PDA

Visualizza la versione completa : desert x concept ducati


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

katana
20-03-2023, 14:13
Non è che la desert X sia proprio priva di elettronica.
Per quanto mi riguarda, più elettronica c'è meglio è.

Inviato seduto al bar

okpj
20-03-2023, 14:38
Quale sarebbe l'elettronica in meno della T7? giusto il TFT.
Perchè nelle altre moto con più funzioni (cruise, mappature) è tutto comandato dalla stessa centralina

doghy
20-03-2023, 22:17
La T7 insegna... Meno elettronica e roba c'è, meglio è


Sono passati da anni i tempi dove con fil di ferro e due giri di cavo elettrico riparavi tutto. Oramai qualunque veicolo è farcito di elettronica. E a meno di difettosità note, molto spesso non è quella che ti lascia a piedi

Tabione
20-03-2023, 22:51
Ma che dite? uscirà una desert x con sospensioni elettroniche?

Comunque esteticamente la trovo un bella moto, trovo imbarazzante il costo dei telai + set di alu...Ma con unit o altri si trova una soluzione. Peccato anche l'impossibilità di montare il serbatoio aggiuntivo e le borse rigide

marcobmw
21-03-2023, 10:35
mi sembra che sia già una moto piuttosto costosa nella configurazione attuale, con le sospensioni elettroniche (nemmeno troppo in linea con il target della moto che guarda un po' l'off) forse salirebbe troppo

Parrus74
21-03-2023, 10:41
Si vocifera che anno prossimo arriverà una versione S con le elettroniche però sono solo voci che il mio concessionario non ha smentito né confermato. Una ipotetica versione S andrebbe sui 18,5k...oggi, vedendo le classifiche Italia - ma bisognerebbe vedere quelle mondo - la DesertX pare vendere meno della MTS V2 - mezzo riuscito ma che è da tanto sul mercato - che nel 90% dei casi esce in configurazione S. Io credo che il cliente della DesertX abbia un uso sovrapponibile a quello della MTSV2 nella maggioranza dei casi, quindi penso che l'opzione "eletroniche" sulla DesertX possa avere senso

okpj
21-03-2023, 11:33
finora non c'è mai stata una moto con vocazione off con le sospensioni elettroniche.
Offroad - sospensioni manuali
Stradale - sospensioni elettroniche
Ci sta se Ducati proponesse un sistema elettronico votato all'offroad.
Magari con diverse modalità, tipo sabbia, enduro, ecc + una modalità automatica.
Avrebbe senso.
Il problema dell'affidabilità è un falso mito, senza dimenticare che è già un'anomalia fare offroad con 220 kg di moto quindi anomalia più anomalia meno :lol:

Parrus74
21-03-2023, 14:24
Honda African Twin ADV sport e Tiger 800/1200 Rally hanno ruota da 21 e sospensioni elettroniche. DesertX si infilerebbe in quella nicchia.
Mi sbaglierò, ma mi pare che il grosso degli utenti della DesertX potrebbero fare le cose che fa con una MTS V2, ma magari mi sbaglio io...

katana
21-03-2023, 15:04
Probabilmente la maggior parte degli acquirenti della desert ha un utilizzo perfettamente sovrapponibile a quello degli acquirenti della multi 950.
Lo stesso si può dire per tanti altri casi (vedi tenere e tracer 7).
A me sembra che nel caso della desert sia successa la stessa cosa accaduta alla norden.
Quando è uscito il prototipo in fiera, tanti a dire che finalmente si riproponevano le belle endurone bicilindriche "avventurose" adatte anche un utilizzo in off (leggi KTM 990 adv).
Tanti a "urlare" e desiderare l'immediata commercializzazione perché "la compro subito".
La verità è che questi di cui sopra, la moto "tanto desiderata" non la comprano mai (quella mistica vecchia di 20 anni che hanno in garage è la meglio di tutte).
Chi viaggia seriamente per l'Europa compra altro.
Chi fa off serio compra altro.
E via dicendo.
Rimane una nicchia.
E preciso che per me devono esistere anche le moto di nicchia, ma tali rimangono.

Inviato seduto al bar

okpj
21-03-2023, 15:21
si è vero, AT1100ADS e Triumph hanno le sospensioni elettroniche ma non le vedo così votate all'off come la DesertX, anche se nella comparativa di RedLive la Triumph 900 ne è uscita alla grandissima

la-sfinge
21-03-2023, 15:38
ma poi ci sta anche che mettano le elettroniche..
un brand premium, con sofisticazioni premium, per dare un' esperienza premium in ogni settore...
già su strada è veloce e goduriosa, lo sarà ancora di più.
sullo sterrato riusciranno ad avere un setup ancora più efficace perchè non dovranno gestire il compromesso con l'uso stradale e così via ..

tanto ducati non vuole essere per tutti e per portafogli fini

marcobmw
21-03-2023, 15:43
Mi sbaglierò, ma mi pare che il grosso degli utenti della DesertX potrebbero fare le cose che fa con una MTS V2, ma magari mi sbaglio io...

E' solo marketing, poi in realtà nessuno fa niente di tutto cio' però chi guarda la desert sogna il deserto e quindi la moto viene proposta con i serbatoi supplementari come optional e non con le sospensioni elettroniche

il concetto non è quello che gli utenti fanno, perchè quasi nessuno fa off serio con ste moto cosi come quasi nessuno fa viaggi impegnativi e quasi nessuno guida al limite su asfalto ..... però ogni moto viene "pensata" per piacere ad una tipologia di utente (il fuoristradista, il viaggiatore, lo sportivo), che spesso è solo una tipologia di sognatore

grevins75
21-03-2023, 15:46
Quoto Marco [emoji122][emoji122]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Parrus74
21-03-2023, 20:08
A me sembra che nel caso della desert sia successa la stessa cosa accaduta alla norden.
Quando è uscito il prototipo in fiera, tanti a dire che finalmente si riproponevano le belle endurone bicilindriche "avventurose" adatte anche un utilizzo in off (leggi KTM 990 adv).
Tanti a "urlare" e desiderare l'immediata commercializzazione perché "la compro subito"

Inviato seduto al bar

Quoto e aggiungo che la non più giovanissima MTS V2 vende di più almeno in Italia. Bisognerebbe vedere l estero e che disponibilità di prodotto c è ma mi aspettavo di più....

Tabione
21-03-2023, 21:58
Probabilmente le elettroniche le avevano già in "cantiere" al momento della presentazione ma, forse, hanno preferito vedere come avrebbe reagito il pubblico. Penso anche, magari sbagliando, che con le elettroniche potrebbe dare fastidio alla mts v2...parlo di quote di mercato

pepot
28-03-2023, 18:48
per chi la desert x.... nella zona cruscotto c'è una presa accendisigari?

Hedonism
28-03-2023, 19:56
Ahia [emoji23][emoji23]

pepot
28-03-2023, 21:45
L'ho già presa ma devo aspettare che arrivino gli accessori ducati che non sono ancora disponibili

PietroGS
28-03-2023, 22:35
... nella zona cruscotto c'è una presa accendisigari?

c'è una presa usb sul lato sx del tft e una presa accendisigari sotto la sella guidatore

PietroGS
28-03-2023, 22:42
gli accessori ducati che non sono ancora disponibili

dicci... dicci
:confused::lol:

Per es.
il paracarena tubolare verniciato in bianco (!) per me sta molto bene...

pepot
28-03-2023, 23:55
c'è una presa usb sul lato sx del tft e una presa accendisigari sotto la sella guidatore

Perfetto grazie

pepot
28-03-2023, 23:56
dicci... dicci
:confused::lol:

Per es.
il paracarena tubolare verniciato in bianco (!) per me sta molto bene...

Ho preso la nera con protezioni nere paracoppa nero ed altro.
Poi metterò le foto

Boxerfabio
29-03-2023, 07:50
Complimenti.
Questa si che è una moto divertente!!!!!!
Aprila di scarico e poi è la moto perfetta.

Parrus74
29-03-2023, 08:12
La nera bella! Sempre a Firenze l'hai presa?

pepot
29-03-2023, 09:00
Si. Appena arrivano gli accessori salgo con la multi PP e scendo con quella

Parrus74
29-03-2023, 09:21
Secondo me hai preso un bel mezzo. Io l'ho presa dallo Store per un'oretta mentre mi facevano il tagliando alla MTS v4S e l'ho trovata anche molto godibile su strada. Il motore ha una bella castagna ed è diventato davvero fluido e la ciclistica mi è parsa stabile (più stabile che agile a mio parere)

Sabato davanti a Ducati Firenze ce ne era uno con gli adesivi Lucky della Elefant originale e devo dire che era davvero bella

pepot
29-03-2023, 09:54
L'ho presa perche oramai giro poco o nulla fuori città per cui la desert x è sicuramente più a suo agio di una PP

Rattlehead
29-03-2023, 10:10
La trovo molto più bella della multi, fatto benissimo, auguri!

Kielti
29-03-2023, 10:17
[QUOTE=Parrus74;10918520...mentre mi facevano il tagliando alla MTS v4S e l'ho trovata anche molto godibile su strada...[/QUOTE]
Scusa se mi intrometto; ma ho una domanda sui consumi della V4S.
Ad andatura turistica (andando quindi a velocità codice o simili, enon "tirando" tutti i 170 CV), come è messa come consumo?

pluto67
29-03-2023, 10:20
Favolosa :eek::eek:
Per come va e per quanto è bella.
Bravo, ma che te lo dico a fare:lol::lol:

Fabio

Parrus74
29-03-2023, 12:10
Ad andatura turistica (andando quindi a velocità codice o simili, enon "tirando" tutti i 170 CV), come è messa come consumo?

non sono attentissimo ma direi che stando molto attento si sta sui 17 km/l

doghy
29-03-2023, 16:38
Perfetto grazie


e un 12v sotto chiave nella copertura dietro al tft

pepot
29-03-2023, 16:39
grazie. Mi basta la USB per caricare il cell quando occorre

Tabione
29-03-2023, 22:20
Complimenti Pepot, la desert la trovo molto molto bella. Sono curioso di vederla con i particolari neri

Goemon
30-03-2023, 11:36
Moto fantastica, difficile trovarle un difetto (il prezzo forse?).
Aspetto la versione di Pepot: secondo me ci vuole solo la sella rally e lo scarico Termignoni aperto (che non è omologato per strada).

grevins75
30-03-2023, 11:58
Spettacolo [emoji2956]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
30-03-2023, 12:09
non sono attentissimo ma direi che stando molto attento si sta sui 17 km/l

V4S test drive by Ducati Firenze, direzione Silantreffen. il mio amico 18 lt di pieno dopo un bel pò di autostrada, altro amico con ktm 1290 Sa 11 lt...
Beve eccome la V4s, e parlo di autostrada a 120 di cruise.
Stessa cosa gli amici del 6% che va in moto tutto l'anno.
Ammiocuggino che lavora in Bosch in Germania e ogni mese va a Borgo Panigale (segue il settore moto) dice che fino al 2025 non faranno aggiornamenti motore per ovviare ai problemi di consumo.

Quindi, boh!!!

pluto67
30-03-2023, 12:25
Da due semplici calcoli vuol dire che la Multi ha fatto gli 13/15 km/l contro i 21/24 km/l della carotona. Mi sembra troppa la differenza ma potrebbe starci.
Sinceramente non ho mai provato il consumo a 120 costanti .....
Di certo il k consuma parecchio meno.
E va forte uguale.

Fabio

FATSGABRY
30-03-2023, 12:46
Bella moto.
Mai provata ma credo sia molto agile

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

pepot
30-03-2023, 22:51
Sulla multi mai fatto più di 13km con un litro
Sulla desert non metterò lo scarico completo perché usandola tutti i giorni in città è troppo rumorosa.
Già adesso con la multi con lo scarico completo mi metto vergogna per il casino e spesso da fastidio anche a me.
Metterò qujndi solo in finale ma non il termi che costa troppo e non mi fa impazzire.
Metterò un hp corse nero.
La sella nera presa come prima cosa.
Sono ancora indeciso per il serbatoio posteriore che metterei ovviamente solo per estetica

CISAIOLO
30-03-2023, 23:33
Complimenti, bellissima

GTO
30-03-2023, 23:34
Se fai solo città il serbatoio posteriore è indispensabile

Boxerfabio
31-03-2023, 07:20
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

GTO
31-03-2023, 07:41
Sono serio, fa il paio con la chiacchierata dilla "bella ma inutile" (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524736)
Si è giunti alla granitica certezza che se è bello ha certamente una sua utilità

cinello66
31-03-2023, 08:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230331/f33f82cefaab8bbffa8e54026cb4f00a.jpg
Questa è la mia [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
31-03-2023, 09:30
Se devo badare a cosa mi è utili girerei in città con un si o un monopattino
Alla moto non rinuncio per cui la faccio sempre e comunque figa come piace a me

pepot
31-03-2023, 09:30
Bellissima cinello. Hai cambiato solo terminale?

cinello66
31-03-2023, 09:33
Si Pepot ma sono in attesa del raccordo decat

pepot
31-03-2023, 09:52
Sempre SC oppure altro?

Boxerfabio
31-03-2023, 10:01
Ellamadonna che bella
L’unica ducati che prenderei. Davvero una meraviglia. Questa di che ti porta bella Land of joy

Boxerfabio
31-03-2023, 10:02
Solo Terminale non ha un bel sound

grevins75
31-03-2023, 10:08
[emoji7][emoji7]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

GTO
31-03-2023, 10:10
(...)
Alla moto non rinuncio per cui la faccio sempre e comunque figa come piace a me

Siamo in trepidante attesa :)

cinello66
31-03-2023, 10:53
Sempre SC.....

pepot
31-03-2023, 12:55
dovrebbe venire tipo questa
https://www.youtube.com/watch?v=RcVP74Ft0Q8

GTO
31-03-2023, 16:29
Stamattina ne ho vista una bianca
Da 160 a 190 mi andava via, poi recuperavo
Deve spingere bene, quel motore coi rapporti corti è bello godibile

Someone
31-03-2023, 16:31
Da 160 a 190 mi andava via

Non sapevo anche tu abitassi in Germania... :lol:

pepot
31-03-2023, 17:02
Sempre SC.....

Puoi postare qualche foto dello scarico?

cinello66
31-03-2023, 21:06
Se non bastano ne faccio altre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
31-03-2023, 21:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230331/a8d64797ff40b112ad73bdaf26ff42d6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230331/a2f4f9b674b3154e4907ce75e8b14a52.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
01-04-2023, 11:39
Grazie. Mi piace molto ed ha un costo fantastico.
Sono indeciso a questo punto tra questo e l'hp che si può avere anche nero.
Tu dove lo hai preso?

doghy
01-04-2023, 11:51
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230401/26e43aab792f18aa06ab8acf392feaf0.jpg

cinello66
01-04-2023, 12:26
@Pepot.....ordinato sul loro sito

Boxerfabio
01-04-2023, 13:06
Solo terminale il sound non è Niente di che. Tienilo presente e scegli chi fa anche il decat.
Per questo motivo forse prenderei SC che mi sembra più bello nell’insieme. Come terminale però è più bello l’hp.
Ma non nero! Su Questo stile di moto non ci azzecca nulla il terminale nero.

doghy
01-04-2023, 13:07
Da tener presente se serve, con l’sc le borse morbide toccano, devo provare con l’hp

pepot
01-04-2023, 13:12
Si anche sulla multistrada il solo scarico non cambia nulla

Flying*D
01-04-2023, 17:10
Pepot, molto OT, tempo fa avevi postato la foto dell'orologio che che usi abitualmente, non riesco più a trovare il post, mi potresti dire il modello? anche in messaggio provato...

pepot
01-04-2023, 18:32
Un semplicissimo breguet type XX transatlantique

Flying*D
01-04-2023, 19:45
proprio per quello mi era piaciuto, preferisco un design pulito, ma non riuscivo a ricordare il modello..

grazie!

pepot
27-04-2023, 20:14
Domani si ritira...
https://i.ibb.co/940Kvdr/IMG-20230427-WA0036.jpg (https://ibb.co/dpvCcH5)

Boxerfabio
27-04-2023, 20:21
Wow!!!!!!!

pepot
27-04-2023, 21:35
Adios PP
https://i.ibb.co/mc4fk5V/IMG-20230222-WA0021.jpg (https://ibb.co/qrpTKY3)

grevins75
27-04-2023, 23:25
[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

rossouno
28-04-2023, 08:59
Proprio ieri qualcun altro di mia conoscenza ha fatto lo stesso passo. Non posso negare di aver indirizzato la scelta dell'amico in questione. La Desert X è una moto davvero stuzzicante.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Goemon
28-04-2023, 11:33
Bravo Pepot: PP appartiene ad un’altra galassia ma la DX non ti toglierà il sorriso.
Aspettiamo le tue modifiche.

pepot
28-04-2023, 15:31
Sto rientrando a napoli

pepot
28-04-2023, 15:37
https://i.ibb.co/WzL2ZTH/IMG-20230428-WA0007.jpg (https://ibb.co/5jPRm71)
https://i.ibb.co/w7262KT/20230428-153610.jpg (https://ibb.co/YXVjVt6)

Someone
28-04-2023, 15:42
Sto rientrando

Capisco i possibili guai della notorietà ;), ma se tu avvisassi quando sei a Firenze potrei venire a farti un servizio fotografico.

grevins75
28-04-2023, 16:10
Bellissima


Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
28-04-2023, 16:12
Tanta roba.
Questa si che è una moto

Goemon
28-04-2023, 16:13
Posso?
Non amo l’impalcatura su questa moto: la preferisco snella e filante.
Ma la livrea le dona parecchio.
Aspettiamo lo scarico … e tutto il resto…

Gillo
28-04-2023, 16:54
[emoji106]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Parrus74
28-04-2023, 17:03
Avevo visto la tua moto in vetrina (penso fosse la tua) e devo dire che l'impatto che da con quel colore mi fa capire che forse quella bianca se non opportunamente tunizzata è un po' sgrausa. Così è davvero bella, sembra un prototipo!
Penso che per uso quotidiano urbano e giretti non rimpiangerai la V4PP....

pepot
28-04-2023, 17:38
Si era lei esposta nel salone in attesa di vari accessori che sono arrivati lentamente. I faretti non sono proprio arrivati...

MacMax
28-04-2023, 17:41
Nera è bellissima, sono d'accordo, ma secondo me assomiglia a tante altre moto.
Bianca è unica e riconoscibilissima anche da lontano.
A me piace a prescindere... ;)

FATSGABRY
29-04-2023, 13:04
Bella eh..non dico nulla.
Ma perché non una panamerica?
Messa giù come fai tu secondo me molto più figa

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

dab68
30-04-2023, 17:01
Cavolo Pepot, mi son perso 2 moto nel frattempo?
Ero alla V4S :lol:

A dir la verità era da un po’ che non ti trovavo nei messaggi (colpa anche la mia assenza)

Che dire, hai preso la 21/18 più figa in circolazione ora…:cool:
La colorazione poi…:eek:

Congratulazioni :D

dab68
30-04-2023, 17:03
Ma perché non una panamerica?

Conoscendolo (qui su qde) non credo sia il suo genere. L’ho avuta e… il muso da molto di “triste” ;)

FATSGABRY
30-04-2023, 17:23
L’ho avuta e…


Come é stata rivendere?
data dentro?
privato - privato?


Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

pepot
30-04-2023, 18:25
La pan non mi piace già più.... poi scalda troppo
La desert è davvero particolare

Parrus74
30-04-2023, 22:46
A guidarla dopo la PP come ti trovi?
Nera bellissima...pare un prototipo

PS a Firenze e comparsa una bellissima PP...

pepot
01-05-2023, 11:43
si nota non poco il passaggio dal 17 al 21 nei cambi di direzione
la seduta è molto più dura e la protezione dall'aria quasi nulla rispetto alla Multi!
Ho già ordinato il cupolino touring per avere un poco più di confort.
Con la multi a 180 orari viaggiavo sereno mentre con questa a 130 sei nel ciclone caterina.....
per il resto il motore spinge forte e la moto è molto divertente.....sicuramente in città adesso è un altro andare
La sella rally è davvero molto... molto alta ed, anche per me che sono 182cm, non è proprio agevole poggiare i piedi
Non sono sicuro che la terrò.... forse rimetto la doppia sella
Il motore mi pare scaldi un poco in città ma devo verificare meglio

Goemon
01-05-2023, 11:55
chissà come diventa con il serbatoio extra in questa livrea: il nero dovrebbe dare meno nell'occhio di quello bianco e comunque contribuire ad una linea unica.

pepot
01-05-2023, 12:16
mi dovrebbe arrivare il 15 maggio
qui si vede https://www.youtube.com/watch?v=RcVP74Ft0Q8

Parrus74
01-05-2023, 14:25
Grazie Pepot

Nel breve giro a Monte Morello ( Firenze nord) anche a me non è parsa troppo meno rapida in curva della mia MTS V4. Il motore mi ha fatto un grande effetto come prontezza e coppia

Qui a Firenze si ne cominciano a vedere diverse

Goemon
01-05-2023, 15:11
Nera molto bella col serbatoio posteriore: molto meno vistoso.
Però devi mantenere la sella rally, fai un po’ di ginnastica sulle punte ma non mettere la sella nera a due livelli.
IMHO

Boxerfabio
01-05-2023, 20:51
Mi chiedo quante moto cambierai ancora prima di trovare la felicità con Honda Xadv750
In città a Napoli

dab68
02-05-2023, 06:29
Come é stata rivendere?
data dentro?
privato - privato?


Si, feci cambio con privato. Mi presi il suo K1600gt

Parrus74
03-05-2023, 20:49
Ducati ha diffuso una nota su Linkedin in cui annuncia di aver fatto il miglior primo trimestre della sua storia con quasi 15.000 moto vendute +9% rispetto allo stesso periodo dell'anno record 2022. Il primo trimestre non credo abbia un importanza fondamentale per i marchi motociclistici, ma la cosa più interessante è che dopo MTSV4 e Monster il modello più venduto a livello mondiale è DesertX
Per me questo risultato dimostra che il futuro è fare moto emozionali ma sempre più polivalenti. DX mette insieme il fascino delle enduro dakariane anni 80 e la versatilità di una maxienduro diventando una delle poche classic maxi di successo. In un certo senso per me sostituisce in un colpo solo Desert Sled ed in prospettiva anche Scrambler 1100 oltre a costituire una alternativa con il 21 davanti alla MTS V2. La quale peraltro, ad occhiometro, si vende ancora bene

pepot
05-05-2023, 14:56
https://i.ibb.co/d5f4pPW/IMG-20230505-WA0026.jpg (https://ibb.co/wzdhQS0)

pepot
05-05-2023, 14:57
https://i.ibb.co/c6yFvf3/IMG-20230505-WA0024.jpg (https://ibb.co/HtKz2w4)

Parrus74
05-05-2023, 15:38
Tanta tanta roba con quello scarico. Meglio del Termignoni per me

pluto67
05-05-2023, 16:00
Molto molto ma molto bello:eek::eek:

Fabio

pepot
05-05-2023, 16:20
Il solo scarico termi costa 1800 euro
Una rapina.... questo 450 euro

Zorba
05-05-2023, 16:29
Ma com'è o' sound? :)

pepot
05-05-2023, 16:47
Poco meglio di quello di serie

doghy
05-05-2023, 22:36
Poco meglio di quello di serie


Ottimo gusto ;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230505/c99a327afc8521e4a7177783164708ba.jpg

pepot
28-05-2023, 10:33
https://i.ibb.co/8d9mTNq/20230527-130215.jpg (https://ibb.co/QCMJzpL)

Boxerfabio
28-05-2023, 11:37
Bravo bravo
Questa si che è una moto

GTO
28-05-2023, 12:42
Nooooo
Pure il serbatoio da deserto....
E chi ti ferma adesso?
Bella bella

pepot
28-05-2023, 13:22
Ma il serbatoio è vuoto :lol: ma è troppo figooooo....

Saetta
28-05-2023, 19:12
Mooolto bella, sembra una rivale della Streetfighter con le ruote diversamente grandi.

okpj
29-05-2023, 09:27
L'aggiunta il serbatoio posteriore viene rilevata dalla strumentazione?
Cioè il livello della benzina come funziona?

pepot
29-05-2023, 10:31
il serbatoio va configurato da diagnosi
funziona in questo modo.
Quando la moto va a riserva, si attiva una funzione nel menu del display che si chiama "ripristina carburante"
Selezionando la voce e premendo enter si attiva la pompa del serbatoio posteriore che trasferisce la benzina nel serbatoio principale fino ad esaurimento del serbatoio posteriore.
Ovviamente la procedura può essere fatta anche in movimento

PMiz
29-05-2023, 10:49
Ah ... quindi non è dato sapere quanto carburante c'è nel serbatoio posteriore ...
Il livello rilevato è sempre solo quello del serbatoio anteriore ...

P.S.: Complimenti per la bellissima moto :eek:

pepot
29-05-2023, 12:27
il serbatoio posteriore se lo tieni pieno è di 8 litri.
Quindi, quando la moto va a riserva ed azioni la funzione "ripristina" ti caricherà tutti e 8 i litri nel serbatoio principale. se lo tieni pieno solo in parte ti caricherà quello che ovviamente hai messo ;)

Parrus74
29-05-2023, 12:33
Il serbatoio posteriore penso non lo metterei per un discorso di praticità, ma adoro la sella bicolore e lo scarico!

pepot
29-05-2023, 13:27
avevo messo anche la sella unica ma in città è scomoda.... troppo alta e dura

pepot
29-05-2023, 13:30
https://i.ibb.co/fMfRZQV/20230527-130310.jpg (https://ibb.co/Y2m9Jb4)
https://i.ibb.co/sb0wrYX/20230527-130210.jpg (https://ibb.co/2WDtB4p)

Gillo
29-05-2023, 13:46
Molto bella, complimenti!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Roberto Fiorentino
29-05-2023, 13:52
Pepot complimenti per la moto, come al solito personalizzata alla grande ��
È quella che per prima valuterò al prossimo cambio moto.

P.s. È un effetto della foto o è realtà quel porta targa estremamente pronunciato?

pepot
29-05-2023, 14:02
Effetto della foto

zoria
29-05-2023, 23:34
Certo che come metti in strada le moto tu…una meraviglia anche questa veramente molti complimenti 👍👏👏👏

Goemon
30-05-2023, 08:45
Bella, ma non metterei le impalcature.
come va?

pepot
30-05-2023, 08:55
Moto divertente, agile e leggera
In città una vera goduria.
Per adesso è il solo utilizzo che ne ho fatto

Roberto Fiorentino
30-05-2023, 09:07
Pepot sarei curioso di sapere quanto ti è costata con tutto l’allestimento attuale

Someone
30-05-2023, 09:18
Ma impenna? In che marcia?

LoSkianta
30-05-2023, 09:31
non metterei le impalcature.


Esteticamente anche a me non innamorano.
Ma magari la loro utilità la hanno, soprattutto nell'utilizzo cittadino. Anche se è meglio non verificare mai la loro efficacia :)

pepot
30-05-2023, 09:33
Ma impenna? In che marcia?

La uso solo in mappa rally ovvero potenza piena e tutti i controlli disattivati
Certo che impenna.... come vuoi

pepot
30-05-2023, 09:38
Pepot sarei curioso di sapere quanto ti è costata con tutto l’allestimento attuale

La moto è costata con gli accessori ducati 20 mila euro
Poi dopo ho messo lo scarico 450 euro ed infine il serbatoio posteriore 1400 euro

pepot
30-05-2023, 09:42
Lista accessori
scarico
Kit enduro (paramani maggiorati, protezione tubolare, paracoppa maggiorato, protezione radiatore)
Cupolino touring
Deflettori wrs
Protezione faro wrs
Protezioni adesive serbatoio label bike
Manopole riscaldabili
Faretti
Frecce led dinamiche
Modulo bluetooth
Marsupio
Specchietti alu
Sella rally (che ho tolto)
Estensione base cavalletto
Serbatoio posteriore

Goemon
30-05-2023, 09:59
solo in mappa Rally in città è da vero teppista!

Someone
30-05-2023, 10:04
potenza piena e tutti i controlli disattivati

Così mi piace!
La prenderò usata prima o poi (anche se non ha il 1100 ad aria -che secondo me sarebbe stato la morte sua, ma non si può più-)

aspes
30-05-2023, 13:25
ho un collega con la desert x con le idee poco chiare sul bagaglio in caso di viaggio.
Aveva una mts 1260 col bauletto originale ducati e vorrebbe consiglio su cosa adottare sulla desert x per avere medesima capienza. Non vuole soluzione spartana tipo borsa rollo ma un bauletto xon relativo portapacchi. Qualche alternativa?

pepot
30-05-2023, 14:39
Bauletto assolutamente no
Cambia la.guida e non poco
La soluzione migliore sono le borse alu ducati ma costano davvero troppo
Altra soluzione le.borse laterali soft con telaietti

Pfeil
30-05-2023, 14:59
Io sul 390 ho le borse morbide GiVi, niente di eclatante, ma le trovo comodissime.
Son versatili, leggere, sganciabili in un nanosecondo, impermeabili e sufficientemente tenaci per resistere senza danno a cadute banali.
Unico neo l'aerodinamica, ma si adattano al poco e al molto in un battibaleno, molto più di qualsiasi valigia rigida consentendo tranquillamente anche il trasporto di materiali "inusuali" come canne da pesca, taniche grandi, pneumatici (io ho girato, con passeggero, con anteriore e posteriore nuovi senza bisogno di elastici, corde ecc.) e qualsiasi altra cosa possa essere contenuta o legata ad esse.
Secondo me, per moto Adventure/Scrambler/Retrò e similari, son l'uovo di Colombo.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
30-05-2023, 15:10
...con le idee poco chiare ...

Si, parrebbe proprio.
Il bauletto sulla Desert X è assolutamente inguardabile.
Non che sulle altre sia un belvedere, ma su moto "ruvide" di natura ancora peggio.

Tabione
30-05-2023, 22:50
Le alu di ducati (con relativi telaietti) costano veramente una fucilata. Guardavo sul sito di unit garage e anche loro hanno messo in commercio delle alu niente male

Roberto Fiorentino
05-06-2023, 22:26
Oggi sono stata in Ducati di Napoli e la consegna prevista per la DesertX nera o bianca è per settembre.

Pepot che tu sappia a Firenze, dove compri sempre tu, hanno disponibilità?

Oggi ho messo in vendita la mia KTM non vorrei rimanere a piedi

Parrus74
06-06-2023, 10:20
Ho info di circa una settimana fa da Ducati Firenze...Ne avevano un paio. Poi niente fino a fine estate. Chiama prima possibile...

marcobmw
06-06-2023, 14:49
Oggi sono stata in Ducati di Napoli e la consegna prevista per la DesertX nera o bianca è per settembre.

Pepot che tu sappia a Firenze, dove compri sempre tu, hanno disponibilità?

Oggi ho messo in vendita la mia KTM non vorrei rimanere a piedi

a milano la bianca è in pronta consegna, credo che in generale ce ne siano

dab68
06-06-2023, 21:53
Pepot, è bellissima :eek::eek::eek:
:D:D:D

Dove hai acquistato lo scarico HP corse? Negozio fisico o via internet?

managdalum
10-06-2023, 12:08
Oggi sono stata in Ducati di Napoli e la consegna prevista per la DesertX nera o bianca è per settembre...i

Senti Roma, dovrebbero averne un paio in pronta consegna.

Ieri all'interno di qiesto (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525441) evento l'ho provata e queste (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10950871&postcount=43) le mie impressioni.

Veramente un gran prodotto.
Emozionalmente ogni volta che la vedo ripenso a Edi Orioli, ai miei 20 anni e sorrido:lol:

Guidandola il sorriso aumenta ... :lol:

Lucky59
10-06-2023, 15:31
Impressioni? 80 parole stiracchiate tra cui il passo più pregnante è "quando si distende tira veramente forte".
Ma quanto avevi di italiano alle superiori?

67mototopo67
10-06-2023, 16:01
...probabilmente la stessa quantità di italiano delle medie e delle elementari

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

managdalum
10-06-2023, 16:23
Superiori?
Mai fatte.

Riformulo per gli “studiati”: è molto agile e prende la corda con il pensiero. A volte anche più velocemente di quanto mi aspettassi, ma potrebbe essere in parte dovuto alla gommatura, che mi ricordo molto svelta anche in occasione della prova della Multi a Borgo Panigale.
Sul veloce il 21 non da quell’inerzia in inserimento di curva che mi ricordavo (a velocità inferiori, tra l’altro) dall’ultima moto che avevo guidato con questa dimensione all’anteriore.
Qualche vibrazione si sente, ma non in maniera fastidiosa, anche a regimi costanti a velocità autostradale.
Il motore riprende bene, anche da bassi giri e con marce alte, senza scalciare.
Fino a circa 6.500 - 7.000 giri è pieno, corposo e lineare, sopra spinge forte, in maniera inaspettata (è più chiaro così il significato di “si distende”? ;) ).
La protezione aerodinamica è buona fino al limite autostradale, sopra non si può andare, ma mia nipote, che abita in germania, mi dice che sopra i 160 si generano vortici che fanno oscillare il casco (con aletta, senza non so).
Scalda un po’ da fermo, senza che il caldo diventi fastidioso, mentre in movimento (25°) no.
Il cambio funziona molto bene anche in quickshift.
La catena non sbatacchia.
Il sorriso è assicurato.

Dalla Scuola Radio Elettra è tutto.

Lucky59
10-06-2023, 16:33
Ohh, finalmente una recensione degna di questo nome. Ma non l'hai trovata un pò "lunga"? Mi è sembrata meno agile di altre.

managdalum
10-06-2023, 16:35
Il problema è che non ho provato le altre delle stesso segmento, quindi non ho misure di paragone.

Lucky59
10-06-2023, 16:55
Ma rispetto alla V4? A me sembra più agile la 4 cilindri....

managdalum
10-06-2023, 19:37
Sono salito e sceso da V4, V2 e Desert, ma la più agile mi è sembrata quest'ultima, al punto da avermi spiazzato in qualche ingresso curva, dove ho preso la corda più velocemente di quanto non volessi.
Ma magari mi sbaglio.

Soyuz
12-06-2023, 10:56
No non ti sbagli...

La differenza tra una endurona a forte vocazione stradale come la multistrada ed una moto più orientata all'off come la desert è quella che descrivi.
La ripartizione dei pesi conta moltissimo, più del baricentro...la leggerezza e la facilità con cui curvano (sconfinando anche in una certa instabilità) sono proprio dovute a quello in gran parte, più la moto ha attitudine all' off più lo noterai... per estremo ...una moto da cross ha un anteriore che tende al galleggiamento, se vai a spasso curva con il pensiero, devi riparametrarti per guidare, ma se vuoi curvare forte devi metterti seduto sul serbatoio e caricare l'anteriore altrimenti "remi" o preghi ..una moto stradale invece ha molto peso all'anteriore non hai bisogno di caricare in quella maniera per farla girare ed è molto più precisa, di contro devi mettere un po più di forza per farla curvare.
Sulla desert sicuramente lo noti meno perchè è una moto più ibrida pensata per fare tutto, ho vissto alcune prove in off dove precaricano al massimo la forcella, contrariamente a quanto si creda non lo fanno per evitare "pacchi" ed altro, ma cercano galleggiamento alzando l'anteriore ....il che significa che ha ancor un buon assetto per l'asfalto ...sulla Tenerè e sulla Tuareg che sono moto con fortissima vocazione all'off non non lo vedi fare.

pepot
12-06-2023, 12:20
Pepot, è bellissima :eek::eek::eek:
:D:D:D

Dove hai acquistato lo scarico HP corse? Negozio fisico o via internet?
via internet su ebay ma poi ho visto che il venditore è di napoli per cui consegna a mano con ulteriore sconto

pluto67
12-06-2023, 13:53
Superiori?

Dalla Scuola Radio Elettra è tutto.

:lol::lol::lol::lol:

Fabio

pepot
12-06-2023, 17:46
appena arrivato questo
a breve lo monto e vediamo
https://i.ibb.co/Vm5MX7h/cupolino-edi-touring-ducati-desertx-1.jpg (https://ibb.co/fvLrmhK)

dab68
04-07-2023, 21:39
Domani vado a provarla…:lol:

GTO
05-07-2023, 00:15
Davide, da chi la provi?

dab68
05-07-2023, 16:28
Ducati Pescara - Maiorani ;)

Slim_
14-07-2023, 14:00
... vado a provarla… che ne dici ?

mag27
25-07-2023, 00:16
https://youtu.be/Y5Y6TwVEj4U ......:cool:

Goemon
25-07-2023, 09:36
Grazie per il video @mag27

Moto notevole, Ducati sta facendo grandi cose.
Il baccano con il Termignoni aperto è davvero stupendo.

enrik75
25-07-2023, 11:14
Video spettacolare e davvero bellissimo sound!

Parrus74
25-07-2023, 14:12
Speriamo sia un'anticipazione delle livree 2023..:eek::lol:

mag27
25-07-2023, 14:34
livree finalmente molto belle..

Goemon
25-07-2023, 14:44
quella moto è una tavolozza bianca: per le livree ci puoi fare quello che vuoi con le decine di decal disponibili.
Molto bello il telaio rosso

enrik75
27-07-2023, 10:08
Ho visto su decalmoto che hanno un sacco di adesivi per la desertx!

Goemon
18-09-2023, 08:57
Arriva La Desert X Rally?

https://www.moto.it/news/desertx-rally-sei-tu-altra-novita-ducati-spiata.html

Nulun
28-09-2023, 11:44
@pepot: lo hai poi montato il cupolino?

In ogni caso dovrebbero presentare a breve la versione S o R della Desert (versione più da off)

Forcella e ammo di maggiore qualità e escursione.
Forcella con cartuccia chiusa
Cerchio posteriore più stretto per montare la 140
Colorazione più "sgargiante"

Almeno così ho sentito.....e in teoria sarà per la prossima première.

masma
28-09-2023, 14:42
Rally

Servirebbero dei cerchi con raggi centrali e più robusti, i raggi all esterno fanno abbozzare il cerchio

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

nio974
28-10-2023, 08:49
Buongiorno, solo x salutare il mitico Pepot e dirgli che è un teppista!!!:mad::arrow::mad::arrow:

Ciao caro!!;):lol:

Goemon
06-11-2023, 18:30
Se non sbaglio la Desert di Pepot è già su moto.it :lol::lol::lol:

Durata meno di un cubetto di ghiaccio nello spritz :lol:

Chissà cosa sta cucinando? :cool:

pepot
06-11-2023, 18:36
azz sono monitorato :lol::lol::lol:
resto sempre in ducati :cool:

masma
06-11-2023, 18:38
Rally!?!?! io ci sto pensando seriamente

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

pepot
06-11-2023, 18:38
Cupolino unit garage montato
https://i.ibb.co/x56BYD9/20230630-201136.jpg (https://ibb.co/vzkThHy)
https://i.ibb.co/PrJdL4Z/20230612-185709.jpg (https://ibb.co/FhcFrJb)

cosimo
07-11-2023, 09:35
@Pepot, RS I suppose...:cool:

Parrus74
07-11-2023, 10:04
o magari la Hyper mono?

pepot
09-11-2023, 15:45
il punto è che separarsene non è facile perchè per l'uso in città è veramente la moto perfetta
leggera ed agile .... supera ogni ostacolo come nulla fosse
guidi senza pensare a dove devi mettere la ruota anteriore anche nelle strade peggio messe

Parrus74
09-11-2023, 15:59
Ma prendi la Desert Rally, torni su Multi o altro?

...così per curiosità....se ti va di dirlo

pepot
09-11-2023, 16:15
davvero non ho ancora deciso
credo però più la desert rally giusto per il gusto di cambiare
la muti è troppo sprecata per l'uso prevalente che faccio della moto e dopo averne avute due poso esserne certo

Parrus74
09-11-2023, 16:31
Se ti piace fare fuoristrada, credo che in quel contesto gli upgrade siano davvero apprezzabili

katana
09-11-2023, 16:44
A Napoli fuoristrada ovunque

Inviato seduto al bar

Goemon
09-11-2023, 16:53
da grande (sigh!) vorrei diventare come Pepot.

pepot
09-11-2023, 18:38
A Napoli fuoristrada ovunque

Inviato seduto al bar

Roma è ad un livello superiore ma quo abbiamo belle piste impegnative non semplici strade bianche :lol:

pepot
09-11-2023, 18:39
Goemon quante mie moto avresti potuto prendere :lol:

Goemon
09-11-2023, 20:31
Le avrei volute quasi tutte (la Rocket no dai).
Non ne avrei potuta prendere nessuna.
Ma questo è un altro discorso.


In coda per la Desert Rally :lol:

Nulun
13-11-2023, 13:30
Personalmente gli upgrade della Rally per uso stradale neanche li senti. E il becco frontale dal vivo è bruttino. A mio avviso se vuoi di più, migliora la tua.
Magari con un bel Termignoni ;)

LoSkianta
13-11-2023, 15:38
davvero non ho ancora deciso...


Se acquisti la nuova dove hai preso le ultime e resti a dormire in quell'albergo in collina a Pistoia fai un fischio... ;)

Slim_
09-02-2024, 13:32
DESERT X RALLY:
Questa mattina dal conce Ducati-Ktm-Bmw l'ho vista per bene e in tutta calma.

È davvero non solo piu "bella" (per quel che conta) rispetto alla bianca (se così si può dire) che trovavo un po' anonima e da personalizzare esteticamente ma in prova mi era piaciuta molto. L'avevo tenuta per un pomeriggio e lo sterrato è proprio "per lei" ma in strada altrettanto!

Ora ho visto che ha anche sospensioni più raffinate e una bella sella lineare (mi pare più alta) ma comunque adatta alla mia statura. Unica critica estetica: il parafango anteriore che non merita di stare su questa questa moto.

Immagino che in prova non potrà certo essere peggiore della DesertX non rally.
Qualcuno l'ha già portata a casa ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/684d85d8784f6618537235d1022e67f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/f2c6260c7533131dce4d3814cd8aee5c.jpg

Goemon
09-02-2024, 13:56
non pensavo si potessero postare foro porno su QdE.

eruzione
09-02-2024, 14:21
Le ho viste affiancate la rally e la bianca, pur avendo le medesime dimensioni la rally appariva più snella

Hedonism
09-02-2024, 14:40
Questa mattina dal conce Ducati-Ktm-Bmw l'ho vista per bene e in tutta calma.



che concessionario è? chiedo per un amico :lol::lol:

andrea110574
09-02-2024, 15:14
Potevano fare 31(visto il prezzo)con uno scarico e un parafango in grazia di Dio, facendo finta di non vedere le grafiche appiccicate...

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

managdalum
09-02-2024, 15:19
Concordo sullo scarico.
Per le grafiche appiccicate la spiegazione ufficiale è che, siccome in fuoristrada si rovinano facilmente, metterle sotto trasparente ne avrebbe complicato la sostituzione.

andrea110574
09-02-2024, 15:48
L'ho sentita anch'io, io mi sarei vergognato a dare una spiegazione del genere, si sa che per far carriera a volte bisogna mandar giù...

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

Hedonism
09-02-2024, 17:37
non credo che in Ducati siano "figli di una passata di trasparente" peraltro ben retribuita...

certo avrebbero potuto fare, in optional, il kit "plastiche racing" in fibra di cocco :lol: che se lo perdi nei boschi non inquina :lol:

dab68
26-03-2024, 17:36
Appena vista qui da me
Eh si, davvero “zozzona” :lol::lol::lol:

Questa è una Demo
Venerdì pomeriggio ci vado a fare un giro per sentire queste “cartucce chiuse”



https://i.postimg.cc/x81fbSVs/IMG-7460.jpg

Goemon
26-03-2024, 17:53
DIOBONO che roba

managdalum
26-03-2024, 18:05
Se non avessi già la V4, mi toglierebbe il sonno

stark
26-03-2024, 18:32
Maro':rolleyes:

Ziofede
26-03-2024, 18:32
Non dovessi pagare l'iscrizione a QDE, sarei gia' in concessionaria.

Scherzi a parte, Ducati e' un orgoglio nazionale e continua a non mancare un colpo.

La Desert-X fa sangue, Rally, poi.

Qualcuno sa come diventare milionari in breve tempo ?
Chiedo per me, grazie.

Ziofede
26-03-2024, 18:34
Sono andati un po' al risparmio con la plastica del parafango, ma vabbe'.

Perdonati sulla fiducia.

dab68
26-03-2024, 21:23
Più che risparmio, non le hanno verniciate. Sono nero plastica come esce dalla pressa.
Però sventola poco. Le 6 feritoie (3 per lato) dovrebbero servire a diminuire la pressione del vento.
Le piastre e forcelle anteriori fanno sangue. Il trattamento Kashima (se si scrive così) è di un nero…:eek:
I componenti di pregio si vedono e ne sono svariati.
Il paracoppa in carbonio poi…:cool: dicono costi un bel millino :rolleyes:

eruzione
27-03-2024, 09:42
Tanta roba.
L'unica moto più bella della mia.

PMiz
27-03-2024, 09:51
Anche a me piace moltissimo ... :eek:

Ma purtroppo è fuori budget ... la mia religione mi vieta di spendere certe cifre in oggetti ludici ... :(

Specialr
27-03-2024, 10:17
ma solo a me con quel parafango alto fa svuotare l'intestino? tutto il resto bellissimo né

GTO
27-03-2024, 10:31
No
Anche a me
Ma un parafango si cambia in 5 minuti e pochi spicci se non è in superTitanio

Per il resto ha tutte le forme di una moto da Rally come nei nostri ricordi
Un mix tra Elefant e Adv640

PMiz
27-03-2024, 10:41
Anche a me quel parafango in effetti non garba molto ... più che altro per la colorazione ... l'avrei preferito bianco/rosso in accordo col colore della moto ...

Nero pare un pezzo messo li a caso ... strano perchè di solito Ducati è molto attenta allo stile ...

Immagino comunque che arriveranno correttivi "after-market" ...

PMiz
27-03-2024, 11:00
Scusate ... ho visto adesso sul configuratore: 22.490 Euri di listino?

Ma sono fuori?

:rolleyes:

GTO
27-03-2024, 11:07
Si
Sono fuori
Ma è Ducati
Se pensi ad una cifra congrua aggiungi + 20%
Poi, + 2000/3000, il marchio pesa (e lo paghi tu :cool:)
Sei vicino alla cifra di listino

PMiz
27-03-2024, 11:12
Per l'amor del cielo ... se le vendono hanno ragione loro ... e in tal caso siamo "fuori" noi ...

eruzione
27-03-2024, 11:57
E' un video un po' vecchiotto ma sempre ironico e divertente soprattutto quando si reca dal concessionario per la firma del contratto
https://www.youtube.com/watch?v=lcFqVIadWYo

Zorba
27-03-2024, 12:54
Divertente, grazie :)

GTO
27-03-2024, 12:55
Uno dei video più divertenti e rappresentativi.... che restituisce una prospettiva realistica dell'esperienza d'acquisto di una moto della famiglia Ducati

dab68
27-03-2024, 16:16
Scusate ... ho visto adesso sul configuratore: 22.490 Euri di listino?

Ma sono fuori?

:rolleyes:

Anche KTM con la Rally 890 R arriva a 22.000€

Le sospensioni costano 4-4500€ almeno. Diciamo una bella 5K.
Il para coppa in carbonio lo fanno pagare 1000€
Leva cambio e freno post in alluminio forgiato - almeno 5-600€
Ammo sterzo Holis + piastra manubrio -altri 5-600€
+ il costo di una DesertX x “normale”
Fate voi i conti…




E se Yamaha fa pagare il T-Max accessoriato oltre 15-16K, di cosa ci vogliamo meravigliare?

dab68
27-03-2024, 16:33
soprattutto quando si reca dal concessionario per la firma del contratto
https://www.youtube.com/watch?v=lcFqVIadWYo

Mah, il solito stereotipo dell’italiano visto dai mangia hamburger…:confused:

Sul salame rivestito del tricolore, mi è venuto un pensiero…:lol:

Flying*D
27-03-2024, 18:02
Scusate ... ho visto adesso sul configuratore: 22.490 Euri di listino?
:
beati voi, qui di base 25.490....:-o

Parrus74
27-03-2024, 18:06
Della Rally non me ne saprei proprio cosa fare, ma una normale con le grafiche della Rally ed il parafango basso...io la proporrei anche con il 19 per i piacciconi come me che la prendono solo perché è figa...(Africa Twin insegna)

dab68
27-03-2024, 19:18
Per Ducati la 19” è solo multi rally
Per il line up una Desert X 19” non avrebbe senso
Parere personale ovviamente

Bastich
27-03-2024, 20:36
Anche KTM con la Rally 890 R arriva a 22.000€

Le sospensioni costano 4-4500€ almeno. Diciamo una bella 5K.
Il para coppa in carbonio lo fanno pagare 1000€
Leva cambio e freno post in alluminio forgiato - almeno 5-600€
Ammo sterzo Holis + piastra manubrio -altri 5-600€
+ il costo di una DesertX x “normale”
Fate voi i conti…




E se Yamaha fa pagare il T-Max accessoriato oltre 15-16K, di cosa ci vogliamo meravigliare?

strano che le stesse sospensioni costino molto meno sulla t7 extreme :lol:

strano che i cerchi a raggi costino più di quelli tubeless :lol:

comprate in fretta questa che a breve esce l'edizione erzberg a 32.000 euro tutto escluso :lol:

p.s. mi viene da ridere a pensare il marketing che hanno utilizzato per mandare due moto a fare il prologo dell'erzberg mentre Tarres con una t7 modificata in cantina ha fatto la gara PER INTERO :!:

Bastich
27-03-2024, 20:38
dimenticavo: con 4000 pleuri compro aftermarket delle sospensioni che le OEM le puoi buttare nell'indifferenziata senza nemmeno cercare la differenza

e parlo da possessore di ducati..vendono..ed hanno ragione loro perchè c'è chi legge solo il logo e paga

Parrus74
27-03-2024, 20:38
Per Ducati la 19” è solo multi rally
Per il line up una Desert X 19” non avrebbe senso
Il 19 è solo Multi più che mai rally (v2/v4...) per me però per molti una DesertX più stradale potrebbe avere senso pur essendo anche quello 21 ottimo su asfalto...

unknown
27-03-2024, 20:41
Per me non ha senso. Mi compro la normale e poi eventualmente faccio le modifiche che dico io senza arrivare a 22mila e passa....

una versione Rally funziona SOLO se il produttore mi dà qualcosa che io da possessore non sono in grado di ottenere...

dab68
28-03-2024, 09:03
strano che le stesse sospensioni costino molto meno sulla t7 extreme :lol:

strano che i cerchi a raggi costino più di quelli tubeless :lol:

comprate in fretta questa che a breve esce l'edizione erzberg a 32.000 euro tutto escluso :lol:

p.s. mi viene da ridere a pensare il marketing che hanno utilizzato per mandare due moto a fare il prologo dell'erzberg mentre Tarres con una t7 modificata in cantina ha fatto la gara PER INTERO :!:

D’accordo sul marketing che sa vendere il ghiaccio in Islanda.

Ho avuto la T7 con le KYB e ti dico che sono 2 prodotti distanti moltissimo
Yamaha ha le cartucce aperte (come tutto il mondo motociclistico classico), mentre le cartucce chiuse (piacciano o meno) sono prettamente per la categoria pro racing. Basta farsi fare un preventivo per un kit cartucce chiuse (in KTM le WP venivano 5000€ più montaggio). Nel 2007 un kit sospensioni per motocross PRO veniva la bellezza di 22.000€ (si, solo le sospensioni se volevi fare gare PRO).
I cerchi con camera d’aria Excel “non ricordo il nome” con raggi centrali e bla bla bla, non sono prodotti per “forniture di serie”.
Poi, il marketing Ducati te lo vuole far diventare “kit” per le missioni su Marte? Eh…
La Desert X “base” costa già uno sproposito? Amen

Ripeto, se Yamaha fa pagare uno scooter TMax oltre 15k… non vedo perché meravigliarsi di un oggetto del genere a 7000 in più.
:lol:

Parrus74
28-03-2024, 09:09
Curioso di scoprire (se mai lo sapremo) quante ne venderanno di queste Rally...La DesertX non è partita male ma non mi pare alla fine abbia fatto sfraceli almeno qui in Italia. La Multistrada V2 (che di fatto era una 950 rivisa) almeno nel primo anno della DesertX ha venduto di più di quest'ultima

PMiz
28-03-2024, 09:17
... Ripeto, se Yamaha fa pagare uno scooter TMax oltre 15k… non vedo perché meravigliarsi di un oggetto del genere a 7000 in più. ...

Ragionamento sbagliato, secondo me ...

Non è che non ci si dovrebbe meravigliare della Rally a 22k e fischia visto il Tmax a 15K e fischia ...

Ci si dovrebbe meravigliare di tutte e due ...

Però ... ripeto ... se le vendono hanno ragione loro e sono dei fessi i compratori ...

Facessero 3 mesi senza venderne una, vedi come farebbero in fretta a cambiare listino o scontistica ...

Bastich
28-03-2024, 10:28
D’accordo sul marketing che sa vendere il ghiaccio in Islanda.



Ho avuto la T7 con le KYB e ti dico che sono 2 prodotti distanti moltissimo

Yamaha ha le cartucce aperte (come tutto il mondo motociclistico classico), mentre le cartucce chiuse (piacciano o meno) sono prettamente per la categoria pro racing. Basta farsi fare un preventivo per un kit cartucce chiuse (in KTM le WP venivano 5000€ più montaggio). Nel 2007 un kit sospensioni per motocross PRO veniva la bellezza di 22.000€ (si, solo le sospensioni se volevi fare gare PRO).

I cerchi con camera d’aria Excel “non ricordo il nome” con raggi centrali e bla bla bla, non sono prodotti per “forniture di serie”.

Poi, il marketing Ducati te lo vuole far diventare “kit” per le missioni su Marte? Eh…

La Desert X “base” costa già uno sproposito? Amen



Ripeto, se Yamaha fa pagare uno scooter TMax oltre 15k… non vedo perché meravigliarsi di un oggetto del genere a 7000 in più.

[emoji38]Ehm..no

Le forcelle della t7 standard magari..quelle sella world raid o della extreme edition sono cartuccia chiusa con trattamento kashima

Il discorso in ambito racing è ampio e complesso..nel caso di kyb, le vecchie 46 erano a cartuccia aperta, le 48 commerciali sono a cartuccia chiusa (yamaha, sherco..)..ma le factory sono a cartuccia aperta..

Questo per dire che un prodotto racing è ben diverso da un prodotto standard..ma le sospensioni a cartuccia chiusa kyb "commerciali " sono riconosciute come tra le migliori oem di prima installazione

Detto questo trovo comunque una presa per il .... enorme l'operazione che ha fatto ducati con la rally x, con la multi rs ecc..un pò come Porsche che fa pagare di più per darti di meno (stesso gruppo..stesso ragionamento)

So quanto costano i cerchi excel allumino 7050 con mozzi ricavati magari dal pieno e non quelli commerciali che piazzano sulla rally x

E un cerchio tubeless a raggi tangenziali costa di più

Senza trascendere nelle sospensioni da 5 zeri, un kit aftermarket serio si compra con una cifra che ti avanzano soldi se non ti fai fregare dalla rally x

E se devi fare cose serie..semplicemente non compri la rally X

XD

Bastich
28-03-2024, 10:30
Ma come per il tmax anche la xadv eh..

Furti assoluti

PMiz
28-03-2024, 11:34
Il bello è che nessuno ti punta contro una pistola per costringerti a comprarle ... è una tua libera scelta ... :dontknow:

Zorba
28-03-2024, 13:00
Non è che non ci si dovrebbe meravigliare della Rally a 22k e fischia visto il Tmax a 15K e fischia ...
Ci si dovrebbe meravigliare di tutte e due ...
Mi hai preceduto.
Infatti da un po' di tempo non faccio altro che meravigliarmi, purtroppo

dab68
28-03-2024, 14:24
Ehm..no

Le forcelle della t7 standard magari..quelle sella world raid o della extreme edition sono cartuccia chiusa con trattamento kashima

XD

L'anno scorso avevo la T7 WR e il trattamento Kashima non c'era. Erano cromate. Ora, senza andare a vedere le cartelle stampa T700 WR, siamo sicuri che quelle (fantastiche) KYB sono a cartuccia chiusa?



La Rally a 22.500 è follia
Il Tmax a 15K è da scemi - 1° nelle vendite
GS 1300 a 30k - 1° nelle vendite
ma...
anche la Vespa 300 a 8900€
un SH350 a 6000€
Una ebike a 5-7000€
Una bici da corsa a 10K
una panda 1000 a 18K
Una golf media a 39K
I suv coreani a 30-40k
la Dacia Duster che costava 11K ora a 20K non la prendi nemmeno....
....andare a mangiare una pizza e birra e spendere 30€...

Devo continuare?


I prezzi sono FOLLI?

Ti garantisco che se ci sono è perchè li vendono cosi. E vanno anche a ruba.
Piace la cosa? No? E' soggettivo.
Anche a me pare una follia, ma oggi vuoi avere il prodotto premium? Paghi premium.
Oppure c'è la Cina che accontenta

Il marketing è meraviglioso. Creare aspettative TOTALMENTE inutili. E fanno sempre Bingo. Io faccio parte del gruppo (per fortuna non sempre, ma è difficile)

Brein secondo
28-03-2024, 14:39
Vedevo ieri un video sul nuovo GS.
Alla pressione del tastino alza parabrezza, lo youtuber e il conce hanno fatto tutti e due un verso tipo di godimento da film porno (ne vidi giusto uno a 13 anni eh non ricordo bene....).

A me già da fastidio il pomello sulla mia LC. Il problema non sono gli ingegneri ma i clienti che sbavano per le lucine led colorate.

Bastich
28-03-2024, 14:57
L'anno scorso avevo la T7 WR e il trattamento Kashima non c'era. Erano cromate. Ora, senza andare a vedere le cartelle stampa T700 WR, siamo sicuri che quelle (fantastiche) KYB sono a cartuccia chiusa?


scherzi a parte: se te c'avevi una tenerella WR senza la KYB kashima..io non saprei cosa risponderti visto che esce (e usciva) con quella forcella (che era davvero diversa rispetto alla KYB della tenerella standard..) così come adesso anche la versione "extreme" ha la stessa forcella, differente dai modelli "base" o "explorer"

prima di parlare di sospensioni fantastiche io aprirei un dibattito su Solva, Ohlins, Dal Soggio e tanto altro aftermarket a prezzi da comuni mortali..senza scomodare la roba factory..

le KYB sono valide..PUNTO..valide non significa fantastiche..che poi quelle KYB siano migliori della concorrenza "media" è un discorso, paragonarle a roba fuori target è fuori luogo


La Rally a 22.500 è follia
Il Tmax a 15K è da scemi - 1° nelle vendite
GS 1300 a 30k - 1° nelle vendite
ma...
anche la Vespa 300 a 8900€
un SH350 a 6000€
Una ebike a 5-7000€
Una bici da corsa a 10K
una panda 1000 a 18K
Una golf media a 39K
I suv coreani a 30-40k
la Dacia Duster che costava 11K ora a 20K non la prendi nemmeno....
....andare a mangiare una pizza e birra e spendere 30€...

Devo continuare?


I prezzi sono FOLLI?

Ti garantisco che se ci sono è perchè li vendono cosi. E vanno anche a ruba.
Piace la cosa? No? E' soggettivo.
Anche a me pare una follia, ma oggi vuoi avere il prodotto premium? Paghi premium.
Oppure c'è la Cina che accontenta

Il marketing è meraviglioso. Creare aspettative TOTALMENTE inutili. E fanno sempre Bingo. Io faccio parte del gruppo (per fortuna non sempre, ma è difficile)

ma io sono d'accordo con te (pensavo si fosse capito, anche se con una vena di ironia/sarcasmo) e per me determinate cose rimangono lì dove sono..vendono..buon per loro..stop

il mio discorso era incentrato sulla differenza sicuramente ingiustificata tra la standard e la rally, anche facendo due conti guardando eventualmente la componentistica aftermarket per rendere la standard più o meno (meglio) della rally

ognuno di noi è libero di buttare i soldi come preferisce :lol:

magari quando ne troverò una usata a 9k me la comprerò pure io perchè esteticamente mi piace (come contenuti meno)..ma per ora..rimane lì ;)

PMiz
28-03-2024, 15:18
Mi metto anch'io tra i poveracci che aspettano l'usato ... tra 10 o 20 anni ... :lol:

PMiz
28-03-2024, 15:19
Azz ... troppo tardi ... probabile che per quel tempo sarò in una RSA ... :lol:

grevins75
28-03-2024, 15:23
...++ iPhone e olio d'oliva [emoji1][emoji1]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Bastich
28-03-2024, 15:26
La mia è una questione di principio

Povertà a parte, se dovessi spendere certe cifre (come ho già fatto) per me non esisterebbe altra moto all'infuori di qualcosa che mi fa godere al solo pensiero

Per me la desert x non vale più di 9k, usata..oltre no

I soldi buoni li spendo per la roba che reputo..SERIA

Poi ovviamente ognuno è libero di comprarsi tonnellate di tmax e vivere felicehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240328/ba5addcb8f9596bd0bfd36facf8ccf05.jpg

LoSkianta
28-03-2024, 15:41
La Multistrada V2 almeno nel primo anno della DesertX ha venduto di più di quest'ultima

La cosa mi rallegra pensando che la maggior parte dei motociclisti non può che trovare più "adatta" la Multistrada.
Vuoi vedere che il cervello sta prendendo il sopravvento sul cuore (per me è sempre stato così) ?

Grobbelaar
28-03-2024, 16:53
...

il mio discorso era incentrato sulla differenza sicuramente ingiustificata tra la standard e la rally, anche facendo due conti guardando eventualmente la componentistica aftermarket per rendere la standard più o meno (meglio) della rally

ognuno di noi è libero di buttare i soldi come preferisce :lol:
...
Concordo con te.
C'e' spesso una versione fatta per spennare quelli che possono farsi spennare (neanche sempre) e non vedono l'ora di farsi spennare (molto spesso).
'Sta versione e' una di quelle; partorite dal marketing, sara' anche una buona moto, ma non vale una mazza dei soldi che costa. Tantopiu' che con quel prezzo ti rifilano una moto con un motore nettamente a fine vita, ma tant'e'.

dab68
28-03-2024, 22:35
Eh si
Questo vale dai cioccolatini da 1€ ai beni da milioni di €
Non si salva nessuno… ci cascano tutti senza saperlo :lol:

PMiz
29-03-2024, 07:12
Mi consolo pensando che il mondo femminile ha modi ai miei occhi ancor più incomprensibili di spendere cifre simili: https://www.farfetch.com/it/shopping/women/hermes-pre-owned-borsa-a-mano-kelly-28-item-22470319.aspx?slid=ca9de12e-0771-4da2-b1c8-67fd8b72750c&lang=it-IT&clickref=1011lypuytdW&utm_source=stylight_gmbh&utm_medium=affiliate&utm_campaign=PHIT&pid=performancehorizon_int&c=PHIT&clickid=1011lypuytdW&af_siteid=stylight_gmbh&af_cost_model=CPA&af_channel=affiliate&is_retargeting=true

Zorba
29-03-2024, 13:53
Un GS full costa di più, però. :lol:

PMiz
29-03-2024, 14:50
Non è detto: https://www.farfetch.com/it/shopping/women/hermes-pre-owned-borsa-a-mano-kelly-28-sellier-two-way-1993-item-19867197.aspx?storeid=15201&

Ed è pure "empty" (non "full") ed usata ...

Gillo
29-03-2024, 14:51
[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Zorba
29-03-2024, 16:06
Non è detto:
Questa è più come una di quelle Ducati "edizione limitata per plutocrati" :lol:

Slim_
30-03-2025, 00:38
E questa sarebbe una Desert X "standard" con colorazione diversa e alcuni accessori di serie
Costa meno di una bianca pari accessoriata e questa agevolazione sembra proprio "coprire" un obiettivo di azzeramento scorte vecchi desmo... o sbaglio ?

https://www.ducati.com/it/it/moto/desertx/desertx-937

Però è una bella moto !

dpelago
31-03-2025, 17:24
A questi soldi, ed in livrea rossa, piace molto anche a me!

Dpelago Honda AT 1100

Bastich
31-03-2025, 17:28
20 carte per la discovery non mi sembra proprio un affare..e nemmeno più di 17 per la base..

ma parlo per me, sia chiaro

Boxerfabio
31-03-2025, 17:29
L’unica Ducati che comprerei e che vorrei.
Sbavo

Bastich
31-03-2025, 17:31
non so perché appena apro il configuratore il prezzo sale subito a 21 e spicci

misteri di BP

dab68
31-03-2025, 17:43
Infatti
Idem, altro che 17k… si parte da una bella 21.292€. Si parte…
Questo funziona come i saldi “F I N O AL 80%” ossia sconti 20%

Fatto sta che Desert X è proprio figa :cool:

Parrus74
31-03-2025, 17:54
Della Discovery ne avevo parlato nell'altro post sulla DesertX in cui ci si interrogavamo se la DesertX era un flop o no. La colorazione è bella - finalmente - e c'è tutto quello che serve per partire. Non mi pare la regalino, ma alla fine un migliaio di euro di "vantaggio cliente" c'è in attesa che arrivi la nuova DesertX senza desmo e con 10kg in meno prevista l'anno prossimo.

Tutti quelli che tra un anno diranno che senza desmo non è più la riedizione della vecchia Elefant di Orioli potrebbero approfittarne, ma dato però che nel 90% dei casi le vedove inconsolabili di desmo e traliccio, le vere Ducati non se le sono mai cagate come ora non si cagano le nuove, non credo che guarderanno questa, ma saranno pronti a rimpiangerla quando uscirà la nuova.

Da simulatore veniva un migliaio di euro meno di una Multistradav2s accessoriata in modo analogo (con elettroniche ma con borse in plastica)

PS A me non mi dispiacerebbe accattarmela come "ultima Ducati vecchio stile" ma le giacenze sono abbastanza poche
PPS DesertX da fonti interne ha sfondato più all'estero che in Italia e considerando prezzo elevato e segmento nuovo per Ducati non è considerata così tanto un flop