Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2008, 17:52   #1
Panther Ausf-A
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Ecco un classico esempio di come confondere ABS con frenata integrale e ripartitore di frenata che è come confondere i fichi con i crauti.
che tu sicuramente mangerai di continuo e sempre assieme sospetto
in più una cosa é confondere, un'altra é sapere che sul mio GS ci sono entrambi e parlarne assieme, con un po' di economia di parole...
Ma, spiacente, sto attento quando scrivo atti con valenza giuridica, non quando scrivo al volo un post...
__________________
Triumph Bonneville Black forever
R 1200 GS 2008 kommen bald
Panther Ausf-A non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 13:34   #2
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
ecco un classico esempio per cui meno abs ho tra le palle meglio è
E, immagino, sarai un fulmine di guerra...

Oppure, per puro caso, sei il classico fermone che però pensa di dosare il posteriore meglio di un ripartitore di frenata?

Giusto per sapere
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 13:48   #3
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
E, immagino, sarai un fulmine di guerra...

Oppure, per puro caso, sei il classico fermone che però pensa di dosare il posteriore meglio di un ripartitore di frenata?

Giusto per sapere

ne un fulmine ne un fermone. semplicemente una persona con 25 anni di umile esperienza (e con ancora molto da imparare) che tiene acceso il cervello e che sa che può cadere anche per altri motivi su una moto... alla quale, penso che questo sia importante, da sempre del lei; e del lei lo da anche alla strada che percorre, agli incroci e a tutto il resto tanto da farmi pensare che a volte non c'è proprio un cazzo di divertimento a guidare una moto in strada.

... e se si trova superato da uno in curva o in staccata dice... "ciao... divertiti"
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 23:35   #4
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.801
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
ne un fulmine ne un fermone. semplicemente una persona con 25 anni di umile esperienza (e con ancora molto da imparare) che tiene acceso il cervello e che sa che può cadere anche per altri motivi su una moto... alla quale, penso che questo sia importante, da sempre del lei; e del lei lo da anche alla strada che percorre, agli incroci e a tutto il resto tanto da farmi pensare che a volte non c'è proprio un cazzo di divertimento a guidare una moto in strada.

... e se si trova superato da uno in curva o in staccata dice... "ciao... divertiti"
prima dici che con la stessa moto bisogna girare come un pilota (io dovrei girare in 55 al MUGGIO COME POLITA......) poi dici umile e non un fulmine..... bah ...... sei bello strano anche te TORO, metti l'abs , dai
P.S. a me quando uno mi passa, lo mando affanculo e rodo tutto il giorno, altro che ciao divertiti, SN SINCERO MI CAPITA SPESSO infatti son sempre incazzato
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 13:59   #5
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

i migliori freni li aveva la macchina del sig FLINSTONES ahaha che belli ve li ricordate????




p.s. professori del fai da te......ahahahahhaha
__________________
...Ager

Ultima modifica di Vigliac; 14-07-2008 a 14:06
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 14:38   #6
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

io cmq la mia nuova moto l'avrei presa con l'abs, se fosse stato previsto.

infatti adesso provo a metterlo di aftermarket, e lo metto solo sulla ruota davanti così sono cerchiobottista e non inchiodo più davanti e dietro sì, e derapo come facevo con la graziella
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 17:19   #7
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

in 45000 km sul GS l'ABS mi è servito sicuramente una (1) sola volta.

per quanto riguarda la potenza tollerata della frenata anteriore, a me non pare affatto invasivo. la moto comincia a sollevarsi un pochino dietro, e ancora non entra. anche sul bagnato mi è parso eccellente per discrezione. quanto all'uso dell'anteriore in curva, anche qui è poco invasivo e comunque se si esagera si cade per ragioni contro cui l'abs non può nulla, perché non è fatto per quello.

al posteriore è abbastanza uno schifo, invece. entra prima di quella soglia tra il volvente e il radente che con una moto senza abs senti benissimo e, a dio piacendo, puoi gestire.

il tutto su una strada appena decente.
se si entra in una città con pave' e compagnia bella, le cose cambiano radicalmente, entrambi gli abs hanno una invasività notevole sulle asperità, e sicuramente allungano alcune frenate semplici. ma io non uso il GS in città.

però bisogna essere onesti: una parte della casistica PRO-abs è muta. nel senso, quando l'abs ti rompe le balle alla tua frenata, lo senti e quindi lo sai sempre. quando l'abs ti interviene nei casi che altrimenti sarebbero da "caduta misteriosa" (il tipico "ho frenato con una energia assolutamente media, s'è bloccato tutto ma non so perché"), mica te ne accorgi che t'ha salvato lui. tu senti il solito sciupaciups e poi continui la tua frenata come volevi, magari dopo aver sagrato dietro all'abs "che rompe sempre l'anima". e siccome non è un panic stop sul bagnato, non l'avresti scoperto mai...

carina quella che il telelever "evita" il trasferimento di carico. non lo evita, è che accelera la trasmissione del carico alla ruota anteriore rispetto a una forcella, che mentre si schiaccia "prende" del carico lei, prima di trasmetterlo alla ruota. quindi le probabilità di bloccaggio per questo fattore (forte pressione precoce) sono ridotte (non annullate) rispetto a una forcella (poi dipende da che forcella...) però mentre frena aumenta in misura consistente l'avancorsa, al contrario delle forcelle telescopiche, e questo è un fattore di stabilizzazione, generalmente.

in base alla mia personale esperienza di guida contemporanea di mezzi con e senza, non ho ancora capito se sia meglio averlo o no; però dà serenità interiore. uno modula lo stesso, ma all'occorrenza rischia un pelo in più in eccesso che per difetto. tecnicamente, invece, mi piacerebbe un abs non solo disinseribile, ma attivo solo sull'asse anteriore.

tra l'altro ho notato una cosa: le probabilità di rimanere in piedi con un blocco dell'anteriore per me sono inversamente proporzionali al diametro della ruota: con il 21 ho avuto diversi blocchi senza mai cadute, sia col dominator che col kle; col 19 mai blocchi per via di abs; col 17 un po' sì un po' no; col 12" dello scuter sei in terra quasi immediatamente.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 14-07-2008 a 17:32
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 00:06   #8
tammaro
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
predefinito

comunque lo stato dell'arte e' il duolever
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
tammaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:21   #9
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

le moto da corsa in circuiti di velocità sono fatte così, oggi.

nel bilancio COMPLESSIVO di pregi e difetti esaminati dal punto di vista del motociclismo agonistico di velocità, la geometria della forcella telescopica prevale. non è che prevalga in tutte le voci che compongono questo bilancio: per esempio sospensioni antidive più raffinate del telelever staccano molto dopo forcelle di pari livello su moto paragonabili. e dicono che lo stesso vantaggio si riscontri persino con tele e duolever. tuttavia, nella "bottom line", la moto fatta così va di più.

e quindi? nulla di tutto questo toglierà mai che il trasferimento di carico alla ruota anteriore in frenata, quindi il potenziale d'attrito convertibile in decelerazione, arriva prima su una moto con sospensioni antidive che su una moto di tipologia analoga (livello componentistica, quote ciclistiche, peso e sua distribuzione ecc.) con forcella telescopica. se poi compariamo un r1100gs del 94 con una cbr1000 fresca di messa in strada nel 2008, allora possiamo tirare conclusioni un po' di ogni genere in piena libertà
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 20:38   #10
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Non ho detto di essere un manico, su strada per esserlo devi staccare il cervello e non mi va più di farlo, ti lascio dunque andare avanti volentieri.. l'esperienza di cui parlo è quella che metto al servizio della mia sicurezza, per prevedere ogni possibile situazione di pericolo, e ti assicuro con non la cambierei con nessuna diavoleria elettronica.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 21:30   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da CMB Visualizza il messaggio
Non ho detto di essere un manico, su strada per esserlo devi staccare il cervello e non mi va più di farlo, ti lascio dunque andare avanti volentieri.. l'esperienza di cui parlo è quella che metto al servizio della mia sicurezza, per prevedere ogni possibile situazione di pericolo, e ti assicuro con non la cambierei con nessuna diavoleria elettronica.
Complimenti..., hai un altissima considerazione di te...!
Questo è bene, ma non bisognerebbe esagerare.

Quindi, ad es., riesci a frenare sempre meglio di quanto possa fare l'ABS, anche in situazioni improvvise, con acqua sull'asfalto ecc.
O riusciresti a fare meglio del sistema anti pattinamento, ora applicato anche alle moto da GP, meglio di un pilota professionista ..., che guida, oltretutto, su di un circuito chiuso al traffico...
Oltretutto, in questo modo, neghi qalsiasi progresso tecnologico.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 21:49   #12
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito mi consenta

... dopo 5 pagine di discussione ho notato che chi era a favore dell'ABS , lo è e continua ad esserlo , chi invece non è per l'ABS continua a rimanere fermo sulle proprie convinzioni

non c'è via d'uscita

vabbè tante teste tante idee

meno male che sulle moto non l'hanno ancora imposto obbligatorio come è invece per le auto.

io rimango contrario all'ABS fino a quando non metteranno un'interruttore che mi permetta di disinserirlo

sulla efficacia credo che non ci sia storia .......... lo è
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 00:12   #13
Panther Ausf-A
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
... dopo 5 pagine di discussione ho notato che chi era a favore dell'ABS , lo è e continua ad esserlo , chi invece non è per l'ABS continua a rimanere fermo sulle proprie convinzioni

non c'è via d'uscita

vabbè tante teste tante idee

meno male che sulle moto non l'hanno ancora imposto obbligatorio come è invece per le auto.

io rimango contrario all'ABS fino a quando non metteranno un'interruttore che mi permetta di disinserirlo

sulla efficacia credo che non ci sia storia .......... lo è
Ma sul GIESSE é disinseribile...
__________________
Triumph Bonneville Black forever
R 1200 GS 2008 kommen bald
Panther Ausf-A non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 03:03   #14
Rigel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panther Ausf-A Visualizza il messaggio
Ma sul GIESSE é disinseribile...
....con l'obbligo di beccarti la frenata combinata.....che era esattamente quello che non volevo....sennò magari l'avrei lasciato per inserirlo solamente quando andavo su strade umido/bagnate.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 23:24   #15
wild hogs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
predefinito

Guidopiano credo che l'ABS sul GS sia proprio disinseribile, in ogni caso: SENZA SON CADUTO E QUESTO è UN DATO CERTO, la prossima provo a prenderla con l'ABS!!!!!!!!
Ciao
wild hogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 07:52   #16
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Quote:
sono convinto che con quella moto non sarei caduto, non c'è storia, lo sterzo dell'enduro è leggero e meno controllabile non lo senti, forse sono in errore ma sono straconvinto che con una stradale la mia pelle oggi non bruciava!!!!!!!
Sbaglierò...........
Tu cadevi con qualsiasi moto .... e probabilmente anche con l'ABS .....

Questo è quello che critico di più della gente che pensa di salvarsi la pelle con gli strumenti...

Il giorno che cadrai perchè l'ABS ti ha messo in difficoltà cosa dirai!?!?!?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 00:41   #17
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Semplicemente cerco di non mettermi nelle condizioni che porterebbero ad un rischio reale. Per esempio non credo capiti solo a me di trovarmi un veicolo attaccato dietro mentre guido, che succede se io che sono davanti mi trovo improvvisamente a dover rallentare? Che l'auto che mi sta dietro, può avere abs, esp, e quant'altro, difficilmente eviterà di tamponarmi. Ecco, io quando sono in auto mi tengo sempre a distanza dall'auto che mi precede, così se devo frenare posso farlo con ampio margine e l'abs non entrerà in funzione. E questi margini si riducono ancora se guidiamo con asfalto bagnato, gomme consumate, etc.. ma siamo sempre noi a dover adeguare, grazie alla nostra esperienza, la guida della moto a queste condizioni, e non delegarlo all'elettronica.
Io sono a favore del progresso, ma ritengo certi dispositivi elettronici pericolosi perché ci illudono di poter spostare i nostri limiti oltre dove il nostro intuito e la nostra esperienza ci direbbe di fermarci. Avere il nostro veicolo equipaggiato di abs, esp, etc., aumenta la sensazione di sicurezza e si rischia di lasciarsi prendere la mano, ma le leggi della fisica non sono ignorabili.
Quindi se abs, esp, etc. li affidiamo a chi ha già esperienza sono senz'altro utili ma se al primo novellino che monta in sella gli facciamo credere che la moto sta in piedi da sola per merito dell'elettronica allora non ci siamo.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 23:18   #18
wild hogs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
predefinito

Complimenti..., hai un altissima considerazione di te...!
Questo è bene, ma non bisognerebbe esagerare.

Quindi, ad es., riesci a frenare sempre meglio di quanto possa fare l'ABS, anche in situazioni improvvise, con acqua sull'asfalto ecc.
O riusciresti a fare meglio del sistema anti pattinamento, ora applicato anche alle moto da GP, meglio di un pilota professionista ..., che guida, oltretutto, su di un circuito chiuso al traffico...
Oltretutto, in questo modo, neghi qalsiasi progresso tecnologico.
__________________
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))) ))))))))))))))))))
Ciao Mary
wild hogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 21:44   #19
Rigel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

EuroMoto di questo mese...prova della Bmw HP2 Sport....

....le prove di frenata sono state eseguite con e senza abs...i risultati migliori indovinate quali?
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 21:53   #20
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

...io non ne farei mai a meno, mi ha salvato due volte...
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 12:48   #21
marcoluga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
predefinito

Il test di Euromoto, dimostra solo che un tester (immagino con notevole capacità di guida) riesca a frenare in uno spazio minore rispetto all'ABS sapendo prima quando iniziare la manovra. Mi sembra oramai del tutto evidente che si sta parlando di situazioni in cui succede l'imprevedibile ed il tempo a disposizione per reagire è pari o minore al tempo stesso di reazione istintiva.
Mi capisi mia...

Uè comunque non è certo da ieri che in Italia i dispositivi di sicurezza (ABS, ESR...) vengono snobbati perchè l'automobilista/motociclista medio si ritiene un pilota provetto, quindi assolutamente convinto di poterne fare a meno.

PS: all'estero le GS sono vendute con ABS di serie e costano meno di una Guzzi equivalente ma (ovviamente) senza ABS.
marcoluga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 13:41   #22
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoluga Visualizza il messaggio
riesca a frenare in uno spazio minore rispetto all'ABS sapendo prima quando iniziare la manovra. Mi sembra oramai del tutto evidente che si sta parlando di situazioni in cui succede l'imprevedibile ed il tempo a disposizione per reagire è pari o minore al tempo stesso di reazione istintiva.
Ahahahah quotissimo!!!

Io mi sono schiantato un cospicuo numero di volte a causa del bloccaggio della ruota anteriore

Per caso capito in un centro guida sicura dove mi fanno provare, per invogliarmi a fare un corso di due giorni, delle moto sul tappetto sintetico irrorato d'acqua.

Si tratta di una superficie che in quelle condizioni ha aderenza simile al ghiaccio.

Ho provato uno Zoomer, poi un SH150 ed infine un CB500.

Ho fatto i numeri da circo

Senza troppa difficoltà riuscivo a bloccare la ruota anteriore per poi rimodulare la frenata fino a fermarmi

che spettacolo...

Dall'età di 8 anni gestivo le perdite di aderenza dell'anteriore sulla bicicletta da off e dopo 23 anni di guida di moto è normale che le capacità tecniche siano elevate.

Però la realtà è differente, proprio perché i fattori che la compongono sono molto variabili e sono convinto che in determinate situazioni continuerei a schiantarmi in frenata.

Se l'ABS mi salva anche da una sola caduta nel corso di una vita comunque ritengo valga la pena di montarlo.

Per questo l'ho preso
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 13:43   #23
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoluga Visualizza il messaggio
Il test di Euromoto, dimostra solo che un tester (immagino con notevole capacità di guida) riesca a frenare in uno spazio minore rispetto all'ABS sapendo prima quando iniziare la manovra. Mi sembra oramai del tutto evidente che si sta parlando di situazioni in cui succede l'imprevedibile ed il tempo a disposizione per reagire è pari o minore al tempo stesso di reazione istintiva.
Mi capisi mia...

Uè comunque non è certo da ieri che in Italia i dispositivi di sicurezza (ABS, ESR...) vengono snobbati perchè l'automobilista/motociclista medio si ritiene un pilota provetto, quindi assolutamente convinto di poterne fare a meno.

PS: all'estero le GS sono vendute con ABS di serie e costano meno di una Guzzi equivalente ma (ovviamente) senza ABS.


non c'è nulla da capire
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 12:53   #24
Paluani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Dec 2007
ubicazione: La Capitale...della terra dei Macachi
Messaggi: 200
predefinito

Quale miglior banco di prova delle strade di roma dissestate,bagnate e piene di gente sbadata.
M'è capitato in più di un occasione di pinzare a fondo all'improvviso e vi assicuro che se non avessi avuto l'ABS sarei andato giù o peggo ancora sul bagnato avrei centrato il bersaglio.
............e poi per i piloti provetti il dispositivo è didinseribile.
__________________
R1200GS poi R1150GS-ADV poi F800gs.....un lento inesorabile e divertente declino!
Paluani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 14:08   #25
baiok
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Jan 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 12
predefinito

non sono un esperto in materia ma a occhio mi sembra che averlo sia più sicuro.
io non l'ho messo perchè la moto mi piace un minimo ruvida.
con tutti i rischi del caso che non dimentico.
solo che me la godo di pù..
so di essere una mosca bianca però...e capisco le ragioni di chi non la pensa come me.
baiok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©