Visualizza la versione completa : Marquez doveva correre?
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
il tt é per i "romantici". per i pro ci sono le piste.
la-sfinge
08-06-2024, 00:46
:scratch: ???
Vero, I numeri non numerano :lol::lol:
Ma cmq erano 5 anni in fila, dovrei rivedere..
Nn sapevo dei tt ad onor del vero ed ammetto che la mia storia parte da poco prima di Valentino..
rsturial
08-06-2024, 07:21
ps. guardando il palmares Ago su wikipedia:
in 500 per 5 anni di fila dal '69 al '72 ha vinto TUTTE le gare che ha portato a termine. mi viene da pensare che ci fosse qualche superiorità di mezzi, se no non si spiega.
Infatti, senza nulla togliere ad Agostini, la MV aveva una superiorità imbarazzante, anche peggio di ducati oggi.
Poi quando i jap vennero fuori con i 2T passo a Yamaha per vincere gli ultimi titoli, cosa impossibile rimanendo sui 4T.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
08-06-2024, 08:17
Poi quando i jap vennero fuori con i 2T passo a Yamaha ..
Un grande campione come Agostini non sarebbe stato tale se, oltre alle innegabili doti di guida, non avesse anche l'intelligenza di capire come si stanno evolvendo le cose.
I 2 tempi erano diventati vincenti sui 4 tempi.
D'altro canto è un po' la strada che ha scelto Marquez, salire sulla moto con prospettive migliori (in questo caso enormemente migliori).
Per Romargi : :lol: solo uno ha scelto di scendere dalla moto vincente e salire sulla perdente senza essere costretto dagli eventi... :lol:
LoSkianta
08-06-2024, 08:19
il tt é per i "romantici".
Aggiungo : che non hanno ricevuto proposte per correre in Motogp.
Però il fascino del mountain è imbattibile...
si, ma non sono daccordo... mi viene da pensare che ci fosse qualche superiorità di mezzi, se no non si spiega.
Oggi Ducati invece?
Da sempre per vincere un titolo mondiale devi avere una gran moto ed un gran manico 😉
Nell' albo rimangono i titoli e non le discussioni...per ognuno di essi si potrebbero trovare delle scuse,delle accuse,dei problemi ecc...ecc...,ma tutto cio' rimane escluso dall'albo.
Per coloro che si sono avvicinati al mondo del motociclismo solo in epoca Valentino Rossi, e' innegabile che il Grande Ago abbia vinto 15 titolo mondiali perche' gareggiava in due categorie,ma e' altrettanto innegabile che le gare era necessario farle e scendere da una e salire su un'altra con caratteristiche tecniche ( ma non solo...) diverse non era cosi semplice ed automatico,bisognava esser molto preparati sia fisicamente che psicologicamente.D'altro canto c'erano anche in quel periodo molti altri piloti che gareggiavano per cercare di arrivare davanti ad Agostini.
ivanuccio
08-06-2024, 10:21
Col passaggio di Hailwood alle auto ha avuto la strada spianata.Un altro al suo livello Saarinen,ma sappiamo come è andata.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
rsturial
08-06-2024, 10:22
Allora da menzionare anche Pasolini.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
ivanuccio
08-06-2024, 10:29
Il signor Hailwood,dopo 10 anni che non correva in moto,nel 78 partecipo al TT sull isola e lo vinse.Io ho tutto il rispetto x Rossi ,Marquez.Ma x me i piloti di quei tempi erano tutta un altra cosa.Aggiungiamoci correre con più moto nello stesso giorno.Altro che hospitality e impegni pubblicitari.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
08-06-2024, 12:05
Agostini fu il primo a curare la forma fisica per gli impegni agonistici dato che allora il tutto era gestito innegabilmente in modo dilettantesco, al giorno d'oggi il paragone é semplicemente improponibile per il livello di preparazione dei piloti tutti, ma proprio tutti, molto forti e preparati. Quello di cui bisogna invece tener conto é che il livello di sicurezza di allora era quantomeno aleatorio e oggi sono stati fatti passi da gigante... ma non azzarderei minimamente di affermare che i piloti di oggi sono da meno di quelli di ieri, non scherziamo.
ivanuccio
08-06-2024, 12:15
Cosa vuoi,in me prevale il lato romantico.Ora è tutto freddo,asettico.Le corse di un tempo trovano ora la replica nelle gare stradali.Non ho nulla contro le attuali corse del motomondiale.Xero l ambiente del circus anni 70 era un altra cosa.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
ma non azzarderei minimamente di affermare che i piloti di oggi sono da meno di quelli di ieri, non scherziamo.
esattamente...MA...
ma per chi ha il paraocchi...aggiungerei anche il contrario...altrimentri oltre a dire MM blabla bla...diremmo anche di Agostini.
una delle cose pietose nella vita e' il tifo...sia nello sport, che nella vita in generale ..( vedi politica...)
per chi ha scritto che dal TT nessuno in motogp...verissimo ma non mi sembra "azzeccato" il paragone o il concetto di quello che si stava dicendo...
in compenso c'e' stato uno dei piu' grandi della SBK, dei tempi migliori, che ha fatto qualcosina anche li...
e non l'ho mai sentito lamentarsi per la pioggia, l'asfalto e gli stracazzi...ma siamo molto OT
https://www.iomtt.com/tt-database/competitors?ride_id=3844
LoSkianta
08-06-2024, 18:07
per chi ha scritto che dal TT nessuno in motogp...verissimo ma non mi sembra "azzeccato" il paragone o il concetto di quello che si stava dicendo...
Aspetta.... devo essermi spiegato molto male.
Non intendevo che chi corre il TT non abbia la qualità.
Rispondevo a Comp61 che scriveva che il TT è per i romantici.
Sicuramente è anche così, ma quello che intendevo è che difronte ad un'offerta per andare in Motogp (visti gli ingaggi) non credo avrebbero dubbi.
Con, per sovrappiù, anche i minori rischi professionali...
Poi, ripeto, il fascino del mountain è innegabile. Tant'è che non è facile trovare posto sull'isola nei giorni canonici.
io penso che le 2 classi di piloti non siano proprio intercambiabili. Forse in passato qualcuno poteva azzardare, ma oggi con il livello così specialistico di queste discipline non é più possibile (con intenzione di fare bene)..
LoSkianta
08-06-2024, 19:59
Si, forse hai proprio ragione....
La specializzazione esasperata porta inevitabilmente ad una minore versatilità.
Un tempo ( e Mike Hailwood ne era un esempio calzante) chi andava forte... andava forte con tutto.
non ricordo se in questo3D e comunque e' un argomento continuo sui social...specialmente per dare fiato alla bocca...compreso qualcuno di SKY..
https://www.gpone.com/it/2024/06/16/motogp/dalligna-pramac-ci-lega-un-rapporto-di-amicizia-spero-resti-con-ducati.html
se non e' credibile chi le fa le moto...allora si alza le mani e via ai tuttologi...
ovviamente parlo del pezzetto dove parla di piloti che "fanno" la moto...
e lo ha ripetuto mille volte...
e se seguite altre info lo dice anche Albesiano ( aprilia) e altri meno "famosi"
Concordo... i piloti indirizzano lo sviluppo verso un mezzo con caratteristiche a loro congeniali. STOP. Le soluzioni tecniche le trovano gli ingegneri.
A proposito di articoli scritti con il culo, questo è fantastico! Sta testata è specializzata in titoli acchiappa click parlando assolutamente del nulla.
https://www.sportitalia.it/2024/06/15/rossi-si-allea-per-distruggere-marquez-ecco-con-chi-sta-parlando/
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
tornando sempre sul tema piloti...
che uno possa dire che tal pilota sta sulle scatole ..va beh
ma come dicevo le differenze le vedi con quelli della tua squadra o con moto uguali...
qualcuno non capiva perchè MM cadeva ...ma alla fine era sempre tra i primi...
quindi ( simpatie o cazzate simili a parte...) la differenza la faceva e la fa lui..
Domenica la riprova e' stata in SBK dove Toprak fa la differenza.
Il resto sono solo chiacchiere da tifo e neanche di quello che ha una "base storica" dello sport motociclistico
https://www.youtube.com/watch?v=qi2xDNEYXiE
Toprak in questo momento è un alieno...basta vedere gli ingressi al tramonto e ascoltare l' on board al curvone
Toprak é un alieno in SBK, con tutta l'ammirazione si scontra con piloti di un altra classe rispetto a motogp.
Scarpazzone
18-06-2024, 21:03
La penso come Bistex.
Toprak su una moto non propio top ha vinto un titolo rischiando ad ogni metro contro un Rea che al tempo andava abbestia.....sale su un "bocchino" bavarese dal quale nessuno cava ragno da un buco ed è lì a dar spettacolo.
managdalum
18-06-2024, 21:24
Il cuore avrebbe preferito che vincesse Bulega, ma da come ha guidato Toprak non posso dispiacermi che abbia vinto lui.
Un vero marziano.
Toprak veramente tanta roba!
Riesce pure a guidare il GS 1300 portandolo al livello dei migliori forumisti (vedi il solito video)!:lol:
Qui il parere di Tardozzi, il famoso "mezzo secondo nel polso" (prima di Rossi, poi di Stoner ed infine di Marquez):
"Toprak gode della stima di tantissimi di piloti. Bagnaia, che ha girato con lui nel test di Portimao, mi ha detto: 'Questo è uno che va davvero'.
"È un vero talento e mi sarebbe piaciuto averlo in MotoGP in questi anni, perché ha delle caratteristiche interessantissime per la guida di una MotoGP, Credo che avrebbe potuto essere un pilota di vertice. Mi ha sorpreso molto che qualcuno non lo abbia portato nel campionato, perché avrebbe potuto dare un grande spettacolo. Ha fatto fare il salto di qualità a una casa in SBK. Prima è stata Yamaha a godere delle sue prestazioni e ora lo sta facendo BMW.
Ha un controllo della moto che è quello dei grandi campioni. BMW ha recuperato il gap tecnico? II recupero tecnico si chiama Razgatlioglu, hanno comprato mezzo secondo al giro".
(Davide Tardozzi - fonte Corsedimoto)
Karlo1200S
20-06-2024, 10:20
Tardozzi si è tenuto prudente... nell'ultima gara, nella Superepole Race, a VdM ha dato 19 secondi in 10 giri...
rsturial
20-06-2024, 11:07
Toprak veramente tanta roba!
Riesce pure a guidare il GS 1300 portandolo al livello dei migliori forumisti (vedi il solito video)!:lol:
Va beh, con le BMW è facile fare certe cose :protest:
https://i.postimg.cc/DwRvZLr5/IMG20240619140731.jpg (https://postimg.cc/jDQ03WkJ)
:lol:
Per chi ancora...come qualche pseudo giornalista , non si convince che la moto non la fa il pilota, c'e' l'intervista a Marcellino Lucchi, ex collaudatore Aprilia...
poi oh, se tutti i personaggi come dall'Igna, Albesiano, Lucchi, Pedrosa, etc etc etc etc etc etc , non ne capiscono e invece ne sanno di piu' quei tre quattro tra finti giornalisti e opinionisti(...ahahaha), allora avanti con il tifo e chi piu' ne ha piu' ne metta.
perche' capisco l'infanzia ( difficile ) di alcuni personaggi...ma il tifo becero o a comando e' davvero patetico al limite del ridicolo.
i miei due centesimi ovviamente....che valgono nulla
Scarpazzone
23-06-2024, 16:36
Sanny....non ce la puoi fare:lol:
Scarpazzone
23-06-2024, 20:35
cosa vuoi che ti dica? .....senti che bel silenzio
Un altro parere autorevole sul talento di Marc:
https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp/motogp-oscar-haro-valentino-non-ha-lavorato-come-marquez/
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
jocanguro
24-06-2024, 17:27
si .. vabbe... peccato che valentino se ne andato dalla honda verso la yamaha che faceva acqua ovunque, e l'ha portata subito al successo..:D:D
proprio per dimostrare ai vertici honda che sostenevano che era la moto che vinceva e il pilota era secondario, e forse se i vertici honda non avevano capito ancora , ora di certo senza marquez ce la faranno a capire ...;)
ma qui mi fermo altrimenti riparte un altro flame ...
(ovvio Marquez è bravissimo ed è un supercampione !!!:D )
(e se si potesse riavere Casey , sarei strafelice ...:D )
barney 1
25-06-2024, 11:35
Ma arriva anche Toprak?
jocanguro
25-06-2024, 13:10
magari ...:D:D
Pietro963
26-06-2024, 09:10
Dovesse andare via Toprak dalla SBK, il campionato perderebbe il 50% dell'interesse.
Anche oggi MM nonostante residui di caduta,rogne di salute,sfiga nelle qualifiche,salvataggio in extremis 🤩 ha dimostrato che ha ancora qualcosa in piu' degli altri nel polso destro 🙌🙌
Sì ma continua a cadere troppo
jocanguro
07-07-2024, 14:23
da 13esimo a sesto in quelle condizioni, tanto di cappello !!!
:D:D:D:D
flower74
07-07-2024, 16:49
... e secondo oggi... direi niente male.
Sì ma continua a cadere troppo
Se cosi non fosse ...tutti gli altri potrebbero mettersi il cuore in pace ed accontentarsi delle posizioni dietro la sua 😂🤣😅.
Sì ma continua a cadere troppo
Sono piloti, vogliono vincere e non solo accontentarsi, specialmente con una moto dello scorso anno palesemente inferiore.
Guarda Martin oggi, è caduto anche lui!
C'è poco da dire: o hai TANTO margine da riuscire a gestire il vantaggio, oppure tiri al limite e rischi di cadere.
Capita con tutti i piloti. Tranne chi sceglie di accontentarsi e fare il motorurista arrivando ultimo.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
08-07-2024, 13:44
A MM resta ancora da apprendere come sistemare rapidamente la moto e qui l'esperienza sul mezzo fa la differenza, fatto quello può puntare a qualifiche migliori e di riflesso a partire più avanti (sfiga e tedeschi a parte)...poi il resto vien da sè.
jocanguro
08-07-2024, 14:07
Marquez è un grande !!! (e io non lo tifo ...:(;) )
ma indiscutibilmente ha una fame di vincere spaventosa, alla domanda alla fine del gp. a alex Marquez, ma pensi che Marc ti avrebbe tentato di sorpassare
"si , certo, ovvio.."
come a dire " anche se in gara marc marquez si trovasse davanti la madre anziana" o ... Giacomo Agostini ...
sorpasserebbe anche quelli , sempre e comunque...
questo fa di lui un GRAN pilota !!!:D
e questo per noi è spettacolo puro ...
Quest'anno forse non vince il mondiale, PEcco è un pelo piu avanti .. :D
ma l'anno prossimo non c'è nè per nessuno...
inoltre è diventato anche piu umano, comprensivo e "umile" (parolone...)
senza contare che per merito suo ha ridimensionato a quello che sono... quei 4/5 piloti italiani che ci volevano far credere dei grandi campioni, con la conseguenza di belle dormite sulla poltrona come quando si guarda la F1..
rsturial
08-07-2024, 14:51
A me a fatto specie come se la rideva col fratello riguardano le sportellate ... è normale, per lui/loro, anzi divertente.
A proposito di sportellate: qualcuno immagina la chiusura curva del Morbido su MM a parti invertite? Per carità, qui Franco era davanti e poteva scegliere lui la traiettoria ma ha tirato un botta mostruosa a Marc, al punto tale da fargli aprire l'air bag e rompere il cupolino!
Se fosse stato il contrario? Invece, lo stesso MM è rimasto zitto, nessuna lamentela. Le dà di brutto ma le subisce anche, soprattutto senza frignare.:D
jocanguro
08-07-2024, 14:55
he per merito suo ha ridimensionato a quello che sono... quei 4/5 piloti
si giusto, ma Marquez è un fuoriclasse, non si discute...:!:
ma sopratutto quando qui scriviamo che quel pilota (italiano o no) è un "brocco" se pesiamo bene, ha preso "solo 7/10 di secondo sul giro...
che sembrano tanti,
ma tra differenze di performance umane della singola persona,
differenze di circuiti,
differenze di moto,
differenze di messa a punto,
se ci pensiamo bene , sono una INEZIA !!!
flower74
08-07-2024, 14:57
... basta vedere come ha salvato la moto Marquez... praticamente era per terra... roba che faceva con la Honda e adesso fa con Ducati.
Qui è il manico che conta, c'è poco da fare.
Appena l'ho visto salvarsi in quell'incredibile modo ho pensato la stessa cosa.
Purtroppo :mad:
(purtroppo perché non lo sopporto ma ne riconosco l'immenso talento)
Fabio
TeamSabotage
08-07-2024, 15:55
E' ormai chiaro che il livello globale è elevatissimo, il campione dal bravo pilota è distanziato da pochi centesimi di secondo.
Come ormai è chiaro a tutti come sta questione della pressione delle gomme sta rovinando lo spettacolo obbligando i piloti a distanziarsi per abbassarne la pressione e poi tornare ad attaccare.
Fortuna che, piaccia o no, in pista c'é gente come MM che non molla e che, come ben sa Tardozzi, se c'è una minima possibilità di passare ...ci prova, sempre e con chiunque, e da qui lo spettacolo che cerchiamo nelle gare.
la-sfinge
08-07-2024, 16:10
TOLTO CHE Marquez non abbia nulla da dimostrare
dico la mia difendendo Pecco, che non è lì'alieno, chiaro, ce n'è uno solo.
moto 23 vs moto 23 Marquez da paga a tutti, non si può negare.
Aspetterei però l'anno prossimo per verificare dati alla mano a pari moto chi sarà il più veloce.
Sia mai che tra foga e cadute qualcuno stia davanti al golden boy MM93 .
l'età avanza ed i giovani sono determinati
LoSkianta
08-07-2024, 16:38
ma l'anno prossimo non c'è nè per nessuno...
Se è per questo più di uno, su questo forum, lo davano già vincente del mondiale QUESTO anno, appena appresa la notizia del passaggio in ducati...
Io spero questo mondiale lo vinca Bagnaia. Il prossimo anno vorrò vedere un potenziale 3 volte campione del mondo (campionati recenti peraltro) così indegno di pronostici a suo favore....
pacpeter
08-07-2024, 18:01
Io credo che l'anno prox Pecco non sfigurerá nei confronti di MM.
Ha vero talento, é un campione e lo ha dimostrato ampiamente anche in quest'ultima gara. Solo quello che ha fatto in partenza, alla prima curva é da oscar, in seguito la gestione intelligente unitá ad una gran velocitá ha fatto il resto.
MM é piú funambolo, ma l'etá e le botte non lo aiutano. Non credo che a pari moto oggi sia piú veloce di pecco, anni fa lo era.
Voi non avete idea dello stacco tra la 23 senza evoluzioni (Gresini), la 23 con evoluzioni (VR) e la 24. Tolti alcuni rettilinei lunghi, non v'è un solo pilota che abbia la 23 che non andrebbe meglio con la 22. E infatti la 24 riparte dalla base 22, la 23 grazie anche a Pecco è un progetto prepensionato.
Detto questo, Bagnaia andrà bene anche 25 contro 25.
tu pensa che qui gli undici che sono arrivati ai quarti dell`europeo di calcio quasi li fanno eroi nazionali (e sono 11 scarponi) in Italia abbiamo un bi-campione della motogp che si sta giocando il terzo ed é scarso!!! ahahaha siete incredibili.
Io sarò felice di vedere MM e Pecco insieme, sarà davvero divertente e spero che non ne facciano le spese entrambi.
A parità di moto uscirà il manico, la testa e l’equilibrio mentale
E in tutte e tre le qualità Pecco non ha nulla da invidiare a nessuno.
E non mi stupirei alla fine riuscisse a stare davanti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rsturial
08-07-2024, 21:34
un potenziale 3 volte campione del mondo .
Non ho ancora capito perché MM ha vinto 8 mondiali, ma quello vinto da Bagnaia in Moto2 non conta.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
08-07-2024, 23:19
Io stavo parlando di MotoGP.
Nel caso Bagnaia potenziale quattro volte campione del mondo... :)
rsturial
08-07-2024, 23:25
Io stavo parlando di MotoGP.
Nel caso Bagnaia potenziale quattro volte campione del mondo... :)Certo, era chiaro.
Ma non ho mai letto nessuno scrivere 6 mondiali di Marquez o 7 di rossi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
09-07-2024, 08:38
E' certo che i mondiali della classe regina hanno tutt'altro peso.
Comunque è più corretto dire, come sottolinei, che Rossi è stato 9 volte campione del mondo, così come, usualmente, si dice di Agostini 15 volte campione del mondo.
Credo abbia vinto qualcosa anche Marquez, ma adesso mi sfugge... :lol:
Però tra i pluricampioni risulta anche Nieto con era specialista delle piccole cilindrate.
metto questo link...
anche perche' ci sono persone ( dicono esperti..in tv) che continuano a dire che non esiste differenza tra un anno e l'altro...
senza polemica o partigianeria...ma giusto per dire che le aziende non investono milioni di euro tanto per...se poi ne conoscete che lo fanno ben venga...
https://www.gpone.com/it/2024/07/09/motogp/uccio-la-gp23-e-una-moto-vecchia-vr46-non-voleva-fare-fuori-pramac-da-ducati.html
be certo l'azienda piemontese ha finanziato uno squadrone Uccio poi soprattutto Morbidelli e Di Giannantanio...:cool:
Pur di prendersi il 3° posto al WDW manda per le terre Bulega: https://www.corsedimoto.com/motomondiale/marc-marquez-perche-non-bisogno-attaccare-bulega/
barney 1
27-07-2024, 23:15
Ha visto che il 3d languiva da un paio di settimane…
[emoji23]
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Attentatore
28-07-2024, 19:25
gara dei campioni a no esibizione.....e' colpa di marquez....
la-sfinge
29-07-2024, 08:42
andate sul profilo di luca salvadori c'è anche una seconda prospettiva.
Marquez poi in intervirsta ha detto che gli regalerà il casco, che signore.
managdalum
29-07-2024, 08:49
Un gran ........ signore
davvero
E' stata una gara , se mettete piloti professionisti in pista vanno li per vincere , altrimenti sarebbero andati in spiaggia li vicino a giocare con paletta e secchiello.
E a quanti si legge MM è stato insieme a Bagnaia il pilota più acclamato dal pubblico (che fino a ieri lo odiava) , quindi si è presentato a modo suo , combattente .
A detta di alcuni, pare che Bulega avesse dichiarato che MM non c'entrasse nulla con la caduta.
Da capire meglio se:
1. questa dichiarazione sia vera
2. quanto sia "spintanea" la sua affermazione.
Se Ducati manda in pista piloti che si stanno giocando il mondiale per una gara spettacolo e gli dice pure gas a martello, qualche domanda dovrebbe porsela.
P.s. se fossi stato al posto di Bulega al ritorno ai box avrei fatto divertire i tifosi corcando di botte MM.
2. quanto sia "spintanea" la sua affermazione.
Conoscendo la gestione piloti in Ducati, mi immagino una bel messaggino dai piani alti....: "Nicolò... mi raccomando, se vuoi il motore buono fino a fine stagione ti sei sdraiato da solo..."
Hai espresso in maniera sicuramente più chiara del sottoscritto il mio pensiero! :lol:
Pietro963
29-07-2024, 10:35
https://www.facebook.com/share/r/a7B9c4ZCB4tRsktA/?mibextid=UalRPS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
d@rtagnan
29-07-2024, 11:01
MM, scorretto.
Da sempre!
Ha rotto i maroni!
Da un pezzo!
le azioni di MM ne qualificano la persona,
bisogna solo capire fino a quando gli permetteranno di fare quel che gli pare
Pietro963
29-07-2024, 11:15
Direi per sempre, dopo 8 titoli mondiali e parecchi anni di carriera non è mai stato preso per la collottola anche dopo azioni palesemente scorrette.
cicerosky
29-07-2024, 11:27
Il rischio che prima o poi si faccia male c'è visto l'età e i rischi che si prende.
Ovviamente mi auguro di no nonostante non mi sia simpatico.
Curioso di vedere con Pecco il comportamento in pista
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
intanto sul primo gradino c'era Pecco.....ma forse gli han dato la Panigale 2028...e gli altri avevano il Pantah
cmq era quarto con stessa moto e gomme con davanti 2 piloti sbk... non é da lui.
E difatti gli si è chiusa la vena….
Mi riservo per la prossima stagione ulteriori commenti suul’argomento!
LoSkianta
29-07-2024, 13:18
Conoscendo la gestione piloti in Ducati...
Buon per te.
A me il loro comportamento è sempre risultato incomprensibile.
Se Ducati non fosse vari scalini sopra la concorrenza, potrebbero riuscire a perderli i mondiali.
LoSkianta
29-07-2024, 13:22
Mi riservo per la prossima stagione
Bim...sacrilego...
Vari avevano scritto che già questa stagione avrebbe vinto il mondiale, figurarsi poi la prossima, con la moto innegabilmente migliore in assoluto.
Come se Bagnaia in questi ultimi anni avesse corso contro una bocciofila...
E' un peccato che per il MM93 non si dia la giusta importanza a Iannone che gli è stato davanti tutta la gara. Insomma, ci deve essere rimasto male lo spagnolo.
Davvero! Bella prova...malgrado Elodie ;)
A me è sempre piaciuto, vedi l'antico post da me aperto "Vince Iannone"
LoSkianta
29-07-2024, 19:44
Concordo con i complimenti a Iannone.
Nell'opinione pubblica paga il suo volere stare in vetrina, ma il manico è indiscutibile.
Ma veramente parlate di una parata per promuovere la nuova Panigale in questi termini? :lol::lol::lol::lol:
Direi il più grosso LOL da quando leggo qui a parte i cilindri montati storti
la-sfinge
30-07-2024, 09:14
hai visto la gara? se le sono date senza troppi complimento o remore
1) no comment
2) sarà più leggero l'animo di Ducati: quando Marquez lascia, non rimpiangerà Martin e Bastianini, ci penseranno Iannone e Bulega ;)
sintesi perfetta, pienamente d'accordo
https://www.moto.it/news/nico-cereghini-al-wdw-e-stata-una-gara-vera-e-come-tale-va-giudicata-marquez-ha-esagerato.html
Gara vera, gara finta, poco cambia. Se in un sorpasso danneggi il tuo avversario o peggio lo fai cadere, hai torto. Punto. Oppure sei Marquez, che hai torto uguale, ma siccome sono 15 anni che lo fai e nessuno ti ha mai appeso al muro, non vedi perchè dovresti smettere ora.
Ammissione di colpa da parte di MM (estratto dal post di Blade):
"Riguardo all'incidente con Bulega, ho fatto una manovra che ci sarebbe stata con una MotoGP, ma ero su una moto di serie, e non l'ho tenuto presente. E' stato un mio errore".
Abbastanza incredibile. L'avranno frustato? O l'età porta consiglio anche a lui?
Io quest'anno lo vedo MOLTO più umile e di profilo più basso.
Non ha problemi ad affermare che deve imparare a conoscere meglio la moto e a riconoscere la superiorità di Pecco e Martin.
Forse è solo una mia impressione ma lo vedo molto ridimensionato, entrando in Ducati giustamente in punta di piedi e non da sborone 8 volte campione del mondo.
Approccio più che corretto e che condivido. Anche perchè ad oggi Bagnaia è oggettivamente più veloce.
ahahah guarda che intendeva che con la motogp li spara diretti in tribuna!!!! Umile... Quelle 3 settimane finchè non ha dichiarato di volere la rossa!! Tu sai chi non cambierà mai! Ha dichiarato che avrebbe tirato giù pure Pecco.. Perciò.....
Attentatore
01-08-2024, 21:01
Per me ha sbagliato bulega.. senza polemica...
sicuramente Bulega gli ha lasciato uno spiraglio e lo spagnolo si é infilato. Alla fine era quarto con 2 sbk davanti e uno per passarlo lo ha fatto cadere... Contento lui....
Attentatore
01-08-2024, 22:35
Secondo me Marquez non guida ancora alla Marquez... cioè è fermo....manca qualcosa....
sicuramente, Gli anni passano anche per lui... Dice che ha scoperto altro oltre la moto infatti ora ha la fidanzatina... Multimilionario e danni fisici... Insomma il quadro sarebbe già bello che dipinto. Certamente ha una grande passione in quello che fa, vedremo..
Grande Bulega!
Stanno facendo più storie i tifosi anti-Marquez che il pilota che ha subito le conseguenze dell'errore.
Alla faccia di tutti coloro che affermavano che "Nicolò del casco di Marquez non se ne fa nulla e al massimo ci caga dentro"! (Letta veramente, su vari gruppi spazzatura).:lol:
"Penso ci sia ben poco da dire, non voglio alimentari ulteriori polemiche, dato che a mio avviso sono state
anche troppe. Sabato sera, dopo la gara, Marc era venuto a cercarmi nel box, ma io ero già andato a casa dopo essere stato al centro medico, In seguito lui mi ha scritto un messaggio chiedendomi scusa e dicendo che purtroppo ha fatto una cazzata. Per me la questione era già chiusa e finita lì. Anzi, adesso faccio io il giornalista e vi domando: secondo
voi, se un otto volte campione del mondo
pensa di non aver fatto alcun sbaglio, mi avrebbe regalato il suo casco? Io penso che già il casco è la risposta".
Hai mai pensato a un test con la MotoGP in
futuro?
"Questanno ho iniziato a pensarci, Alla fine ogni pilota è curioso di vedere fino a dove può arrivare. Al momento mi sento bene perché riesco a sfruttare il 100% della Panigale. Mi piacerebbe però provare la Desmosedici, giusto per togliermi una curiosità e vedere come mi trovo in sella, ovvero se riesco ad adattarmi o meno. Poi il futuro non lo so... Diciamo che non
sono puntuale, ma nemmeno in ritardo".
(Nicolò Bulega - fonte GpOne)
tobaldomantova
02-08-2024, 10:10
Parole di circostanza da parte di un ragazzo che non vuole perdere il posto in squadra.
e in Ducati sappiamo come va a finire se sputacchi sul piatto dove mangi...
LoSkianta
02-08-2024, 13:37
.. se sputacchi ..
A volte finisci male anche se non sputacchi....
Grande spettacolo offerto oggi pomeriggio da Marquez per prendere la scia di Martin, che non aveva voglia di dare un tiro.
Lo aveva già puntato in corsia box, ma Martin ha aspettato ad uscire. Marquez non si é arreso: lo ha aspettato pascolando per la pista, gli si é attaccato, Martin ha anche abortito un giro veloce per non dargli un tiro ( con inquadratura box Pramac, avrei voluto leggere il labiale) poi si é arreso e gli ha dato il tiro. Una vera zecca Marquez
Potevo capire quando lo faceva con la Honda..... farlo adesso? Non è più sicuro di se stesso?
...farlo adesso? Non è più sicuro di se stesso?
vedi qui, non cerca scuse:
https://www.msn.com/it-it/sport/other/motogp-marquez-oggi-ero-perso-top-10-unica-cosa-positiva/ar-BB1r6gCq?ocid=msedgntp&pc=U531&cvid=e4bd1f44f6c345ac86bacd2ac5b5d226&ei=15
rsturial
02-08-2024, 22:48
Fa il parassita e lo ammette senza remore, d'altronde è troppo evidente.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Campa;11156874] Una vera zecca Marquez[/QUOTE
Uguale identico a quello che han fatto anche altri...p.e. Bagnaia 😉.
Occasionalmente é capitato a tutti di cercare un tiro ma a mia memoria, nessuno, in MotoGp, é mai arrivato ai livelli di deliberatezza e sfrontatezza di Marquez. Una volta c’era Hector Barbera che aveva la fama del succhiascie, certo non un campione del mondo…
la formica atomica la vedo un po`in affanno ultimamente... Sarà la patata... ahahaha
rsturial
03-08-2024, 19:12
La sindrome di Iannone? [emoji1787]
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Zamagni sull’argomento:
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2024-tutti-contro-marc-marquez-video.html
pacpeter
04-08-2024, 06:27
Bagnaia: https://www.moto.it/sport/grazie-bagnaia-a-nome-del-motociclismo.html
Bagnaia:
https://www.motogp.com/it/news/2024/08/03/bagnaia-contro-i-piloti-a-caccia-di-scia-situazione-ridicola/504965
TeamSabotage
05-08-2024, 13:41
La formica sempre prima Ducati 2023 della griglia pertanto così fiacco non mi pare, vedremo quando avrà armi pari se sarà bollito come qui dentro si crede.
Ovviamente qui dentro c'é gente che fischierebbe senza problemi ...e conferma quanto poco rispetto ci sia in questo sport dai "nuovi" tifosi di motociclismo e Pecco lo ha detto chiaramente, questo sport lo sta rovinando stampa e tifo da stadio, un vero schifo!
ma chi ha detto che MM e’ bollito? non mi pare proprio.
altro e’ il discorso sull’opportunità di farne partire 3 per prendere lui, ma su questo si è già detto di tutto e di più .
MM finché non avrà vinto il 9o mondiale non mollerà un centimetro, questo è certo, e le possibilità ci sono eccome.
poi umanamente non lo sopporto, ma qui parliamo di campioni non di amichetti, e lui attualmente è il più campione di tutti, massimo rispetto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
05-08-2024, 16:52
Per come la vedo io hanno preso MM perché la superiorità tecnica di Ducati prima o poi finirà e non è detto che ciò accada con le nuove regole. Hanno voluto un pilota che sia in grado di tirar fuori dalla moto quello che altri non sanno fare, basti vedere cosa faceva con la Honda e cosa fa con la vecchia Ducati 2023, poi solo il tempo darà ragione o meno alla scelta fatta e ricordo che Ducati ha accesso a dati che noi possiamo solo immaginare per poter giudicare cosa sa e cosa potrebbe fare un pilota.
LoSkianta
05-08-2024, 17:48
.. un pilota che sia in grado di tirar fuori dalla moto quello che altri non sanno fare...
Quindi sai già che Bagnaia non sarebbe in grado di farlo.... interessante.
gente che fischierebbe senza problemi Ecco, questo lo rilevo in chi già all'inizio di questo campionato avrebbe assegnato sulla fiducia il titolo a Marquez.
questo sport lo sta rovinando stampa e tifo da stadio!
Su questo sono perfettamente d'accordo.
Paolo Grandi
05-08-2024, 17:53
69 pagine
1370 post
MM93 è questo e tanto altro. Pur prendendo paga regolarmente.
Gli altri...bravi, bravissimi, però...
TeamSabotage
06-08-2024, 08:29
Adoro Bagnaia perchè è il classico bravo ragazzo ma da quello che ha fatto sempre vedere se la moto è perfetta è fortissimo, se la moto non è a posto va in crisi.
MM credo che abbia dimostrato negli anni di saper guidare sopra i problemi, come diceva Bayliss, Ducati lo sa perchè le telemetrie le vede (e noi no) e prima o poi questo tornerà utile a Borgo Panigale.
Per il resto tifo per MM per lo spettacolo che regala, spesso un po' sopra le righe vero, ma cavoli sono gare di moto e io voglio alzarmi dal divano nei sorpassi e non addormentarmi perché il primo vince con mezzo giro di vantaggio.
Ma proprio perchè amo lo spettacolo tifo per tutti quelli che sanno dare emozioni in pista, Pecco non brilla in tal senso proprio perchè "è un bravo ragazzo" ma conto sul fatto che dal prossimo anno saprà fare il mascalzone vista la compagnia che avrà nel box.
LoSkianta
06-08-2024, 08:50
MM credo che abbia dimostrato negli anni di saper guidare sopra i problemi,
Sulla grandezza di Marquez come pilota solo i cretini possono eccepire.
Però lui, come anche altri grandi del passato, non sa guidare sopra i problemi. Altrimenti perchè se ne sarebbe andato da Honda, che lui stesso ha portato ad avere dei "problemi" e che, in effetti, di problemi continua ad averne in abbondanza ?
Sui sorpassi io ammetto di sentirmi eccitato sia che i sorpassi li faccia Marquez, sia che li faccia un Morbidelli o un Bezzecchi. E' il momento topico di una gara motociclistica.
TeamSabotage
06-08-2024, 13:28
Marquez ha mascherato per anni i problemi della Honda e questa é la sua unica "colpa".
...poi tutti a dire che la Honda è stata fatta a sua immagine e somiglianza e che per quello che era il migliore su quella moto rispetto a tutti gli altri (pilota che ha vinto all'esordio su una moto mai vista voglio ricordare), allora chiedo se anche la Ducati 2023 é stata fatta a sua immagine e somiglianza dato che è costantemente davanti agli altri con la medesima moto.
Direi che i fatti parlano da soli ad ogni modo e dare la colpa al disastro Honda ad un pilota che riusciva a colmarne i difetti mascherandoli (=guidare sopra i problemi) e non alla HRC miope in tal senso è piuttosto azzardato.
Segnalo che a chi fosse sfuggito ...anche il divario tra Ducati 2023 (da tutti definita vecchia e a fine sviluppo) e la Ducati 2024 (in pieno sviluppo) si sta allargando e anche MM miracoli non ne può più fare.
... Honda, che lui stesso ha portato ad avere dei "problemi" e che, in effetti, di problemi continua ad averne in abbondanza ?
.
Veramente la sua unica colpa è stata di essersi infortunato e non aver potuto seguire gli sviluppi, portati avanti da Bradl, se ricordo bene.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
LoSkianta
06-08-2024, 16:10
Marquez ha mascherato per anni i problemi della Honda e questa é la sua unica "colpa".
In pratica non ne ha evidenziato i difetti, quindi. Non premettendo di correre ai ripari e trovandosi così con le altre marche che invece miglioravano i loro prodotti.
Lo ritieni un pregio ? Io fossi nella ducati, dopo avere portato una moto vari livelli sopra la concorrenza, non sarei così contento che questo avvenisse.
LoSkianta
06-08-2024, 16:19
.. essersi infortunato...
Si è infortunato nel suo rincorrere il limite della moto (tanto di cappello).
Tantissime volte si è salvato "miracolosamente" (nuovamente tanto di cappello).
Purtroppo "quella volta" si è fatto molto male. Ma la fortuna non dura per sempre.
Ma stavamo parlando di "questo" Marquez; è passato del tempo. Oggi c'è chi sostiene che lui sia al di sopra dei problemi; però non vince più, a dispetto di chi lo vedeva già nuovo campione del mondo.
Vedi Romargi, anche io posso elogiare Marquez.
Ancora invece aspetto che tu faccia altrettanto con il pilota che sai tu ... :lol:
Hai notato che tutti quelli che esaltano Marquez sono stati degli anti-Rossi ?
Anche se qualcuno farà finta di no...:lol:
Io poi, in tempo di olimpiadi, sono ancora più nazionalista.
pacpeter
06-08-2024, 17:27
MM é stato un fuoriclasse. Ora penso che sia un ottimo pilota, ma non credo che l'anno prox surclasserá Pecco. Combatteranno quello sí, sará, spero, una bella sfida.
Quindi uno che arriva terzo dopo tipo 4 vittorie consecutive non sa guidare sopra i problemi, e un altro che in parallelo diacronico ridicolizza quasi sistematicamente i tempi delle 2023 uguali alla sua, cioè quelle di inizio 2023, per non parlare di quelle attuali, non si sa bene se è forte ?
Honda si è cercata i suoi problemi e sono felice che se li puppi fino in fondo. Raccontavano Danilo e Pirro che Dall'Igna & c hanno usato le telemetrie di Lorenzo 2018 per altri anni ancora. Quando si è posto il tema di fare una moto buona per tutti in Honda, con disponibilità del pilota a trattenersi in tal caso, gli hanno riso in faccia. Good.
Oggi c'è chi sostiene che lui sia al di sopra dei problemi; però non vince più, a dispetto di chi lo vedeva già nuovo campione del mondo.
È un ottimo pilota, non il migliore.
Riguardo il "vincere" devi considerare che, oltre a guidare una moto per lui nuova, guida una GP23.
La 23 è distantissima dalla attuale gp24, per dichiarazione dello stesso dall'igna. A differenza della 22 che per certi aspetti era forse migliore della 23.
Premesso che Pecco e Martin oggi sono più veloci di MM, c'è da dire che quest'anno NESSUNO è riuscito a vincere con la 23.
In sintesi: con la gp23 oggi non so vince. Ed aggiungo che tra i piloti che la guidano lo spagnolo rimane comunque il primo. Giusto per ribadire che è ancora un ottimo pilota e sempre davanti ai vari Bez e Diggia...
Vedi Romargi, anche io posso elogiare Marquez.
Ancora invece aspetto che tu faccia altrettanto con il pilota che sai tu ... [emoji38]
Hai notato che tutti quelli che esaltano Marquez sono stati degli anti-Rossi ?
Cosa c'entra Rossi? Per la cronaca , già ribadito più volte, io più volte ne sono stato tifoso e l'ho elogiato. Già fatto, già spiegato.
Ti invito, invece, a leggere su qualsiasi social gli insulti e gli auguri a schiantarsi nella ghiaia indirizzati allo spagnolo: tutti gli autori di ste stronzate hanno un 46 nella foto profilo o in bacheca! Veramente disgustoso.
Io al massimo mi sono limitato a postare qualche bonaria perculata e non augurerei mai a nessuno di cadere. Fine OT.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
In sintesi: con la gp23 oggi non so vince. Ed aggiungo che tra i piloti che la guidano lo spagnolo rimane comunque il primo. Giusto per ribadire che è ancora un ottimo pilota e sempre davanti ai vari Bez e Diggia...
La pappardella voi tifosi della spagna ve la girate sempre come volete.
ma mm ha ricevuto non una moto che ha vinto 2/ 3 gare.. Ha ricevuto la moto campione del mondo!!! E non vince: é bollito!!! Mica potrà valere solo per il VR!! :cool::lol:
pacpeter
06-08-2024, 20:46
L'anno scorso.....
Certo che é triste vedere gente che non tifa per lo sport ma tifa contro ......
Per caso avete un gs?
Vincenzo
06-08-2024, 22:00
è pieno di gs......
LoSkianta
06-08-2024, 22:10
non augurerei mai a nessuno di cadere.
Oh... prendersi in giro va benissimo. Ma augurare di cadere ad un pilota da la misura della proprio antisportività.
Non ci provo assolutamente a leggere certe cose...
TeamSabotage
07-08-2024, 08:32
MM ha ricevuto la moto campion del mondo vero, ma per chi non lo avesse ancora capito:
https://www.gpone.com/it/2024/08/05/motogp/alex-marquez-spero-dalligna-sia-in-vacanza-quando-progetteranno-la-gp25.html
È comunque impossibile dire cosa faranno Marquez e Bagnaia con la stessa moto. Io resto convinto che Marquez e Quartararo siano su un livello superiore in termini di doti assolute rispetto a Martin e Bagnaia, ma questi ultimi sono piloti "nativi" della GP attuale, con tanta aerodinamica, massivo utilizzo degli abbassatori etc.
Inoltre è incredibilmente influente nei motori la frase fatta che "vincere aiuta a vincere"; ricordiamo tutti come Rossi nel 2013 dovette ricominciare da capo, e ancora nel 2014 rimettersi per bene in carreggiata (donde l'idea del bollito, a cui non credetti mai). Nel 2015 e nel 2016 (l'anno in cui secondo me ha saputo esprimere la sua massima velocità assoluta, che dimentichiamo in forza delle troppe cadute) andò fortissimo e non certo perché in quei due anni fosse cresciuto il suo potenziale, anzi era solo invecchiato. Ma quando si compete al massimo livello ci sono infiniti dettagli determinanti, e mancare per anni dalle massime posizioni richiede pazienza per mettere quei dettagli al servizio del proprio talento. Da questo punto di vista Bagnaia è al top assoluto, e ciò ha e avrà un peso.
Dopo aver visto la garetta odierna,credo che la prossima stagione il team di Bagnaia dovra' un pochino abituarsi a risultati come quello di oggi😉.
rsturial
31-08-2024, 16:35
Oggi la situazione era molto particolare, con problemi strani ed evidenti di tutti tranne Marquez ... Una congiunzione astrale.
E domani sarà molto simile.
Se ne riparla a Misano.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
credo che la prossima stagione il team di Bagnaia dovra' un pochino abituarsi a risultati come quello di oggi😉.
Anche se è assurdo fare finta che la gara di oggi non sia veramente una gara di motogp come tutte le altre, essa non dice nulla del genere. La vetero-23 di Nadia su questa pista in queste condizioni era una moto avvantaggiata. Certo risulta difficile dirlo per chi ci ha raccontato letteralmente fino a ieri che "è la moto con cui Bagnaia e Martin si sono giocati il campionato a Valencia", ed è "molto molto simile alla GP24", mentre si va più vicino al vero dicendo che è la moto con cui Zarco (fior di pilota, en passant) ha vinto a Phillip Island.
Centraggio arretrato, scarso grip fin da inizio gara (Marc ha l'allergia a un posteriore così incollato), aggiungiamoci tante curve a sinistra, et voilà. Ma il risultato di Alex Marquez mostra il posizionamento della moto di Gresini, e solo di Gresini, su questo circuito.
Per il resto, stavolta in Pramac hanno bilanciato meglio la moto che in Lenovo, per oggi almeno; Martin è stato bravissimo, e Bagnaia oltre ai problemi generali delle 24 Lenovo, ha probabilmente avuto dei problemi in più.
Il controllo della moto è un pezzo del "manico", e oggi i due piloti più funambolici hanno fatto un risultato superiore al solito perché quel pezzo oggi contava di più di altri.
L'anno prossimo è l'anno prossimo. Pacifico che nella generalità delle piste quest'anno Bagnaia e Marquez non hanno corso ad armi pari, ma è tutto da vedere se il divario di punteggio stia solo in questo.
Paolo Grandi
31-08-2024, 20:08
Sto raccogliendo info perchè non ho visto la gara...
Dunque. Aragon 2024.
Pista riasfaltata.
Gran grip.
Perfetto per la GP24 ed il nuovo posteriore Michelin.
Ma MM sembra non saperlo...:cool:
Poi di notte piove...e la gommatura viene lavata via...
Condizioni leggermente scivolose.
MM su pista amica (da sempre) e con poco grip fa il fenomeno. Presumo guidando un pò alla vecchia maniera (sua). Acosta (altro pilotino niente male) va a podio. Martin abbozza e tiene botta.
Ma MM è imprendibile e probabilmente neppure al limite.
Pecco...boh?
E' andata così? :confused:
Dunque. Aragon 2024.
Pista riasfaltata.
Gran grip.
:
Esattamente l'opposto![emoji1]
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
barney 1
31-08-2024, 21:45
E' andata così? :confused:
Pare di sì.
Tipo l'FP1, mi pare
Zel,intendo dire che il prossimo anno a parita' di moto MM vincera' piu' di una gara😉.
Attentatore
01-09-2024, 14:55
È un bollito il 93.....[emoji16].....
Adesso boicotta col fratello....[emoji16][emoji91]
MM oggi quasi 5 secondi a JM il secondo arrivato...veramente lesso non bollito 😂😂😂.
Attentatore
01-09-2024, 23:01
E Iannone tromba bene...black nirvana...[emoji16][emoji91]
Attentatore
01-09-2024, 23:06
Oggi Bagnaia andava a 4.500 giri come il GS 1300...[emoji91]
TeamSabotage
02-09-2024, 08:12
Se questo è un bollito tutti gli altri sono fritti.
ma mm ha ricevuto non una moto che ha vinto 2/ 3 gare.. Ha ricevuto la moto campione del mondo!!! E non vince: é bollito!!!..l:
:lol::lol::lol:
la-sfinge
02-09-2024, 08:35
Il controllo della moto è un pezzo del "manico", e oggi i due piloti più funambolici hanno fatto un risultato superiore al solito perché quel pezzo oggi contava di più di altri.
Leggo fra le righe che assegni superiori doti di guida a Martin su Bagnaia.
non sono daccordo e non lo trovo giustificato dai risultati.
Anzi, i dati dicono altro. Avere il giro secco non è saper controllare una moto.
a pista libera ieri Bagnaia girava sui tempi di Martin se non erro..
Poi ha fatto l'errore tipico di Martin ed è andato a comprometttere un posto sul podio altrimenti assicurato.
Marquez è vero, ha fatto un altro mestiere tutto il week end, nulla da dire
Sto raccogliendo info perchè non ho visto la gara...
Pecco...boh?
E' andata così? :confused:
Bagnaia non mi fa impazzire né come pilota e nemmeno nelle interviste dove, personalmente, lo trovo abbastanza supponente e non simpatico. Ieri però mi sembra stesse facendo una gara più che buona e una grande rimonta.
Poi è successo quello che è successo e imho senza colpa di nessuno dei due piloti, però certamente non ha assolutamente sfigurato.
Su marquez, invece, concordo pienamente e spero continui così, per vedere un gran campionato l'anno prossimo ad armi pari con bagnaia.
Paolo Grandi
02-09-2024, 09:11
Imho.
Ho letto qualche dichiarazione di Pecco sui fatti (pericolosissimi) di ieri.
Posto che se c'è qualcuno che ha colpe quello è AM (e forse una piccola sanzione ci stava), dire che l'ha fatto apposta, che lo ha visto, che è un pilota scorretto e che l'incidente che lui ebbe con il fratello non è paragonabile perché lui (Pecco) aveva spazio (!) per replicare...
Mah!
Peccato perché stava raddrizzando la gara. Meno male che se la sono cavata indenni...
Su MM93...meno male che c'è...
Imho.
.......dire che l'ha fatto apposta, che lo ha visto, che è un pilota scorretto e che l'incidente che lui ebbe con il fratello non è paragonabile perché lui (Pecco) aveva spazio (!) per replicare...
Mah!
...
Ecco appunto, l'intervista non l'avevo sentita ma conferma quello che penso già da un po'.....
Le dichiarazione di Checco nel post gara,sono a mio avviso solo lo sfogo di un pilota ( e che pilota 👍...) che ha avuto un brutto w.e. dove per molti motivi le cose non sono andate bene per lui.
la-sfinge
02-09-2024, 09:29
concordo in pieno con zoria
quando tutto va in vacca essere calmi ed obiettivi è difficile
per l'incidente hanno colpe sia lui che Alex
lui poteva aspettare a sorpassare con più sicurezza e sorpassare non chiudendo completamente la linea. ( che t'aspetti, che la gente stia li a dirti "prego passi pure?")
Alex poteva evitare di far finta di non vederlo o allaragare lo sguardo aspetttandosi un sorpasso dopo un lungo e non incapponirsi in una linea oramai persa.
Concordo con la tua analisi sull'incidente.
Quanto allo sfogo di bagnaia, ci può certamente stare, ma è già in diverse occasioni che le sue dichiarazioni le trovo abbastanza sgradevoli.
Ovviamente, opinione personale
Leggo fra le righe che assegni superiori doti di guida a Martin su Bagnaia.
Non sono d'accordo e non lo trovo giustificato dai risultati.
Ho scritto "oggi [sabato] i due piloti più funambolici hanno fatto un risultato superiore al solito": il risultato superiore al solito lo hanno fatto Marc Marquez e Pedro Acosta. Martin ha fatto il solito, Bagnaia insolito in negativo. Sabato.
"Il solito" è per Marquez la migliore 2023 di gran lunga, e con buon distacco dalle migliori GP24, compreso o escluso Bastianini a seconda dei casi; per Acosta, da tempo, una navigazione tra il quarto/quinto e il settimo/ottavo.
Infine, le doti di guida sono un complesso di cose molto diverse. Io personalmente sono un ammiratore dei piloti che sanno esprimere ritmi sovrumani in condizioni normali, più che dei funamboli delle condizioni estreme. Per me il modello assoluto sono, con due stili opposti, Jorge Lorenzo e Casey Stoner.
Sono convinto, questo sì, che Martin abbia un tantinello di talento puro più di Bagnaia, non che sia allo stato attuale un "pilota migliore".
I risultati li sa leggere anche la nonnina al televideo. Se guardando le corse non capisci cosa succede, chi fa cosa con cosa e come e dove, e cosa ha da mettere a posto, a prescindere dalla semplice classifica di arrivo, è meglio dedicarsi ad altro a mio avviso. Altrimenti un Bagnaia non lo vedi arrivare dal 2017, quando fa i quattordicesimi nel 2019. Un Martin idem. Uno Stoner quando è ancora Rolling. Un Espargaro non capisci che è più forte del fratello mentre arranca sulla Forward. A rovescio, non capisci neanche che moto fenomenale sia la Suzuki pre-ritiro. E così via.
Ovviamente nel vedere oltre il risultato si può benissimo non essere d'accordo, sono giudizi qualitativi opinabili. Ma che esista solo il risultato ti fa vivere in un mondo di pura casualità, dove i Rolling Stoner e i Bagnaia quattordicesimi si trasformano miracolosamente in campionissimi.
Di piloti che arrivano e fanno quasi subito man bassa di podi e vittorie ne abbiamo avuti pochini negli ultimi 25 anni: una fiammata di Biaggi, Rossi, Lorenzo, qualcosa Pedrosa, Marquez. E basta.
Aerobico
02-09-2024, 13:53
Prima di formulare sentenze per l'incidente, mi permetto di suggerire di osservare come si comporta la mano destra di Marquez sul gas
https://youtu.be/qF8YldRN5Rg?t=147
altrove c'è anche la foto del cartello delle segnalazioni del muretto box ,
dal video sembra strano anche che non lo abbia visto all'esterno
pacpeter
02-09-2024, 14:54
Visto dall'alto pecco ha chiuso marquez. Marquez ha giocato con il gas, altroché tenere aperto.
Secondo me hanno sbagliato entrambi, pecco lo ha chiuso e marquez non ha dosato bene il gas, sapeva che non avrebbe potuto ripassarlo ma non ha parzializzato abbastanza
TeamSabotage
02-09-2024, 15:04
Povero Pecco, quando è dietro ...gli tagliano la strada per farlo cadere, quando è davanti ...lo speronano per farlo cadere, ma è proprio sfigato il ragazzo è sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato fortuna sua i kamikaze cadono insieme a lui e godono dello zero in classifica voluto e cercato sperando però di non rompersi nulla per poter festeggiare con il team del fantastico risultato..... ma per favore!
pacpeter
02-09-2024, 16:10
Non farei dell'ironia su una caduta.
Certo a caldo ha parlato ben diversamente, diceva che marquez ha tenuto aperto che lui l'ha visto sulla telemetria......
Ora non é che se lui é in testa alla classifica gli altri si devono scansare.......
Paolo Grandi
02-09-2024, 16:17
Ot
Una cosa che ho letto, da non sottovalutare, è che tutti cercavano di rimanere in traiettoria (gommata) per i problemi generali di grip. Questo avrebbero detto in Commissone.
Ovvero, avevano paura ad uscire dalla linea.
Questo potrebbe aver influito sulla ricerca della traiettoria ideale a tutti i costi.
Ma Pecco era quasi completamente davanti ad Alex, il sorpasso era praticamente terminato.
In nessun modo regolare Alex avrebbe potuto resistere, poteva solo abbatterlo.
io non vedo altre chiavi di lettura per un patatrac del genere, mi ricorda molto il mondiale vinto da Capirossi abbattendo Harada.
Alfredone
02-09-2024, 16:19
per me, e dopo aver visto e rivisto il video, il cognome dice tutto! E vale anche per la solita politica di chi dovrebbe essere imparziale ma con gli spagnoli non lo è. Sempre IMHO e con il rispetto per i pareri diversi sia chiaro
Visto dall'alto pecco ha chiuso marquez. Marquez ha giocato con il gas, altroché tenere aperto.
Secondo me hanno sbagliato entrambi.......
condivido
anche perché, visto da dietro sembra (sembra) palese che marquez con la moto sdraiata e girato verso destra non potesse oggettivamente vederlo.
che poi dovesse aspettarselo è un altro discorso e secondo me ci sta pure, ma fa il paio con il fatto che anche Bagnaia (che ovviamente non ha visto manco lui marquez) dovesse aspettarsi che Marquez era interno e poteva stare solo lì.
anche perché, mia impressione -per carità-, ma con la rasoiata che ha dato Bagnaia chiudendo così la curva e traiettoria, Marquez o frenava mezz'ora prima aspettando gli eventi (e mi pare difficile concepirlo durante una gara di motogp) oppure era inevitabile che stesse esattamente lì.
Ma Pecco era quasi completamente davanti ad Alex, il sorpasso era praticamente terminato.
In nessun modo regolare Alex avrebbe potuto resistere, poteva solo abbatterlo.
........
ni (secondo me ovviamente).
non è che marquez ha tamponato Bagnaia, si sono scontrati quando quest'ultimo ha chiuso la traiettoria incrociando quella di Marquez.
E dalla dinamica, a me (a me) sembra evidente che l'uno non ha visto l'altro: quindi nessuna intenzionalità, ma solo traiettorie incrociate in una frazione di secondo.
Visto dall'alto pecco ha chiuso marquez. Marquez ha giocato con il gas, altroché tenere aperto.
Secondo me hanno sbagliato entrambi, pecco lo ha chiuso e marquez non ha dosato bene il gas
Pecco ha fatto la linea ideale per uscire forte, e al contempo la linea più aggressiva per lo spettacolo e la più "umiliante" per il sorpassato. L'altro ha avuto poco tempo per vederlo (https://www.youtube.com/watch?v=xP2Z8SQFjis) ma non gli sarebbe stato impossibile immaginarlo, e una frazione di secondo per capire che gli era davanti l'ha avuta. Peraltro con il gas che stava dando e la linea che aveva iniziato, probabilmente la linea di uscita di Alex "da solo" sarebbe stata un mezzo disastro. Il che significa che non l'ha fatto per uscire bene ma, aspettandosi che Bagnaia andasse più tondo per cautela, voleva rimettergli un po' di moto davanti bloccandolo, e stica22i che perdevano tempo tutt'e due. Oltretutto portando solo un poco più avanti un rischio di contatto.
Però qui si parla dell'altro Marquez ;)
la-sfinge
02-09-2024, 17:11
Ho scritto [I]"oggi [sabato].
perdonami, l'ho visto ora che era di sabato..
pacpeter
02-09-2024, 17:28
aspettandosi che Bagnaia andasse più tondo per cautela, voleva rimettergli un po' di moto davanti bloccandolo, e stica22i che perdevano tempo tutt'e due. Oltretutto portando solo un poco più avanti un rischio di contatto.
Sono dei fuoriclasse ed é ovvio che marquez volesse restare affiancato all'intetno cosí come pecco doveva immaginare che ci avrebbe provato.
Che bagnaia si sia tenuto un poco piú largo non creto. Dal filmato dall'alto ha chiuso come se fosse solo, ma solo non era.
D'altronde la direzione non li ha ammoniti, io concordo con essa. Hanno sbagliato entrambi, capita.
Infatti non è andato largo per niente, ha chiuso secco e l'altro, che probabilmente si aspettava che Bagnaia per cautela restasse un pelo più largo, ha continuato a dare molto gas su una linea troppo interna. E questo lo fai quando vuoi farti trovare in mezzo da quello che è fuori: o frena di più un pelo prima, reincrocia e ti va via di brutto, oppure è costretto ad accodartisi per non allargare all'infinito dopo.
Per me la volontà di fare una furbata c'era tutta, ed è ampiamente sfuggita di mano. E' quello che può succedere quando uno che vuole fare il furbo incontra uno che vuole fare il figo, e non solo nelle moto.
pacpeter
02-09-2024, 17:58
Sul dare tanto gas nel filmato si vede chiaramente che non é cosí
Alfredone
02-09-2024, 18:00
Sarei curioso di vedere che traiettoria avrebbe fatto AM affiancato a MM invece che a chiunque altro. Non lo sapremo mai purtroppo!
Sul tanto gas nel filmato si vede chiaramente che non é cosí
La velocità è incompatibile con la sua linea di uscita. Sta dando un po' troppo gas per uno che è lì DA SOLO. Poi con quelle moto lì, troppo gas mica necessariamente significa darglielo tutto, neh?
non accenna nemmeno a levarlo .... figuriamoci provare a frenare....
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
con tutto il rispetto ma il discorso non è questo o se c'era suo nonno in cariola al posto di Bagnaia:): è ovvio che Marquez era in bagarre e stava impiccato ed è altrettanto ovvio che volesse rimanere interno. Chiaro che se fosse stato da solo la linea ideale sarebbe stata un'altra.
il punto è che nell'incrocio delle traiettorie si sono scontrati e, onestamente, non mi sembra che uno avesse più colpa dell'altro o -e tanto meno- che uno volesse buttare giù l'altro.
non accenna nemmeno a levarlo .... figuriamoci frenare....
sì ma non lo fa per speronarlo, lo fa per dissuaderlo. è molto difficile commentare questi fatti perché ormai è solo una questione di schieramento, Bagnaia/VR vs Marquez family.
Non puoi contemporaneamente pensare che Bagnaia stia inanellando da un mese e mezzo una intervista sbagliata dietro l'altra, e che questo derivi dagli atteggiamenti di un ambiente tossico che lo include, e che nell'episodio di gara abbia commesso una piccola ma importante imprudenza ma che l'altro abbia assai più torti. O ha sempre ragione, o ha sempre torto.
che uno avesse più colpa dell'altro
dai miei calcoli ha circa mezzo secondo per togliere il gas. non lo toglie. mezzo secondo non sono bruscolini per loro.
quanto alla sola idea che volesse di proposito causare quell'incidente, non c'è neanche da parlarne.
........ E' quello che può succedere quando uno che vuole fare il furbo incontra uno che vuole fare il figo, e non solo nelle moto.
questa è bellissima: da scrivere su una maglietta:lol:
sì ma non lo fa per speronarlo, lo fa per dissuaderlo.......
esatto, siamo perfettamente d'accordo.
Personalmente Bagnaia mi ha stupito, considerato che spesso ha saputo essere calcolatore oltre che saper primeggiare.
Mi ha stupito che si sia infilato lì sapendo benissimo di rischiare.
Non era a fine gara, non stava lottando per il primo posto, non era neanche così vicino a quelli davanti a AM se non ricordo male.
Perché rischiare così è non aspettare qualche giro?
Per me 50/50
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
02-09-2024, 20:23
non accenna nemmeno a levarlo ..
Non é vero, si vede chiaramente che parzializza, poi ridá un poco di gas, riparzializza piú volte. Non vuole perdere troppa velocitá ma ha preso male le misure.
esatto.... per levarlo infatti intendo levarlo....o chiuderlo, vedi tu [emoji28]
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
pacpeter
02-09-2024, 22:06
Non é molto saggio cavare del tutto il gas in piega.....
barney 1
02-09-2024, 22:12
Va cambiato il titolo del 3d in: i Marquez devono proprio correre:lol:
Non é molto saggio cavare del tutto il gas in piega.....non è che tenendo aperto abbia sortito un risultato migliore
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
rsturial
02-09-2024, 23:26
Ci vuole esperienza in queste cose, suo fratello ne ha molta di più.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Comunque, prendiamo nota……
Bagnaia ha già perso il titolo quest’anno e l’anno prossimo.
tobaldomantova
03-09-2024, 07:45
In sostanza, A.M. ha sbagliato la staccata ma non volendo perdere la posizione, pur essendo palesemente più lento di Bagnaia, ha creato una situazione di pericolo con la caduta di entrambi. Chi innesta queste situazioni ha torto.
la-sfinge
03-09-2024, 08:23
Non puoi contemporaneamente pensare che Bagnaia stia inanellando da un mese e mezzo una intervista sbagliata dietro l'altra,
ok le interviste di questo weekend, è umano, lo comprendiamo.
nelle altre gare non ricordo particolari interviste sbagliate.
a cosa fai riferimento ?
ambiente tossico daccordissimo, in Ducati sembra che ci godano
In sostanza, A.M. ha sbagliato la staccata ma .....
non ha sbagliato la staccata, l'ha forzata: voleva essere lì per mantenere la "corda" in quanto interno ed impedire al pilota più veloce di uscire più forte.
E' una cosa che fanno tutti i piloti in quella situazione quando incrociano le traiettorie: Rossi, per esempio, lo ha fatto migliaia di volte e giustamente, riuscendo così a stare davanti seppur evidentemente più lento.
Per il resto concordo con Gigid sul fatto che Bagnaia è stato più ingenuo a forzare lì, ma semplicemente perché aveva molto più da perdere e poteva superare Marquez tranquillamente dopo e con calma.
tobaldomantova
03-09-2024, 09:47
Ammesso che sia come dici, resta il fatto che ha creato una situazione di pericolo. Certe furbate bisogna saperle fare.
TeamSabotage
03-09-2024, 09:51
Pecco è incappato in un fine settimana difficile e teso, la gara ne è la logica conseguenza, si è ritrovato in una situazione che, se l'avesse gestita con maggior lucidità come ha dimostrato di saper fare in passato alla luce della sua posizione in campionato, non avrebbe portato a questo inevitabile per entrambi epilogo, questo secondo me l'unico errore che è stato fatto se di errore si può parlare. Le dichiarazioni a fine gara, con l'adrenalina ancora in corpo, sono anch'esse la conseguenza di questa situazione con cui Pecco non è abituato a dover convivere, lui è, come ho sempre detto, quel pilota invincibile se tutto va alla perfezione ma se capita un problema va nel pallone, MM per contro é da sempre abituato a guidare sopra i problemi, e se di problemi invece non ve ne sono... beh, ciaone a tutti.
Anche Agostini ha parlato di semplice incidente di gara ed ha condiviso la decisione di non punire i piloti coinvolti...
la sola idea che un pilota provochi volontariamente un incidente (rischiando di farsi molto male...) è pura fantascienza...;)
barney 1
03-09-2024, 10:38
Oddio…
C’è stato anche chi ha giocato con la leva del freno del vicino…
ma non volendo perdere la posizione, pur essendo palesemente più lento di Bagnaia, ha creato una situazione di pericolo con la caduta di entrambi. Chi innesta queste situazioni ha torto.
Se fosse stato più lento, in quel singolo momento lì, non lo avrebbe agganciato.
Se intendi dire che era più lento nei giri precedenti, vero: motivo in più per Bagnaia per evitare un sorpasso rischioso, oltre al fatto che le uniche poste aperte erano fare terzo, quarto, o zero.
Quel rientro che ha fatto Bagnaia dall'esterno così stretto e secco non è frequente da vedere specie in classe GP, perché è pericoloso soprattutto per chi lo fa. Nei campionati minori (nazionali, derivate etc.) è addirittura inimmaginabile perché lì sì che ti spianano costi quello che costi (e infatti l'opinione dei piloti che le hanno frequentate è molto dura).
Se AM avesse finito l'episodio in piedi, probabilmente sarebbe stato sanzionato; in questo modo è incidente di gara. Perché non puoi stabilire il principio che uno davanti deve togliere il gas "a udito", e perché il lasso di tempo in cui ha avuto con ogni probabilità modo di accorgersi con certezza della manovra di Bagnaia e della posizione reciproca delle due moto è di circa mezzo secondo. Abbastanza per prendere la decisione più salvaguardante, forse non abbastanza per evitare comunque l'incidente. Per questo, e per il fatto che non poteva non sapere di essere su una linea sbagliata per il gas che stava dando, secondo me AM ha una responsabilità lievemente maggiore di Bagnaia sul piano puramente tecnico.
Ma in direzione gara non puoi sancire il principio di quanto gas deve mollare qualcuno che è davanti in base al calcolo della linea ideale. E il sospetto di star per essere superato è semmai un motivo scagionante per Alex, quello che proprio i commentatori da bar non riescono a capire. Un pilota furbo fa la mossa costringendo l'avversario a tirare lungo, resta fuori, e incrocia bucandolo senza pietà. E' più semplice farlo quando la moto interna è quella che sta cercando di superarti, ma geometricamente è la stessa manovra. Dovizioso (e anche Lorenzo in Austria 2018) l'ha fatta tante volte con Marc. Certo, era una decisione che andava presa 25 metri prima e comunque per niente facile. Ma senz'altro più sicura se ti interessa rimanere in gara.
a cosa fai riferimento ?
ambiente tossico daccordissimo, in Ducati sembra che ci godano
L'ambiente tossico cui mi riferivo non è il team Lenovo, ma il crogiolo VR46, quello che ispira sceneggiate fuori dal personaggio come quella delle chitarre, quello che contorna (in Italia) i suoi piloti di un "giornalismo" agit-prop che dà loro una percezione sbagliata del proprio potere "politico" e, presumo, quello che ispira a fare ogni circa quindici giorni dichiarazioni non richieste, finalizzate a innervosire ( :lol: ) Marc Marquez. Le ultime vertono sul fatto assolutamente impossibile che le due ufficiali non abbiano evoluzioni in corso d'anno. Significherebbe dire altresì che in Ducati stanno a girarsi i pollici.
Precedentemente a questa, che le due moto siano all'incirca uguali.
Marquez non può fare una dichiarazione pubblicando il contratto tra Gresini e Ducati che stabilisce che la loro moto è quella della prima gara del 2023 e stop, ovvero la moto con cui Zarco ha chiuso il mondiale scorso meno qualche evoluzione aerodinamica, se non ricordo male. Un passo indietro rispetto ai termini contrattuali precedenti con lo stesso team.
Costringere qualcuno a tacere salvo il dover mancare di deontologia verso i suoi datori di lavoro, o fare in modo che il proprio datore di lavoro manchi di correttezza verso il suo principale partner (Ducati Motor Holding), a mio parere è una notevole stron2ata. Poi ti può arrivare uno scarico (un pezzo: fai un incidente che lo danneggia e ciao) proposto a un prezzino tipo 100k, questo è vero. Ma la moto è la cripto-2023. Però se sai stare al mondo, non lo puoi dire con le carte alla mano.
Fare dichiarazioni a capocchia giocando sul fatto che sicuramente nessuno le smentirà direttamente (che è quello che succede quando uno solo fa il tamarro intorno a gente che sa comportarsi), con contenuti che è possibile smontare solo incrociando una miriade di altre dichiarazioni fatte in altri momenti da diversi soggetti (tra cui quelli titolati a farle), una miriade di fotografie di parti visibili delle moto fatte in tempi diversi su diverse moto, secondo me è un comportamento tossico. Soprattutto perché non esiste nemmeno UNA dichiarazione in cui Marc Marquez dice che le due moto sono diverse e questo spiega il gap che paga di solito.
Sull'incidente sono d'accordo, il pilota coinvolto ha diritto di dire quello che vuole. Ma non ha il diritto di pensare che, se suggerisce un dolo rispetto all'esito, e una connessione causale tra il cognome dell'autore (e/o il team cui appartiene) e il sorgere del dolo stesso, la cosa non abbia conseguenze in come verrà visto da lì in avanti.
Io penso che questa roba abbia fra l'altro tutte le caratteristiche per fare danno sportivo a Bagnaia nel medio e nel lungo termine, ma forse mi sbaglio.
resta il fatto che ha creato una situazione di pericolo.
la situazione di pericolo l'hanno creata in due.
se due moto sono affiancate anche solo di un centimetro, la moto esterna deve garantire lo spazio alla corda all'altra e, simmetricamente, la moto interna deve garantire lo spazio esterno in uscita di curva. Il più veloce passerà comunque perché per entrambi è come avere la pista più stretta di un metro, chi all'interno e chi all'esterno.
Se hai mezza moto avanti vuol dire che dove passa il tuo posteriore non passa il mio anteriore. Solitamente il problema non si pone perché chi mette mezza moto davanti è interno, e lo spazio alla corda per il rivale che ha mezza moto dietro è assicurato automaticamente dal fatto che costui ha a disposizione tutto il resto della pista .
TeamSabotage
03-09-2024, 10:58
Affermare che un pilota che si sta giocando il podio, in casa, da condividere con il fratello, nel medesimo team, un pilota che di certo occasioni di andare a podio non ne ha avute molte.. abbia come obiettivo l'abbattere di proposito un altro pilota equivale ad avere una perversione mentale non da poco.
Morale, Bagnaia si troverà sempre più solo contro tutti, ma come sempre sarà contro se stesso che dovrà correre, deve strafare, lo richiede il ruolo di campionissimo!
Se vincerà il mondiale diventerà un grande, altrimenti chiuso nel panino degli spagnoli avrà vita difficile anche nel futuro….,
Martin ringrazia
......
L'ambiente tossico cui mi riferivo non è il team Lenovo, ma il crogiolo VR46, quello che ispira sceneggiate fuori dal personaggio come quella delle chitarre, quello che contorna (in Italia) i suoi piloti di un "giornalismo" agit-prop che dà loro una percezione sbagliata del proprio potere "politico" e, presumo, quello che ispira a fare ogni circa quindici giorni dichiarazioni non richieste, finalizzate a innervosire ( :lol: ) Marc Marquez. Le ultime vertono sul fatto assolutamente impossibile che le due ufficiali non abbiano evoluzioni in corso d'anno. Significherebbe dire altresì che in Ducati stanno a girarsi i pollici.
........
Io penso che questa roba abbia fra l'altro tutte le caratteristiche per fare danno sportivo a Bagnaia nel medio e nel lungo termine, ma forse mi sbaglio.
quoto pure le pause e mi permetto di aggiungere che questo comportamento, che già non mi piaceva per nulla del suo illustre predecessore, forse non un danno sportivo ma all'immagine lo sta già procurando a Bagnaia.
mia opinione, ovviamente
Morale, Bagnaia si troverà sempre più solo contro tutti
Non è contro tutti e men che meno è solo. Rischia solo di prendere il volo dall'Europa leggermente indietro in classifica, se Martin non avrà disavventure.
Politicamente a Marquez conviene che vinca Bagnaia questo mondiale per avere il minimo di grane possibili sulla via per tentare di vincere il suo l'anno prossimo. Può darsi che si faccia prendere dall'emotività e reagisca, ma lo reputo improbabile.
Molto complicata la storia diventerebbe se i distacchi in classifica restassero sottili a lungo: Motegi e Sepang dovrebbero essere abbastanza sicure, specie se non piove, altrove (Valencia compresa) sia Bagnaia che Martin dovrebbero dosare in maniera alternata coraggio e "ragioneria" con la possibilità di avere tra i piedi Bastianini, Marquez e qua e là qualche Aprilia. Personalmente non credo che la maturazione di Martin sia completa, penso che sotto la massima pressione il "vecchio" Martin potrebbe saltare fuori di nuovo. Congetture. Per questo credo che per Pecco uscire dalle due Misano con un vantaggio rilevante sarebbe (stato?) molto importante.
la-sfinge
03-09-2024, 14:19
dei piloti dell'accademy , se c'è uno che è poco sborone, star e piangina, quello è proprio Bagnaia.
è un tri campione del mondo, ovvio che ha tutti gli appoggi possibili e tutte le attenzioni su di se.
ce lo ricordiamo martin l'anno scorso per una gomma fallata? gli avevano rubato il campionato
ce lo ricordiamo il capitano amico di martin che ogni anto sbarellava manco fosse la first lady?
ma poi che centra il discorso valentino rossi proprio non lo capisco, possibile che ogni discussione sia ancora legata a rossi/anti rossi?
rispetto al post di zel 1455 mi trovo fondamentalmente daccordo su tutto. sta caduta è una tegola bella grossa sulla strada del campionato, ma Martin ora ha il testimone in mano. vediamo se regge la pressione, perchè non è affatto semplice.
la-sfinge
03-09-2024, 14:24
tutta sta indignazione per una intervistsa in un weekend in cui ha beccato 2 gomme fallate di cui una in sprint e costretto a chiudere 9, un weekend nella cui gara successiva ha fatto un incidente, ha perso 20 e passa punti sul primo in campionato a causa della propria negligenza e di chi gli correva insieme.
Ma gli vogliamo concedere la possibilità di inacidirsi una volta??
non dice mai una parola, sempre mesto, calmo e misurato, anche nei weekend storti parla del lavoro che si deve fare, vince i campionati e parla della strada che ancora gli manca.
che piloti volete? degli automi con discorsi ed emozioni gestite dall'intelligenza artificiale?
ma poi che centra il discorso valentino rossi proprio non lo capisco
VR46 è un sistema imprenditoriale, sportivo e (gratuitamente) mediatico italiano. Ha una impronta culturale estremamente riconoscibile, che a mio personale parere è un fattore di avvelenamento dei pozzi di prima grandezza, ormai solo in questo Paese.
Se la persona fisica fosse rapita e tenuta sequestrata per 10 anni in una grotta afgana, ormai non cambierebbe nulla: in Italia la servitù si orienta in base a ciò che suppone sia gradito al padrone, e al suo seguito enorme di click, hater compulsivi etc. E' un mulino che gira ormai da sé, in base al complesso di aspettative, in cui anzi il fatto che Salucci riesca a mandare avanti abbastanza bene un team torna a suo pieno merito.
Del resto non è che si debba al caso se dal commento spariscano Lucchinelli, Agostini o persino Reggiani per far posto a... ci siamo capiti.
Se invece la redazione skymotogp fosse sostituita da dei giornalisti, senza bisogno della grotta afgana, quello sì che smorzerebbe il problema.
la-sfinge
03-09-2024, 14:49
qua rasentiamo il fanatismo contro eh?
abbiamo uno ( uno è un eufemismo ) che si spende per lo sport, crea l'academy,, crea un team per farli correre, fa crescere talenti, li porta a vincere mondiali.
tutto questo non va bene perchè è targato VR46? perchè VR46 crea influenza?
ce ne fossero di campioni che hanno passione e voglia di motivare i giovani e passargli esperienza e consigli come fa lui.
a me interessa vedere degli italiani che guidano forte e vincono, ogniuno però è libero di cercare altro.
Ps. ricordo un DIGGIA a caso che invece di stare senza moto è stato premiato per il valore e l'anno prossimo si troverà una ducati ufficiale sotto il sedere, a scapito di chi ? del morbido. uno non vr academy, l'altro si.
se poi organizzano gare al ranch non ti rodere il fegato. sono fatti loro.
riguardo ai commentatori:
Agostini mettiamolo in una teca, onoriamolo e va bene così. erano abbastanza tristi e vuote di contenuti le sua apparizioni nei post gara, a parte l'abbigliamento sponsorizzato dainese non si sa che ci facesse in studio.
Luchinelli, vero è sparito, ma con sanchini non mi sembra che sia cambiato qualcosa, sono uno il doppione dell'altro.
pasini non va bene?
boh
la-sfinge
03-09-2024, 14:55
edit anagrafico:
Agostini 82 anni
Lucchinelli 70 anni
Reggiani 64 anni
Sanchini 54 anni
Pasini 39 anni
secondo me conta più questo dato rispetto alla vicinanza amicale
A me Bagnaia è sempre piaciuto, sia come pilota che come persona. Sempre abbastanza umile, misurato e non sborone. Questo indipendentemente dal legame con Rossi.
Allo stesso modo ho sempre apprezzato tantissimo il talento e le capacità di guida di Marquez (Marc).
Tuttavia, riconosco che a questo giro il buon Pecco probabilmente l'ha fatta fuori dal vaso. E' innegabile che abbiano sbagliato ENTRAMBI i piloti ma, come già detto da molti, Bagnaia avrebbe potuto (dovuto) aspettare un paio di curve per sorpassare AM. Pecco è un ottimo pilota MA, a mio avviso, non è ancora in grado di guidare sopra i problemi come fanno i fuoriclasse.
Se parte primo, spesso la gara la vince e con distacco. Quando parte male o ha problemi, spesso finisce per andare nel pallone e combinare casini. Come in questo caso.
Poco male, nessuno si è fatto male e questo è l'importante. A mio avviso alcune dichiarazioni avrebbe potuto evitarsele. Stavolta non mi è piaciuto.
Sull'incidente, non sono del parere 50-50 diciamo che A Marques avrebbe un 55-60 di colpa.
Le parole di Bagnaia sono state fuori luogo, sicuramente frutto di un momento difficile, ma insomma è un professionista che ha già vinto dei titoli e quindi dovrebbe essere anche capace a moderarsi.
Di fondo il problmea della rivalità tra piloti Academy Vr46 e fratelli Marquez esiste e influenza negativamente la situazione. Non vedo soluzioni, solo il tempo forse aiuterà, ma di certo l'arrivo di M Marquez nel tema udfficile Ducati non va in quella direzione, poi spero di essere smentito, ma la vedo difficile.
Io comunqne ho disdetto abbonamento a sky e i il mio interesse verso la motogp è destinato a scemare con il tempo, mi sono andato a guardare il video dell'incidente solo perché avevo visto questi titoli sensazionalistici
abbiamo uno ( uno è un eufemismo ) che si spende per lo sport, crea l'academy,, crea un team per farli correre, fa crescere talenti, li porta a vincere mondiali.
tutto questo non va bene perchè è targato VR46? perchè VR46 crea influenza?
Tutto questo va benone. Se stavano ad aspettare la federazione... ;) Dove ho detto il contrario?
A me risulta che è tutto finito, passata questa generazione il "ristorante" chiude. Però magari ho informazioni sbagliate. Non è comunque il mio punto. Come non lo è il team di Salucci, impresa nel complesso notevole.
riguardo ai commentatori:
Luchinelli, vero è sparito, ma con sanchini non mi sembra che sia cambiato qualcosa, sono uno il doppione dell'altro.
questa è veramente grossa.
Spariscono tutti quelli che anche incidentalmente contraddicono i pilastri del Racconto. E il Racconto è imperniato sull'eterno rancore e sugli strumenti per prolungarlo il più possibile.
Questa è la parte marcia della storia.
Bagnaia è usato perché supporta il Racconto del Successo Originale magicamente trasmigrato, e, specialmente adesso, della rivalsa sul Nemico. Nell'esatto minuto in cui non funzionasse più, non se lo filerebbero di striscio. Le famiglie disfunzionali usano i figli per pompare l' ego dei genitori: quando i risultati non lo permettono, un po' provano a inventarli ("negli ultimi giri girava sul passo dei primi"), e se nemmeno quello può funzionare, li lasciano nell'ombra come se non fossero neppure esistiti.
Di fondo il problmea della rivalità tra piloti Academy Vr46 e fratelli Marquez esiste e influenza negativamente la situazione
La rivalità di cui parli è una risorsa imprenditoriale, ed è il fatto che venga massicciamente perseguita per motivi imprenditorial-editoriali ormai limitati solo all'Italia, ad influenzare negativamente la situazione. E, secondo me, pure la carriera sportiva di Bagnaia.
Nota che per me il rancore di Rossi come persona verso Marquez è assolutamente legittimo. Il fatto di dover essere mantenuto in vita artificialmente all'infinito, nell'ambito pubblicistico, per nutrire un seguito di persone tirate su a sbruffonate, invece, non lo è. La scommessa è che quello sia l'unico seguito di massa possibile per il motociclismo in Italia. Non so se sia sbagliata, certo non porta troppo lontano, un giorno Marquez si ritirerà.
I boati che in tutto il resto del mondo si odono quando Marc Marquez fa un sorpasso che lo porta in zone di testa della gara, chiudono la questione.
Ah nota bene: quei boati ci sarebbero anche se ipoteticamente fosse Rossi a fare quelle cose. Perché un conto è il seguito mondiale pro grande vecchio campione che rialza la testa, un conto è il circo italiano a base di fomentazione continua degli haters.
@ Zel
sono d'accordo aggiungerei che a livello mediatico fa anche comodo a qualche editore spagnolo visto che ci sono molti piloti spagnoli impegnati in motogp.
La cosa è destinata a sgonfiarsi anche perché una certa parte impreditorial-editoriale italiana sta pian piano virando verso il tennis e la nuova champions league, che di fatto è l'embrione della superliga europea che verrà, e lì si amplia il mercato delle scommesse legali dove girano un botto di soldi.
E l'italianità non conta assolutamente nulla, la-sfinge: è una risorsa che viene tirata fuori in mancanza di meglio. Quando serve per usare Dovizioso contro il vecchio nemico Lorenzo o contro il nuovo nemico Marquez, per esempio.
Io queste cose non le ho capite guardando le cronache delle gare. Erano faziose, me ne accorgevo, ma mi mancava la parte importante della storia.
Una bella gita in moto di mezza primavera, una tavolata romana di una quarantina di persone, se ben ricordo nei pressi del Turano, tavolate a ferro di cavallo e tre televisioni a trasmettere in diretta uno dei primi gran premi dell'anno in cui Stoner aveva il numero 1 sulla carena della Ducati. La prima moto italiana a vincere un mondiale dopo i fasti di MV.
A quell'epoca i piloti della motoGP io li tifavo tutti, mi sembravano tutti fantastici, e avevo una preferenza per Rossi perché italiano, perché Yamaha, perché, almeno tra i più forti, quello con un modo di guidare che preferivo.
A un certo punto, non mi sembra nemmeno nei giri finali, Stoner cade e rotola in sabbia. L'intera tavolata si alzò ad esultare sguaiatamente con un fragore infinito. Qualche pietanza finì anche per terra. Io rimasi seduto, e forse anche la zavorrina di un tale. Non mi risultava che rientrasse tra le circostanze per cui un motociclista esulta, men che meno se ben lontani dalla fine del campionato. Fu il momento del fare 2+2. Le cose non sono cambiate, salvo il fatto che quel tipo di materiale umano va in moto sempre più di rado, soprattutto a quelle latitudini, mentre sui social ci sta ancora.
la-sfinge
03-09-2024, 16:20
@zel non riesco proprio a seguire i tuoi scritti, soprattutto dove rilevi tutto questo fondamentalismo anti marquez nelle trasmissioni sportive odierne.
A me sembra che semplicemente si tifi e glorifichi un ragazzo piemontese che lotta per il quarto titolo mondiale.
giuro che non comprendo tutti sti castelli
" il fatto che venga massicciamente perseguita per motivi imprenditorial-editoriali ormai limitati solo all'Italia"
ma in che modo scusa?
dov'è che rilevi tutta sta propaganda?
La rivalità al massimo sta tra spagna ed italia. e personalmente mi ha rotto un po' le b@lle vedere solo piloti italiani e spagnoli in griglia.
Fu il momento del fare 2+2. Le cose non sono cambiate, salvo il fatto che quel tipo di materiale umano va in moto sempre più di rado, soprattutto a quelle latitudini, mentre sui social ci sta ancora.
E' quello che ho sempre sostenuto...
Purtroppo in moto ci vanno ancora. Riguardo questi soggetti, giusto l'altro giorno leggevo una discussione dove alcuni si ritenevano grandi appassionati di moto e si recheranno a Misano "apposta per fischiare Marquez"! L'ho già scritto altre volte ma sono proprio episodi simili a questo che mi fanno detestare certi soggetti, quasi tutti con un capo di abbigliamento giallo fluo. Cappellino o maglietta, a scelta.
Ovviamente l'apice si raggiunge quando si augura la caduta o eventi ancora peggiori. Non commento oltre per non generare polemiche, non ho tempo/voglia di discutere e di finire bannato!:lol:
ma in che modo scusa?
dov'è che rilevi tutta sta propaganda?
Rispondo io, in uno dei pochi interventi post gara che ho seguito.
Aliverti, mi pare, sosteneva che AM avesse sbagliato poichè, essendo Bagnaia in lotta per il mondiale, avrebbe dovuto farlo passare senza ostacolarlo!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non ha minimamente fornito alcun dettaglio tecnico ma ha citato questa giustificazione, l'essere in lotta per i mondiale, per attribuire il 100% della colpa allo spagnolo.
Ma cazzo, si lottava per il gradino più basso del podio e AM avrebbe dovuto lasciar sfilare Pecco senza opporre resistenza? Un terzo posto rappresentava un bell'obiettivo per Alex e sarebbe stato un bel risultato per il team.
@zel non riesco proprio a seguire i tuoi scritti, soprattutto dove rilevi tutto questo fondamentalismo anti marquez nelle trasmissioni sportive odierne.
Più esplicito nel dopogara. In gara più sottile: "ti pare che possa cadere?" su Marquez circa a metà della sprint di sabato. Domanda mai postasi in analoga circostanza (quando se ne va) su uno che da solo soletto di cadute ne ha fatte nemmeno poche. Oh, qualcosa gli scappa anche in cronaca, come a Sanchini scappa un velocissimo "la moto di Marc" nel commento al primo replay dell'incidente fra ALEX e Bagnaia domenica. E' chiarissimo che ce l'hanno sempre in mente, ma in cronaca si ingegnano per farla cadere dall'alto come dei bravi papà, e poi il cerchio si stringe nelle interviste e nei commenti del dopogara, brandito da personaggi di minor caratura dalla lingua più umida, per diventare subito dopo esplicito fino al paradossale sui social dell'emittente e su quelli del portale "cugino".
Da lì, passa ai gruppi di haters autorganizzati tipo "Sei valentiniano se...".
Va osservata tutta la catena, e bisogna essere piuttosto smaliziati nella decodifica della manipolazione mediatica (che solitamente si applica a campi più importanti dello sport) per non distrarsi. Il numero 1 della cricca (e mio vicino di casa a Milano) è quello che si sporca le mani meno di tutti. A me è simpatico, parlarci di moto è divertente, le moto le ama. Ama molto anche Rossi, ma in questo non c'è niente di male. In teoria, potrebbe essere diverso, e soprattutto potrebbe dirigere una redazione che opera in modo diverso. Evidentemente non si può.
....
Ma cazzo, si lottava per il gradino più basso del podio e AM avrebbe dovuto lasciar sfilare Pecco senza opporre resistenza? Un terzo posto rappresentava un bell'obiettivo per Alex e sarebbe stato un bel risultato per il team.
ma anche fosse stato in lotta per l'ultimo posto della coppa cobram di fantozzi, non ho capito bene perché avrebbe dovuto lasciarlo passare.
Siamo alla fantascienza del leccaculismo.......
Comunque sta stronzata la ripeteva spesso anche il "buon" Rossi: non scordiamoci le critiche a Dovizioso/Lorenzo/Marquez spesso colpevoli, secondo il nostro, di aver iniziato la gara delle staccate sin dal primo giro (no: aspettiamo che il fido Uccio dai box dia il permesso via radio per non urtare la sua sensibilità ......).
Comunque, fermo restando che mi considero bi-partisan (nel senso che mi stanno tutti abbastanza sul cazzo in modo equanime, in quanto primedonne che sembra che parlino della formula per la pace nel mondo e non di moto), concordo con te sul clima avvelenato creato ad arte: ho sentito più di una volta a cena con conoscenti -peraltro manco esperti di motogp- pronunciare frasi su marquez -evidentemente riportate- che manco su totò riina.......
un parere per me autorevole....
https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/nico-cereghini-incidente-di-gara-anche-per-me-ma-adesso-una-regola/ar-AA1pRk3r?ocid=msedgntp&pc=U531&cvid=542f57077f1e4824b2e170682f5f4ac3&ei=8
pacpeter
03-09-2024, 17:55
insieme agli specchi forse servirebbe di più il radar posteriore per gli angoli ciechi.........
il pizzardone che regola gli attraversamenti pedonali?
che poi, paradossalmente, in questo caso gli ipotetici specchietti sarebbero serviti più a Bagnaia, visto che era mezza moto più avanti.......
un parere per me autorevole....
Però...
“Il pilota che, nel corso della gara o delle prove, in seguito a un errore di guida o per qualsiasi altra causa, abbandona vistosamente la linea ideale, prima di rientrare su tale linea è obbligato a controllare che lo spazio sia libero”.
Cosa si intende per "linea ideale"?
Concordo se uno esce di pista o in prossimità del cordolo.
Se, invece, io preferisco puntare alla corda prima degli altri o percorrere una linea che io prediligo, devo fare passare chi mi segue e dargli spazio?
Sono d'accordissimo sulle uscite di pista e mi sembra il minimo (anche perchè la regola già c'è). Sulla scelta di diverse modalità di percorrenza di una curva rimango perplesso.:confused:
un parere per me autorevole....
https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/nico-cereghini-incidente-di-gara-anche-per-me-ma-adesso-una-regola/ar-AA1pRk3r?ocid=msedgntp&pc=U531&cvid=542f57077f1e4824b2e170682f5f4ac3&ei=8
Io non credo che Nico Cereghini possa stabilire quale sia la linea ideale. Ma nemmeno Spencer, Lorenzo e Stoner in stereo. Ha visto curvare Acosta dietro Martin dietro Binder dietro Vinales dietro Bagnaia, qualche volta?
Siamo all'assurdo, quella regola esiste sacrosantamente per i fuori pista. Ci sono fiore di campioni anche nel passato con una linea folle. Simoncelli nella wild card di SBK inventò due linee mai viste sulle derivate. Dai, il prossimo.
Dai, il prossimo.
Chi è davanti (tu vedi lui, ma lui non può vedere te) ha la precedenza.
Quando giravo in pista la regola era questa. Ovviamente non facevo il mondiale.
P.S.: dei due mimportasega, tanto che non ho nemmeno visto cosa sia successo, stavo guardando Davide Cironi che ricostruiva una GTV.
Chi è davanti (tu vedi lui, ma lui non può vedere te) ha la precedenza.
Quando giravo in pista la regola era questa......
regola giusta e, a quanto mi risulta, applicata tuttora.
ma ci sono delle eccezioni, come il caso in discussione in cui, a causa dell'incrocio delle traiettorie, uno non ha visto l'altro (e viceversa) sin quando non ha sentito il botto.
quindi, anche sotto questo profilo, l'idea degli specchietti mi sembra quanto meno inconferente.
peraltro se uno ha la linea peggiore lì si crea la più ghiotta opportunità per attesa e incrocio. La linea peggiore è peggiore per un motivo, mica perché ha una brutta cravatta o l'alito cattivo. Darwinismo elementare, mancante.
la-sfinge
03-09-2024, 18:58
di base l'incidete è colpa di Bagnaia e se io fossi in lui starei ancora picchiando il muro del cesso con la testa,
ha messo a repentaglio e perso una valanga di punti per un sorpasso che poteva fare 3 curve dopo, disquisire sulle azioni di AM è tempo perso.
Cereghini e la linea ideale, va beh...
trovo più sensati gli specchietti... sai come si agganciano bene nel corpo a corpo in piega?:lol::-p
però direi che AM non ha sbagliato la curva e non era fuori traiettoria è negare l'evidenza
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
ecco, certo Cereghini non avrà la carriera di un Kenny Roberts, ma è del tutto impossibile che non sappia di stare dicendo due minchiate una peggio dell'altra. Immaginate che utilizzo possa fare degli specchietti questo tizio in questa insolita situazione
https://s3.sportstatics.com/relevo/www/multimedia/202405/24/media/cortadas/captura-jorge-martin-R3OxBIG1Q6XfRqaKukAwmTP-1200x648@Relevo.jpg
tutto questo è impensabile al di fuori di un sistema mediatico-imprenditoriale che trasmette l'ordine implicito "fomenta il popolino dicendo che Alex Marquez è il demonio senza dire che Alex Marquez è cattivo".
c'è chi è costretto a dodici ore di straordinario non pagato alla settimana, e chi è costretto a ferire in questo modo qualsiasi residuo di pubblico amor proprio. cambia probabilmente la mercede.
pacpeter
03-09-2024, 19:12
Sai che palle avere lo specchietto davanti alla visiera quanfo sei piegato cosí?
però direi che AM non ha sbagliato la curva e non era fuori traiettoria è negare l'evidenza
assolutamente evidente. ma c'è qualcuno che l'ha negato? La questione è che questa cosa diventa un tema da telegiornale solo se capita a qualcuno con qualcun altro. Fino a prima, chi ha sminchiato la linea senza uscire di pista, ed è davanti, rimedia come crede dando gas dove crede. Così come ricomincerà a essere quando saranno solo ca22i tra Zarco e Rins, o tra Vinales e Miller. Vuoi vedere?
la-sfinge
03-09-2024, 19:17
però direi che AM non ha sbagliato la curva e non era fuori traiettoria è negare l'evidenza
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
ci mancherebbe, lui ha sbagliato la curva perchè era impiccato ed ha tentato di non perdere la posizione. forse ha tentato per troppo tempo andando a collidere.
Sai che palle avere lo specchietto davanti alla visiera quanfo sei piegato cosí?
E, invece, è qui che sbagli!:lol:
Le best-practice di guida intermedia prevedono:
"Inclina la parte superiore del corpo verso l'interno curva e posizionati come se stessi andando a baciare lo specchietto. Tieni la spalla interna bassa e in avanti mentre i tuoi occhi guardano oltre la traiettoria della curva."
Appare evidente di come uno specchietto da baciare possa agevolare enormemente il pilota durante la guida!:lol::lol:
In verità, qui Martin sta baciando l'asfalto, altro che specchietto!:D
rsturial
03-09-2024, 19:26
Bagnaia deve andare a lezione da Dovizioso che lasciava il fratello buttarsi dentro e andare lungo, con quell'asfalto e traiettoria sarebbe andato per campi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Mah... gli specchietti... allora servirebbero anche le frecce per segnalare che chi sta dietro vuole sorpassare, e un bel tasto "Hazard" da premere mentre si cade per segnalare il pericolo a quelli dietro....
...o da usare quando si parcheggia in doppia fila per prendere il pupo all'asilo...
assolutamente evidente. ma c'è qualcuno che l'ha negato?
insomma, rileggetevi più sopra dove qualcuno ha scritto che in fondo AM non è andato fuori pista o " sul verde", poi è possibile che io interpreti male il concetto della linea ottimale
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
L'ho scritto io. Intendevo dire che, se vai fuori pista, devi necessariamente guardare e dare la precedenza a chi arriva da dietro. Se, invece, sei davanti e percorri una traiettoria a tuo piacimento senza uscire di pista, sei comunque davanti ed è chi è dietro che si deve adeguare per sorpassarti senza commettere minchiate.
E, come ho scritto, se non esco di pista chi è che decide se la mia linea sia più o meno conforme a quella ideale?
L'uscita di pista è palese mentre una traiettoria alternativa rimane, comunque, soggettiva.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
pacpeter
03-09-2024, 20:39
https://i.ibb.co/rmNBX6f/Screenshot-20240903-203447-You-Tube.jpg
Fuori linea, sí , fuori pista o sul verde no
L'ho scritto io. Se, invece, sei davanti e percorri una traiettoria a tuo piacimento senza uscire di pista, sei comunque davanti ed è chi è dietro che si deve adeguare per sorpassarti senza commettere minchiate.
L'uscita di pista è palese mentre una traiettoria alternativa rimane, comunque, soggettiva.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
ma AM mica era davanti....
se poi abbiamo le traiettorie alternative soggettive.... allora vale tutto....mi arrendo [emoji23]
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Maaa la Ducati ufficiale non ha di serie il claxon 😂😂😂...in questa occasione sarebbe stato molto utile😉.
Beh, quando ha sbagliato/scelto la traiettoria più larga era davanti (ovviamente all'inizio). Non nego l'errore ma, se riguardi il filmato, non è nemmeno così astrusa come traiettoria.
Se osservi dove ha sorpassato Bagnaia, è passato all'esterno su una traiettoria già larga e chiudendo di colpo: non c'era più spazio per AM!
Pensa se il sorpasso fosse stato a parti invertite, magari effettuato dal fratello Marc: sarebbe stato crocifisso in sala mensa, come è accaduto a Portimao (mi pare).
Qui si vede abbastanza bene. Preciso che non sto dando tutta la colpa a Pecco, secondo me è incidente di gara con responsabilità 50-50.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240903/c8c6d2552424849c69a91c35b152d6ca.jpg
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Senza dare colpe a nessuno visto che stavano correndo in una gara del mondiale,e' evidente che in questo caso Checco non ha avuto il solito sangue freddo ,non e' stato come molte altre volte calcolatore e si e' fatto prendere un pochino la mano,servira' sicuramente come esperienza per il futuro.
,
Sicuro, tutta esperienza.
Aggiungo che "calcolatore" lo è solamente quando tutto è perfetto e si trova DAVANTI a gestire vantaggio, gomme e benzina.
Se è nelle retrovie, calcola ben poco e spesso combina qualche errore. Deve migliorare questo aspetto.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
04-09-2024, 08:08
Direi che le immagini sopra sono meglio di 1000 parole. Andiamo oltre.
verissimo, soprattutto la numero 1....
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Bagnaia, è passato all'esterno su una traiettoria già larga e chiudendo di colpo: non c'era più spazio per AM!
Alla sprint del sabato, su uno schema identico, nella stessa posizione della stessa curva a riaprire, Bastianini ne ha passate due (Bagnaia e Quartararo, non Lillo e Greg) che avevano fatto in forma leggermente più grave l'errore di Alex nella curva subito precedente, andando alla sua corda non sul cordolo ma pantografato due-tre metri al centro, e cioè lasciando spazio "esistenziale" a entrambe le moto che sorpassava. Non trovo un videino pubblico da postare.
Quel comportamento di Enea rispetta il cosiddetto ingaggio, molto importante nelle auto ma non irrilevante nelle moto, per il quale avere una parte di moto sovrapposta a quella del sorpassato non concede gli stessi privilegi di averlo messo completamente dietro di sé. Solitamente non le diamo peso perché solitamente l'attacco è all'interno, quindi automaticamente l'attaccato ha tutta la larghezza della pista per passare.
E infatti è proprio sul concetto di"essere davanti" che casca l'asino: guardando dalla parte opposta, è realistico che Alex si accorga di Bagnaia solo uno o due decimi prima della immagine 3. Abbastanza per cominciare a mollare (cosa che non mi sembra fare), probabilmente non abbastanza per scongiurare un incidente, forse meno eclatante.
Ripetere la scelta di Enea sarebbe stato meno veloce in tempo sul giro, probabilmente altrettanto efficace, certamente più sicuro.
Bastianini ha fatto un capolavoro, fumandosene due in un colpo solo e pure all'esterno! :D
Ma, se avesse sbagliato, probabilmente avrebbe avuto la maggior parte delle colpe (ora non ricordo bene le traiettorie ma solo la manovra, perfettamente riuscita).
verissimo, soprattutto la numero 1....Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Guarda la 1 in questa foto:
https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/457717782_8342826959114680_8416950306180327162_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=833d8c&_nc_ohc=UcYk-ddQQC0Q7kNvgGpKqxb&_nc_ht=scontent.ftrn5-1.fna&oh=00_AYB8Lj4mpM7GxeOsCQ4P7IBPOL4gR91ZijJWpwgnxua3 kw&oe=66DE1702
E' passato completamente all'esterno stringendolo, senza lasciargli spazio. Qui si vede bene.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |