|
13-10-2010, 10:04
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sul cinque sono d'accordo, è un'architettura strana, anche perché vibra più di un quattro.
Ma il tre è una gran bella architettura, che vibra meno di un bicilindrico e le cui manovelle a 120° gli donano un suono che è parente, pur più rauco, di quello di un sei.
A tre cilindri sono le Smart e molte altre auto piccole, ma tecnicamente avanzate, a tre cilindri era l'ineguagliato motore del K75, a tre sono i fantastici motori Triumph, pieni di coppia e di allungo e dal sound affascinante.
E' soprattutto per quest'ultima considerazione che mi stupiscono i tuoi gusti, che comunque sono i tuoi e vanno bene così.
|
Non so cosa intendi per " architettura strana " del 5 cilindri, comunque non posso digerire i 3 cilindri ( nè il 5...), nonostante il sound che, sinceramente, non mi piace.
Per quanto riguarda il K 75 BMW...ti confermo la mia assoluta indifferenza per tale motore che, oltretutto, mi sembrava proprio ridicolo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-10-2010, 18:25
|
#2
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Prediligo sicuramente tale scuola di pensiero. A meno che non venga installato un tergicristallo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-10-2010, 18:32
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Concordo in pieno ovviamente!
Mi fa piacere se c'è una escursione della regolazione che possa alzare molto il parabrezza per quei casi in cui può essere utile, ma che la posizione minima sia così coprente da impedire la visuale libera mi lascia perplesso. Specie pensando che proprio le persone più basse di statura saranno invogliate ad avere la sella bassa, con il risultato che sembrerebbe quasi certo che non vedranno la strada oltre il plexiglass.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
11-10-2010, 20:35
|
#4
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Prediligo sicuramente tale scuola di pensiero. A meno che non venga installato un tergicristallo.
|
Questa è una delle ragioni per cui finirò per scegliere la GT. 
Io a portare in giro un parabrezza non mi diverto. Già mi ruga portare in giro un cruscotto, ma non ci sarebbero alternative valide. Anche il parabrezza no !!!. Allora preferisco la mia vecchia serie 3 con 4 ruote, anzi 5 per la ulteriore comodità che la moto non ha. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
11-10-2010, 22:49
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
io sono di quelli che è andato a Colonia per vederla e toccarla e rivederla e toccare tutti i pulsanti e far funzionare tutto il funzionabile in fiera, rientrando in 12 ore con una non stop da Friedirichsciafen a Velletri in KLT (1,150km) facendo lo Spluga.
GT e GTL non sostituiscono la KLT, sono però delle splendide GT di nuovo segmento.
comode, ben protettive (almeno da fermo vedendo i vari particolari tipo il parabrezza che alle estremità laterali e superiore ha una contro curva (per allontanare il vento); copre bene se tirato tutto su, ma lascia la vista libera se tutto giù ed il passeggero vede finalmente sopra il casco del pilota.
i comandi del menu sono di immediata comprensione e si regola tutto con una rotellona della manopola di sinistra (audio, ESA, computer, navi, etc.); i 3 bauli mi sono sembrati simili a quelli dell'attuale GT, più piccoli di quelli della KLT, ma forse sagomati meglio, e sporgono dalla sagoma anteriore come nella GT attuale.
come prima impressione mi sa che ne venderanno una bella quantità, se sarà vero il prezzo indicativo detto a denti stretti (circa il 10% più della GT di ora + gli optional).
potrebbe diventare una moda come la GS perchè è proprio bella.
sarà nei Concessionari a Marzo.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
Ultima modifica di frank50; 11-10-2010 a 22:52
|
|
|
12-10-2010, 14:55
|
#6
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
potrebbe diventare una moda come la GS perchè è proprio bella.
sarà nei Concessionari a Marzo.[/QUOTE]
siamo a posto, moto da 25000 Euro diventa di moda.... state attenti che arriverà la Finanza a casa vostra....
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
12-10-2010, 14:59
|
#7
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da frank50
potrebbe diventare una moda come la GS perchè è proprio bella.
sarà nei Concessionari a Marzo.
|
siamo a posto, moto da 25000 Euro diventa di moda.... state attenti che arriverà la Finanza a casa vostra....
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
11-10-2010, 23:26
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 1.227
|
__________________
Gs Adv 08 - Goldwing 2010 - Goldwing 2014
|
|
|
12-10-2010, 00:01
|
#9
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da pieracc87
ragazzi scusate ho dato un occhiata ma non ho trovato la risposta, si sa quando inizieranno le vendite?
|
Che Santa Lucia ti protegga la vista, ce l'hai scritto QUI SOPRA.
Quote:
Originariamente inviata da frank50
sarà nei Concessionari a Marzo.
|
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-10-2010, 01:15
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Questo è un fotogramma preso dal video ufficiale.
Questo è ciò che intendevo quando dicevo che vede "a pelo" sopra il parabrezza.
Qui sotto il fotogramma dove si vede lo stesso tizio e la passeggera in piedi vicino alla moto. La moto è sul cavalletto laterale.
Non so quanto alto sia quel tizio, ma vedendolo vicino alla moto credo sia alto almeno come me, ovvero 1.80, se non di più.
Non voglio insinuare che frank50 abbia visto male.... magari lui è alto 1.90 ;-)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 12-10-2010 a 01:18
|
|
|
12-10-2010, 02:15
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
....Non voglio insinuare che frank50 abbia visto male.... magari lui è alto 1.90 ;-)
|
Potrebbe essere che Frank stesse descrivendo il parabrezza del GT e non del GTL-
Come abbiamo gia rilevato infatti, il parabrezza del GT ha un profilo superiore diverso da quello della GTL, che a me personalmente convince di più, sia perche lascia la possibilità di guardare davanti senza incrociare il parabrezza stesso, sia perchè lo ritengo più efficace nel ridurre, quando completamente abbassato, quei vortici d'aria a livello della visiera del casco, fonte di rumorosità generati per esempio dal GT 1300!
Avendo letto diversi commenti, mi son fatto l'idea che statisticamente, la maggiorparte di coloro che vengono dalla LT( ma ci metterei dentro anche GW ed HD), prediligeranno la GLT, quelli che vengono dall'attuale serie K( ma ci metterei dentro anche FJR e GTR), prediligeranno la GT.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
12-10-2010, 08:47
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
P
Avendo letto diversi commenti, mi son fatto l'idea che statisticamente, la maggiorparte di coloro che vengono dalla LT( ma ci metterei dentro anche GW ed HD), prediligeranno la GLT, quelli che vengono dall'attuale serie K( ma ci metterei dentro anche FJR e GTR), prediligeranno la GT. 
|
Se serve ai fini statistici, io vengo da 2 LT , 2 HD e 2 GS di cui l'ultima ADV. Mi stò indirizzando verso la GT. Proprio per le ragioni che precisavi sopratutto per postura di guida e il parabrezza.
Provate a fare alcune valutazioni sull'angolo di seduta. La 1600 GT ha una posizione meno angolata della K1300 molto + simile al GS. Alla fine risulta più comodo, almeno per me, della poltrona GTL / LT. Sulla poltrona, se hai l'appoggio lombare con un apposito attrezzo che spopola sulle HD e sulla GW, stai comodo. Ma se non ce l'hai, o non lo puoi usare per la presenza del passeggero, dopo un pò o ti appoggi al passeggero o ti fa male la schiena.
Per non parlare della larghezza della sella posteriore. In effetti i passeggeri della LT sui lunghi viaggi, stanno si comodissimi, ma l'apertura accentuata delle anche, riduce la presa delle ginocchia sullo stretto e sposta sul bacino il peso del corpo. Mi dicono che dopo alcune ore, sentono di più la strada sul coccige ! . 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 12-10-2010 a 08:57
|
|
|
14-10-2010, 00:17
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
[QUOTE=pancomau;5208081........Non voglio insinuare che frank50 abbia visto male.... magari lui è alto 1.90 ;-)[/QUOTE]
sono alto 1,80 e sedendomi su entrambi i modelli ho notato che il parabrezza tutto abbassato rimane sotto gli occhi, come è sulla mia KLT col parabrezza America (quello alto); il parabrezza non distorge l'immagine e l'ho guardato molto bene perchè quello che avevo sulla KLT lo faceva pericolosamente ma me l'hanno cambiato ed ora è perfetto.
quando piove, in genere, lo abbasso tutto perchè ci vedo meglio ed anche sulla GT e GTL si può fare lo stesso.
ho saputo che il 27 ottobre BMW Milano farà una presentazione delle GT-GTL; può essere una buona occasione per sedercisi sopra.
comunque sono 2 splendide moto, per me, sia esteticamente sia tecnologicamente.
il paramotore è di serie sulla GTL ed è un optional sulla GT, ma la vera differenza è solo nell'altezza della sella e nella lunghezza del manubrio, per il resto sono identiche.
Wotan, per favore, compra la GTL bianca che poi, come per la tua KLT, me la compro io al posto della GS!!!!
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
14-10-2010, 00:22
|
#14
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da frank50
Wotan, per favore, compra la GTL bianca che poi, come per la tua KLT, me la compro io al posto della GS!!!!
|
   
Chissà, forse un giorno lontano, MOLTO lontano...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-10-2010, 00:23
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
Quote:
Originariamente inviata da frank50
...ho saputo che il 27 ottobre BMW Milano farà una presentazione delle GT-GTL; può essere una buona occasione per sedercisi sopra...
|
Imperdibile... è mercoledi.. tocca prendere ferie!
__________________
r1100s
|
|
|
12-10-2010, 11:19
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 1.227
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Che Santa Lucia ti protegga la vista, ce l'hai scritto QUI SOPRA.
|
  e io che prendevo a random pagine precedenti per vedere di trovare delle date....
__________________
Gs Adv 08 - Goldwing 2010 - Goldwing 2014
|
|
|
12-10-2010, 12:34
|
#17
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-10-2010, 08:46
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
|
Ma da qualche parte non c'era una "scuola di pensiero" che il conducente dovesse normalmente guardare oltre il parabrezza e non attraverso?
|
Anche io " prediligo " tale scuola di pensiero...
Guardare per ore attraverso il parabrezza ti stupidisce perchè, per quanto il parabrezza possa essere senza difetti, c'è sempre una distorsione dell'immagine dovuta alla curvatura ( almeno ! ); oltretutto, se piove o c'è della fanghiglia sulla strada, o se c'è nebbia che si deposita o neve o, anche, della normalissima pioggia, non si vede più nulla.
Questo è un aspetto che ho sempre considerato negativo su questo tipo di moto ( anche GW Honda ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-10-2010, 08:55
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
SL4:
Quote:
|
Mi dicono che dopo alcune ore, sentono di più la strada sul coccige ! .
|
Ci credo, infatti io ( come guidatore ) mi sono trovato molto meglio a viaggiare su un K 1300 S che sulle mie precedenti GT, e ti parlo di " lunghi viaggi ", forse non ci crederete...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-10-2010, 08:57
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Comunque, riguardo alla prima delle 2 foto, il punto di vista di chi ha scattato è abbastanza basso, come se stesse all'altezza del faro anteriore, quindi non si può dare un giusizio definitivo sull'altezza del parabrezza.
Non credo, comunque, che BMW faccia una cosa del genere, non è da " lei ". 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-10-2010, 16:20
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Comunque, riguardo alla prima delle 2 foto, il punto di vista di chi ha scattato è abbastanza basso, come se stesse all'altezza del faro anteriore, quindi non si può dare un giusizio definitivo sull'altezza del parabrezza.
Non credo, comunque, che BMW faccia una cosa del genere, non è da " lei ".  
|
Se guardi il filmato hai la netta impressione che le riprese siano fatte da un veicolo aperto (probabilmente di tipo apposito per filmati come questi) mentre sta sorpassando la moto. l'Altezza del punto di ripresa è all'incirca a un metro di altezza da terra (lo si intuisce vedendo la sequenza filmata durante il sorpasso della moto) ed è quindi in linea con quanto dici (altezza faro).
Concordo che non basta per dare un giudizio definitivo, ci sono troppe variabili che non conosciamo, ma l'impressione è che sia parecchio alto (il parabrezza).
Le riprese del GT invece mostrano una situazione molto diversa (credo che anche il conducente sia diverso) con il casco che stà interamente al di sopra del parabrezza, sia per la sua forma che per l'altezza superiore della sella (e forse per una differente altezza del conducente).
Anch'io ho molte riserve su quanto sto segnalando proprio per il fatto che mi sembrerebbe una cavolata troppo grossolana per un produttore come bmw.
Rimangono però dubbi sul fatto che alcuni conducenti (diciamo sotto il 1.70 di altezza) possano avere qualche difficoltà e paradossalmente trovarsi che per avere una sella che gli permetta (finalmente) un buon appoggio a terra, vadano incontro a problemi in altre aree.
Per questi credo che sarà quasi d'obbligo optare per il parabrezza del GT.
Sembra che la situazione si inverta, in passato tanti optavano per il parabrezza più alto dello standard... ed ora forse tanti opteranno per quello più basso dello standard (si intende standard su GTL).
Credo che (specie per questi conducenti "non watussi") i/le compagni/e sul sedile posteriore saranno molto felici di poter vedere bene la strada.
La mia compagna è entusiasta  quando ogni tanto (in assenza di traffico  ) posso fare dei tratti abbassandomi sul serbatotio per darle visibilità.
Però saranno anche molto più esposti/e ad aria e intemperie....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 12-10-2010 a 16:42
|
|
|
12-10-2010, 21:55
|
#22
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
parabrezza .. impossibile !
Io so solo che con LT e il parabrezza basso, riuscivo a vedere oltre ma non di molto. Sono alto 174. GTL ha la sella più bassa e il parabrezza che pare + alto ! Se la matematica ... 
Sarà possibole montare il para del GT sulla GTL ???? . Dalla descrizione non è previsto 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
12-10-2010, 22:12
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Beh... è previsto nel senso che lo puoi comprare come accessorio (non sembra come "optional").
Però.... ci stiamo proprio annegando in un bicchier d'acqua.... sta a vedere che hanno seguito il principio dei pantaloni di un completo..... te li dano sempre lunghi e poi li accorci a misura!!!!
Un seghetto, una mola, un dremel... et voilà hai la massima copertura possibile per le tue misure!!!
Comunque questo pomeriggio sul sito de "Le figaro" c'è un articolo in cui sembrano alquanto convinti che il prezzo sia...
Les premières motos seront disponibles à la mi-mars. La K 1600 GT sera vendue 20.300 €, hors options, et la K 1600 GTL, 22.175 €.
Considerando che è un giornale importante nazionale... forse averlo scritto potrebbe far pensare ad una fonte più "istituzionale" dei tanti blog e forum...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 12-10-2010 a 22:22
|
|
|
12-10-2010, 09:00
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.454
|
Voglio seguire .. e legegre tutto
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
12-10-2010, 09:02
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Se cominci dall'inizio ci vuole 1 mese...! 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.
|
|
|