PDA

Visualizza la versione completa : desert x concept ducati


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

unknown
19-06-2022, 17:52
ahahhaha vabbè dai aspetto ancora la chiamata del dealer di Roma per il test ride...🥱

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

okpj
19-06-2022, 17:55
domanda standard: quanto e dove scalda?

scalda abbastanza, tutto nella zona dell'interno gambe a contatto con il serbatoio.
Oggi durante la prova c'erano 32°.

Boxer5
19-06-2022, 18:16
Sicuramente la prova così strutturata non ti ha messo di buon’umore, ma rispetto alla tua kappona (l’ho vista nel video!) come l’hai trovata? Io la 1290 con tutti i limiti del peso la uso anche in off ed è eccezionale, considerando poi come va su strada.

okpj
19-06-2022, 18:59
Premesso che non l'ho potuta provare in offroad, in cui secondo me questa Desert X ha tutte le premesse per andare da dio, però su strada è una spanna inferiore.
Di moto ultimamente ne sto provando una marea (tra l'altro ho avuto per 3 giorni un 890 Adventure, non R purtroppo) e ti dico che per me questa da guidare su strada è la peggiore. Ormai mi mancano solo l'890R e la GS850 e poi le ho provate tutte.
Beccheggia tanto e non mi è piaciuto il feeling in piega. Le gomme non c'entrano, sono le Scorpion Rally STR, le montano tutte ormai: Morini X-Cape, Tuareg, Norden 901, tutte moto che ho già testato.
Inoltre i rapporti sono troppo corti e in più di un momento ho trovato sul display una marcia indicata di 1-2 rapporti più su di quanto pensassi (guidare e parlare recensendo è un bello sforzo mentale, quindi mi perdo alcune cose come le marce inserite).

Si becca tanta aria e il TFT è piccolo.

Peccato perchè esteticamente è bellissima, il motore è ottimo ma qui non si esprime. Ho provato un mese fa la Multistrada V2S, moto stre-pi-to-sa. Lì il motore ha modo di distendersi meglio e ha una dinamica di marcia favolosa. Gran moto la V2S, davvero.

Rispetto al Kappone lascia stare, non ne parliamo proprio.
Il K su strada va da dio e alla fine è lì che facciamo il 90-95% dei km.
Con lei ho faccio le solite... via del sale, Assietta, Sommelier, Galleria Saraceni, Gilba, Prete, Parpaillon e altre strade off varie.
Questa andrà meglio in off ma sul resto non ci siamo. Non dà gusto, non vibra, non pistona.

La sella però è strepitosa, è veramente comoda. Idem il cambio, i freni, la frizione, il QS.
Però è proprio nel feeling in curva che mi ha deluso.

Boxer5
19-06-2022, 20:00
Bocciata in pieno :lol: , grazie del feedback, in realtà sto facendo più off del previsto con la K, forse l’ideale sarebbe stata la 890, più che altro per il peso perché come guida mi ha stupito davvero. La desert comunque la proverò anche solo per curiosità, e le str in off anche solo medio meglio lasciarle stare lo dico per esperienza..però su strada niente da dire.

Sanny
19-06-2022, 20:59
sara' un successo!
...se si bocciano sui forum :lol::lol::lol::lol:

Boxer5
19-06-2022, 22:29
Ah sicuro ne venderanno un treno non ne dubito!

mag27
19-06-2022, 23:39
ma si, c'è anche chi avvertiva forti vibrazioni sulla PP e relativo Tft, sempre a parere di chi scrive....

okpj
20-06-2022, 09:29
Ne venderanno tante perchè esteticamente è bellissima, evocativa e fa sognare
Per vendere un prodotto devi far immaginare al cliente quello che POTREBBE fare con quel prodotto, non quello che ci fa per davvero

Toto4
20-06-2022, 09:35
[.... non quello che ci fa per davvero

Esatto , soprattutto su strada con il 21 e in fuoristrada con 200 e passa chili.

Boxer5
20-06-2022, 10:20
Ti assicuro che , mettendo in conto di appoggiarla qualche volta (ma ci sono i paramotore apposta), si possono fare cose insospettabili e senza essere chris birch con queste adventure.
Basta essere almeno in 2 per rialzarla :lol:

aspes
20-06-2022, 10:28
4 quando al mio ritorno mi hanno chiesto come mi fossi trovato e ho risposto loro che ha i rapporti troppo corti, il venditore mi ha detto "ma credo che cambiando le mappature cambino anche i rapporti, no?"

OOOOKKK zio, forse è meglio che vai a vendere le lavatrici.

beh, quante volte abbiamo letto....." ho rimappato e ora faccio i 120 a 3600 giri invece che a 4000...." :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

okpj
20-06-2022, 12:23
Ero in un gruppo di una specifica moto in facebook in cui uno chiedeva, dopo aver visto un video dove uno andava a 90 kmh a tot giri/min, a quanti giri andasse la moto in autostrada a 130.
Nelle risposte c'era DI TUTTO.
Ma ZK ragazzi, mica è uno scooter col variatore.
Ma ZK, ma poi dico nessuno ha un'auto?
Mah.

okpj
20-06-2022, 12:25
@Boxer5 quello che ho imparato, anche al corso offroad della True Adventure, è che queste moto hanno delle notevoli capacità, pur rispettando le loro quote ciclistiche, i pesi e le gomme.
Però se c'è una pietraia e non vuoi soccombere rimbalzando devi andare oltre una certa velocità e lì ci vuole il pelo sullo stomaco

aspes
20-06-2022, 12:47
dillo a me he col gs sabato l'altro mi ci son trovato senza volere su una pietraia, e con i dunlop roadsmart gonfi a 2,5. Per fortuna erano 4-5 km (idiota io a seguire l'amico col ktm adv) , ma per tenere la velocita' giusta da andare in piedi sarei volato di sicuro alla prima volta che mi prendeva sotto, allora tutta in prima e frizione per riuscire a riprenderla quelle 100-200 volte che me lo ha fatto...

katana
20-06-2022, 14:00
2 la prova è durata 9 minuti cronometrati tra le rotonde intorno al paese con moto davanti a fare da guida


Fossi in te le darei una seconda chance con una prova ben più articolata di 9 minuti tra le rotonde.
Magari l'ulteriore prova ti darà conferma delle sensazioni avute, magari no.

Inviato seduto al bar

okpj
20-06-2022, 14:07
Beh... vero però rapporti molto corti, beccheggio e assetto molto votato all'offroad rimangono.
E comunque ha molti pregi: motore, cambio, componentistica, qualità costruttiva, estetica, comfort sella, freni.
Mica ho detto che è una brutta moto, però per far godere in quel 3% dei km sullo sterrato fa un po' soffrire nel 97% dell'asfalto.

Hedonism
20-06-2022, 14:24
c'è già Multi v2 con lo stesso motore.

marcobmw
20-06-2022, 19:05
P
Rispetto al Kappone lascia stare, non ne parliamo proprio.


rispetto al kappone intendi desertx vs ktm 890, giusto ?

okpj
20-06-2022, 20:15
No il Kappone è il 1290.

Goemon
20-06-2022, 21:47
ah beh proprio la stessa cosa insomma.

Sanny
20-06-2022, 23:08
Per vendere un prodotto devi far immaginare al cliente quello che POTREBBE fare con quel prodotto, non quello che ci fa per davvero


infatti, vero tutto!...ma bisogna saperlo fare...

Boxer5
20-06-2022, 23:09
Be hanno entrambe il 21, motore a L/V, elettronica raffinata, vocazione off e se attrezzi la desert x con le cose che servono le paghi quasi uguale..anche perché la Ducati cade, un po’ come L’Africa a cavallo tra due categorie.

Viggen
21-06-2022, 08:19
La moto giusta per me. La KTM990ADV, non so perché, è la moto che mi son goduto di più, sia in strada che sullo sterrato.
Però pistonava gustosamente, ragliava perfino...[emoji23]
Ho come l'impressione leggendo qui, che questa sia bella, ma insipida.
Mi ricordo la delusione della giornata offertaci da Ducati per la prova della Multi col DVT, moto stupenda, ma dall'erogazione "soft" ai bassi e la goduria quando son risalito sulla mia vecchia, ruvida, anche se più lenta, LC8ADV...

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

pluto67
21-06-2022, 08:45
Come ho già avuto modo di dire, a me l'ha ricordata molto la carotona questa nuova desertx, ma leggendo i commenti qui mi viene il dubbio di capirne proprio poco :(
L'unico umile consiglio che posso dare e di dimenticarsi l'assetto delle superendurone magari con sospensioni semi attive e soprattutto di provarla per bene e non per pochi minuti.

Fabio

Parrus74
21-06-2022, 09:02
Secondo me è più significativo il parallelo con le moto attuali che con quelle di tanti anni fa che neppure i marchi di appartenenza propongono più. Concordo con chi ha detto che il prezzo finale non è così dissimile rispetto a KTMS 1290R, esattamente come una MTS V2S non costa tanto meno di una 1290S, ma da una parte hai motore e prestazioni dall'altra finiture (forse) più accurate e marchio Ducati. Siamo poi sicuri che tutti siano interessati a quel quid in più di motore?
African Twin su "chi non voleva quel quid in più" ci ha costruito un successo rispetto alle altre maxienduro...

marcobmw
21-06-2022, 11:04
Concordo con chi ha detto che il prezzo finale non è così dissimile rispetto a KTMS 1290R, ...

ma la k 890 adv r costa circa 15, la 1290 adv r oltre 20 ..... quanto costa la desertx ? mi sembra più allineata alla 890 che alla 1290 ....

Boxer5
21-06-2022, 11:55
Se metti paramotore, portapacchi, cavalletto centrale, manopole e nel mio caso sella alta sei già sui 18.5-19..la 1290 forse costa qualcosa in più ma non ci balla tanto.
Sicuramente sulle finiture Ducati non si discute mentre ktm si perde in certi dettagli.
Il peso però, aspetto le prove, non credo sia molto distante, secondo me più vicina alle 1290 che alla 890.
Poi la moto è bellissima e son curioso di provarla, e concordo che a volte chi si accontenta gode ma per ora mi gusto il bombardone :!:

okpj
21-06-2022, 12:13
Beh se devo essere sincero avrei preferito pagare anche 1000-2000 € in più per avere sul 1290 una qualità costruttiva superiore.
A tal proposito la Desert X si piazza su altissimi livelli e quel motore lì potrà accontentare il 95% dei motociclisti.

Viggen
21-06-2022, 17:25
Mi piace tantissimo, però...

Il Perfetto dice che è praticamente perfetta...

https://youtu.be/M7BrOcn5aVc

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

MacMax
21-06-2022, 17:34
Certo che se facessero anche questa...
https://www.motociclismo.it/gilera-rc-900-v2-concept-oberdan-bezzi-80662

Cavolo, sembra di tornare agli anni '90 ma con un cilindro in più!

matteo.t
21-06-2022, 18:11
Il mitico Libanori le fa su base Rc
https://www.facebook.com/profile.php?id=100009875770745

Fai un' occhiata ai suoi lavori.


Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

MacMax
21-06-2022, 18:28
Ho visto solo le foto iniziali perché non ho fb, comunque sono tutte molto belle ed evocative.
Proprio belle, ma del resto ha preso da una moto che ha lasciato il segno.

PietroGS
21-06-2022, 18:52
si tutto molto bello:eek:
Ma le moto dove sono? :confused:
:mad:

PietroGS
21-06-2022, 18:54
intendo la ducati....

talox
22-06-2022, 12:40
La domanda è assolutamente OT ma so che ci sono diverse persone ben informate sul mondo Ducati in questa discussione…sapete se per l’anno prossimo c’è in programma di mettere il 1100 ad aria su una gomma anteriore da 19 (o da 21)…insomma se c’è in programma una Desert Sled con il 1100? Chiuso OT

Hedonism
22-06-2022, 12:43
se posso dire la mia è più facile che la desert sleed ci saluti definitivamente piutosto di vederne una nuova motorizzazione

Parrus74
22-06-2022, 16:21
…sapete se per l’anno prossimo c’è in programma di mettere il 1100 ad aria su una gomma anteriore da 19 (o da 21)…insomma se c’è in programma una Desert Sled con il 1100? Chiuso OT

Credo che tutto il progetto Scrambler verrò rinnovato nel 2024. Se non ho capito male spariranno le due piattaforme distinte 800 e 1100 (perché si tratta di due moto completamente diverse) per dare vita ad un unica piattaforma più grande da proporre nella doppia cilindrata ed in diverse configurazione. Possibile, visto ance il successo della V85TT, che il 1100 sia riservato ad una versione più travel enduro..

doghy
27-06-2022, 09:45
provata brevemente sabato.
il motore non mi ha entusiasmato, ma lo facevo girare decisamente troppo basso. Il resto, a parte le problematiche dovute all`essere diversamente alto, fantastica; leggerissima, sospensioni ottime, cambio fantastico…
la scimmia gratta

Parrus74
27-06-2022, 13:23
egnalo interessante comparativa di Motociclismo su 21 davanti:

- Aprilia Tuareg 660. La più agile leggera e facile sia in strada che fuori. Sospensioni forse troppo sfrenate e poca coppia in bassa. Ciaccia però sottolinea estrema pulizia erogazione anche in bassissimo.

- BMW GS850. Parlano di sospensioni troppo molli e poco controllo i fuoristrada. Progetto definito apertamente bisognoso di rinnovamento dopo le tante novità della concorrenza

- Ducati DesertX. Posizione di guida forse migliore grande feeling in strada e fuori. Gran motore ma forse manca un po' di cattiveria in erogazione

- Honda African Twin 1100. La più grossa e pesante del gruppo, parlano bene delle sospensioni non elettroniche meglio delle elettroniche. Gran motore che fa più sangue di quello Ducati. Posizione di guida da rivedere per gambe troppo avanzate

- Husqvarna Norden. Gambe troppo arretrate e serbatoio troppo largo ma miglior motore del gruppo sia in basso che in alto. In strada una lama

- KTM 890R Miglior motore del gruppo e grandissima guida a patto di andare sempre a fuoco. Molto rigida sia in strada che fuori

. Triumph 900 Forse la miglior proposta per quanto sa fare bene tutto. Manca un po' di spinta in basso e nonostante che forse sia la migliore non scalda il cuore

- Yamaha T7 Raid Miglioratissima nelle sospensioni che fanno desiderare qualche CV in più. Molto molto alta di cavallo e marcato effetto on-off migliorato ma non risolto. Divertente e di pancia, scomodo il doppio serbatoio

Boxerfabio
27-06-2022, 14:34
Motore Honda che fa più sangue del desmo Ducati
Ma da boh?

LoSkianta
27-06-2022, 14:52
- Yamaha T7 Raid ....marcato effetto on-off migliorato ma non risolto.

Ma com'è che in Yamaha non sanno risolvere questo problema ?
E' sicuramente il difetto più marcato anche della mia supertenere 1200...

Parrus74
27-06-2022, 14:53
Caccia dice che il 1100 Honda con scarico e più sanguigno del perfetto ma asettico Testastretta 937...ma il mondo si è capovolto...

LoSkianta
27-06-2022, 14:57
Honda ..... più sanguigno
..perfetto ma asettico Testastretta 937.....[/QUOTE]

Forse ha incrociato gli aggettivi.

PietroGS
27-06-2022, 15:31
honda at 1100 avuta
desertx provata per bene

honda sanguigno?
ducati asettico?

io non sono un tester e neanche un giornalista, ma non si puo' scrivere una cosa del genere...:mad:
mah...:confused:

PietroGS
27-06-2022, 15:32
Honda .....sanguigno
asettico Testastretta 937....

Forse ha incrociato gli aggettivi.

forse ha incrociato gli aperitivi....:lol:

okpj
27-06-2022, 15:35
Beh non ho provato il 1100 Honda ma ha 102 cv contro i 110 della Ducati, probabilmente avrà più castagna dove serve.
Il Ducati va su molto regolare e non è un motore verace.

Boxer5
27-06-2022, 15:44
Da quanto ho capito intendeva dire che ha una bella castagna sotto che da soddisfazione quando riprendi il gas in mano.
Detto ciò ciaccia è caratteristico ma sembra perennemente sotto stupefacenti quando parla, divertente ma troppo esoterico per i miei gusti.
E la Ducati l'hanno dipinta veramente troppo bene, anche il parabrezza che nei vari test è definito da tutti insufficiente sembra miracolosamente ottimo.

Toto4
27-06-2022, 15:54
La castagna del 1100 Honda in questa categoria se la sognano in molti , provare prima di parlare.

Boxerfabio
27-06-2022, 16:50
Son Sempre più attratto dal 21”

okpj
27-06-2022, 17:29
@Boxer5 ti confermo che nella Desert X il parabrezza para poca brezza, io sono 1,87 e l'aria arriva dal torace in su.

doghy
27-06-2022, 20:27
Ecco, invece a me che son nano invece il parabrezza di serie basta e avanza

unknown
27-06-2022, 20:44
l'africa twin in questa comparativa per me non ci azzecca...come si fa a paragonare un 6-700 con un 1100... il 21 davanti è un parametro che in questo caso non fa testo.

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

cinello66
27-06-2022, 21:04
Difficile trovare difetti alla Desert...

okpj
27-06-2022, 21:05
Si concordo, per poi escludere la 1290 che pesa meno della AT1100

cinello66
27-06-2022, 21:06
Su strada è divertentissima e fuori di più....

okpj
27-06-2022, 21:46
Non so se l'ho già detto (beh comunque lo dico nel video) ma durante la prova ho chiesto di vedere il sottosella e mi hanno detto che non era possibile aprirlo con la chiave perchè per poterla omologare da fuoristrada hanno dovuto mettergli il sottosella fissato con du edadi/viti/brugole (nello specifico non so, ma ci vuole un attrezzo).
Non sapevo di questa cosa.
E quindi il sottosella non l'ho visto.

marcobmw
27-06-2022, 22:09
l'africa twin in questa comparativa per me non ci azzecca...come si fa a paragonare un 6-700 con un 1100... il 21 davanti è un parametro che in questo caso non fa testo.

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Come prezzo la at 1100 e' allineata a triumph, ducati husky. Quindi un senso lo ha

pluto67
27-06-2022, 22:14
Su strada è divertentissima ..

Ecco, io l’ho trovata proprio così.

Fabio

doghy
27-06-2022, 22:28
…. perchè per poterla omologare da fuoristrada hanno dovuto mettergli il sottosella fissato con du edadi/viti/brugole (nello specifico non so, ma ci vuole un attrezzo).
Non sapevo di questa cosa.
E quindi il sottosella non l'ho visto.


perché è una supercazzola (se ho capito correttamente cosa hai scritto):
chiave di accensione , cambiata la sella normale con quella da nani in 1 minuto.
quella passeggero forse é imbullonata

okpj
28-06-2022, 09:27
Si, probabilmente con la chiave si apre la selal guidatore (anche perchè il blocchetto c'è e gira) ma per aprire quella del passeggero ci vuole un attrezzo e questa sella come in molte altre moto blocca la sella guidatore.
Morale io giravo la chiave e non potevo aprire

pluto67
28-06-2022, 10:00
Ehm......;)

https://i.imgur.com/yccYbIa.jpg
https://i.imgur.com/qbn90yl.png

Fabio

doghy
28-06-2022, 10:04
@okpj, a parte che come ha postato pluto67, non è così, ma la cosa non avrebbe oltretutto alcun senso logico!

Boxer5
28-06-2022, 10:43
In concessionaria a Lodi mi sa che devono ripassare un po’ :lol:
Non che la preparazione dei venditori auto/moto sia accettabile in media..ci vorrebbe una discussione apposta per tutte le castronerie che ho sentito negli anni

okpj
28-06-2022, 11:07
oh ragazzi, io giravo la chiave e non si spostava niente, al che ho chiesto al venditore e mi ha risposto così

doghy
28-06-2022, 11:15
ma è lo stesso venditore che ti diceva che cambiando la mappatura cambia il rapporto di trasmissione/giri motore ?

mag27
28-06-2022, 11:26
se ne sentono... meno male che cinello da la giusta versione dei fatti.

mag27
28-06-2022, 11:49
https://youtu.be/0w-TZDXgRqA

GTO
28-06-2022, 12:58
Si si, il cupolino è basso e protegge poco
Mancava poco per ingoiarlo dopo il salto :lol:

Ace
28-06-2022, 13:26
https://youtu.be/36osFR1tofk

okpj
28-06-2022, 13:53
@doghy no, un altro :lol:

CISAIOLO
28-06-2022, 14:53
@ Ace Spattacolare !!!!!!!!!!

cinello66
28-06-2022, 22:06
In due parole....Visto che ero uno degli 8 insieme al mitico Ciaccia,e visto che si sa già che ha vinto lei,posso dire con estrema serenità e senza dubbi che tutte le altre vanno bene ma hanno dei MA (qualcuna anche più di uno).....lei NO,e come ho già scritto è veramente difficile trovarle difetti che si possano chiamare tali.

GTO
28-06-2022, 22:17
Tu sei un bravo addestratore di scimmie
E ultimamente Ducati sta vincendo tutte queste comparative
Brava

doghy
28-06-2022, 22:37
Ecco grazie, avevo proprio bisogno di nutrire ulteriormente la scimmia

Boxer5
28-06-2022, 22:43
Visto che le hai guidare in serie una all’altra rispetto alla 890 come l’hai trovata, soprattutto considerando la guida più sportiva, su strada ma soprattutto in off. Parlo di accoppiata motore cambio e piacere di guida.
Sul confort viste le dimensioni immagino vinca la Ducati.

GTO
28-06-2022, 22:50
Mi chiedo: se uno possiede e guida regolarmente un 990Adv sentirebbe il bisogno di cambiare per questa nuova desert X?

cinello66
28-06-2022, 23:09
@Boxer5
Premetto che a me il K è piaciuto molto,ma dovessi prenderlo dovrei apportare modifiche alla triangolazione e taratura sosp. soprattutto per la guida in off,su Ducati non toccherei nulla.
Motore K tanta roba!,cambio ottimo ma quello di Ducati rasenta la perfezione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pluto67
29-06-2022, 00:55
Ecco, non sai quanto mi fa piacere riscontrare che anche un motociclista esperto ha provato le mie stesse sensazioni da motociclista della domenica.
Le mie due parole sono infatti divertimento assoluto e cambio stratosferico.
E poi è così bella…..:eek::eek::eek:

Fabio

Parrus74
29-06-2022, 09:34
Cinello 66

Il motore 890KTM è stato definito il migliore del lotto. Cosa ha in più rispetto a quello della DesertX secondo te?

Rispetto ad Husqvarna Norden nella guida su strada DesertX è meglio o peggio?

Grazie

okpj
29-06-2022, 10:12
Vediamo se ne ho tratto le stesse sensazioni di Cinello, visto che le ho provate tutte e 3.

Il motore 890 è più rabbioso a tutti i regimi ma soprattutto agli alti dove sembra avere 120 cv (non a caso è il titolo che ho dato alla prova della 901).
Dai 6000 giri da incazzato diventa furente ed è facile trovarsi l'anteriore alzato con le marce basse.
Il motore Ducati va su più lineare e dà una sensazione di essere meno vispo, a dispetto di qualche cv e cm3 in più.
La moto era nuova nuova, l'unità che ho provato sulla Multistrada V2S mi era parsa migliore ma era fuori rodaggio. La Multi V2 ha i rapporti più lunghi e continuo a pensare che su strada rapporti troppo corti come quelli della Desert X non permettano di godere appieno della spinta del motore. Non a caso nel processo di potenziamento della Yamaha MT-01 è previsto l'allungamento dei rapporti.

La Norden ha un'assetto più stradale, l'ho trovata più piacevole e più efficace su strada.
La Desert X, o quantomeno quella che ho provato io (non escludo che fosse stata regolata in tal senso, anche se non aveva fatto 1 m fuori dall'asfalto ed era intonsa), ha un assetto molto più fuoristradistico, più morbido e con abbondante beccheggio soprattutto in frenata.

cinello66
29-06-2022, 12:48
Concordo in pieno sulla rabbiosità dell'890 dai 6000 in su,di contro una maggior schiena della Desert.
Al contrario non ho trovato come te molto piacevole la Norden per una ,secondo me, non azzeccata triangolazione pedane-sella-manubrio.

katana
29-06-2022, 13:24
L'assetto di guida della norden è simile a quello della ktm 890 adv

Inviato seduto al bar

okpj
29-06-2022, 13:56
cinello tu quanto sei alto?
io 1.87

cinello66
29-06-2022, 14:08
1.75


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
29-06-2022, 14:11
Grazie Okpj e Cinisello!

Ci sta che il motore della DesertX se ancora i rodaggio non fosse al suo massimo.
Sui motori sento comunque pareri discordanti in generale. C'è chi parla per esempio della T7 come molto più pronta e divertente ai bassi ed ai medi della Tuareg e c'è chi dice che la T7 ha semplicemente più on-off della Tuareg....

okpj
29-06-2022, 14:24
Guarda, il motore della Desert X è un gran bel motore, che ho provato anche su Multistrada V2S e Monster e va alla grande. Io ho il mio pensiero per quanto riguarda la rapportatura, ma posso capire che per qualcuno stia dicendo delle stupidate.

La T7 HA più schiena ai bassi e medi della Tuareg, non potrebbe essere diversamente. L'aprilia ha meno cm3 e più cv. Le ho provate a distanza di 24 h l'una dall'altra ed è proprio così. On-Off però non pervenuto.

okpj
29-06-2022, 14:31
Ultima divergenza o.t.: qui a 20:30 di questa notevole comparativa di moto.it vedrai i grafici di coppia e potenza di T7 vs Tuareg.
https://youtu.be/3FyCUp4TumY?t=1230

MacMax
29-06-2022, 14:49
Che si dice all'estero di questa moto? Qualcuno legge riviste/siti di altri paesi?

la-sfinge
29-06-2022, 15:21
per l'estero:
io non compro riviste, ma seguo molto auto e moto su youtube praticamnte solo in inglese.
qualcuno trova a volte qualche incertezza nel salire con le marce. qualche rara impuntatina insomma.
generalmente molto apprezzata.
sorprende la qualità su strada nonostante l'assetto fuoristradistico.
alcuni non trovano punti deboli.
look apprezzato dappertutto.

io che leggo spesso i commenti e quindi il termometro lato utenti, però, non ho letto l'esaltazione che ho trovato ad esempio in questo forum, o che ho trovato nelle review di auto particolarmente attese.

anche le visualizzazioni dei vari video non mostrano chissà quale interesse per il modello, ad ora il più visualizzato ( a parte il trailer ducati) mi pare sia un video di uno che la mostrava in anteprima direttamente dal salone poco sotto il mezzo milione di visual.

ma da quando è uscita, tra le prove concrete, forse la più vista arriva a 200k visual.

poca roba per i miei parametri su youtube, per marchi globali quanto Ducati.

poi ovviamente dipende anche da chi fa la recensione.
sulle auto sono molto più ferrato a livello di canali youtube, sulle moto a parte f9 che però non è da review, tra i grossi potrei menzionare revzilla che fa una milionata di iscritti e che in un mese dall'uscita della review ha accumulato "solo " 100k visual. poca roba a mio parere..

probabilmente è una moto più di nicchia di quanto io pensi, o forse quelle che fanno sangue al pubblico di youtube sono altre.
o forse più in generale le moto sono meno seguite delle macchine.

qui abbiamo degli youtuber, lascio a loro la parola in merito, sono curioso..

okpj
29-06-2022, 15:26
Per quanto mi riguarda la moto che suscita assolutamente più interesse sul mio canale è la Morini X-Cape, stacca tutti di almeno 2,5x ed è il video che costantemente ingrana più views e iscritti di tutti, pensate che da solo ha accumulato il 27% delle "watch time" del mio canale, che conta 50 video.

A seguire ho la CFMoto 800 MT e poi tutte le altre endurone. Video delle naked e delle crossover vanno molto meno al confronto.
Il video della Desert X sta andando malino. Ammetto non essere un granchè, mi hanno concesso una prova del menga. Comunque l'ho appena pubblicato, Youtube ha delle dinamiche lente, dovremmo riparlarne tra un mesetto. Di sicuro pensavo andasse molto meglio, e invece...
Anche i post su Instagram di quando l'ho beccata con targa prova non sono stati molto considerati.

P.s.: non contate il video dell'Energica Ego, quello l'avevo sponsorizzato perchè avevo fatto una bella intro e volevo pomparlo :lol:
P.p.s.: non è servito a molto :mad:

doghy
29-06-2022, 20:03
mi gireresti il link?

Boxerfabio
29-06-2022, 21:00
Forse le persone più mature e facilmente con più grano comprano senza tanti video. E queste fasce di moto son care.
I più giovani facilmente anche slirati son più nell’ottica dello YouTuber e si interessano incuriositi ai nuovi marchi emergenti che al prezzo di un usato e anche molto ti danno moto nuova.

pluto67
29-06-2022, 23:25
Personalmente sono affamato di filmati specialmente quando voglio vedere una moto che dal vivo ancora non è disponibile e in quel caso il commento , che spesso altro non è che una raccolta della descrizione della cartella stampa, proprio non mi interessa. Poi ci sono le prove ben fatte che invece ascolto sempre volentieri.
Non nascondo che ogni tanto dopo aver provato per bene una moto mi trovo in disaccordo con i tester, ma in fin dei conti la cosa importante è quello che provo io e da quando è sempre più spesso possibile provare le moto, non ne acquisterei mai una senza averlo fatto. ( con qualche eccezione….)
Anzi, spesso dalla prova più improbabile escono scimmie impensabili……e allora si cercano i filmati e si ricomincia da capo.

Fabio

okpj
30-06-2022, 09:26
Quello che dice Boxerfabio è vero, ci sono tante persone che hanno ordinato la moto avendola vista solo in foto o al salone. Presumo siano persone con un certo potere economico. Io non lo farei mai, ma se ne avessi a bizzeffe chissà...

okpj
30-06-2022, 09:27
mi gireresti il link?

Di quale video?

Bastich
30-06-2022, 09:35
Mi chiedo: se uno possiede e guida regolarmente un 990Adv sentirebbe il bisogno di cambiare per questa nuova desert X?

NO

:mad:

l'ignoranza del 990 (e prima ancora del 950) non ha eguali, così come il direttamente proporzionale piacere di guida

poi se parliamo di altre caratteristiche, di moto più versatili, affidabili, facili e tutti aggettivi easy che non definiscono il 990..beh, ne è pieno il mondo

paradossalmente, con molte moto più recenti vai più forte e rischi meno la vita

ma con il 990 ridi come un idiota

GTO
30-06-2022, 10:30
Avevo puntato una 990adv dakar blu, bellissima, venduta in 2 giorni.
Ne cerco un'altra e per quei 20 giorni all'anno che faccio off... mi basta
Tanto devo solo divertirmi
Grazie Bastich

Hedonism
30-06-2022, 11:30
Sul concetto di ignoranza non sono quasi mai d’accordo… di fatto al 99% si tratta di percezioni che all’atto pratico non hanno riscontro sulle effettive prestazioni.

Un esempio su tutti, una motogp 500 due tempi (ignorante per definizione) e le attuali motogp 4 tempi. Direi che non c’è bisogno di aggiungere altro

cicerosky
30-06-2022, 12:33
.... all’atto pratico non hanno riscontro sulle effettive prestazioni.
.......

L'effettive prestastazioni lasciamole ai professionisti. A noi piacciono le sensazioni e il karotone resta la regina [emoji16]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

doghy
30-06-2022, 12:33
Di quale video?


desertx, ma lo ho trovato, grazie

la-sfinge
30-06-2022, 13:41
Forse le persone più mature e facilmente con più grano comprano senza tanti video. E queste fasce di moto son care.
I più giovani facilmente anche slirati son più nell’ottica dello YouTuber e si interessano incuriositi ai nuovi marchi emergenti che al prezzo di un usato e anche molto ti danno moto nuova.

io che sono poco giovane, ma cmq troppo slirato per permettermi tutto cio che vorrei guidare:mad::lol:, guardo recensioni anche e soprattutto per sognare un po' immedesimandomi nei tester e godendomi le descrizioni ed i filmati appunto.
Le moto come la desert x sono moto fatte per sognar l'Africa , pochi le usano per quello che fanno, proprio per questo mi immaginavo che in tanti squattrinati subissero questo richiamo anche sul tubo, invece probabilmente non è così.:confused:

unknown
30-06-2022, 13:43
poi la vado a provare e faccio la comparativa con il 950 [emoji848][emoji1787]

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Hedonism
30-06-2022, 14:19
L'effettive prestastazioni lasciamole ai professionisti.

non credo proprio... visto che nelle effettive prestazioni sono comprese, oltre ai cavalli, maneggevolezza, stabilità ecc. ecc. inoltre:

1) non si spiegherebbero le presentazioni di aggiornamenti di modelli con la continua rincorsa alle prestazioni... anche se la gente non li usa, i Cv li compra lo stesso.

2) come nella bici, quando poi si è in gruppo, della moto che scalcia, che impenna ma che ti fa fare il collo lungo, finisci che ti stufi, soprattutto perchè i tuoi amici ti hanno sfilato e, quando arrivi matido di sudore, stanno già bevendo il prosecco :lol::lol:

3) detto questo, forse conviene volgere lo sguardo a moto di circa 15 anni fa...

nonelaser
03-07-2022, 16:43
Non sono ovviamente un professionista ma un motociclista da giro ( lungo e curvoso ) del sabato: attualmente ho una KTM SADV-T e sto provando a guardarmi intorno per una possibile prossima sostituta... Ovviamente tra le alternative considero anche le moto più piccoline della mia, intorno agli 850/1100, che sono meno potenti ma più leggere ed ho colto l'occasione dell'HAT di Sestriere per provarne un po' a distanza ravvicinata e, fra 15 gg, ripeterò l'esperimento con il Tester Day di Motociclismo.

Nell'ordine ho provato la Norden, la ADV890, la Triumph 1200 GTPro e la DesertX.

Ero soprattutto curioso per la Norden e la DesertX, consideravo la 890 la pietra di paragone ( avevo provato e mi era piaciuta la 790, la 890 più nuova e potente non sarebbe stata certamente peggio!) e la Triumph un riempitempo tra una prova e l'altra.

Ebbene, la mia personale graduatoria vede in testa la DesertX che comprerei anche domani mattina (lunedì, oggi è domenica!) poi la Triumph, la 890 e la Norden.

Intanto debbo dire che ero molto curioso della guida con la ruota da 21’ ma le 3 che la montavano non mi hanno destato sensazioni di instabilità o di ‘difficili da far piegare’ che in qualche maniera mi aspettavo. Anzi, sono state davvero molto divertenti, soprattutto per le gomme che montavano ( Pirelli STR per Norden e Ducati, non ho colpevolmente guardato la KTM perché per me era lo 0, la base su cui costruire le valutazioni delle altre).
La Ducati mi è sembrata la mia moto da sempre, mi sono trovato bene con sella/manubrio/pedane ed il motore – nonostante la mappa da Enduro con soli 75 CV, settata dai tizi dello stand – decisamente bello vivace. Freni super-ok e sospensioni scorrevolissime che hanno copiato ogni minima asperità senza alcun problema. Non mi è piaciuta la strumentazione verticale ed in bianco-e-nero.

La Triumph era una prova che avrei voluto fare da mesi ma non mi andava di fare il semplice giro dell’isolato con una moto nuova: su strada aperta, con curve vere e con diverse migliaia di km sul groppone mi è sembrata davvero divertente, con un cambio elettroassistito eccellente ed un cardano che non si lamenta neanche nelle peggiori condizioni d’uso. Comoda e finalmente con un baricentro non al 5° piano. Mi sono piaciuti anche la strumentazione ed i comandi illuminati. La comprerei in sostituzione della mia attuale KTM? Si, ma con un po' meno entusiasmo rispetto a quello che avrei per la DesertX. In ogni caso, per quanto mi riguarda, pur essendo l’ultima arrivata non ha nulla da invidiare a GS e compagnia.

La KTM è una bicicletta con un motore molto potente: non l’ho trovato così… esplosivo come dicono in tanti ma considerando la moto su cui è montato fa davvero sorridere ad ogni apertura di gas! È sostanzialmente una moto da off, non la userei per andarci a fare il giro del sabato da 4/600 km: con lo sterzo leggero sempre da correggere, senza protezione dall’aria e con la continua voglia di tormentare il gas che fa venire… tornerei devastato!
Nella guida in piedi si conferma una bicicletta in grado, a chi ne sia capace, di fare evoluzioni funanbolliche! Ho trovato che vibra anche molto: certo, per chi la usa in off non è così negativo. Mi è sembrata più una moto da regolarità degli anni 80 (ovviamente nell’accezione positiva della cosa) che una moto multimpiego dei giorni nostri.

La Norden poteva essere la reginetta del mio sabato all’HAT ma… non è scoccata la scintilla! Mi è piaciuta quando l’avevo vista prototipo ad EICMA, mi è piaciuta sul ponte dal concessionario ma, nel contesto reale, insieme ad altre moto – e con me sopra – mi ha fatto un po’ cadere la catena. Il parabrezza non protegge molto e, dopo aver provato l’890, mi sembra… l’890 con la carrozzeria! È praticamente la stessa moto, con gli stessi comandi e lo stesso cruscotto: avrebbero potuto sforzarsi un po’ di più. Nella guida in piedi è un po' larghetta e col manubrio basso ed avanzato. A suo favore l’originalità del design, il prezzo e la quasi completa dotazione. Anche lei vibra e dopo una mezza giornata di viaggio sarebbe davvero fastidioso.

Per la cronaca ho provato anche la nuova Honda NT, la Suzuki GSXS1000GT, la Honda AT1100 Adventuresport, la KTM SADV1290S…
Di tutte le moto provate ci sono aspetti ( anche molto ) positivi ma il cuore me l’hanno fatto battere solo 3: la DesertX, la GTPro e, savasandìr, la SADV1290S.

masma
03-07-2022, 18:01
Crf1100 vs Desert? Puoi paragonare le sensazioni? Grz

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Goemon
06-07-2022, 17:23
Dico la mia, non richiesta, sulla Desert X, anche se non so andare in moto, sono obsoleto dentro e non ho una moto vera ormai da anni.
Pensieri in ordine sparso...

1. Non è una moto per viaggiare.
A 130 non protegge: arriva aria alla testa e alle spalle, se si devono fare lunghi trasferimenti ad alta velocità meglio andare a cercare altrove.

2. Il Quick shift è una libidine assoluta.
non lo avevo mai provato: in salita da un gusto particolare, anche lo scarico si fa sentire bene nel cambio, direi che non si potrebbe essere più precisi di così. Promosso. In scalata non ho esagerato, mi da un senso di violenza inaudita e ne faccio volentieri a meno.

3. La moto è fatta proprio bene.
Va presa così com'è, solo con la sella rally. Non le manca nulla. Non bisogna aggiungere nulla. In futuro mi aspetto una versione con le sospensioni attive per clienti esagerati, ma secondo me hanno fatto un prodotto di altissimo livello: finiture, elettronica, ciclistica. Perfetta. Anche il display che dalle foto ritenevo piccolo in realtà è proprio della dimensione giusta.

4. Ciclistica incredibile.
Da confidenza da subito, la forcella affonda se si pinza davanti ma non dai il senso di essere cedevole, le buche prese appositamente per provare l'assetto vanno via con sicurezza e comodità. Il pavè di Milano non la scompone neanche ad andatura allegra. E non sbatte nulla in modo rumoroso.

5. Scalda il giusto.
oggi a Milano ci sono 35 gradi. Certo non si va in moto con questo caldo. ma volevo proprio provarla così. Scalda molto meno della Pan Am ad esempio. In tangenziale non si sente nulla, in città scalda ma non da fastidio. Temevo peggio. ma hanno fatto un gran lavoro anche li

Costa. Per forza.
Non scontano nulla, danno 800€ di accessori a scelta da montare quando si vuole che va bene, ma il montaggio si paga a parte.

La prenderei?
se non fossi alla canna del gas si, subito. Per tenerla un bel po'. Piace anche alla signora.


abbigliamento prova:
Giacca: BMW Rally
Casco: Shoei Hornet DS
Guanti: Alpinestar
Scarpe: NB990

https://i.imgur.com/ZwF2y26.jpg

GTO
06-07-2022, 17:55
Eccellente recensione
Se si potesse noleggiare per 2 giorni...

Il suo successo dipende anche dal fatto che visivamente richiama le navi da deserto degli anni 80-90
Al primo impatto ha già vinto
Poi va pure un gran bene

Goemon
06-07-2022, 18:15
PS: a Milano ne hanno vendute un mare ma ne sono in arrivo ancora, con consegna a partire da fine agosto-settembre.
Una - di un cliente top - è già nell’officina Andreani per montare un kit di sospensioni Ohlins dedicate.

Filippo, gentilissimo e molto disponibile, mi ha detto di averne sentita una girare con lo scarico racing: dice che sia una roba da smuovere le budella.

PietroGS
06-07-2022, 19:02
PS. ordinata il 14 gennaio e ad oggi, non so' ancora niente della consegna...
a chi devo smuovere le budella?

Goemon
06-07-2022, 19:40
Urca.
Non mi sembrava preoccupato sulle consegne, non so di dove sei Pietro ma mi sa che sta arrivando.
Hai preso optionals?
Tanto la loro policy mi sembra chiara: ti compri ma moto "base", poi vieni qui e ti montiamo tutto quello che vuoi (paghi optionals e montaggi a parte).
Io non potrei prescindere dalla sella rally.
Anche se quella di serie è davvero comoda.

mag27
06-07-2022, 21:40
Goemon, mi complimento per la tua recensione, volevo solo precisare che per gli optional ordinati in fase di contratto Ducati non fa pagare il montaggio, anche se non montati dalla fabbrica, chiaramente dopo si..

doghy
06-07-2022, 22:32
bon, consegna prevista a fine luglio…scimmia domata

Goemon
06-07-2022, 23:03
Grazie @mag27 probabilmente ho capito male io allora.

Ad esempio io ho chiesto un preventivo con la sola sella rally optional, e mi è stato detto che non esce dalla fabbrica con la sella rally ma che viene consegnata con la sella originale nera + la sella rally. Boh.

cinello66
07-07-2022, 07:43
@Goemon....Hai goduto eh?

Goemon
07-07-2022, 08:09
@cinello66
Si
Avevi proprio ragione.
La moto che vorrei avere in box, niente di più e niente di meno.
Pur avendo tutto quello che serve ha un carattere essenziale, non è ipertrofica come tante mega-moto (che vanno bene per carità) e non è “striminzita” nella dimensione e nelle dotazioni.

Stanotte ripensavo al motore: in mappa touring ha un allungo formidabile, spinge costantemente e va sempre di più, quasi inesauribile, il limite diventava il mio rispetto per i giri troppo alti, non sono abituato e non sopporto far salire così i motori.
E fa un bel rumore davvero!

marcobmw
07-07-2022, 09:44
Filippo, gentilissimo e molto disponibile, mi ha detto di averne sentita una girare con lo scarico racing: dice che sia una roba da smuovere le budella.

scarico racing ...... 2440 €

Goemon
07-07-2022, 10:03
Eh si certo mica lo regalano
Ha bisogno anche di una rimappatura che facccia rendere lo scarico al meglio.

…. Compresa nel prezzo s’intende…. Ahahaaha

pluto67
07-07-2022, 10:59
@Goemon..Hai goduto eh?

Lo ribadisco.....
divertimento allo stato puro.
Poi magari avrà difetti ma pare 'na giostra;)

Fabio

marcobmw
07-07-2022, 11:05
Eh si certo mica lo regalano
Ha bisogno anche di una rimappatura che facccia rendere lo scarico al meglio.

…. Compresa nel prezzo s’intende…. Ahahaaha

cmq sono i prezzi ducati, esagerati su tutti gli accessori. andando su after market immagino si possa trovare del bello alla metà del prezzo

gradient
09-07-2022, 19:06
letta la comparativa su motociclismo ,la desert provata da nove tester ha stravinto la comparativa , migliore in off ed in on , praticamente un plebiscito .
D'accordo che è una rivista italiana e forse simpatizza un pò però mi pare evidente che ducati abbia realizzato un bel prodotto , moto che va provata

grevins75
09-07-2022, 20:11
Boh vista in conce e nn provata esteticamente è brutta ihmo
la multi pp eh [emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

okpj
10-07-2022, 19:24
ieri sera ai Wildays ce n'era una coi serbatoi aggiuntivi posteriori.
Fanno la loro porca figura anche se, si, allargano un po' la moto quindi se si vogliono montare delle borse morbide la cosa va un po' valutata.

cicerosky
10-07-2022, 22:56
Forse col vantaggio che non c'è più bisogno di telaietti per appoggiarle?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

okpj
11-07-2022, 00:12
Sempre che le cinghie arrivino.
Le Amphibious che avevo, non avevano le cinghie in velcro così lunghe

Boxerfabio
11-07-2022, 09:08
Io la preferisco snella dietro
Bella l’idea, bella la realizzazione, bello il richiamo alle gara, marketing fortissimo, ma secondo me ci si complica la vita inutilmente.

cencio
11-07-2022, 10:28
provata una mezz'ora grazie a Ducati Arezzo.
gran motore, sulle pedane molto bene e molta bella esteticamente.

Son riuscito a buttarla in uno sterro con pozzanghere varie, nulla di sconvolgente, ma è passata su canaloni pietrosi creati dalla pioggia il giorno prima senza esitazioni.
L'ho conciata e anche lavata prima di riportarla al conce, mi sembrava dovuto.

Due cose da segnalare, il TFT troppo piccolo e non ci vedo un kaiser, scalda un poco sotto il culo e gli specchi tondi così grossi boh non mi piacciono.

bella moto cmq anche se "rischio" utilizzo molto più per off che on.

Goemon
11-07-2022, 14:56
Più ci penso e più sono convinto che questa moto rappresenti la quadra giusta tra prestazioni del motore, ciclistica, dotazioni di serie, elettronica e design.

Fatico a trovarle un difetto o una cosa fuori posto.
Non ci si viaggia in autostrada e ce lo siamo già detto: per chi ne fa tanta é giusto che cerchi altra roba.
Mi sorprendo a ripensare al brevissimo giro fatto e alla confidenza che mi ha dato immediatamente.

Zorba
11-07-2022, 16:44
E' così che nasce l'amore... :)

Rattlehead
17-07-2022, 11:20
https://youtu.be/KpQnOWiLGok

Io le avrei opposto la 890 adv R ma avranno avuto i loro buoni motivi.

talox
17-07-2022, 12:00
L’ho provata giovedì per un’oretta. Ero veramente interessato, anche perchè da un po’ curioso del 21 davanti, ma devo dire che non mi ha folgorato. Il difetto maggiore è che scalda tantissimo, anche in movimento a 130 sul GRA, e pensare di farci un viaggio lungo è impensabile. Non sono abituato a moto con assetto enduristico ma beccheggia tanto! Forse giocando con le sospensioni la cosa migliora ma frenando deciso mi sono trovato più volte schiacciato e quasi seduto sul serbatoio. Bel motore ma concordo sul fatto che a 130 km/h gira un po’ troppo alto per i miei gusti, se non ci fosse stato l’indicatore della marcia inserita a dirmi “6” avrei provato a mettere su ancora un’altra marcia.
Sicuramente molto bella e leggera. Bocciata completamente? Sicuramente “no” ma nemmeno moto da prendere a occhi chiusi, almeno per me.

Sanny
17-07-2022, 12:03
talox da che moto provieni??

Rattlehead
17-07-2022, 12:10
Su moto con tale escursione il beccheggio è abbastanza tollerabile, la cosa che secondo me è un pò limitante è la sesta così corta. D'altronde quando l'impostazione è così specialistica qualche limite per l'uso su strada deve pur esserci, nulla poi che non possa essere "aggiustato" con parti aftermarket. Di certo l'estetica è da sbavo, almeno per me.

talox
17-07-2022, 14:03
@Sanny guido una NineT Urban GS (e prima una NineT Scrambler)

okpj
18-07-2022, 10:59
Meno male che ritrovo qualcuno che come me ha riscontrato un forte calore e (esagerato) beccheggio. Stavo iniziando a chiedermi che cavolo di moto avessi provato :lol:
Ah, anticipo l'eventuale domanda e una delle mie moto è una KTM 1290 Super Adventure R 2018.

Specialr
18-07-2022, 14:11
Non so, mi piacciono entrambe e hanno un peso ragionevole.
Mi lascia perplesso che dopo 20 anni e con cilindrate superiori motoristicamente vadano comunque poco poco di più di una f800gs
Ma l’AT ha la velocità max limitata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox
18-07-2022, 15:34
Oggettivamente scalda tanto tanto. Era sicuramente una giornata particolare con 35/36 gradi ma il confronto con la mia moto lo posso fare e appena sceso dalla Desert X sono risalito sulla mia ho avvertito una differenza abissale.

Parrus74
18-07-2022, 17:03
Se uno pensa dove sono i cilindri ...

matteo.t
18-07-2022, 17:43
Maledetta normativa euro 5. La mia multistrada 950 euro 4 scalda poco. Ieri con 36 gradi , colonna a passo d'uomo mi si è accesa la ventola una sola volta in 15 minuti.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

ivanuccio
18-07-2022, 18:16
Avevo il ktm 950 euro2,xme scaldava già tanto.Le nuove euro5 non ne ho idea.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

talox
18-07-2022, 18:30
Non so che dirvi. Io ho avvertito tanto tanto calore, direi proprio fastidioso, anche in movimento a 130 km/h sul raccordo anulare. Con la mia NineT ho fatto Roma-Samarcanda guidando per giorni a 45-47 gradi in Azerbaijan, Turkmenistan e Uzbekistan e onestamente con il caldo che ho avvertito sulla Desert X sarebbe stato impossibile visto che dopo 15 minuti e 5 uscite di GRA avevo le chiappe (e non solo) lesse!

Goemon
18-07-2022, 18:40
Incredibile come le percezioni di calore siano soggettive.
Io ho fatto tangenziale a Milano e traffico alle 15.00 di due settimane fa, è pure partia la ventola del radiatore nel traffico, eppure non ho sofferto il caldo.

forse è questione di aspettative: là sotto c'è un motore a scoppio, nel senso che funziona per combustione interna.
Sorpreso che il boxer 1200 sembra addirittura che rinfreschi l'aria.

Certo il cilindro verticale di Ducati sta proprio sotto la sella e la prossimità non aiuta, specie se si sta fermi. Ma devo dire che anche al primo movimento svanisce tutto. Per me hanno fatto un grandissimo lavoro.

Ripeto, per me. E non mi viene in tasca niente, per dire.

Ace
18-07-2022, 18:50
La questione calore è veramente diventato un problema.. Io l’ho avvertito tantissimo ( soprattutto a livello gambe) sia sulla Norden che ( un pò meno in verità) sulla Tuareg.
Anche io come Talox ho una nineT.
P.S. alla fine ho preso una R. E. Scram, ovviamente tutta un altra galassia, ma…
zero calore

Gabriele-1970
18-07-2022, 20:18
Oggettivamente scalda tanto tanto.

da possessore del 1260E da un'anno posso assicurarvi che il calore sottosella si può eliminare all'80/90%, ho inserito un foglio d'alluminio paracalore all'interno della sella quando l'ho fatta alzare di un paio di cm da un tappezziere, e successivamente ho applicato altri due fogli sul sottosella non lasciando nemmeno un cm scoperto. Testata con punte di 38 gradi e vi garantisco che la situazione è migliorata nettamente:):)

Parrus74
19-07-2022, 16:17
Provata anche io oggi. Premetto che la giornata era molto calda (38 gradi) e la moto pur avendo circa 1300km aveva ancora l'olio da rodaggio che scalda di più. Detto ciò nel percorso misto che ho fatto non ho constatato un calore eccessivo rispetto alle mie abitudini (ho una Multistrada V4s). Nel tratto cittadino devo invece dire che il caldo si è molto innalzato, ma secondo il concessionario in gran parte il maggior calore è imputabile all'olio da rodaggio. a pari condizioni la DesertX dovrebbe essere più fresca della MTSv4
Sul resto tutte cose belle, premettendo che questa è la prima moto con ruota da 21 che ho guidato. La posizione di guida molto più sopra la moto rispetto alla Multi V4 mi è piaciuta. Da una sensazione di grande controllo ed è anche discretamente comoda (anche se meno del Multistrada). Poi la moto da una sensazione di grande leggerezza. La moto affonda più della Multistrada V4s che ha le skyhook ma devo dire che in assoluto il beccheggio non mi ha infastidito anche perché non compromette né appoggio né precisione. La moto quando insisti con la piega da una bella confidenza e "gira" tanto, forse più della Multi V4 e si conferma come una moto che da il meglio di se guidata in fluidità (ma forse tutte le moto con il 21 davanti danno questa impressione). Avendola guidata devo dire che capisco chi ama il 21 anche su strada perché ti da una rotondità ed una percorrenza davvero piacevole se uno ama questo tipo di guida. Il motore è una bella riscoperta, pur essendo molto pulito di erogazione mi ha fatto godere di qualche spistonata che mi ero scordato dopo la potenza di velluto del v4...sicuramente il v4 è più tutto, ma un certo sorriso sulla bocca questo testastretta 937 me l'ha provocata. Per me qiuesto motore è il miglior bicilindrico di Ducati perché ha una grande prontezza senza essere scalciante, un buon corpo ai medi ed alti in crescendo ma non esagerati. A me questa prontezza e questa potenza crescente ma sempre gestibile da gran gusto alla guida rispetto a tanti turbodiesel della concorrenza. Freni ottimi e quick-shift migliore di quello della Multistrada v4. Mi pare che Ducati abbia fatto un prodotto già maturo ottimi per viaggi avventurosi di medio raggio ma anche per divertirsi tra le curve.
Pare ne stiano vendendo più del previsto, effettivamente è una moto che può fare molte cose insieme e si inserisce perfettamente in questo filone "heritage-adventure" che sta portando la clientela verso potenze e cilindrate più umane pur in presenza di prodotti ugualmente emozionali.

Slim_
21-07-2022, 17:18
Ma veramente esiste un olio da rodaggio ?
Io l'ho sempre ritenuta una sorta di credenza popolare.
Seguo interessato.
La prova fatta da me (rifatta dopo oltre un mese) sul calore, beh ha dato un po' fastidio in città, ma sparisce subito.

Parrus74
25-07-2022, 14:11
'olio da rodaggio e' molto meno scorrevole quindi il motore un po' di gradi in più li avra'...ovvio che poi il conce...cerca di far passare come se dopo il rodaggio la moto diventi fresca...pero' una differenza c'e'.

Gabriele-1970
27-08-2022, 14:59
provata oggi,
motore eccezionale, più fruibile in basso rispetto al mio 1260 e quando gli si chiede qualcosa in più non delude sicuramente, veramente un bel motore.
Per un giudizio sulla ciclistica avrei bisogno di tenerla una giornata e farmi un'idea ed entrare più in sintonia con la moto, io in mezz'ora non riesco a farmi un'opinione precisa. Sicuramente si muove molto di più rispetto alla mia, ma per l'utilizzo a cui è indirizzata penso sia ovvio, leggermente larga tra le gambe, niente di che ma io sono abituato a una posizione + raccolta delle gambe.
Oggi c'erano circa 30 gradi, calore sottosella accettabilissimo, se si scherma il sottosella con fogli in alluminio paracalore il problema calore per me non sussiste.
Tft con il sole non l'ho trovato proprio ben leggibile, cupolino minimale ma fa il suo lavoro, poi io sono uno abituato a tenere quasi sempre il cupolino sport anche sul mio 1260, ho bisogno d'aria, specialmente d'estate.

Gabriele-1970
27-08-2022, 21:05
dimenticavo, freno posteriore con ottimo mordente,
vibrazioni non pervenute tranne le naturali pulsazioni del bicilindrico a bassi regimi, in autostrada non ho avuto modo di provarla.

enrik75
28-08-2022, 13:18
La trovo bellissima e spero di riuscire a provarla al più presto!L'unica diciamo pecca visiva,concedetemi il termine,secondo me,é l'assenza di una qualsivoglia grafica in zona serbatoio.

doghy
28-08-2022, 16:52
alla fine ceduto, rimane una moto da teppisti, nelle stradine di montagna incita a dare sempre di piu…


Sent from my iPad using Tapatalk

dpelago
02-09-2022, 17:36
Desert x … l’ho provata anche io.

Bella alta … come un cammello. Partenza…. Da Ducatista abituato alla serie DVT, resto piacevolmente stupito dalla linearità del propulsore.
Non pistona, non strattona, non maltratta la catena. Intendiamoci, non è un’ Africa Twin, e neppure un V strom… ma gira regolarissimo.

Non vibra. La strumentazione non si muove, anche se apri tutto con il rapposto “ sbagliato “.

Poi la piacevole sorpresa. Arrivi a 5.000 giri, ed “ entra in coppia “. Il piccolo Ducati allunga come un diavolo. Rispetto al DVT manca una bella manciata di cavalli all’appello, ma quelli che ci sono son più che abbondanti.
Ottimo il quick shift.

Ciclisticamente la moto è molto rigorosa. Fila dritta a 200 km/h … ottimi pure i freni.

Tutto fantastico quindi ? Non proprio.

Sullo stretto , la maneggevolezza è solo discreta. Hanno voluto chiaramente privilegiare la stabilità direzionale.
I trasferimenti di carico sono molto evidenti.
E il 21 ? Si sente … ma basta farci l’abitudine.

E sullo sterrato? Ho fatto la spesa all’ Esselunga, posteggiando sull’erba. Non ho avuto problemi.

Ah … in città scalda la coscia destra. Scalda tanto.
Mi è piaciuta ? Si molto. Ma per un uso turistico stradale, preferisco la mia V4

Dpelago Ducati MTS V4

pluto67
02-09-2022, 18:52
Desert x … l’ho provata anche io.

E sullo sterrato? Ho fatto la spesa all’ Esselunga, posteggiando sull’erba. Non ho avuto problemi.



Dpelago Ducati MTS V4

Capottato :lol::lol:

Fabio

pepot
03-09-2022, 18:55
Che poi è il fuoristrada che fanno piu o menobil 99% degli utenti :lol::lol:

FATSGABRY
03-09-2022, 20:20
Vista qualcuna in giro.
É proprio una motoretta.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

enrik75
03-09-2022, 20:30
Ma l'erba era molto alta?:lol:

GTO
03-09-2022, 21:52
É proprio una motoretta.


Suona quasi come un complimento
L'hai provata?

FATSGABRY
04-09-2022, 08:22
Ma no..vista a lignano in presentazione.
Poi come tutte le ducati tra 20k km sarà pieno su subito

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

GTO
04-09-2022, 12:09
Le HD non vanno su subito?

Boxerfabio
04-09-2022, 12:24
Si sì e anche spesso ahahaha

managdalum
04-09-2022, 12:29
Le HD non vanno su subito?

Su ci vanno, ma non subito, ci mettono il loro tempo.

FATSGABRY
04-09-2022, 12:45
Le HD non vanno su subito?Certo con i km tirati indietro..non con l'ansia del tagliando haha

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
04-09-2022, 12:50
Su subito già le prime 2 usate vere..non demo
Probabilmente si sono fatti prendere dall estetica

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

managdalum
04-09-2022, 13:50
È un tema che ti appassiona, vedo.
Non ne comprendo il motivo, ma mi fa piacere per te.

GTO
04-09-2022, 15:37
Su ci vanno, ma non subito, ci mettono il loro tempo.

Ah
Ecco
Comunque è bella da vedere e tanto basta
Quindi siamo a livelli HD

Poi se va pure bene, meglio ancora
Se fa pure fuoristrada hanno fatto centro :cool:

Perché la gente (me compreso) compra e vende dopo un mese lo abbiamo detto un sacco di volte, lo sappiamo bene
Ci piace cambiare

Sanny
04-09-2022, 17:37
........saranno la mia e quella di Pepot :lol::lol::lol:

come qua...

unknown
05-09-2022, 11:53
a 15.500 un affare... se devo spendere 15mila euro per una moto, non sto certo li a guardare i 700 euro di differenza, la compro nuova...:rolleyes:

Parrus74
05-09-2022, 14:22
a guardare i 700 euro di differenza, la compro nuova...:rolleyes:

Pure io...pensa che le MTS PP V4 usate costano più delle nuove...Non so come sia messa la disponibilità sulla DesertX, ma magari la possibilità di averla subito invece di aspettare mesi può essere la vera molla a prenderla usata...poi io non lo farei ma per la PP devi metterti in coda se la vuoi nuova...

doghy
05-09-2022, 14:59
magri inizialmente, ordinata a inizio luglio e consegnata subito dopo ferragosto..

unknown
05-09-2022, 15:01
ok Parrus ma tu parli della pikes peak che è cmq una versione cmq esclusiva, non ne fanno tante e in qualche modo ha senso...

o questi fanno giochetti sull'IVA cercando di lucrarci o davvero non capisco

Parrus74
05-09-2022, 17:45
Io me la spiego con il fatto che quello che si vede è il prezzo di partenza della trattativa. Magari il prezzo è destinato a calare o la moto è destinata a rimanere nella bacheca annunci, intanto il proprietario la continua ad usare...
Da fonti attendibili so che su Desert X hanno dirottato la capicità della linea delle bicilindriche che è separata dalla gamma V4. E' addirittura stata sospesa la produzione della Multistrada V2 per far posto alla DesertX in modo da riuscire a ridurre i tempi di attesa.
Su MTS V4 PP, a quel che so, vi sono molti componenti esterni e fornitori specifici per i quali non è così immediato aumentare gli ordinativi rispetto al previsto. Questo è il motivo delle attese lunghe e dell'alto valore dell'usato, ma anche in questo caso si tratta di un prezzo di richiesta iniziale fatto magari per saggiare il mercato.
Per concludere per DesertX i prezzi dell'usato così alti sono probabilmente di quei clienti che l'hanno ordinata presto e visto il successo iniziale e le vacanze incombenti hanno fiutato l'affare. Probabilmente l'aumento dei lotti del nuovo gli avrà toto le uova nel paniere...Consideraiamo che tra inizio Luglio e fine Agosto ci sono le ferie nel mezzo...e molti vogliono fare le vacanze con la moto nuova..

steppenwolf
05-09-2022, 18:04
Sfiorando l' o.t.
Mentre bevevo un ginseng al bar, sul monitor è apparso il video di tale Lizzo con il brano 2love to be.
Ovviamente non me ne importava nulla nè di chi cantava nè della canzone finché, ad un certo punto, è entrato in scena un tizio in sella ad una, credo ma non sono sicuro, Desert X.
Mi sono segnato nome e brano per rivederlo in rete ma il dubbio rimane.....[emoji16][emoji16]


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

managdalum
05-09-2022, 18:27
È già ...

https://dl.dropboxusercontent.com/s/k6fof3q64ezskvb/Schermata%202022-09-05%20alle%2018.22.14.png?dl=0

Slim_
05-09-2022, 21:41
C'è un lui con la sua ciccina [emoji6] bella lí [emoji23][emoji23]

Parrus74
05-09-2022, 22:58
L ha presa per fare il video e ora l'ha messa su Subito...una è la sua

Gillo
06-09-2022, 07:37
Su Subito.it ha messo la ciccina e la moto se la tiene lui. [emoji2]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
06-10-2022, 23:07
UP
Chi l’ha presa??
Che ci dite?
Come l’avete equipaggiata con borse/bauletto?

doghy
07-10-2022, 03:03
Presa
Da guidare fantastica, agilità impressionante, cambio con quickshifter è una poesia
Nuda e cruda


Sent from my iPhone using Tapatalk

Boxerfabio
07-10-2022, 08:35
Bene ben fatto.
Ma per il bagaglio come ti attrezzi??
Ho visto che per una piastra portapacchi bisogna montare un telaio enorme è brutto. Tutto un ambaradan… valige laterali con i telai neanche a parlarne.
Hanno fatto una bella linea snella e vintage ma per il bagaglio mi sa che hanno toppato alla grande.
Stavo cercando idee ma non trovo granché

doghy
07-10-2022, 09:35
al momento sono anche io un attimo
nel dubbio

o tolgo sella passeggero e tubone impermeabile

oppure, se proprio dovessi viaggiare „spesso“,
borse morbide (quelle ducati hanno purtroppo un prezzo da rapina) ma come estetica sono abbastanza piacevoli e il telaietto nemmeno si vede.
Non mi convince il prezzo e le mille cinghie per fissarle

sicuramente con un po`di pazienza usciranno anche accessori non ducati, ma le borse laterali proprio non ce le vedo
(è uscito qualcosa della sw motech ma è ancora più inguardabile dei bauletti ducati ).

aspes
07-10-2022, 09:57
il mio collega che aveva la mts v2 1260 ha preso la desert x per affiancarla, e dopo un mese ha venduto la mts. Dice che la desertx lo diverte molto di piu' in ogni situazione

pluto67
07-10-2022, 10:21
Lo dissi a suo tempo, la Desertx è una delle moto più divertenti mai provate.

Fabio

GTO
07-10-2022, 11:09
La voglio provare
Se è solo un po' più scomoda in coppia della Multi v2...

aspes
07-10-2022, 11:14
beh, quello e' probabile. Le gomme semitassellate di serie si consumano prestino (ho due amici con la desert x e si esce assieme) ma vedo che su asfalto piegano senza tanti timori. Anche se mi dicono che in piega un po' di pelo sullo stomaco ci va perche' l'anteriore e' liquidino. D'altra parte come si dice in genovese "sciuscia' e scriorbi' nu se po'".
Variante nostra della botte piena e moglie ubriaca. Sul motore sento solo lodi.

Parrus74
07-10-2022, 11:49
Lo Store di Firenze mi diceva che chi non è interessato al fuoristrada monta gomme stradali e irrigidisce le sospensioni

doghy
07-10-2022, 11:54
Le pirelli str sono le stesse che avevo sulla ugs, durata a parte le trovo ottime su un po tutti i fondi e in linea con la vocazione della moto

max 68
07-10-2022, 11:55
Se non sei interessato al fuoristrada e ti piace ducati prendi un multi 950 dal mio punto di vista , per le gomme usi karoo street ,le sorelle delle str , e non senti il tassello , discesa in piega bella rassicurante ;)

Boxerfabio
07-10-2022, 12:01
La multi 950 non mi piace per niente. Zero.
La desertx è piu sbarazzina.
Ci sono salito 10minuti fa.
Sembra una libellula tanto è stretta e leggera.
E poi il 21”!!!!!
Bella. Mi dava più l’idea di plasticona ma ormai guarda e riguarda inzia ad appagarmi.

arc.ste
07-10-2022, 12:10
Buongiorno a tutti

Un1t Garage ha messo a catalogo set di valigie sia in alluminio che morbide

https://www.unitgarage.it/data/cat/img/desertx-2.jpg
https://www.unitgarage.it/data/cat/img/desertx.jpg
https://www.unitgarage.it/data/cat/img/desertx-7.jpg
https://www.unitgarage.it/data/cat/img/desertx-4.jpg

i telai sembrerebbero meno invasivi a livello estetico di quelli originali

GTO
07-10-2022, 12:12
Spettacolo!

Boxerfabio
07-10-2022, 14:45
Vado a vedere

Hedonism
07-10-2022, 15:19
le morbide marroni ingombrano più delle alu :mad:

Parrus74
07-10-2022, 15:21
Se non sei interessato al fuoristrada e ti piace ducati prendi un multi 950 )

Secondo me il 10% scarso di chi prende DesertX lo fa per le dotti enduristiche, quello che fa propendere il restante 90% è l'heritage della Elefant e lo stile classico da enduro anni 80.
Concordo con te che per un uso turistico/stradale la MTS950S è meglio e nella versione S ha molto di più. Ma per me è una moto con uno stile completamente diverso che vanno a prendere clienti diversi (anche se con esigenze simili). Forse l'unica motivazione tecnica che può far propendere sulla DesertX per chi no va in fuoristrada è la ruota da 21 che molti amano anche su asfalto...

Hedonism
07-10-2022, 15:30
se uno macina km e, nei prossimi due / tre anni, ha in programma destinazioni quali Islanda, Marocco, Albania, Turchia la Desert X potrebbe essere la scelta più indicata; diversamente si va a gusto.

max 68
07-10-2022, 15:49
Va bene anche per gli sterrati in Piemonte e dell Appennino ;)

Boxerfabio
07-10-2022, 16:20
La posizione in sella è una meraviglia. Mai provato qualcosa di simile.
Sembra mi abbiano usato come dima. La multistrada per esempio è “molto” diversa.

Hedonism
07-10-2022, 16:38
Va bene anche per gli sterrati in Piemonte e dell Appennino

sicuramente, mi riferivo all'uso a lungo raggio.

Parrus74
07-10-2022, 16:47
Durante il tagliando della mia MTS v4s ho fatto un anda a rianda su Monte Morello con una Desert X gentilmente concessami da Ducati Service.

Motore secondo me perfetto per prestazioni ed erogazione, ciclistica veramente sana anche se meno agile della mia e con forcella che senza le elettroniche affonda di più. Ma davvero una moto godibile anche senza fare un centimetro di sterrato. Oggettivamente è una moto che ha totalmente senso anche per un uso stradale. Se dovessi fare down-sizing penserei più a questa che alla MTS V2S anche solo per cambiare (ho avuto la DVT 1200 s)

Sarò una pippa io ma davvero a livello di motore non mi è mancato assolutamente nulla ne con questa né con la Multistrada V2S, ma la ciclistica della V4S.....

Boxerfabio
07-10-2022, 17:55
Irrigidisci appena l’assetto e sei a posto

Lorce
10-10-2022, 13:59
Bella ; piace molto anche a me.
Secondo me tra un anno max due faranno la versione con elettronica tipo quella che c'è
sulla multi V2, in modo da accontentare l'utenza che vuole spendere di più. :lol:

Boxerfabio
13-10-2022, 10:43
Ho guardato sul sito Unit.
Diciamo che il loro portapacchi nero è meno invasivo. Su quello ci lego un rollo quando serve.
E monterei a sx il loro telaietto molto minimal con la borsa in stoffa nella versione più grande semirigida. Direi che potrei essere a posto come stivaggio e con risultato estetico soddisfacente.
Altra cosa:
Il cupolino maggiorato touring della Ducati come è???? Lo avete visto montato? E soprattutto, è efficace? Ho parlato con un ragazzo che ne è entusiasta, piu basso di me, e dice che in autostrada non benissimo per il casco…

Hedonism
13-10-2022, 11:42
lo studio aerodinamico di quel parabrezza, secondo me è in linea con quelli fatti da HD :lol::lol:

te prendi un pezzo de plastega, lo fissi con due fascette al faro e via :lol::lol:

arc.ste
13-10-2022, 12:59
@boxerfabio

Ti allego alcune foto del parabrezza touring e del telaio portapacchi Un1t

https://scontent.flin1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/309082725_10229341686105483_4303026506627560518_n. jpg?stp=cp6_dst-jpg&_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=5cd70e&_nc_ohc=cGubZHLCYXYAX-IP20N&_nc_ht=scontent.flin1-1.fna&oh=00_AT89GxxSYl6YU_b9_jjkjSr1l6OEDomojcsiaXKV3cyC-w&oe=634CA2AC
https://scontent.flin1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/309104171_10229341686145484_6906869245978733340_n. jpg?stp=cp6_dst-jpg&_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=5cd70e&_nc_ohc=aoR4GCwS2dwAX_uTPHe&_nc_ht=scontent.flin1-2.fna&oh=00_AT86pn6GW3JST47EhWLZM3GAZgeu8QKW_6sFE2Jc217y HQ&oe=634C753B
https://scontent.flin1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/311290378_10227744457387185_1873066900810045873_n. jpg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=5cd70e&_nc_ohc=esSiTT4XfCQAX8MqBtB&_nc_ht=scontent.flin1-1.fna&oh=00_AT8vk7UPjjflrDEdoD5dMLUquHS8XMTPMBIhqhpo-QKeTA&oe=634CB465
https://scontent.flin1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/311376907_10227745636216655_7273730718436369869_n. jpg?_nc_cat=100&ccb=1-7&_nc_sid=5cd70e&_nc_ohc=QFcc0rmOUL4AX9tHODv&_nc_ht=scontent.flin1-1.fna&oh=00_AT-Hasih1Hzlpbh7cbxOtIKEVEAMgMUingUVCEB60QWIOQ&oe=634D278C

GTO
13-10-2022, 13:54
Il prezioso portapacchi è discreto e sembra copiato dalla V85TT
Bellino

Goemon
13-10-2022, 14:05
che bella con la sella rally!!

Boxerfabio
13-10-2022, 14:08
Portapacchi promosso.
Ma il cupolino? Funziona? Vale la pena? Bello bello non lo è. Lo avrei fatto forse meno ondulato.
Protegge meglio?

GTO
13-10-2022, 14:08
Penso che la desert sia bella anche con la sella originale
E anche senza sella

Hedonism
13-10-2022, 16:01
ma gli specchi?

hai intenzioni bellicose :lol:

Boxerfabio
13-10-2022, 16:05
O metti serbatoio o metti valigie.
Quindi o resti a piedi nel deserto o non ti cambi le mutande.
Ma zio ladro che marketing vigliacco.
Non ne venderanno uno di serba aggiuntivi.
Poco male è bellissima senza.

Hedonism
13-10-2022, 16:22
vane, Fabio, ma sei sei feroce da andare nel deserto, o monti due borse morbide (che sono pure più leggere) o vai dal fabbro e gli fai dare due punti di saldatura ad un telaio qualsiasi.

se invece c'è da fare la sfilata al bar, alzo le mani. :!:

Boxerfabio
13-10-2022, 16:36
Questa è una moto che merita. Il giochino del serbatoio potevano farlo sulle moto da Land of joi e qui fare una coda con gli attacchi integrati. Io i telai e le alu non le voglio. E fanno cacare senza valigie su uan moto così smilza

Hedonism
13-10-2022, 16:52
dai una scossa al randagio che è in te :lol:

aspes
04-11-2022, 10:04
circolano foto in rete del vano cinghia pieno di fango, con quella presa d'aria in basso e frontale in effetti la vedo male. Non capisco la necessita' di raffreddare una cinghia, nelle auto mica c'e' il raffreddamento. sigillate tutto e amen
che poi la cinghia verticale ha feritoie pure lei? boh.
a che serve fare la presa frontale? per aria "dinamica"? ma poi dentro c'e' uan spugnetta tipo filtro aria a maglie larghe, per cui l'aria la frena e l'acqua passa. BOH!

marcobmw
04-11-2022, 11:16
vista anche io e mi lascia perplesso, ma mi chiedo se si fa un guado entra acqua ?

aspes
04-11-2022, 15:33
c'e' una spugnetta a maglia molto larga, secondo me entra eccome. Si vede che mi sfugge qualcosa, se era per "aerare i locali" non potevano fare uno sfogo molto piu' sopra? Una proboscidina fusa nello stsampo della cartella. Non credo fosse proprio necessaria una presa dinamica, che peraltro la cinghia del cilindro verticale non ha. BOOOOHHHHH !

marcobmw
05-11-2022, 23:16
Comunque stanno già pensando a una spugna after market a maglie strettissime, credo che il problema sia facilmente risovibile

Sanny
17-11-2022, 17:38
:lol:


https://www.youtube.com/watch?v=fB498Rrva6A

GTO
17-11-2022, 22:38
Uno spettacolo

Comunque, è vero quello che più di uno ha detto: un paio di colorazioni e grafiche differenti potevano offrirle in Ducati

grevins75
17-11-2022, 22:55
[emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

managdalum
17-11-2022, 23:59
Il forcellone è un'opera d'arte

GTO
18-11-2022, 00:07
Vero
Ma anche quel serbatoio da petroliera....

okpj
18-11-2022, 14:47
Le colorazioni arriveranno quando calerà un po' l'hype.
Certo, se sono arzigogolate come quella mostrata all'Eicma possono anche risparmiarsele

Fagòt
18-11-2022, 20:17
Ad un amico (endurista mono e bic di lungo corso) che abita in zona hanno chiesto di provarla e dire la sua sul progetto poco prima della presentazione: molto soddisfatto di motore e telaio ha espresso molti dubbi su alcune carenze di progettazione e protezione per fare off, tra cui appunto la presa d'aria per la cinghia.
L'hanno richiamato più volte per chiedergli ulteriori consigli ma ha preferito lasciar perdere, visto che insistevano sull'impostazioni già date.

"Non la prenderei neanche se me la regalassero!" il suo verdetto. :lol::lol:

Però è bella da morire :eek:

Vediamo se i Kaprioni riescono a demolire pure questa. :confused:

grevins75
18-11-2022, 20:55
.[emoji7][emoji7]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Pfeil
19-11-2022, 09:39
Serbatoi maggiorati più varie tonnellate di ammenicoli si fermano meglio con un solo disco o è per piloti così veloci da non aver bisogno di frenare ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

grevins75
19-11-2022, 10:50
Come un disco solo?[emoji2955]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

unknown
19-11-2022, 22:38
Le moto da enduro o da rally insomma non frenano, ma rallentano…. Togliere un disco è una pinza vuol dire alleggerire tantissimo il davanti… una bestia del genere bisogna saperla guidare e Paolo Caprioni il manico c’è l’ha eccome


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pfeil
20-11-2022, 10:01
[emoji28] non spargiamo troppo la voce tra i pubblicitari delle Case, riuscirebbero a togliere un disco dalle moto aumentandone ancora il prezzo solo per un bell'adesivo "Pronto Gara".

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Sanny
20-11-2022, 12:29
si ma per metterne uno...deve essere davvero pronto gara....peso incluso;)

steppenwolf
20-11-2022, 12:41
Non esiste enduro, mono o pluri, pronta per qualsiasi gara (enduro, motorally, extreme, baja) con due dischi davanti.
Presumo avranno tolto anche l' abs.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Fagòt
20-11-2022, 13:19
In ottica di risparmio del peso sicuramente... anche se di fatto potrebbe bastare un semplice switch che lo disattivi.

Pfeil
20-11-2022, 13:47
Non esiste enduro, mono o pluri, pronta per qualsiasi gara (enduro, motorally, extreme, baja) con due dischi davanti.
Presumo avranno tolto anche l' abs.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando TapatalkEcco, facciamolo sapere anche a Botturi e Tarres......magari gli è sfuggito.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

steppenwolf
20-11-2022, 14:49
Forse è sfuggito a te.
Non a loro di sicuro.

@Fagot
Solo per risparmio di peso e ingombro.
Non serve a niente.


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Rattlehead
22-11-2022, 18:27
https://youtu.be/i1pqv9bccNk
Per chi fosse interessato ad una comparativa del segmento...
... Poi è girato a casa mia:eek:

Onofrio67
26-11-2022, 19:25
https://www.youtube.com/watch?v=lcFqVIadWYo

Saetta
27-11-2022, 16:27
Per chi fosse interessato ad una comparativa del segmento...
.

Comparativa interessante ed equilibrata, non mi aspettavo arrivasse prima quella moto delle cinque provate, ma ne sono stato contento ;)

Lorenzo_2705
29-11-2022, 10:31
vista anche io e mi lascia perplesso, ma mi chiedo se si fa un guado entra acqua ?


e se piove forte, se si becca un pozzangherone....?

doghy
02-12-2022, 02:08
e se piove forte, se si becca un pozzangherone....?


E che pensi che succeda? A parte che comunque la presa é filtrata da una spugna

67mototopo67
02-12-2022, 06:37
Comunque è una posizione infelice

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

doghy
02-12-2022, 07:21
Questo é sicuro, ma da li a farne un „problema“ per il 99% degli utenti ne passa

pluto67
02-12-2022, 08:54
Eppure ho personalmente sentito più persone dichiarare che non l'avrebbero mai acquistata perché andando nel deserto avrebbe imbarcato sabbia da lì. Poi magari ne ci sono mai stati e nemmeno mai ci andranno, ma tant'è.....

p.s. avendo avuto parecchie Ducati con quella presa aria, posso affermare che nell'uso normale dentro il vano cinghie non entra nulla, certo che se fossi andato su una pista sabbiosa del Marocco qualcosa avrebbe potuto accadere ma io ho paura financo della polvere :lol::lol:

Fabio

cinello66
04-12-2022, 15:55
Io nel dubbio mercoledì la ritiro [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
04-12-2022, 16:14
Ecco
Questi sono i dubbi interessanti :)

Mia moglie ha dato il permesso di vendere la (sua) Scrambler per prendere la DesertX
O come la chiama il tipo di FortNine, DealerX :lol:
Ma so per certo che per il nostro utilizzo una MultiV2 sarebbe migliore in tutto
E questo mi frena un po'..

cinello66
04-12-2022, 17:13
Se non ti interessa l’off sicuramente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
04-12-2022, 18:03
Io nel dubbio mercoledì la ritiro [emoji16]

:wav:
.

mag27
05-12-2022, 18:02
Grande Cinello

doghy
09-12-2022, 11:14
Allora cinello66 … prime impressioni?

cinello66
10-12-2022, 09:50
Se le condizioni meteo lo permettono domani ci faccio un giretto.

FATSGABRY
19-03-2023, 00:49
Ne vedo in giro..non molte ma qualcuna si vede.

Molto povera il retro ma capisco essere una quasi off

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
19-03-2023, 21:44
La T7 insegna... Meno elettronica e roba c'è, meglio è