![]() |
Quanti sono passati da BMW GS a DUCATI MTS ?
Dai contiamo .... chi inizia ?
|
ma a te..non ti avevano bannato? :-) :-)
|
Io no!! :lol:
|
Io al massimo dal GS al nulla!!
|
Spit ... mi hanno tolto 3 punti dalla patente di Qde ....:lol::lol::lol:
|
Io non me la sento. Troppe moto in una, linea troppo sobria. No, proprio non me la sento.
|
non vado a provarla perchè se mi piace inzia il calvario
|
Io no, la gsa mi piace troppo :D:D:D
|
troppo ibrida ha dalla sua solo 150 cavalli...tutto il resto è noia....
|
due persone che l'hanno acquistata qui nei paraggi,erano già possessori di mts,naturalmente precedente versione.a pedavena ho conosciuto un motociclista che l'aveva acquistata rientrando una caponord,per ora niente gs
|
io no e non conosco nessuno che l'abbia comperata. Invece ho visto recentemente ben una Stelvio
|
:mad:Nooooooooooooooooooooo........basta vi prego!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad:
|
Manco se mi pagano.
(oddìo, non è vero, dipende da quanto) :lol: |
ahahaha ciao stoner ben ritrovato :D come sta Adriana:eek: ?????
|
hanno cambiato forum :lol:
|
ha il parebrezza troppo piccolo
|
Ho il GS, piuttosto mi prendo un T Max, una Brutale e la Kawasaki 1400 così non mi stresso a cambiare i settaggi delle sospensioni :lol::lol::lol:
|
Quote:
vai tranquillo....se hai una GS e sei un mototurista, altrimenti lascia sta' :lol: |
Ieri ho provato la multistrada. Sono un felice possessore di una Gs adv my 2009, passando da 850 r, rt 1150, rt 1200, gs std 1200 (10 anni motori boxer). Ho 53 anni e la multistrada con settaggio sport (150 cv) mi ha fatto paura. Troppo nervosa ed impegnativa per i miei gusti. Non puoi rilassarti, una minima disattenzione ...e sei a terra! E' una moto sicuramente entusiasmante per chi è smanettone o a chi piace impennare o sgommare anche di terza. Adrenalina pura. Motore che sale su di giri con facilità e senza vuoti. La posizione da enduro non ti aiuta a gestire tale accellerazione, devi per forza aggrapparti alle manopole e portarti avanti col busto, anche per vincere la resistenza dell'aria ( il cupolino è stretto e non copre assolutamente le spalle ). Con le altre mappature: urban e turist, la moto è più docile, l'elettronica tiene a bada l'esuberanza del motore, ma appiattisce la risposta all'apertura del gas. Quindi quasi a parità di cavalli in queste mappature, ripetto alla GS, trovo la GS notevolmente più pronta e più divertente.
In conclusione, un bel prodotto ma ibrido: con mappatura sport, Ducati vera, ma non per tutti; con mappature da 100 cv, moto come tante altre. Sorvolo sull'ottima ciclistica e sulle sospensioni, perchè per me non hanno costituito un elemento distintivo rispetto alla GS, che, quanto ad agilità e validià delle sue sospensioni WP, non è seconda a nessuno. Infine l'estetica. Moto bella, anche elegante, ma il fascino della GS adv è un'alta cosa!!! |
Re: Quanti sono passati da BMW GS a DUCATI MTS ?
Quote:
|
e quanti lo faranno?
|
Se ... la volpe e l'uva ........
|
A giudicare dall'articolo su Moto.it MTS sta rubando clienti a GS.....Con tanto di grafici!
Io possedevo la "vecchia" Multi e allora ero indeciso se prendere il GS 1200 (appena presentato) o la Multi. Alla fine ho preso Ducati, ma non lo rifarei...Probabilmente neanche oggi che il gap non c'è più! |
Non la farei per nulla al mondo!!! Il gs è stato sempre il mio sogno e finalmento l'ho realizzato!! Sono andato con un mio collega, patito di ducati, a vederlo. Non mi ha suscitato nulla!!!
|
Quote:
Vedremo!!!! Anzi ti dirò di più il mio amico con cui sono andato a vederlo mi ha detto, dopo aver parlato con il proprietario del conce che sono molto amici, che ancora qui a pg non ha fatto un contratto per il MTS nuovo!!! Quindi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©