione e un sistema che porti queste a pensare E voler innovare, puoi anche averne 10 miliardi.
 
La contrapposizione tra Cina e India lo rende evidente. 50 anni fa erano entrambe povere e l'India, con l'Inglese, partiva con un vantaggio enorme. 
 
Sono l'educazione e le politiche che fanno la differenza.
 
Poi, chiaramente, a parità di queste, se una nazione è 10 volte un'altra avrà ovviamente più chances. Ma la dimensione da sola non conta nulla.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 10:57 | #48 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.957
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chuckbird  andatela a vedere dal vivo... |  nessuna intenzione, per quel che mi riguarda il concessionario può chiudere domani e spero che lo faccia.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 11:02 | #49 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			Senza controllo qualità e standard costruttivi, italiani nel caso in 3d, l'ingegneria automotobilistica cinese ha necessità ancora di qualche annetto per volare da sola.Ciò non toglie che la loro produzione autoctona, oggi, è di buon livello, ma non ha gli standard, anche solo generalisti, che pretendiamo in Europa...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2021, 11:04 | #50 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			Io invece spero che i marchi cinesi possano entrare nel mercato europeo con la loro rete.È finito il tempo della delocalizzazione e del made in, lasciamolo solo per l'artigianato ed il folklore enogastronomico.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |  |     |