Visualizza la versione completa : desert x concept ducati
per ora mi tengo la mia motoretta anche perche' l'ho usata poco o niente e spero di farmi qualche giretto di quelli giusti...
la domanda e' :
qualcuno "ammanicato" in ducati sa se uscira' mai questo modello?
come lo trovate il motore che monta?
anche perche' non credo la faranno liquid cooled!
https://i.ytimg.com/vi/UNdo1XvqJ2M/maxresdefault.jpg
EnricoSL900
09-05-2021, 21:24
Una Elefant fatta cambiando le sovrastrutture a uno Scrambler.
Fatta dalla Ducati di oggi, che esiste solo grazie al cuore di Castiglioni, ma quasi se ne vergogna, la trovo una cosa abbastanza di cattivo gusto. Per quanto sia una bella realizzazione, eh...
EnricoSL900
09-05-2021, 21:26
Il motore due valvole Ducati, se non lo hanno rovinato negli anni, è una meraviglia, da sempre. Non ho mai provato uno dei più recenti, però...
Parrus74
09-05-2021, 21:41
Ho qualche info...stanno valutando il 1100 2 valvole ed il 950 testastretta con quest ultimo che sta recuperando posizione fino a sopravanzare il 2 valvole che rispetto al 950 soffre un po l euro 5 e dovrà spingere una moto sopra 200kg. Le economie di scala che spingono per il 950 fanno il resto..
Avrà il 21 davanti ma.potrebbero offrire anche l'opzione con 19 e dovrebbero presentarla a fine 2021 spera do ce la facciano...non ho capito se affianca o sostituisce la Multistrada 950 su cui ci potrebbero essere novità...( non so se il nome cambierà in v2....con annessi e connessi...) di più non ho recepito...
grazie parrus...molto interessante.;)
io spererei il 950 lc
Parrus74
09-05-2021, 21:46
Sanny...me lo danno quasi per sicuro il 950...costi 8ndustruali simili e prestazioni ben maggiori..quello che mi hanno detto è che verrà fuori una moto da sega a 2.mani...
aspetta di vedere la 17 e la enduro.. questa non ce la fanno a fine anno 2022...
Parrus74
10-05-2021, 15:33
a me mi danno PP e Enduro a breve, ma anche la DesertX non così lontana (al di la delle dicgiarazioni di rito)...Boh vedremo..
Quindi con il 950 raffreddato a liquido e non con il “pompone” 1100 raffreddato ad aria? Peccato!!!
Perchè peccato? Il 950 H2O è un signor motore, ben superiore al vecchio 1100 ad aria. C'è solo da guadagnarci nel cambio.
Non lo mette in dubbio! Ma amo i motori raffreddati ad aria e su una scrambler (operazione commerciale revival) lo troverei più azzeccato!
Parrus74
10-05-2021, 18:11
Va considerato che la DesertX (o come si chiamerà) più che essere un'estensione della scrambler 1100 avrà dimensioni e pesi simili alla Multistrada 950 e si dovrà confrontarsi con GS850 Tiger 900 a limite anche Africa Twin 1100. Avere un motore come il desmodue 1100 (che è ormai molto addomesticato rispetto ai vecchi pomponi e fiaccato dalle normative antinquinamento) sarebbe penalizzarla rispetto alle competitor.
Il testastretta 950 è un motore che invece digerisce bene l'euro 5 ed è ormai condiviso con tutta la gamma con gli ovvi vantaggi in termini di economie di scala.
DesertX mi dicono che avrà ruota da 21 ma sarà presentata in più allestimenti (più off più turistico) per rispondere ad una fascia di clientela molto ampia ed eterogenea. Si tratta di un modello strategico per Ducati
Chiarissimo e anche condivisibile. È che speravo facessero una Desert Sled 1100, tutto qui. Mi sembrerebbe la moto perfetta (IMHO).
A me questo prototipo ha fatto impazzire fin dalla prima volta che l'ho vista. Ovviamente non la faranno mai così... :lol:
Delle faccende di Castiglioni, della Cagiva ecc non importa a nessuno, neanche al target attuale di clienti di Ducati.
Parrus74
10-05-2021, 19:03
È che speravo facessero una Desert Sled 1100 (IMHO).
Anche io lo speravo.. infatti avevo anche chiesto se era proponibile la doppia versione (la off con il 110 e la touring con il 950). Effettivamente però i costi di progetto aumenterebbero per avere due versioni con costi industriali simili con una che va decisamente di più dell'altra...quindi fai due versioni per venderne una sola. Ha poco senso
Se non sulla DesertX, il 1100 desmodue mi piacerebbe su una risposta Ducati alla V85TT. Tanto così come è mi pare la scrambler 1100 venda pochino, mentre una maggiore versatilità e ampiezza di utilizzo potrebbe diversificare la 1100 rispetto alla 800 e giustificarne il prezzo sensibilmente più alto. Ma queste sono seghe mentali mie...
Allora siamo in due con le stesse seghe mentali:lol::lol::lol:
Parrus74
10-05-2021, 21:15
Mag27...hai visto qualcosa di più del prototipo?
Parrus74
18-06-2021, 09:38
Comunque dovrebbero presentarla al prossimo Eicma, motore 950 ruota 21/18 e marchio Ducati. Obbiettivo African Twin
Rattlehead
18-06-2021, 10:52
La trovo bellissima
cinello66
18-06-2021, 11:18
Da quello che so la stanno testando….motore 950 ruote 21/18….la 1200 V4 enduro dovrebbe tardare di qualche mese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
18-06-2021, 11:39
Dovrebbero presentarla ad Eicma con marchio Ducati...
Vista l'autunno scorso, sembrava più una Tenere 700...come prototipo
Parrus74
31-07-2021, 16:52
https://www.inmoto.it/news/news/anteprime/2021/07/29-4540378/ducati_e_l_ora_della_scrambler_desert_x_le_ultime_ novita_/
Arrivo imminente. Qui parlano di un 1100 ad aria potenziato a 93cv le mie fonti mi dicevano 950 testastretta...
cinello66
31-07-2021, 16:53
Anche le mie parlano di 950
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sta per arrivare la tuareg.
Devono rispondere
Inviato seduto al bar
Parrus74
31-07-2021, 17:23
...che mi.pare la scelta più logica a livello di potenza pesi ingombri e raffreddamento se ad essere messa nel mirino e' la Honda AT.
Io tifo per il vecchio 2 valvole
Inviato seduto al bar
Parrus74
31-07-2021, 18:03
La.moto comunque non peserà come una scrambler 1100...se due valvole deve essere ( a me quel motore piace) spero che lo presentino con 85cv. Potenziarlo vuol dire snaturarlo. Vi ricordate il monster 1100 evo da 100cv?
barbasma
31-07-2021, 21:54
Prototipo stupendo
Con l'emergere delle medie bicilindriche enduro probabile che la facciano davvero
Parrus74
31-07-2021, 22:12
Esce nei primi mesi del 2022
Massimo 7.0
01-08-2021, 20:25
Se la fanno bella sarei anche disposto a sacrificare il Gs
avete qualche news???
il prossimo anno vorrei cambiare il GW ( se lo sa mia moglie mi uccide:lol::lol:, dice che non ho mai avuto una moto cosi' comoda.., e ho la fortuna che mi segue praticamente da 36 anni )
Sinceramente non saprei cosa prendere, ma se fanno questa raffreddata a liquido e piu' o meno simile al prototipo, non mi dispiacerebbe.
e' vero che sono amante del cardano,ma un "sacrificio" si puo' fare:lol:;)
Parrus74
19-08-2021, 20:09
Se le info che mi hanno dato sono corrette devi pazientare ancora poco...oltre a Desert X ( che avrà 950 testastretta 21 davanti e 18 dietro ) esce un aggiornamento della MTS 950 che potrebbe chiamarsi V2 strutruralmente sarà la 950 ma.presenterà vari aggiornamenti nelle plastiche in stile v4.....poi non so se mi hanno preso per il culo...
sacrificio...
:lol::lol::lol::lol:;)
grazie parrus...
cazzarola tuttifanno uscire video o boiate simili.
ducati...misteriosa.!!!
Parrus ci vediamo a Novembre all'eicma...
Parrus74
19-08-2021, 20:43
Volentieri...mercoledì o giovedì stand DesertX? :)
cinello66
19-08-2021, 20:57
Presente il mercoledì [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
19-08-2021, 21:01
Allora ci vedremo anche con te Cinesello !
Speriamo che ci sia anche la DesertX ( o come si chiamerà) . ...dimenticavo il marchio dovrebbe essere Ducati e la moto dovrebbe davvero essere venuta su bene...ci saranno varie versioni.piu o.meno off
Poi le info raccolte potrebbero essere anche fregnacce...ma ci sono tanti elementi che coincidono....
giorno apertura presente, o giorno dopo...
cinello66
19-08-2021, 22:16
Meglio il mercoledì,non sempre svelano tutte le novità il martedì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vero sono coperte le novità..
qui danno ancora aria
https://www.inmoto.it/news/news/anteprime/2021/07/29-4540378/ducati_e_l_ora_della_scrambler_desert_x_le_ultime_ novita_/
saremo più precisi a settembre...per il momento ti posso dire che è bellissima..
ci credo...la preferirei LC...e che si possano installare due borse capienti...ma con quei bellissimi tank dietro la vedo dura....ovviamente sperando rimangano...e' il suo bello.
sanny borse capienti la vedo dura, è una moto molto valida in off ma da fighetti..
Il prototipo che vidi Io aveva il 2Valvole
LoSkianta
20-08-2021, 09:21
borse capienti la vedo dura, ..
Forse è per non entrare in competizione in casa con la MTS che non ne faranno 2 versioni, una più off e l'altra più versatile (tipo la prima con il 21 e la seconda con il 19).
Per me se la fanno come scrivono su InMoto con il motore raffreddato ad aria e con 93 CV, riuscendo magari rimanere attorno ai 200 kg, faranno la moto “perfetta”!
Parrus74
20-08-2021, 15:54
Se il prototipo che ha visto Talox è quello dell'Eicma quello era una moto messa insieme in pochi gg da una scrambler 1100. Visto il successo di pubblico, hanno deciso di fare la moto partendo da un foglio bianco per andare contro l'African Twin. Il 1100 ad aria era in ballottaggio con il 950 testastretta ma.mi risulta che quest ultimo abbia vinto per le maggiori prestazioni.
Da amante del 1100 ad aria fatemi dire però che adottare questo motore e poi potenziarlo e un po un controsenso che farebbere perdere i plus che questo motore potrebbe teoricamente avere verso quel capolavoro che è diventato il 950 testastretta...meglio il 950 fidatevi. ..il problema della cannibalizzazione con Multistrada 950 è reale ma quest ultima sarà più stradale e raffinata...
LoSkianta
20-08-2021, 16:08
.meglio il 950 fidatevi. .....
Certamente.
Mi sembri preparato sul mondo Ducati. ;)
Parrus74
20-08-2021, 17:04
No.no ci.mancherebbe....e un discorso di gusti. Con il 950 per me Ducati ha raggiunto un.mux perfetto di prestazioni consumi e fruibilità. Mi piace molto anche il 1100 ad aria a patto di fregarsene dei cv e tenerlo sugli 85cc...ma.forse il 950 e più completo...
Lo so Parrus, immagino che vada bene ma sono un inguaribile romantico…raffreddato ad aria e con un uso moderato dell’elettronica è il binomio perfetto (per me)! Ho avuto 2 Hypermotard 1100…che ricordi!
Parrus...messaggio recepito
grazie;)
Parrus74
20-08-2021, 17:52
Complimenti ...Hyper 1100 moto stupenda...le ultime evoluzioni e canalizzazioni hanno.molto imborghesito e civilizzato questo motore che anche sulla scrambler 1100 e una grande fonte di piacere...comunque la Desert X sara una moto semplice e meno raffinata della MTS 950. Questo sarà l'elemento di differenziazione della moto rispetto alla Multi insieme alle dimensioni delle ruote
Hypermotard 1100 evo: 95 CV per 172 kg di peso a secco. Una Desert X così, con questo rapporto CV/Kg secondo me avrebbe ben poche rivali, sia sul mercato sia su strada. E credo che tutto sommato non sarebbe difficile realizzarla, in pratica si tratterebbe di lavorare un po’ sulle sovrastrutture tipo serbatoi e cupolino.
Che poi basterebbe anche solo una Desert Sled 1100!
Parrus74
31-08-2021, 14:32
@ Lo Skianta - Da quello che mi dicevano hai centrato il punto quando parli di problemi di sovrapposizione con Multistrada 950. E' un problema che in Ducati risolveranno facendo la Desert X molto più basica a rude rispetto alla MTS 950 che nel frattempo subirà un rifacimento nelle plastiche e dotazione e diventerà MTS V2. La differenziazione sarebbe stata totale se la Desert X avesse il 1100, ma a quanto so, il 950 dovrebbe aver vinto il ballottaggio grazie alle superiori prestazioni ed ad una maggiore versatilità.
@ Talox la Desert Sled 1100 sarebbe stata bella anche per me e molti l'hanno chiesta, ma mi pare che per montare il 1100 sulle versioni normali Ducati ha dovuto fare una moto a se rispetto alla 800, quindi penso avverrebbe lo stesso per la 1100. Non so quanto possa costare, ma quello che mi piacerebbe è una Desert Sled 1100 partendo dalla ottima base della PRO 1100 con protezione all'aria e possibilità di borse per rispondere all'ottimo successo della V85TT. Ma credo che una moto del genere andrebbe non lontano dai 14 che è il target price di una Desert X basica...
si speriamo che anche sul multi rinnovino un po' l'estetica .
Del V4 esteticamente mi aspettavo qualcosa in piu'...
Parrus...caccia le foto:lol::lol:
Parrus74
31-08-2021, 14:39
@ Sanny :)
Giuro che non ce l'ho e che non sono un insider. Sono solo info ricevute qua e la , ma credo che la tua (e la mia) curiosità verrà soddisfatta molto presto :lol:
Su MTS V4 - che non credo verrà ristilizzata a breve visto anche il successo commerciale -dico da possessore che anche io avevo un po' storto la bocca ma ora mi piace. L'aspetto mi è parso un po' dimesso solo inizialmente. Ora apprezzo tantissimo la compattezza e il suo non essere forzata sui particolari.
PS per me la PP con monobraccio e 190 dietro convincerà tanti scettici della prima versione..
LoSkianta
31-08-2021, 15:01
risolveranno facendo la Desert X molto più basica a rude rispetto alla MTS 950 .
Credo sia una buona idea.
Dopo tanto "aggiungere" (di tutto, di più) potrebbe essere arrivata l'ora del "togliere".
Che poi, per andare in moto, non è che servano sempre tutti 'sti gadgets..:mad:
Boh, ho capito tutte le motivazioni che hanno portato a scegliere il 950 (che sono anche razionalmente condivisibili) ma speravo proprio nel 1100 ad aria! Pensavo che il brand Scrambler fosse ormai identificato e identificabile con il motore raffreddato ad aria “old school”, un po’ come la famiglia NineT è legata al vecchio boxer 1200.
E un 1100 con cerchio anteriore da 19, invece che da 18, e sospensioni a lunga corsa ci starebbe proprio bene!
Parrus74
31-08-2021, 15:56
@ Lo Skianta - quello che tu dici è assolutamente vero e devo dire che ce lo ha insegnato in modo chiaro la Yamaha T700. Credo che la DesertX seguirà la stessa linea ad un livello superiore di prezzo finiture e dotazioni...
@ Taloz non sono sicuro che il marchio sarà Scrambler. Anche a me avrebbe fatto piacere che il 1100 ad aria fosse adottato magari in alternativa al 950, ma mi è stato risposto o uno o l'altro. Non ha senso proporre due opzioni allo stesso prezzo...
Un po' di tempo fa mi dissero che i motori in ballottaggio erano il 1100 ad aria ed il 950 testastretta e che quest'ultimo era in vantaggio. Ormai avranno deciso dato che siamo vicino al lancio...InMoto - che è una testata di Bologna ed è quindidecisamente ben informata - parlava del 1100 ad aria portato a 93cv
Quello che mi avevano escluso è la doppia opzione di motore perché di fatto sarebbero stati sullo stesso prezzo ed avrebbero disorientato il cliente. Metteranno il motore che più si adatta ad una moto che deve andare molto bene in off ma anche in strada e che peserà sui 200kg
LoSkianta
31-08-2021, 17:45
Metteranno il motore che più si adatta ..
Posso pensare ad una scelta che tenga in conto anche altri aspetti aziendali, tipo costi e convenienze varie.
Il 1100 farebbe pensare ad un motore abbondantemente ammortizzato come costi di impianto, per dire. E (credo) meno costoso da produrre.
A livello di immagine una scelta così orientata, simile a quella operata da BMW per le scrambler derivate dalla NineT, avrebbe una logica, come diceva Talox.
Parrus74
31-08-2021, 18:28
Assolutamente il 1100 ad aria è una piattaforma ampiamente collaudata ed ammortizzata, ma anche il 950 Testastretta non scherza essendo montato di fatto su tutti i modelli intermedi di gamma Ducati. Non giurerei che Desert X uscirà con marchio Scrambler, potrebbe essere anche Ducati
la Desert x dovrebbe uscire i primi di gennaio, confermo quanto scritto da Parrus per il 21 anteriore e motore 950, prezzo penso 15K, bellissima immagino..dolori per l'AT, la V2 sempre 950, presentazione penso fine ottobre, non sarà esteticamnte come la V4, bensi sulla falsa riga della multi 1260, direi più bella, colori interessanti, cerchi 17-19...
mag...non ho capito bene cosa hai scritto..V2??
Boxerfabio
10-09-2021, 22:23
La multistrada piccola si chiamerà V2 motorizzata sempre col 950 a liquido
Parrus74
11-09-2021, 00:02
Credo che mag27 sia un insider...
Sulla 950 andavo ad immaginazione ma mi pare intelligente farla anche con 17 tanto il progetto c e già e si può dare noia alla Tracer GT...
Mag27 in che senso look della 1260? Gia ora 950 e 1260 sono simili...intendi dire monobraccio per la.17 e look tipo la.enduro per la 19? Io pensavo ad una ripresa del look della v4 nelle plastiche e nella firma luminosa...ero fuori strada...
Dimenticavo....pare che la DesertX sia stupenda....
PS altre novità in arrivo ( prima o dopo) Multistrada V4 PP ed Enduro, Stretfighter V2 (penso) con Superquadro e Stretfighter V4 SP
Brava Ducati direi...
si ma sta desert x bellissima....ma far uscire qualche foto, qualche mezzo video....
un'idea di quando esce...
mica si puo' aspettare all'infinito :lol::lol::lol:
azz in ducati sono cosi' bravi a tener segreti??;)
Sanny, confermo quanto scritto da Boxerfabio è il nome della nuova multistrada 950, per quanto riguarda le alu bisogna lavorarci, la puoi guidare a primavera..@talox, che dire??, Parrus, si l'ispirazione viene dalla 1260 non dalla V4, molto bella.
mag e la desert x quando si guida??...se esce?? ma in due ci si sta' su?? borse??
Parrus74
11-09-2021, 17:03
Fine ottobre la vedi....la guidi nei primi mesi del.22 ....Mag27 confermi?
Concorrente e l African Twin
Multistrada v2 la vedremo prima credo....ma attendiamo mag che ne sa più di me...io qualcosa capito e qualcosa presumo andando con la logica...
la V2 fine ottobre, Desert si guida a primavera, @Sanny va bene per 2, per le alu è un ?, ci si lavora..yes Parrus.
bobo1978
11-09-2021, 20:10
Carine son carine
Ma ha senso proporre moto da 15 e passa mila € con gli elastici ?
Ogni 30k son dolori x un tagliando
Poi rimangono lì nel limbo dell’usato a ridosso del tagliando cinghie…..
Pensare che all’inizio le hanno usate perche’ erano piu’ semplici ed economiche….
Oggi ho visto 2 foto della Desert prototipo
La moto gira molto bene e uscirà col 937cc ma questo lo sapevate
Sanny, le ho chieste
Mi hanno concesso di vederle
Non potevano uscire dal dispositivo del proprietario
Ho anche visto morire il motore di una V4R per surriscaldamento in stress test
Uno strazioooo
come ti e' sembrata???
ha i tank laterali come il prototipo?? dietro la sella oltre al normale??
plexy simile al prototipo ma regolabile??
Boh, ditemi quello che vi pare peró con la scelta del 950 lc…per me un’occasione sprecata.
bobo1978
12-09-2021, 09:28
E perché mai ?
Cosa te ne fai di un V4 su una moto con 21”
Meglio un v2 più leggero e semplice
Infatti non parlavo del V4! Nei miei messaggi precedenti ho detto che personalmente avrei preferito, e aspettavo, il 1100 ad aria.
Parrus74
12-09-2021, 10:33
Talox ti capisco. Ma il desmodue 1100 ad aria soffre le catalizzazioni e comunque stiamo parlando di una moto sui 200kg. L'idea iniziale era farla 1100 ma dopo i test rispetto alla 950 non c era proprio storia...chi ha visto la moto mi ha detto che è davvero spettacolare...manca ancora un mesetto per vederla...
PS ieri ero a giro con un altro con la foto sul telefonino ma io sono timido e non gli ho chiesto nemmeno di dare una sbirciata :)
Non ho esperienza con l'ultima evoluzione del 1100 aria
Ma quel 937 è uno spettacolo
Parrus74
12-09-2021, 10:48
Il 937 per me è il miglior testastretta mai fatto perché è prestante ma più dolce del 1200 11 e più omogeneo e leggero del DVT. Il 1260 DVT credo che dia migliorato rispetto al 1200 DVT ma non l ho provato e gioca nel campionato del v4...
Il 1100 ad aria va benissimo su scrambler ma sicuramente ha un arco di utilizzo più ristretto rispetto al 950 che è più prestazionale.
Hanno fatto prove dinamiche comparate e non c era partita. Ovviamente non ha alcun senso industriale proporli in antitesi. Credo che dopo il flop di monster 797 il bicilindrico ad aria rimane su scrambler
non ho capito ma avrà la 21 davanti e la 18 dietro?
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Articolo un po’ meglio il mio ragionamento da possibile cliente (ho avuto un Monster 620, un Monster S2r 1000 e 2 Hypermotard 1100).
La Desert X con il 950 andrà sicuramente benissimo, non ho dubbi. Ma andrà bene più o meno come va bene l’Africa Twin o come va bene la Ktm 890 adventure r o la Tenerè 700. Faranno delle belle comparative e magari risulterá pure vincitrice o magari no, vedremo.
Ducati peró in casa ha un motore mostruoso per storia, appeal, “family brand” e prestazioni (l’ho provato sulla Scrambler 1100 e non sarà l’Hypermotard ma va discretamente bene).
Sul “pompone”, inteso in senso classico, bicilindrico di grossa cubatura raffreddato ad aria, hanno scritto dei libri, fatto fumetti cult ecc ecc.
Credo, personalissima opinione, che con quel motore avrebbero potuto fare una moto, magari meno efficiente e razionale, ma assolutamente unica nel panorama motociclistico attuale e meno “omologata” alle altre.
Speravo in definitiva facessero una cosa del genere.
https://i.postimg.cc/mrpt91GR/76704-F49-6441-4784-8191-1-F77-E73-A29-A2.jpg (https://postimg.cc/yJ914ddr)
Secondo me si sarebbe distinta dal resto.
Parrus74
12-09-2021, 12:25
Talox avevo capito il tuo ragionamento che era anche il mio...ma Ducati si è mesa in testa di fare in ogni segmento la moto migliore del mercato infrangendo i suoi paradigmi storici..poi diciamo che anche il testastrettacone heritage non è messo male...c erto il 1100 ad aria manteneva un filone comune in più con elefant...
Ducati ormai guarda al futuro ed al target giovane, guardate come si è mossa con la nuova Monster.
Quindi montare il 1100 non avrebbe avuto senso. Il blasone, la storicità, il mito del pompone sono tutte cose per nostalgici e non fanno vendere le moto, tanto più su un modello 100% nuovo.
Ad aggravare il tutto, le difficoltà a rispettare le normative antinquinamento non solo ora ma anche in futuro (euro6 ecc).
Mi stupirei se uscisse col 1100. Quel che spero è esca con il 950 e che perda qualche cv in alto per avere più schiena ai bassi.
Parrus74
21-09-2021, 22:01
@Mag 27...mi pareva che ipotizzavi settembre per qualche segnale di presenza della nuova DesertX...magari un finto spy...confermi?
Per ora trovate in rete solo spy della multi v4 PP e streetfighter v2
https://m.youtube.com/watch?v=23KBX0mPnTA
assolutamente no, Parrus, Ottobre la multi v2, la Desert ancora in fase di decisione, penso Gennaio...
e sti cazzi.....forse a gennaio, poi in vendita a maggio , poche consegne...si va ad ottobre.
:confused:
Quindi la Desert X non si vedrà nemmeno a Novembre in concomitanza con Eicma o con le dirette FB in cui, come l’anno scorso, Ducati presenterà le novità per il 2022?
Parrus74
22-09-2021, 08:31
Io so che il prodotto è pronto. La presentazione avverrà a Gennaio cone dice Mag27 ma mu aspetterei qualche spy che diffonda la notizia che Ducati ha pronta una dual...
consegne aprile...Parrus, sono tutte pronte le 2023, spero decidano di farla uscire prima..
E invece di quella Desert Sled 1100 ad aria di cui si parlava che cosa si sa?
Ok, praticamente tutto giusto quanto detto sopra in merito a scelte motoristiche e tempi uscita.
Qualche dettaglio su PP V4: ovviamente motore NON desmodromico (qualcuno aveva favoleggiato di una PP RS, ma il motore è lo stesso del Multi V4 normale), Ohlins EC2 semiattive (quindi NON meccaniche come sulla PP 1260), livrea con molto rosso e "qudrato" bianco (quasi una tabella portanumero) laterale tra cupolino e carena. Prezzo su strada 29.000 Euro, 100 più 100 meno.
:)
Parrus74
22-09-2021, 09:58
Il.prototipo di Eicma su base 1100 credo fosse una maquette sulla base di un telaio scrambler segato...
consegne aprile...Parrus, sono tutte pronte le 2023, spero decidano di farla uscire prima..
cioe'...???
Parrus74
22-09-2021, 13:36
Le novità sono tutte definite Sanny...devono farle uscire ed iniziare a produrre
Mi diceva un uccellino desmodromico che a livello produttivo si stanno concentrando su multi v4 per soddisfare le richieste superiori alle attese ritardando la produzione delle bicilindriche che offrono margini minori ( monster incluso che ha un buon successo di ordini ma poca disponibilità di prodotto)
67mototopo67
23-09-2021, 12:35
https://www.motociclismo.it/ducati-svelera-nuova-desertx-2022-prime-foto-79362
Carpe diem
Parrus74
23-09-2021, 12:56
Mai svegliare il can che dorme...
@Sanny,
tocca aspettare il 9 dicembre....
si ma tra qualche ora ti puoi fare una idea, colore unico...
Kurvenschleifer
23-09-2021, 14:51
Trovo interessante che al giorno d´oggi si parli spesso del 1100 come di un bicilindrico di grossa cubatura, per distinguerlo dal 950.
Come se 950 fosse un motore da scooter :)
Parrus74
23-09-2021, 15:11
@ Talox, la Desert Sled 1100 in una configurazione più travel è purtroppo solo un mio desiderio per fare concorrenza alla V85TT....Mag27 però ha promesso che ne parlerà con chi di dovere :lol:
Io una Deset Sled 1100 la comprerei immediatamente! Potremmo fare un gruppo d’acquisto!
Parrus come il 2 di coppe a briscola, deve dire che il pensiero era passato, ma questo 950 rivisto penso sia il miglior motore sul mercato come prestazioni e affidabilità..
Parrus74
23-09-2021, 17:19
Ci credo Mag27!
si ma tra qualche ora ti puoi fare una idea, colore unico...
In che senso tra qualche ora? Cosa mi sono perso?
Grazie
Goemon, chiedo scusa pensavo fosse pubblica la cosa...
Parrus74
23-09-2021, 19:57
Credo che da oggi vi saranno dei teaser sempre più "svelanti" fino alla presentazione definitiva del 9/12
Parrus74
23-09-2021, 22:04
Sperando che siano più brevi di quelli di Northern...
Massimo 7.0
23-09-2021, 22:26
Anch’io avrei preferito il vecchio 1100, magari declinato in due versioni.
Con controlli e senza
Purtroppo noi nostalgici siamo pochi!
barbasma
24-09-2021, 08:36
Ma tutte queste belle moto
Riusciranno a produrle?
No.. perche' bici e auto non hanno manco i pezzi per farle, ma continuano a presentarne di nuove.
Se ordini una bici adesso se va bene arriva tra 16 mesi.
Ps: io lavoro in una multinazionale in ambito chimico/plastico...non si trova manco la carta per pulirsi il culo e se la trovi la paghi 5 volte un anno fa.
Certo cosa faccia Ronaldo o i teatrini politici delle amministrative sono piu' importanti dello shortage planetario e i costi di un container nave al pari di un jet privato.
si sanno le dimensioni?? se su base scramble significa che sarà una motoretta, oppure sarà un pò più grande???? chi sa parli!!!
Piū grande, la scrambler per fortuna verrå completamente cambiata..
Parrus74
27-09-2021, 08:10
La scrambler verrà cambiata? ....non credo quest'anno....giusto?
Parrus74
27-09-2021, 12:05
Pazzesco il ritmo di novità. Chissà se anche la versione 800 la porteranno su piattaforma 1100 (ad oggi altamente sottoutilizzata nonostante le qualità) in modo tale da avere Scrambler 800 e 1100 su un unica e più abitabile piattaforma..
@ grazie Mag per le info
Forse lo sapremo Giovedì? September 30, 2021: Ducati World Première - Episode 1 | Your everyday wonder. Pensavo fosse il gg della Multi V2 ma il titolo si potrebbe ben sposare anche a Scrambler
Dajie che magari esce il 1100 con il cerchio da 19!!!
Parrus74
27-09-2021, 14:42
Vedremo...una scrambler 800 meno "nana" e più moto non mi dispiacerebbe affatto soprattutto se non perdesse troppo le sue doti di agilità e leggerezze. Il 1100 io lo riserverei alla Sled
Ne abbiamo già parlato e ormai è chiaro che io e te la pensiamo allo stesso modo Speriamo che ci ascoltino!
Una scrambler meno nana e più moto diventa difficile da vendere al pubblico femminile,
a cui inizialmente avevano puntato.
Peraltro con la scrambler 400 avevano cercato d creare una moto che potesse essere un punto di approccio al mondo ducati, che non mi pare abbia funzionato. Penso che la revisione sarà sicuramente in linea con gli obiettivi del marketing, vedremo
questa volta non sarà una mini moto penso, 2024....seduti sopra.
Parrus74
27-09-2021, 16:15
2024? allora non è una novità 2022...non ci capisco più nulla :lol:
Nemmeno io!!! E la scimmia urla sempre più forte!!! Mag27 cerca di essere meno criptico;-)))
managdalum
27-09-2021, 17:42
Dovrebbero presentarla nel corso del sesto episodio della World Premiere, il 9/12
dai, sono stato abbastanza preciso nei precedenti post...
Parrus74
27-09-2021, 20:12
Mag27 ha detto che il nuovo scrambler lo.presentano non ora ma ci puoi montate sopra nel.2024 ( quindi presentazione tra 2 anni ). Sara più grande e sara completamente nuova. Altro non è dato sapere. Dato che si parte da zero Alcuni di noi suggerirebbero di differenziare maggiornente 800 e 1100 come destinazione. La prima basica la.seconda più travel enduro.
Quantomeno, se devi fare due prodotti simili come destinazione e' forse inutile fate due piattaforme distinte come ora sono 800 e 1100. Ne fai una con possibilità di 2 motori. Discorso simile per diavel e xdiavel che sono due moto diverse che si cannibalizzano lo stesso mercato ( più o meno). Forse di due se ne potrebbe fare una...
esatto, Parrus, eventualmente per lo scrambler ci aggiorneremo, sinceramente non sono interessato più di tanto, al contrario dalla PP e desert, quest'ultima con il suo peso contenuto, immagino, ci puoi fare veramente tutto..
Parrus74
27-09-2021, 21:13
DesertX la aspettavo anche io...poi.mi e toccato prendere MTS V4..
PP bellissima...ma non è per me...
DesertX siamo a 200kg a secco?
Ma perché qualcuno va in giro a secco?
:lol:
Parrus74
27-09-2021, 23:14
:lol::lol:
con quello che costano, dopo che le hai pagate non hai più soldi per farci il pieno.
@Mag27: sei stato chiaro ma quel 2024 aveva portato un po’ fuori strada!
Parrus74
28-09-2021, 13:17
Intanto su Linkedin è stato pubblicato il reminder del primo appuntamento del 30 Settembre. Episode 1 | Your everyday wonder.
Dal titolo e dall'immagine che mi pare ritrarre il muso di una Multistrada bicilindrica, credo si tratti della Multistrada v2 (la nuova 950 per intendersi) . Probabilmente, visto l'arrivo di Desert X, verrà accentuata la sua caratterizzazione stradale. Non vedrei male una versione stradale con 17 e monobraccio, sfruttando la piattaforma ormai ampiamente ammortizzata delle vecchie DVT, per contrastare XR900 e Tracer 9. Spero che però l'opzione con 19 anteriore rimanga perché per me è la più equilibrata e appagante. Dato che la struttura della moto rimane quella, sarà interessante capire il tipo di lavoro sulle plastiche per dare il senso di un prodotto nuovo
LoSkianta
28-09-2021, 14:46
Spero che però l'opzione con 19 anteriore rimanga perché per me è la più equilibrata e appagante.
Visto che sei pratico di Ducati puoi ampliare questo aspetto ?
In che senso preferisci la versione con il 19' rispetto al 17' ? Mi pare che la multistrada fosse stata ideata proprio in questo allestimento, o sbaglio ?
Parrus74
28-09-2021, 15:02
Parlo da motociclista di media esperienza a cui piace andare in moto a ritmi scorrevoli ma tutt'altro che esasperati. Il 19 mi pare che dia la sensazione di un'entrata in curva più progressiva (la moto cade meno dentro la curva) anche se sicuramente meno immediata. Inoltre la ruota da 19 mi pare digerisca meglio le sconnessioni delle nostre disastrate strade. LA 17 (abbinata al 190 dietro) sicuramente è più rapida ma la vedo più adatta ad una guida d'attacco (staccata e entrata) piuttosto che ad uno stile scorrevole come il mio. La ruotona posteriore invece, se da una parte aumenta la stabilità nelle curve molto veloci, nei rapidi destra sinistra dei nostri passi obbliga ad una guida più fisica e di corpo che può dare soddisfazione ma è sicuramente più impegnativa. Io mi sono trovato bene anche con la vecchia Multistrada 1200 DVT, ma quando ho provato la 950 mi sono trovato meglio (forse anche perché nuova e con gomme nuove o forse per la voglia che abbiamo tutti di fare nuove esperienze)
La MTS precedente - al pari di questa V4 - credo comunque fosse stata già in origine progettata per avere la scelta 17/19 come anche questa, solo, nel caso della V4, si sono invertite le date di lancio perché la 19 è stata vista come la soluzione meno specialistica.
Nessuno mi toglie poi dalla testa che se molti passeranno dalla 19 alla 17 dopo 1 anno, il passaggio inverso sarebbe stato più improbabile per i clienti più appassionati. Quindi di fatto Ducati, in molti casi, avrà vendite raddoppiate di che compra la modale e l'anno dopo la PP
Sarò curioso di provare la DesertX con la 21/18 perché li davvero non ho alcuna esperienza, ma a naso credo che la 19 sia il mix ideale
Credo di poter quotare integralmente il tuo messaggio:!::!:
Fabio
LoSkianta
28-09-2021, 16:55
ma a naso credo che la 19 sia il mix ideale
Vale anche per me.
Ma credo che ci sia molta soggettività in questa affermazione.
Grazie dell'analisi...
Parrus74
28-09-2021, 17:06
Concordo, tutto è molto soggettivo. ma se guardiamo l'evoluzione di marchi sportivi ma provenienti da mondi opposti come Ducati e KTM, sono partiti l'uno dal 17 e l'altro dal 21 per poi convergere su 19 relegando le loro configurazioni storiche alle declinazioni specialistiche (PP per le Ducati e R per KTM). Come dire...non rinunciamo allo zoccolo duro, ma cerchiamo anche di accontentare il cliente più generalista.
Tornando a DesertX sono curioso davvero di capire come andrà anche rispetto ad una Multistrada V2 su asfalto. Credo che molti compreranno questa Desertona più per la linea che per un'effettiva esigenza, quindi penso che questa moto dovrà andare parecchio bene e forte anche su asfalto (da qui anche la scelta del 950 Testastretta). Honda African Twin docet
Ducati sta mettendo assieme un bel portafoglio di modelli.
con i 17 rimarrà solo la PP...
Parrus74
28-09-2021, 20:25
Solo v4 quindi...niente 950...
matteo.t
28-09-2021, 20:53
Mah, una 950 col 17 davanti la vedrei una bella alternativa alla tracer o alla bmw900 xr.... Sicuramente costerà di più ma tant'è...
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
L'ho detto varie volte
Una 950 col 17" mi interesserebbe moltissimo
Certo se, peso, manutenzione e ingombri tra 950 e 1260 sono identici o simili vale anche mettere la mappa urban alla 1260 e ce l'abbiamo già
Parrus74
28-09-2021, 22:08
Ma visto che il 1260 è fuori produzione ed il 950 va da dio...ma Mag27 ha stroncato sul nascere la cos quindi 19 o Hypernotard e pacchetto touring...
O magari una P.P 950…..;)
Fabio
Ma visto che il 1260 è fuori produzione ...
dovrei aver smesso di prendere moto nuove
Domenica ho visto un 1260S bellissimo, fresco..
ce ne sono tanti disponibili
Parrus74
29-09-2021, 09:01
A Firenze le MTS DVT 1260.( ma anche 1200) non fanno a tempo ad arrivare che sono già vendute...magari però.in.altre regioni c'e più disponibilità.
Una PP V2 magari avrebbe avuto un problema di sovrapposizione di prezzo con le V4 normali. Ma.forse una s da 17 ci poteva stare ( avevano già tutto in casa...)
Ovviamente capisco le esigenze di semplificate la gamma. Le vendite aumentano ma le varianti di modelli e versioni forse aumentano ancora di più.
Confermo, a Firenze le MTS 1260 S vanno a ruba. ;)
cosimo anche a Roma e a prezzi direi non da saldo...
LoSkianta
29-09-2021, 11:11
Ovviamente capisco le esigenze di semplificate la gamma.
Si, è bello avere tanta scelta, ma c'è il rischio di fare un listino confuso, fatto magari di prodotti sovrapponibili.
Ma la Desert X uscirà a marchio Ducati o come prodotto della famiglia Scrambler?
Parrus74
29-09-2021, 16:28
Ducati...e già sul sito...
E quindi nessuna novità per il 2022 nella famiglia Scrambler?
Parrus74
10-11-2021, 09:28
Dovrebbero esserci due versioni della Desert X 950. Una più stradale ed un altra più off. Dando per scontata la 21 per la versione più off @ Mag27 sa se la versione stradale sarà con 19 o con 21?
@talox: già presentate, la 1100 Tribute Pro e la 800 Urban Motard. ;)
Perché farla pure con il 19? C'è già la multi V2 [emoji848]
Inviato seduto al bar
In arrivo domani la SF V4 in edizione SP (da 35 bombe o giù di li) e la attesissima SF V2 955, della quale dicono favole in merito a guidabilità e prestazioni.
Due veri modelli "main stream" !
Il main stream lasciamolo ai Crossoveristi. :cool:
E lasciamoglielo pure, certo che due modelli come quelli annunciato non sono neppure di nicchia, sono di "fessura" :)
Parrus74
10-11-2021, 16:17
@ Katana hai ragione! infatti credo siano entrambe da 21, ma avendomi detto una più stradale e una off mi domandavo se avessero optato per una soluzione tipo KTM 1290...Per me entrambe da 21, la off sarà più tassellata e con più escursione
@ Cosimo pur non essendo interessato al genere sono curioso della SF V2 che di fatto è la prima moto senza tronchetti con un motore superquadro. Le mie domande sono:
1) Il superquadro non rischia di essere un po' troppo appuntito per la guida su strada? vero è che il Testastretta c'è già su Monster...
2) Il V4 stradale della SF v4 credo sia controrotante come il v4 granturismo, il V2 non credo....come hanno fatto a bilanciare le maggiori inerzie con lo stesso telaio? Multistrada V2 e V4 sono due moto diverse, con la V2 che di fatto è la MTS precedente. Qui, per la prima volta, abbiamo la stessa moto con un V4 ed un V2 (forse era così anche per Panigale V2 e V4 ma non ne sono sicuro)
3) SF V2 avrà le alette? sarà proposta anche con il giallone della SF 848?
Vabbè aspettiamo Giovedì, ma mi pare un modello davvero importante per la casa che dopo lo scarso successo delle Monster 1200 ritorna sul mercato delle supernaked ungradino sopra le naked medie (Monster) e sotto le hypernaked (Streetfighter V4). Da amante della Monster 1200 mi spiace che la Street abbia preso il sopravvento, ma bisogna inchinarsi alle logiche di mercato...
@Parrus: si, sono interrogativi abbastanza diffusi tra gli appassionati del genere quelli che poni.
Ho avuto la fortuna di dare una "sbirciata" alla SF V2: l'impostazione di base è simile alla V4, hanno carenato la parte "inferiore" con una resa estetica secondo me molto riuscita: l'effetto è quello simil-Tuono, non nel senso che gli assomigli, ma nel senso che si tratta di una moto "poco nuda" per essere una nuda.
Personalmente, ciò che più ha destato la mia curiosità è il giudizio di un paio di collaudatori di Borgo, che me ne hanno parlato in termini entusiasti da un punto di vista di comportamento dinamico: tendo a fidarmi del loro giudizio, poi tutto va verificato e provato.
:)
Oggi la presentano questa streetfighter, ma il V2 non è il testastretta, neppure lontano parente….non ha piu’ le cinghie….finora monta to solo sulla Panigale V2
Parrus74
11-11-2021, 12:53
E' il Superquadro piccolo (955) che sta al Testastretta come il V4 Granturismo sta al V4 Stradale.
Ormai i motori sono 800 e 1100 2 valvole ad aria (Scrambler 800 e 1100) Testastretta 950 (Hyper Supersport Monster Desert X e Multistrada V2) e Superquadro 950 (solo Panigale V2 e Streetfighter V2) V4 Granturismo (Multistrada V4 e tra un po' credo Diavel V4) e V4 Stradale (Panigale V4 e Streetfighter V4). Il DVT 1260 è per me destinato alla pensione....Hanno fatto una bella razionalizzazione di motori. In futuro non escluderei un bicilindrico parallelo in diverse configurazione di cilindrata che sostituisce in un colpo Due valvole Testastretta e Superquadro....c'è anche da fare spazio per l'elettrico tra un po'...
A proposito di Dual...arriva anche la MV Lucky Exporer 3 cilindri 950 ...spy nel seguente link https://www.moto.it/news/nuova-lucky-ex ... -spia.html
Link per la Lucky Explorer :
https://www.moto.it/news/nuova-lucky-explorer-project-950-da-mv-foto-spia.html
A me quello di Parrus non funge, questo dovrebbe funzionare .
Parrus74
11-11-2021, 16:23
Scusate per il link non funzionante...
Carina la SF V2...quando arriva il Monster S con le regolabili la line-up naked è completa...
[QUOTE=Sanny;10633419]ma in due ci si sta' su??
da questa foto si può incominciare a capire la forma della sella
sembrerebbe una sella unica tipo quella della Guzzi V85TT
https://image.email-sf.ducati.com/lib/fe8a13727c6105787d/m/20/a988399d-3c87-4cbb-aa83-24180bea8a9f.png
il maniglione per il passeggero sembra molto simile a quello del prototipo del 2019, si intravede sulla nuova foto dal sito ufficiale Ducati
Siamo ad un livello di onanismo estremo!
http://images.ctfassets.net/x7j9qwvpvr5s/4LUIOVPwJNuDgUHSzOgXwd/fcee2c5bd8630defa3439fb8a82fa583/Ducati-1900-MY22-Teaser-01-Hero-1600x1000.jpg
Parrus74
02-12-2021, 18:58
Figa deve essere...per il posteriore speravo fino all'ultimo nei due cubetti quadrati della Elefant originale da corsa...ma mi sa che su una moto di serie non avrebbe senso anche se sarebbe una cosa davvero unica.
I cerchi sono tubeless si vede dall' ombra dei nipply dei raggi
Si ma dicci del traction control in derapata .... è regolabile ? [emoji2960]
Non so come verrà gestita la derapata.....ma considerando che sarà presentata ufficialmente a Dubai al cospetto di gente molto importante suppongo che avrà di serie l'app Sand Storm Controller con la quale il proprietario potrà decidere quanti granelli di sabbia alzare e in quale direzione........
A parte gli scherzi avrei preferito vederla a EICMA di persona ......
qualche cosa di nuovo ce l'ha...
Parrus74
02-12-2021, 22:21
In che campo ? Motore non credo.. elettronica non so, ma.mi risulta che Beppe Gualini la voleva con pochissima elettronica..
Incrociata nel bolognese la settimana scorsa, il cupolino è quello del prototipo...il resto nn sono riuscito a vederla bene
Se Mag conferma, pare che i serbatoi posteriori saranno optional....
Sanny sinceramente non lo so...
cinello66
03-12-2021, 11:40
@Sanny…si te lo confermo saranno optional
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà una spettacolare alternativa alle moto da 160cv (che apprezzo) e 240-250kg
Promette un divertimento esagerato...
Parrus74
03-12-2021, 14:20
Io voglio i fari posteriori doppi come sulla Elefant dio Orioli!
Comunque si preannuncia tanta roba. Motore giusto e ciclistica che non sarà male nemmeno per strada. Per Nordern è stato comunicato e prezzo: 15,3k. Questa per me starà sui 15/16
cinello66
03-12-2021, 15:01
Kayaba da 48 è già una garanzia [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per Nordern è stato comunicato e prezzo: 15,3k. Questa per me starà sui 15/16
La Norden pesa 204 con liquidi meno benzina, vedremo cosa saprà fare la desert-X .
Comunque, almeno per me, il fatto di presentarla a Dubai già me la fa piacere di meno insieme a tutto il management della Ducati.
Sono d'accordo, la presentazione a Dubai è un pò offensiva di tanto lavoro italiano. Si vede che lo staff del marketing ha pensato di unire l'utile al dilettevole e farsi una vacanzuccia al caldo spesata da Ducati.............:(
Io sono curioso di vedere quanto pesa, perché la 950 pesa 225-230 kg a seconda se abbia o meno i raggi. Ma tra linea, motore “giusto” e marchio ha tutto per sfondare.
Beh dai, la presentano a Dubai in occasione dell’Expo come prova di eccellenza del Made in Italy. Secondo me ci sta!
E invece a me piace malignare e seminare zizzania, sennò che lo frequento a fare un forum sul web?:lol:
Parrus74
03-12-2021, 16:46
Anche io non vedo particolari problemi sulla presentazione a Dubai (anche se avrei preferito toccarla con mano ad Eicma) detto ciò sul peso non mi farei grandi illusioni. Credo che peserà sicuramente di più della Nordern che ha un bicilindrico parallelo. Architettura più semplice e leggera, correggetemi se sbaglio. Io azzarderei un 215kg senza benzina e con liquidi...
Dubai ? Strano.... di solito Audi è in gran presenza a Madonna di Campiglio [emoji2369][emoji2960]
Pazienza, anch'io avrei preferito al Eicma. E..... si sono d'accordo, peserà di più della Norden e probabilmente costerà anche un pò di più.
Massimo 7.0
03-12-2021, 18:16
Audi è di casa anche a Cortina
si ma bianca non mi piace..per fortuna ci sarà qualche altro colore...
Parrus74
03-12-2021, 21:36
Blu della vecchia Elefant Cagiva ci sarà? Rosso?
Parrus74
05-12-2021, 17:28
https://m.youtube.com/watch?v=PnUpsXiS7I8
https://m.youtube.com/watch?v=HAFTSjFXIGQ
https://www.acbiker.online/2021/12/all-new-2022-ducati-desertx-ducati-for.html
Azzzz…che scoop! Hanno spoilerato la presentazione ufficiale!
67mototopo67
06-12-2021, 21:14
...mi sembra una proposta molto interessante!
L'Africa Twin ha una seria contendente...l'unica cosa che non mi piace tantissimo è il cupolino...ma proprio a voler cercare il pelo nell'uovo.
Mi piace.. così a naso partirà dai 18k Euro
Cioè ha il motore della multistrada v2?
Azz..mickey lo abbiamo detto mille volte;)
Tutto si giocherà sul peso, se leggera, 110 cv potrebbero essere anche troppi. Vedremo presto, l'aspetto è tutt'altro che da moto light.
L’articolo fornisce tanti dati dettagliati. Dice anche che dovrebbe pesare 223 kg in odm.
Massimo 7.0
06-12-2021, 22:14
223 kg non sono pochi, mi fanno calare un po’ le aspettative
frenkyninet
06-12-2021, 22:14
Ducati continua a dettare legge
Parrus74
06-12-2021, 22:14
Non credo possa pesare più di 10 kg meno della MTS v2..non mi dispiace. Ma tecnicamente come funziona il serbatoio posteriore?
67mototopo67
06-12-2021, 22:31
...con tappi separati e pompa della benzina direi
Parrus74
06-12-2021, 23:01
Grazie Mototopo
Detto ciò, mi.piace molto. Sicuramente più bella di Husqvarna.con cui lo scontro è frontale, ma meno innovativa di Aprilia che io però non considero una concorrente diretta. Aprilia per me ha detto qualcosa di veramente nuovo nel segmento. Questa ha tutte le cose apposto, straccia MV, ma.e forse meno innovativa.
Questa moto mi è piaciuta fin dalla prima volta che ho visto il concept e per fortuna è rimasta quasi uguale: stupenda.
tigrotto
07-12-2021, 08:11
Il link non funziona più per me Ducati gli ha tolto la pagina
Parrus74
07-12-2021, 08:51
Ducati è intervenuta. si...Vendo foto scaricate a €3 l'una....Ogni giorno fino a Giovedì alle 16 tolgo 1€ dal prezzo :lol:
mickey lo abbiamo detto mille volte;)
Sono svogliato non avevo letto il 3d :)
cinello66
07-12-2021, 09:01
Tutto si giocherà sul peso, se leggera, 110 cv potrebbero essere anche troppi. Vedremo presto, l'aspetto è tutt'altro che da moto light.
Carletto puoi scegliere anche 75 o 95cv
cinello66
07-12-2021, 09:04
Dalle info che ho il prezzo dovrebbe essere 15900.....poi bisogna vedere le varie frocerie ovviamente
Parrus74
07-12-2021, 09:14
Dall'articolo parlavano di 223kg con liquidi e 90% benzina
Eccola ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211207/56e1a1c61168b9ed2787d6e5a05e5875.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211207/a12ca0051b97d54380b8e784e8ee7b34.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211207/126abd5be0dc5425f9222915f4b92ec6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211207/84c928f1a973173a7bfb1c9a28461ea2.jpg
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Esteticamente sicuramente l'endurona più bella.
Spettacolare! Un pulizia ed eleganza di linee che non si vedeva da tempo nel segmento. La voglio!!!
ilprofessore
07-12-2021, 11:49
Una bella fregatura per il progetto Lucky Explorer della MV Agusta, sembra la stessa moto :mad:
Solo che questa è vera....;)
Fabio
Un pulizia ed eleganza di linee che non si vedeva da tempo nel segmento.
Anche a me piace proprio il fatto che ha quello che serve e nulla in più di questo (:
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
A questo punto le Norden le possono anche buttare tutte in fondo ai fiordi.....
Colori Yamaha ? :confused:
Parrus74
07-12-2021, 12:44
A questo punto le Norden ....
Insieme alla MV e alla sua sorella cinese..
Effettivamente è la stessa cosa che ho pensato io. Stesso segmento, stessa genesi...risultato finale diverso.
Continuo a ritenere Tuareg forse più innovativa, ma questa è stupenda
Panzerkampfwagen
07-12-2021, 12:46
Eccola
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211207/a12ca0051b97d54380b8e784e8ee7b34.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211207/9df8363035cd8f46ece495489680aab8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per fare le moto belle non e’ che bisogna inventarsi chissà che cosa, anzi a volte è controproducente
Questa ha tutto e niente di piu’!
Non e’ innovativa, e’ come l’AT, un classico sempreverde!
E' il "vecchio" Cagiva Elefant 900, modernizzato e reso conforme.
Bellerrima!
giessehpn
07-12-2021, 13:06
Per fare le moto belle non e’ che bisogna inventarsi chissà che cosa, anzi a volte è controproducente …!
Quoto, …bisognerebbe spiegarlo a quelli di Noale.
Che razza di spettacolo...
Fa impazzire anche me che faccio enduro 3 giorni l'anno
cinello66
07-12-2021, 13:34
Quoto Goemon....Sold Out garantito!!!
Mi fa venire strane voglie,è stupenda in foto....chissà live
E' tutto il pacchetto che è super-azzeccato: design, dotazione tecnica, motore, persino il prezzo annunciato è competitivo. Non riesco a trovargli difetti.....
Massimo 7.0
07-12-2021, 14:01
Bella,
la sella l'avrei preferita in un solo pezzo ma sono dettagli.
Certo con vecchio 1100 ad aria sarebbe stata veramente perfetta, non chè evoluzione della moto di Orioli.
Parrus74
07-12-2021, 14:21
Insider mi dicono che con il 1100...sarebbe stata precisa di motore per la destinazione travel-adventure per la quale è stata concepita e sarebbe costata la stessa cifra del 950. Questa deve andare contro Norden ed African Twin ed un gap di 15/20 cv rispetto alla migliore concorrenza è poco digeribile per una Ducati. Anche a me sarebbe piaciuto (sulla carta) il 1100 ma dai test comparati non c'era storia ed il 950 è un campione di affidabilità prestazioni efficienza ma anche carattere. Il 1100 l'avrei visto bene sulla Desert Sled
Io l’ho detto e lo ripeto…spero proprio che facciano una Desert Sled 1100!!!
A fare una moto bella ci vuole davvero poco: si sono inseguiti design e innovazione a tutti i costi e spero che questa segni un nuovo corso anche per i concorrenti.
I contenuti sono top, questa moto dimostra che le linee non devono necessariamente rappresentare immagini futuristiche o super-tecnologiche.
Bravi
E tutto quello spazio bianco sembra lasciato apposta per livree evocative delle passate Dakar.
lombriconepax
07-12-2021, 15:23
Praticamente per fare una moto bella bisogna cancellare 25/30 anni di rincorsa a design ad minchiam e prendere come esempio una Africatwin rd07a o una supertenere' 750 .
Serbatoione , cupolino , bei fianchetti e marmitta normale un po' all'insù .
Era facile .
Brava Ducati
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Io l’ho detto e lo ripeto…spero proprio che facciano una Desert Sled 1100!!!
Tutti sempre a desiderare la moto che non c'è! Ma maremma impestata, con tutta l'offerta che c'è sul mercato oggi devi proprio volere quella che ancora non hanno fatto??:mad:
Non riesco a trovargli difetti.....
Le gomme per dio... le STR non si possono vedere su una moto del genere.
Molto bella, anche la versione con i serbatoi posteriori. Ora non avete più scuse per andare a prendere una birra sul lago Rosa. Bisogna solo aspettare che i marocchini riaprano a Bir Guerguerat.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |