![]() |
Ma come frena la GS????????? Help me!
Buongiorno a tutti,
ieri mentre percorrevo con la mia R1200 GS la statale 211 improvvisamente mi sono trovato un furgone davanti probabilmente sbucato incurante da una via laterale, ho dovuto frenare energicamente per evitare l'impatto, la ruota anteriore si è bloccata e la moto senza darmi nemmeno il tempo di riflettere si è piegata su un lato ed è scivolata via sull'asfalto sul quale ho lasciato la mia carne di gomiti e ginocchia.Credetemi non lo faccio quasi mai ma purtoppo ieri con due giacche di pelle a casa sono uscito col giubbotino mezze maniche.Che maleeeeeeeeee come brucia l'asfalto! Ho avuto occasioni di inchiodare la ruota anteriore con altre moto ultima la R 1200 R ma nessuna mi ha mai sbalzato a terra in un secondo come ha fatto la GS! Ma è stato un caso o è un difetto di frenata della GS? Secondo voi con l'ABS sarei rimasto in piedi? Grazie per i vostri consigli perche non conoscendo questa moto non vorrei rifare lo stesso errore. PS Il cilindro se nè andato ma mi ha salvato la gamba mitico boxer!!!! |
metti l'ABS.
|
usa anche il freno posteriore lo hai pagato usalo ;)
|
Tempo fa, c'è stata una discussione tra i fautori dell'abs ed i contrari, alla quale non ho mai partecipato perchè io sono PRO e me ne frego dei presunti vantaggi che ci potrebbero essere non avendolo.
Chissà cosa ne pensano i CONTRARI, leggendo questo. :dontknow: |
Io sono uno di quelli che stanno dalla parte dell'ABS
Devo dire che la mia ADV ha un grande impianto frenante:D Col traffico che c'è oggi lungo le strade, penso che sia diventato uno strumento indispensabile |
Nelle frenate "panico" ABS 1.000.000 di volte senza dubbio
|
In questo tipo di frenata l' ABS ti avrebbe salvato...
Se pinzi forte e veloce la ruota davanti si blocca molto prima perche' il peso non si e' ancora trasferito su di essa e quindi il grip e' notevolmente inferiore. Bisogna prima pinzare poco e solo in un secondo momento affondare la frenata... scalare veloce e usare il freno posteriore... ... pero' se ti trovi un ostacolo davanti all' improvviso non e' facile rimanere freddi :-o |
ABS tutta la vita!!!
|
buona guarigione,innanzi tutto!
le protezioniiiiiiiiiiiiiiii:mad:....si devono usare!!!!!!!!!! con ABS,la "musica" cambia!.....ma perche' non l'hai?:mad: |
Si inchioda col freno posteriore!!!
Se non hai il manubrio piu' che saldo con 200kg di moto e il peso concentrato davanti basta un minimo e ti si piega di lato. Inchioda con il posteriore e modula con l'anteriore. Oppure...ABS! |
l'unica cosa che rimpiango del GS è l'impianto frenante con abs...al fulmicotone!!!
|
Quote:
|
in questo specifico caso "il furgone spunta improvvisamente" se il pilota non ha il sangue freddo e l'esperienza nel gestire situazioni "ok panic" l'abs allunga la frenata con impatto inevitabile ovviamente secondo la mia modestissima opinione. Poi è tutta sensibilità sulla leva e pedale del freno
|
Con l'ABS restavi in piedi.
La frenata da panico con l'anteriore porta a questo risultato senza ABS: sterzo chiuso, scivolata e tutti giù per terra. Provato sull'umido tre mesi fa:mad:: da allora il mio disco posteriore ha iniziato a consumarsi:lol::lol:. P.S. Che poi l'ABS allunghi gli spazi di frenata su asfalto mi sembra una fesseria. Sfido chiunque nelle frazioni di secondo di una frenata da panico a gestire al meglio sterzo, freni e quant'altro. |
a parte le considerazioni già fatte sopra, e la solidarietà per la tua pelle grattugiata, una cosa non capisco: "mi sono trovato un furgone davanti probabilmente sbucato incurante da una via laterale". Cosa vuol dire "probabilmente", non è un gatto o un fagiano ... è un furgone, lo dovresti sapere da dove è arrivato.
Rimane il fatto che se blocchi davanti rimanere in piedi è poco più che una lotteria. Buona guarigione |
profeta ha sintetizzato a perfeione. Non ho l'abs ma riconosco che questa situazione lo avrebbe reso prezioso.Purtroppo a volte non c'e' nemmeno il tempo di pinzare in progressione. Le mie ultime cadute in moto sono state nel 1990-2000-2002, tutte per bloccaggio anteriore, e non sono proprio di primo pelo in moto.Io non ho voluto l'abs solo perche' non apprezzavo quello col servofreno e anche perche' nella guida sportiva non accetto che mi allunghi la frenata nemmeno di un centimetro, se no non chiudi la curva.
|
perfettamente d'accordo con Managdalum: probabilmente eri distratto, capita. In questi casi l'Abs ti aiuta, anche se non può fare l'impossibile.
|
Auguri di pronta guarigione.
Non capisco ancora i contrari all'ABS.Indispensabile per la guida turistica mentre per la guida sportiva ,basta disinserirlo. Non più tardi di 1 mese fa,all'elba senza ABS sarei sicuramnete finito a terra,invece mi sono fermato a circa 1 cm dal parafango di una 500 che aveva svoltato mentre io stavo arrivando... |
Con l'ABS allungavi la frenata, rimanevi im piedi e ti stampavi sul furgone...
Dipende... |
Quote:
...non lo è............. |
Io non ho l'ABS ma l'ho provato.
Cosa prefeite "allungare" la frenata e rimanere in piedi o fermarvi subito usando l'attrito che offre tutto un lato della moto? :lol: Poi sul bagnato non penso che sia nemmeno in discussione il fatto che in pratica accorcia la frenata. Senza dubbio la prossima moto avra' l'ABS, non sono bravo a gestire le situazioni cosi' critiche. Per tutti gli altri o per chi vuole una guida piu' sportiva c'e' sempre il tasto per disinserirlo. PS buona guarigione |
Quote:
Con moto piegata in curva e macchina che mi ha tagliato la strada, l'abs non mi ha fatto andare per terra, ha decelerato lentamente permettendomi di schivare la macchina. Senza ABS scivolavo e mi infilavo sotto a qualche mezzo.:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Meglio l'ABS.:eek::eek: Auguri Wild.;) |
Quote:
Il problema è che se prendi un gs con abs è vero che lo puoi disinserire ma cmq ti ritrovi con la frenata integrale (o combinata chiamala come vuoi)...io preferisco decidere "motu proprio" cosa fare con l'anteriore e il posteriore, quindi niente abs. |
sono cent'anni che predicano che una ruota bloccata oppone meno resistenza di una frenata al massimo ma quel tanto che basta per non bloccarsi..................
ergo, con le ruote inchiodate, si allungano gli spazi di frenata, o almeno questo è quello che gli esperti sostengono da tempo. Ciononostante c'è sempre qualcuno che asserisce il contrario |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©