Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2013, 11:54   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
predefinito Ho provato brevemente la Caponord

Passando “casualmente” di fronte al conce Aprilia di zona, ho avuto la possibilità di provare la nuova Caponord 1200.

Il gentilissimo venditore, mi ha illustrato brevemente il funzionamento dell sospensioni “intelligenti” ed ho potuto apprezzare la moto lungo un percorso medio veloce di una ventina di chilometri.

Prendete le considerazioni seguenti come frutto dei pochi chilometri percorsi.

Brevemente.

Ottima la postura in sella, con un plauso all’imbottitura. Andrebbe giudicata dopo qualche ora, ma così a … “culo” … sembra ben conformata.

Difficile giudicare la protezione areodinamica, dato il test breve e condotto a ritmo da sparo.

Il propulsore è figlio dell’ottima unità già provata sulla DD 1200. Lineare, regolare, con una gran schiena. Non ha i bassi di BMW, l’allungo di KTM, la cattiveria di Ducati, o la rotondità del V4 Honda. E’ comunque un gran motore, perfettamente adatto all’uso. Speriamo lo abbiano calmierato nei consumi.

Sulla dinamica generale del mezzo. Mi è parso che i progettisti abbiano voluto una moto “stradale”. Mi vengono in mente la Multi e la CT, come diretti paragoni. La moto è stabile, precisa, ma manca di reattività. Consapevole scelta progettuale, suppongo.

Resta comunque una certa “resistenza” nella primissima fase della discesa in piega. Per amore di precisione, la moto aveva 4.700 km, quindi pneumatici presumibilmente non freschissimi.

Freni potenti, ma difettano tuttavia di un filo di modulabilità in fase di attacco. Niente di male, considerando un ottimo ABS.

Alle sospensioni dovrei far l’abitudine. La sensazione è che “reagiscano con un attimo di ritardo “, ma potrebbe essere unicamente un pregiudizio.

Nel complesso.

Non mi ha entusiasmato. E’ un ottimo prodotto se giudicato a se stante ma….

Rispetto alla Multistrada è più comoda, ma meno prestazionale. Per non parlare dell’estetica , decisamente meno accattivante.

Se paragonata alla CT è un mezzo decisamente perfettibile. I “difetti”, se qualcuno li vuol chiamare “ carattere “ , li vado a cercare sulla Ducati.

Il mezzo non ha grosse carenze in se, ma non vedo un motivo per acquistarlo rispetto alla concorrenza.

Quale che sia la caratteristica peculiare che l’utente possa ricercare nel variegato mondo delle maxi enduro, il mercato offre – a parere personale – di meglio.

Lo dico da grande estimatore di Aprilia.

Continuo a non capire perché, in un mercato europeo che chiede a gran voce una nova Africa Twin, nessuno abbia presentato una Touareg 750 su base DD …..

Aprilia si è impelagata nel settore più impegnativo del momento, cercando una moto che accontentasse tutti. Il risultato, mi pare una moto che non piace a nessuno.

E' il contraltare in chiave stradale della Supertenere, se mi è concesso forzare un paragone.

Moto che ricercano l'equilibrio, e sfociano nell'anonimato.

Con una differenza. Yamaha dopo qualche migliaio di chilometri, mostra il suo volto migliore. Frutto di quel non so che di "perfetto" che solo i Jap sanno produrre.

Aprilia, che per inciso ho provato per pochi minuti ( laddove sulla ST ho percorso 17.000 km ), non mi ha dato l'idea di poter conquistare alla lunga.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:01   #2
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

Grazie dell'ottima recensione.....molto equilibrata.
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:16   #3
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Smile

Grazie dell'ottima prova...le italiane non mi piacciono (compresa la tanto decantata MULTISTRADA) sarà per il ruotino anteriore e per l'insieme che non concede niente al fascino dell'avventura..in questo sono maestri i germanici (tedeschi ed austriaci...). In fin dei conti sembrano moto "fighette" (non me ne vogliano i possessori) più modaiole e con poco fascino ADVENTUR...Ma magari come efficienza non hanno nulla da invidiare a tedeschi e jap.
Ma ormai è chiaro che chi compra una moto compra soprattutto un'idea fascinosa e non un elettrodomestico. Parere del tutto personale...ai accettano critiche anche dure!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:06   #4
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

bella rensione..ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:06   #5
roastedrobert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.169
predefinito

che peccato..anche io ho la sensazione di una occasione sprecata da Aprilia, come se non avesse avuto il coraggio di fare una moto con un carattere spiccato.
L'ho vista bene dal vivo, senza provarla, e devo dire che anche esteticamente per me è una via di mezzo che sa di poco..
Non riesco peraltro a ricordare una Aprilia bella negli ultimi anni, forse dovrebbero pensare a innovare il design, così non emozionano..
roastedrobert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:07   #6
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Mi sono promesso di non giudicare MAI una moto prima di averci percorso 10000km ma.....

condivido perfettamente le tue sensazioni!

Quello che mi ha colpito di più è il ritardo delle sospensioni. Anchio ho avuto questa sensazione. Sarà un caso?

Io speravo nella tuareg...
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:20   #7
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.109
predefinito

Grande Depelago, come sempre.

L'ho provata anch'io per ca. 30-40 km: condividendo le tue sensazioni, mi é parsa tutto sommato una moto "poco a punto". Chissà, forse la 3-4 serie...
Sull'estetica non mi esprimo, ma non mi sembra ne meglio ne peggio di altre.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:16   #8
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

io provato la std, senza le sosp adattive, proprio la settimana scorsa

condivido completamente, ma con conclusione opposta :-), mi è sembrato un ottimo mix, senza gli eccessi della ducati, con più carattere della CT, più sportiva della yamaha, più fresca della stelvio, più comoda e fruibile della kappona

peccato per la ruota da 17
ma se costasse come una vstrom la prenderei di corsa :-)
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 12:48   #9
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Mi incrocio anche qua con l'amico zep avendo sfumature diverse.
Provata a giugno per una settantina di km su un percorso che uso come test per le prove che faccio. La moto che ho provato aveva 1300 km e doveva fare il primo tagliando (pecca del concessionario). Evito parole sull'estetica e mi baso esclusivamente sulle sensazioni di guida.
A me è piaciuta per la grande precisione di guida, la stabilità in appoggio e anche la buona reattività nel misto stretto. Ho trovato pure io la sensazione di un leggero ritardo nella risposta delle sospensioni nella guida allegra ma man mano che salivo verso il passo, ho iniziato a tenere dei ritmi veramente notevoli per una moto che guidavo per la prima volta. Mi ha sorpreso proprio questo: la confidenza che ha saputo darmi da subito.
Nell'uso turistico le sospensioni e il confort di guida l'ho trovato ottimo, anche se non ho potuto valutarla in autostrada la protezione mi sembra buona ma non ottima.
Cambio e frizione buoni e freni ottimi, forse un pelo poco modulabili.
Non la scarto come possibile sostituta della mia stelvio.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 13:04   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Alle sospensioni dovrei far l’abitudine. La sensazione è che “reagiscano con un attimo di ritardo “, ma potrebbe essere unicamente un pregiudizio.


Moto che ricercano l'equilibrio, e sfociano nell'anonimato.
ho tenuto nel quote due punti interessanti.
Il ritardo sulle sospensioni non e' una sensazione, e' inevitabile.
CHiaramente una sospensione adattiva, come tutti i controlli automatici, opera in seguito alla variazione di una grandezza di riferimento, la "segue".
Quindi , un conto e' fare una sospensione che segue fenomeni lenti come i trasferimenti di carico, per lenti intendo che vanno in decimi di secondi e non in millisecondi, un altro e' seguire per esempio le asperita' stradali.
Nel primo caso la moto se reagisce bene non affondera' in frenata e non si schiaccera' in accelerazione perche' la sospensione agira' con sufficiente rapidita', ma non istantaneo, perche' per reagire a un fenomeno il sistema lo deve percepire, e l'uomo e' ancora piu' rapido con i suoi sensori "naturali" (ottimi quelli nel culo) a sentire per esempio il trasferimento di peso. Seguire le asperita' stradali e' ovviamente impossibile, quando reagisce la buca e' gia' passata.
Interessante la definizione di equilibrio che sfocia nell'anonimato.
Eppure il gs ha sempre fatto sua bandiera l'equilibrio, ma ha una forte personalita' estetico meccanica, l'aprilia no
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 13:29   #11
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Interessante la definizione di equilibrio che sfocia nell'anonimato.
Eppure il gs ha sempre fatto sua bandiera l'equilibrio, ma ha una forte personalita' estetico meccanica, l'aprilia no
Ci ho pensato anchde io... Tuttavia....

Il GS è per definizione la moto equilibrata, dovendosi supporre che tutte le proposte del settore cerchino di spodestare quello che - piaccia o meno - è il punto di riferimento della categoria.

Equilibrio, in economia, non è per forza un concetto desiderabile, ma uno stato dal quale il sistema tende a non spostarsi. Ed infatti il GS vende più di chiunque altro, da sempre.

Ma da un punto di vista "motociclistico", il GS ( e qui il pare è assolutamente personale), è meno equilibrato di una ST. Se il termine "equilibrio" è antitetico a "personale", ecco che specialmente nella versione LC, la BMW ha perso quel concetto di .... equilibrio.

BMW è una moto "facile", "poliedrica", ma dalla spiccata personalità.

Ecco... proprio ciò che a parere mio manca ad Aprilia.

Fermo restando, come dimostra il post di Ste02, che si può giungere a giudizi opposti partendo dalle medesime valutazioni.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 13:44   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

diciamo che l'equilibrio del comportamento nel gs e' compensato dallo squilibrio nell'estetica, che ammettiamolo, e' personalissima.
Insomma, per piacere un oggetto deve avere almeno qualcosa di non equilibrato , e anzi di fortemente personale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 17:29   #13
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Anche se sento di non aver nulla da aggiungere alle vostre considerazioni, tutte molto ben argomentate, voglio dirvi che le sto seguendo, proprio per questo loro equilibrio, e per gli interessanti spunti di riflessione, con molto piacere.
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 20:42   #14
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Bravo dpelago le tue recensioni sono sempre ottime.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 22:48   #15
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
predefinito

ottima recensione.

E volevo aggiungere una considerazione personale :
Gs vende. E' la prima moto in Italia (che è un mercato di riferimento nel motociclismo) da anni.
Ma se arrivasse una moto diversa, completamente diversa, che spostasse il mercato verso nuovi riferimenti ?
Solo che bisogna aver il coraggio di proporla, di pensarla, di progettarla.
E in qualsiasi settore, i progettisti e i responsabili marketing non sanno più sognare, non sanno più immaginare....

Ed ecco allora l'ennesima fotocopia malriuscita del gs....
come anche Triumph, come anche Ktm.... tutte fotocopie sbiadite del gs...
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 23:06   #16
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Championpiero Visualizza il messaggio
Ed ecco allora l'ennesima fotocopia malriuscita del gs....
come anche Triumph, come anche Ktm.... tutte fotocopie sbiadite del gs...
beh, difficile vederela caponord come una fotocopia riuscita male del GS, semmai é una moto che cerca di collocarsi in un segmento particolare, é concorrente della multistrada, dell SMT, dell tiger 1050

il fatto che venga fatto un unico calderone é una distorsione, pare che tutte le moto debbano confrontarsi con il GS.

Di certo però alla caponord, che a me é piaciuta molto guidandola perché per esempio mi é sembrata piu' matura e fruibile del multistrada non pagando poi eccessivamente in termini prestazionali, manca qualcosa, e forse é un fatto puramente estetico, sembra non avere guizzi, é piatta (letteralmente, dato che la linea del piano seduta e del serbatoio sembrano orizzontali, laddove ad esempio il multistrada sembra una spezzata fortemente sbilanciata in avanti), ha un che di vecchio nel codone lungo per offrire spazio al passeggero e ai maniglioni, mentre la tendenza é a fare codoni che finiscono appena dopo il mozzo,della ruota posteriore, ha uno scarico gigantesco che sembra anche lui orizzontale... insomma difficile dire che ha una linea che ti folgora e che esprime dinamismo, potenza, velocitá o evochi qualcosa.

E una moto fin troppo razionale, e probabilmente perché é un moto la cosa lascia interdetti o indifferenti.

Peccato.
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 29-08-2013 a 09:41
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 09:28   #17
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.815
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Championpiero Visualizza il messaggio
E volevo aggiungere una considerazione personale :
Gs vende. E' la prima moto in Italia (che è un mercato di riferimento nel motociclismo) da anni.
Ma se arrivasse una moto diversa, completamente diversa, che spostasse il mercato verso nuovi riferimenti ?
Ed ecco allora l'ennesima fotocopia malriuscita del gs....
come anche Triumph, come anche Ktm.... tutte fotocopie sbiadite del gs...
l'italia non è più il mercato di riferimento, purtroppo..........

che tipo di moto diversa? ormai le uniche che vendono in italia sono le endurone ( chiamiamole così) più qualche naked. chi progetta segue delle direttive, chi da le direttive guarda il mercato globale, non solo quello italiano, che conta sempre di meno.

fotocopia mal riuscita.......... certo se vogliamo chiamare qualsiasi moto alta una fotocopia del GS ,facciamolo pure, ma a me sembra piuttosto ristretto come giudizio.

detto ciò, l'aprilia a guardarla è decisamente poco accattivante. non attira lo sguardo, non suscita interesse. cosa che fa invece sia la multi che la KTM 1190 e guarda caso vendono. Perchè uno dovrebbe comprarsi una moto che non lo affascina?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 09:39   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

la moto puo' essere equilibrata nell'uso ma deve essere personale nell'estetica.
Il gs non e' bello secondo i parametri classici, asimmetrico, pieno di bozzi , pero' ha un aspetto assolutamente personale. Il multistrada anche, traduce il concetto di moto sportiva a manubrio alto. Il KTM pure, traduce il concetto di moto "rude" da esperto. Ognuna trova un suo cliente che si identifica nella personalita' della moto che esprime la sua (per molti questo e' importante e alla base di ogni personalizzazione).
Quindi l'estetica equilibrata per non dispiacere nessuno alla fine significa non piacere a nessuno. Tra la caponord e la dorsoduro la seconda fa battere il cuore ben di piu'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:22   #19
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Tra la caponord e la dorsoduro la seconda fa battere il cuore ben di piu'.
beh, anche tra 1190 ADV e 990 SMR la seconda fa battere il cuore di piu'
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 23:01   #20
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quello che molte case motociclistiche non capiscono è che il successo del GS attuale non è solo immagine o marketing, che fà indubbiamente la sua parte, ma è il frutto di un'evoluzione cominciata nel 1993.

Lo hanno sempre migliorato, correggendone i difetti, che a dir la verità erano pure pochi, giusto poco motore ma all'epoca la concorrenza era l'africa twin, che ne aveva anche di meno.

Se Aprilia avvesse fatto lo stesso con il vecchio Caponord, moto nata molto bene che riuniva il meglio del Varadero, del GS e pure la carena dell'RT, oggi avrebbe una clientela di affezionati.

Da quello che si vede la nuova Caponord sembra abbia come riferimento la Multistrada invece del GS, facendone una moto forse più completa ed equilibrata, ma dalla bella prova di DPelago sembra che non riesca a far scoccare la scintilla.

E' un peccato perchè sembra molto bella e pure rifinita.

Secondo me se avesse la ruota da 19 coi cerchi a raggi tubeless era meglio.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 09:38   #21
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
il successo del GS è il frutto di un'evoluzione cominciata nel 1993.
Ehm forse volevi scrivere (83?!)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:55   #22
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Ehm forse volevi scrivere (83?!)
No, intendevo proprio 1993 quando debutto il GS 1100 R.
Moto molto diversa dal vecchio GS100R.
Comunque concordo che senza il 100 non ci sarebbe stato il 1100.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 16:02   #23
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Comunque concordo che senza il 100 non ci sarebbe stato il 1100.
Ho pensato solo ad un errore di battuta ....


Secondo me senza le Dakar, proprio la storia delle grosse enduro, BMW in primis avrebbe avuto un epilogo diverso in questi ultime 30 anni !!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 23:27   #24
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Vista qui in sardegna piu' volte sia in marcia che da ferma
Davvero anonima
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 02:22   #25
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Smile

In effetti anonima...viste davanti le enduro italiane hanno tutte un doppio faro con frontale che sa di scooterone e ruotuccia da 17 con cerchi in lega. Fanno sembrare bella anche L'HONDA CT che ha almeno i raggi ed è più originale.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©