Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2010, 19:45   #101
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Lunedì 3, presso la concessionaria BMW/DUCATI Vittoria di Pisa, ho provato la mia prima Ducati, la Multistrada. Ci tengo a precisare che sono un felice possessore di GS'08 con 30.000 km. La Multistrada con settaggio sport (150 cv) mi ha fatto "paura". Molto nervosa ed impegnativa per il mio stile di guida. E' una moto sicuramente entusiasmante per utenti diversi dai tradizionali GS. Adrenalina pura, motore che sale su di giri con facilità e senza vuoti. La posizione da enduro non ti aiuta a gestire tale accelerazione, devi per forza aggrapparti alle manopole e portarti avanti col busto, anche per vincere la resistenza dell'aria ( il cupolino è stretto e non copre assolutamente le spalle ma c'è quello più largo). Con le altre mappature: urban e turist, la moto è più “docile”, l'elettronica tiene a bada l'esuberanza del motore. In conclusione, un bel prodotto ibrido: con mappatura sport, Ducati vera, ma non per tutti; con mappature da 100 cv, moto come tante altre.
Ottima ciclistica e sospensioni, agile. Moto esteticamente bella, comoda anche in due. La strumentazione da videogiochi e troppe funzioni sul tastino delle frecce nn mi fanno impazzire. Una gran bella moto...complimenti alla Ducati per i contenuti.
Comunque…la GS è una GS e la MTS è una MTS

Pubblicità

__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 19:49   #102
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
sono ubicato nel basso ferrarese.a ferrara c'è un ottimo meccanico molto bravo su ducati,non faccio nomi,ma ci corre pure,un altro che conosco molto bene è giù nel basso ferrarese ed è il classico mago delle ducati,a modena c'è un preparatore molto bravo.....a bologna ci sono due fratelli che porti moto ducati ti restituiscono violini....qui da me sono più in difficolta a trovare qualcuno che riesca a conoscere alla perfezione l'elettronica della bmw 1200
se fortunatissimo li si che non hai problemi
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 19:57   #103
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mukka64 Visualizza il messaggio
Ottima ciclistica e sospensioni, agile. Moto esteticamente bella, comoda anche in due. Una gran bella moto...complimenti alla Ducati per i contenuti.
Comunque…la GS è una GS e la MTS è una MTS
se e' S ... gli holins piacciono a tutti

e prendere un testastretta imbrigliarlo a 100 cv dimmi te il senso di buttare via i soldi
si prende un testastretta e si va a ferrara a mettere centralina e termignoni perche' Ducati e' andare !!

e a 55 anni dove vuoi che vada poi ... a fare il donatore di organi !!
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 20:20   #104
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

era proprio la S...le altre sono da barboni
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 20:23   #105
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
modena c'è un preparatore molto bravo.....a bologna ci sono due fratelli che porti moto ducati ti restituiscono violini....
Anche il mio mecca, "generico", sa mettere perfettamente le mani su Ducati; è una delle marche che cura di più.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 20:25   #106
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mukka64 Visualizza il messaggio
Ottima ciclistica e sospensioni, agile. Moto esteticamente bella, comoda anche in due (...). Una gran bella moto...complimenti alla Ducati per i contenuti.
Oggi ce n'era una su a Viamaggio...splendida
Il proprietario era stra-felice....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 20:26   #107
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per Ducati e' gia' un successo vedere tanti GSSISTI che si affannano a cercare di trovar difetti alla MTS ....
Fate tenerezza ...
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 20:28   #108
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Critichiamo il marketing di Ducati , ma esaltiamo quello di BMW che ci ha propinato per il 2010 un bel doppio albero a cammes che non serve a nulla ....
  Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 20:33   #109
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

...il fanatismo è sempre un grosso limite...W le moto
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 20:33   #110
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
Anche il mio mecca, "generico", sa mettere perfettamente le mani su Ducati; è una delle marche che cura di più.
ohibò non capisco il motivo del tuo quote.....mi è stato chiesto chi conosco io,scusami ma il tuo meccanico io non lo conosco
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 21:05   #111
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giofort Visualizza il messaggio
le catene senza falsa maglia non ne esistono esiste la possibilità di ribatterla, c'e' il suo apparecchietto, va a tua discrezione (non trovi piu' dov'e' )
Link a Maglie di chiusura. Col termine falsa maglia da che mondo è mondo si intende la giunzione con molletta di chiusura, quella che Regina nel manualetto di cui sopra chiama maglia a giunto, per distinguerla dalla maglia a ribadire che NON ha falsa maglia.
Sai perchè si chiama falsa maglia? Perchè non ha la stessa resistenza delle altre maglie. Invece la maglia a ribadire HA la stessa resistenza delle altre. Per smontare la molletta bisogna usare attrezzi adatti o pinze appositamente modificate (come faccio io), altrimenti si rischia di danneggiarla. La catena ribadita non si può smontare senza romperla: la si rompe per cambiarla o per accorciarla.

Ovviamente la Multistrada ha una catena ribadita. Nell'enduro alcuni marchi (es. DID) permettono di scegliere fra versione con falsamaglia e versione a ribadire. Il motivo è che non si raggiungono grandi velocità e la potenza e il peso della moto è limitato (parlo di monicilindrici).

Le catene moderne o-ring e x-ring non hanno bisogno di manutenzione. Le migliori (come DID) neppure si allungano. Volendo si possono ingrassare esternamente, il che allunga ma di poco la durata di corona e pignone (il velo d'olio sparisce presto).
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 21:35   #112
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
ho letto il libretto di manutenzione....pag 188....poi anche in quella pagina che tu hai postato rado,per favore leggi bene cosa fanno nel desmo service.oil service,solo cambio olio filtro....poi ci guardiamo,desmo service cambio olio filtro è regolazione valvole
Scusa la pignoleria, ma non ti capisco. Il controllo valvole è ogni 24mila Km? SI? Ok. Si cambia anche la cinghia, ma questo è un altro discorso. Il costo del tagliando varia molto secondo chi lo fa... come per Bmw.

Le scadenze dell'olio effettivamente possono creare equivoci. La pagina che dici tu non c'è nel manuale ufficiale della Multistrada. Nella tabella riassuntiva finale (pag. 167) tutte le manutenzioni sono ogni 24mila km. Tranne l'olio che sarebbe ai 12mila (oppure ogni anno, ma con gli oli sintetici attuali non esiste!). Però ci sono altre 2 tabelle dove si parla di cambi olio e filtro ogni 24mila. Con gli oli sintetici attuali non avrei dubbi: 24 mila. A meno che non tiri continuamente il collo al motore.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 21:44   #113
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muccone1200GS Visualizza il messaggio
Vedo sempre e solo GS!!! :
ecco si questo purtroppo é vero...
ormai il GS é come l'SH150 non se ne può più da quanti ce n'è in giro.
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 22:20   #114
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Provando a tornare in topic.

Qui a Padova in effetti non ne ho ancora vista una in giro.
I 3 conce con cui ho parlato (Ducati store di Padova, Vicenza e Verona) mi hanno mostrato la lista delle consegne, che per un nuovo adesso parte da fine giugno. A Verona dove c'è un ottimo Ducati/Ktm hanno pensato bene di preordinarne un paio in più consegnabili quindi a metá maggio.

Ho avuto modo di provare una MTS in due giornate diverse, proprio per evitare l'effetto emozionale della prima volta; ebbene dopo la seconda prova volevo firmare il contratto...
Per chi come me non riesce più a fare viaggi e fa al massimo 12-15mila km anno la MTS rappresenta il top in fatto di divertimento. Punto.
Chiaro se vuoi fare il viaggio in Iran non é la scelta migliore, ma a sto punto nemmeno il GS 1200, molto meglio un vecchio 1150 come affidabilità.

Vorrei vedere quanti di quelli che incrocio o che scrivono qui usano poi il GS per viaggiare, io ne conosco uno solo; il mio solo problema é che rientrando l'adv ci perdo troppo e quindi proverò a venderlo a privati.
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 23:40   #115
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
bel animoticom Rado, aveva il suo perchè quando le molle erano di ferro e le valvole di ghisa
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 23:43   #116
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Stamattina ne ho vista arrivare una a Magione. Con una borsa laterale sola: sicuramente quello era un ex giessista.

In compenso era pieno (e non sto scherzando) di Guzzi Stelvio.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 00:19   #117
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
bel animoticom Rado, aveva il suo perchè quando le molle erano di ferro e le valvole di ghisa
Non credo sia così. Non ci sono più quei vantaggi (mancate rotture o perdita di sincronismo di molle), ma ce ne sono altri.

Ing. Preziosi: “Il sistema desmodromico fornisce ottime prestazioni e migliora i consumi. Quando il motore gira in regime basso o medio, il sistema consuma meno potenza rispetto alle valvole pilotate da molle, quindi il dispendio di carburante sarà inferiore“.
In un sistema a molle a un regime di 18 mila giri al minuto c’è la necessità di montare molle molto dure; impostazione che tuttavia non servirebbe - e renderebbe meno - in presenza di regimi ben più bassi. È qui la bontà del sistema desmodromico: essendo prive di molle (le valvole sono guidate da bilancieri e camme) si ha sempre la forza richiesta nel comando delle valvole. Mai più di quella necessaria. (Motoblog.it)


La mia modesta opinione è che oggi il desmo sia un sistema antieconomico: i vantaggi non valgono i costi perchè l'efficienza delle molle è diventata elevata. Ma questo non vuol dire che non sia valido. Nella produzione di serie può darsi sia ormai solo un segno tecnico distintivo, ma nella GP non lo usano mica per fare immagine: all'inizio la Ducati aveva spiazzato tutti con la potenza assoluta e il n. di giri. E' davvero un motore che gira in modo diverso. Se fosse della Bmw ne avrebbero fatto un mito assoluto, ben più del boxer che volevano abbandonare, il quale è motoristicamente più banale e meno originale, oltre che - quello si - tecnicamente superato (ma non motociclisticamente, che è un'altra cosa).
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 07:30   #118
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
Anche il mio mecca, "generico", sa mettere perfettamente le mani su Ducati; è una delle marche che cura di più.
chiaraluna cosa vuoi sapere te se ci sa' mettere le mani !! un mecca generico
se cura di piu' le ducati diventa ricercato nel raggio di 100 km e diventa DUCATI
vorrei vedere il generico con la valvola di scarico che soffia in un testastretta
cosa ti dice e cosa fa' !!
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 07:37   #119
giofort
Mukkista
 
L'avatar di giofort
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Link a Maglie di chiusura. Col termine falsa maglia da che mondo è mondo si intende la giunzione con molletta di chiusura, quella che Regina nel manualetto di cui sopra chiama maglia a giunto, per distinguerla dalla maglia a ribadire che NON ha falsa maglia.
Sai perchè si chiama falsa maglia? Perchè non ha la stessa resistenza delle altre maglie. Invece la maglia a ribadire HA la stessa resistenza delle altre. Per smontare la molletta bisogna usare attrezzi adatti o pinze appositamente modificate (come faccio io), altrimenti si rischia di danneggiarla. La catena ribadita non si può smontare senza romperla: la si rompe per cambiarla o per accorciarla.

Ovviamente la Multistrada ha una catena ribadita. Nell'enduro alcuni marchi (es. DID) permettono di scegliere fra versione con falsamaglia e versione a ribadire. Il motivo è che non si raggiungono grandi velocità e la potenza e il peso della moto è limitato (parlo di monicilindrici).

Le catene moderne o-ring e x-ring non hanno bisogno di manutenzione. Le migliori (come DID) neppure si allungano. Volendo si possono ingrassare esternamente, il che allunga ma di poco la durata di corona e pignone (il velo d'olio sparisce presto).
rado tu mi scrivi delle descrizioni tecniche che so' a memoria e mi fa piacere leggerti ma sfondi un muro crollato...
torniamo in multistrada a tizio può andar bene a caio (io) a 55 anni di catene ne ho pieni i maroni
ma non ci sono solamente io difatti HONDA esce con la nuova 1200 cardano
YAMAHA nuovo tenerè cardano... perchè questo ??
giofort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 08:52   #120
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Non credo sia così. Non ci sono più quei vantaggi (mancate rotture o perdita di sincronismo di molle), ma ce ne sono altri.
[COLOR=DarkRed]
Sulla validità del sistema non ci sono dubbi specialmente sui motori da corsa DUCATI.
La mia "ironia" è legata ad un disappunto politico, perchè DUCATI oggi viaggia ancora sulli allori e di fatto dopo "l'uovo di Colombo" di Taglioli non c'è stato nient'altro di veramente innovativo sui suoi propulsori, se non (come tutti gli altri) una logica evoluzione senza comunque mai perdere il carattere e l' estetica che da sempre la contraddistingue.
Insomma da coatto tifoso DUCATI mi aspetto che per ogni modello nuovo ci sia qualcosa che mi sorprenda, invece non è così, ancor peggio considerando l'enorme potenzialità a disposizione del marchio,che ha in sede (non dimentichiamo tralaltro che alle spalle ha anche l' Università di Bologna che collabora a livello di idee tecniche), e secondo me così facendo non riuscirà mai a "rapire" clientela da nessuno.

Viceversa secondo me Yamaha qualche cliente alla BMW (GS) riuscirà a rapirlo, non so se mi sono spiegato.
Tutto qui.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 09:59   #121
fedmex
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
predefinito

Io sono passato da gs e dopo una decina di anni in bmw alla mts e sinceramente rispetto alla gs std non è neanche paragonabile. Se qualcuno sostiene che piace o non piace allora ok. Tutto il resto è solo autoconvincimento : specie per il motore. E' impressionante l'erogazione e la facilità nel diluire i cavalli.
fedmex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 10:42   #122
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giofort Visualizza il messaggio
chiaraluna cosa vuoi sapere te se ci sa' mettere le mani !! un mecca generico
se cura di piu' le ducati diventa ricercato nel raggio di 100 km e diventa DUCATI
vorrei vedere il generico con la valvola di scarico che soffia in un testastretta
cosa ti dice e cosa fa' !!
Cura Ducati per tutta l'alta valle del Tevere. Per la valvola chiamerà direttamente te. Gli sembri parecchio preparato.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 10-05-2010 a 10:56
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 11:19   #123
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

scusate, ma a quanto siete arrivati con la conta? qualcuno ha tenuto il conto?
perchè con 5 pagine immagino che il numero sia bello grosso, o no?

Ps: la MTS è una moto bellissima, ma non credo farà perdere la testa a chi ha il GS; se a qualcuno succederà, è perchè ha sbagliato acquisto con il GS (IMHO ovviamente))
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 11:27   #124
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

caro MagnaAole
è come al Mullah Omar e compagni talebani: ragazzi quanti di voi vogliono passare al cristianesimo per festeggiare il Natale?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 11:30   #125
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Ah ah, bella battuta! In effetti a me piacerebbe tenermi il GS 1150 e provare un paio di volte la settimana il Multistrada. Ma forse il concessionario si insospettirebbe
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©