Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2008, 18:40   #101
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panther Ausf-A Visualizza il messaggio
con rispetto parlando sempre, guido dai 14 anni ed ho quindi 18 anni di esperienza. E non disdegno un po' di elettronica ed altro preso a prestito dal mondo automobilistico.
Un conto é auspicare che un neopatentato col portafogli gonfio compri il 1048.
Un altro é che ognuno, senza mettere in pericolo altri che se stesso, compri quello che vuole senza dover fare la tua "academy" facendo gavetta per settantadue anni in fuoristrada con un califfone 50, prima di comprarsi una moto decente. Con rispetto parlando.

rispetto le tue scelte
ma resto molto intimorito da una persona che sale su un missile (come il GS) e si fa aiutare da tutta quell'elettronica. mi vuoi dare del paranoico? nessun problema, non mi offendo.
io un mezzo a motore che viaggia su strada lo darei a chi è capace di saperlo portare. tutto qui. quando poi è capace di portarlo, massimo rispetto se vuole anche l'abs o tutte le cagate elettroniche del mondo diversamente, un incapace a bordo di un mezzo che lo aiuta, non diventa più bravo... resta un incapace senza esperienza e senza cognizione di ciò che è il comportamento della moto.


comunque questo mio ragionamento non ha senso e sono il primo ad ammetterlo. il mio ragionamento è demenziale e lo so. del resto finchè ci sono delle auto che fanno i 250 all'ora... autolimitati quando il limite è 130... cosa sto a discutere

Pubblicità

__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 18:54   #102
Panther Ausf-A
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
rispetto le tue scelte
ma resto molto intimorito da una persona che sale su un missile (come il GS) e si fa aiutare da tutta quell'elettronica. mi vuoi dare del paranoico? nessun problema, non mi offendo.
io un mezzo a motore che viaggia su strada lo darei a chi è capace di saperlo portare. tutto qui. quando poi è capace di portarlo, massimo rispetto se vuole anche l'abs o tutte le cagate elettroniche del mondo diversamente, un incapace a bordo di un mezzo che lo aiuta, non diventa più bravo... resta un incapace senza esperienza e senza cognizione di ciò che è il comportamento della moto.


comunque questo mio ragionamento non ha senso e sono il primo ad ammetterlo. il mio ragionamento è demenziale e lo so. del resto finchè ci sono delle auto che fanno i 250 all'ora... autolimitati quando il limite è 130... cosa sto a discutere
questo lo quoto integralmente toro. per quanto mi riguarda, sto scoprendo l'elettronica ora visto che guido da 3 anni una Bonneville a carburatori (più tradizionale di così...), ed intendo guidare la GS facendo finta che l'elettronica non ci sia, senza permettermi cose che non farei senza ABS, ASC, ESA, PIPI' E PUPU' MOTORRADDESCHE. Insomma, faccio come se non ci fossero, auspico non entrino mai in funzione, ma spero facciano qualcosa se - come tutti prima o poi - dovessi commettere (io o qualcuno attorno) qualche errore
__________________
Triumph Bonneville Black forever
R 1200 GS 2008 kommen bald
Panther Ausf-A non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 23:09   #103
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.801
predefinito

ecco bravo , e' da film lo accetto piu' che la ruota che si blocca su una gixxer...... ragazzi, mi piacion tanto le BMW e ne comprero' altre, ma fate i bravi quando si parla di moto da corsa. vi ricordo che BMW entra a correre con FORCELLA E SENZA BOXER con PINZE RADIALI BREMBO ecc.cioe' BMW per correre fa la GIAPPONESE, ora questo non vuol dire me pias de pu', m ci sra' un motivo per rinnegare il telelever, no?
all'altro che mi diceva che la SUPERSPORT o cappotta o cadi, rispondo che ha ragione sul cappotta, del resto anche a MONZA quando freni si alza la ruota dietro, chi piu' chi meno, ma non e' che ti cappotti. mi era capitato un frenatone panic a bassa velocita' e quasi mi ero ribaltato, ma con frizione freno e' tornata giu', di sicuro il telelever senza abs non e' minimamente cosi' sicuro, come non lo e' una enduro, se no a correre in SBK metterebbero STUKA CON LA GS
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 23:22   #104
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.801
predefinito

le moto son fatte cosi', chiunque sia a farle.......
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 23:24   #105
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
un incapace a bordo di un mezzo che lo aiuta, non diventa più bravo... resta un incapace senza esperienza e senza cognizione di ciò che è il comportamento della moto.
Non è così, o perlomeno questa regola non è universale.
Vado su due ruote da quando avevo 14 anni, ma a parte una breve parentesi con una XT 600, per 21 anni ho sempre e solo avuto scooter, finché non ho comprato la mia prima BMW, una R1150RT.
Da allora ho avuto solo BMW con ABS e frenata integrale o semintegrale, eppure il mio stile di guida e la mia capacità di controllare la moto non somigliano nemmeno lontanamente a quelle dell'epoca.
Il punto è che se uno vuole crescere, può farlo a prescindere dalla presenza o meno di aiuti elettronici alla guida: basta semplicemente che si comporti come se non ci fossero.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 23:35   #106
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.801
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
ne un fulmine ne un fermone. semplicemente una persona con 25 anni di umile esperienza (e con ancora molto da imparare) che tiene acceso il cervello e che sa che può cadere anche per altri motivi su una moto... alla quale, penso che questo sia importante, da sempre del lei; e del lei lo da anche alla strada che percorre, agli incroci e a tutto il resto tanto da farmi pensare che a volte non c'è proprio un cazzo di divertimento a guidare una moto in strada.

... e se si trova superato da uno in curva o in staccata dice... "ciao... divertiti"
prima dici che con la stessa moto bisogna girare come un pilota (io dovrei girare in 55 al MUGGIO COME POLITA......) poi dici umile e non un fulmine..... bah ...... sei bello strano anche te TORO, metti l'abs , dai
P.S. a me quando uno mi passa, lo mando affanculo e rodo tutto il giorno, altro che ciao divertiti, SN SINCERO MI CAPITA SPESSO infatti son sempre incazzato
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 23:49   #107
tammaro
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
Talking

Quote:
Originariamente inviata da CREG Visualizza il messaggio
... a me quando uno mi passa, lo mando affanculo e rodo tutto il giorno, altro che ciao divertiti, SN SINCERO MI CAPITA SPESSO infatti son sempre incazzato
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
tammaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 00:06   #108
tammaro
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
predefinito

comunque lo stato dell'arte e' il duolever
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
tammaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:05   #109
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Non è così, o perlomeno questa regola non è universale.
Vado su due ruote da quando avevo 14 anni, ma a parte una breve parentesi con una XT 600, per 21 anni ho sempre e solo avuto scooter, finché non ho comprato la mia prima BMW, una R1150RT.
Da allora ho avuto solo BMW con ABS e frenata integrale o semintegrale, eppure il mio stile di guida e la mia capacità di controllare la moto non somigliano nemmeno lontanamente a quelle dell'epoca.
cioè da allora, salendo su una moto sei migliorato? perdonami non ho capito quel passaggio in grassetto.

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il punto è che se uno vuole crescere, può farlo a prescindere dalla presenza o meno di aiuti elettronici alla guida: basta semplicemente che si comporti come se non ci fossero.
entriamo nella filosofia che non è il mio campo... e sopratutto nel che il cervello di ogni persona varia, non è mai uguale. il punto è quello.

quando guido la panda la velocità le sento alla grande; quando prendo in prestito una qualsiasi nuova macchina mi sento fermo...
quando sono alla guida del TratToro sento ciò che faccio; quando salgo sul plastichino sono in un'altro mondo.
oggi le prestazioni dei mezzi non sono paragonabili a come andavano anni fa... il cervello della persona invece ragiona più o meno sempre allo stesso modo e non si è evoluto nei riflessi o nella capacità di ragionare


vabbè... discorso troppo lungo, scusa
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:11   #110
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CREG Visualizza il messaggio
prima dici che con la stessa moto bisogna girare come un pilota (io dovrei girare in 55 al MUGGIO COME POLITA......) poi dici umile e non un fulmine..... bah ...... sei bello strano anche te TORO, metti l'abs , dai
P.S. a me quando uno mi passa, lo mando affanculo e rodo tutto il giorno, altro che ciao divertiti, SN SINCERO MI CAPITA SPESSO infatti son sempre incazzato

era un esempio di come la penso sulla gente, motociclisti e automobilisti. non tutti naturalmente. un pensiero generale, ed errato.
vuoi una determinata moto? è un R1? bene. gira in tot tempo in pista per farmi capire se sei in grado di sfruttarla poi in strada o se forse non è meglio che ti compri un 250 che è meno cattiva e ti fa comprendere i tuoi limiti.
era un esempio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:21   #111
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

le moto da corsa in circuiti di velocità sono fatte così, oggi.

nel bilancio COMPLESSIVO di pregi e difetti esaminati dal punto di vista del motociclismo agonistico di velocità, la geometria della forcella telescopica prevale. non è che prevalga in tutte le voci che compongono questo bilancio: per esempio sospensioni antidive più raffinate del telelever staccano molto dopo forcelle di pari livello su moto paragonabili. e dicono che lo stesso vantaggio si riscontri persino con tele e duolever. tuttavia, nella "bottom line", la moto fatta così va di più.

e quindi? nulla di tutto questo toglierà mai che il trasferimento di carico alla ruota anteriore in frenata, quindi il potenziale d'attrito convertibile in decelerazione, arriva prima su una moto con sospensioni antidive che su una moto di tipologia analoga (livello componentistica, quote ciclistiche, peso e sua distribuzione ecc.) con forcella telescopica. se poi compariamo un r1100gs del 94 con una cbr1000 fresca di messa in strada nel 2008, allora possiamo tirare conclusioni un po' di ogni genere in piena libertà
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:30   #112
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
oggi le prestazioni dei mezzi non sono paragonabili a come andavano anni fa... il cervello della persona invece ragiona più o meno sempre allo stesso modo e non si è evoluto nei riflessi o nella capacità di ragionare
premesso che non sono d'accordo colla tua tesi in opposizione a wotan, che sul punto per me ha ragione... trovo però che sei molto ottimista su un dettaglio che dici.

nel modo di ragionare, la propensione a credersi da più di quel che si è e quella a rimanere impermeabili a valutazioni sulle conseguenze delle proprie azioni (sul piano pragmatico, etico o di sensibilità sociale, fa all'incirca lo stesso) sono molto aumentate a parer mio... ed effettivamente la matrice comune di tutto ciò, una superficialità estremamente becera, trova nella semplificazione delle tecniche di manovra del motociclo e dell'automobile una nicchia ecologicamente favorevole. il comportamento beceramente superficiale trova un limite più alto, pertanto la scrematura che non fa l'apprendimento mediante errori, la fanno l'obitorio e i cto. e questo (sia in senso attivo che passivo, sia su auto che su moto cioè) a parer mio spiega ben oltre la metà dell'incremento di decessi tra i motociclisti, che fisicamente possono beneficiare (al contrario delle auto, che contribuiscono quindi due volte al nostro sterminio) solo di una metà dei progressi e delle facilitazioni: la metà prima di andare a sbattere.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-07-2008 a 12:38
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:45   #113
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

zelluccio mica voglio aver ragione di wotan eh. esprimo unicamente le mie idee


ah... diglielo tu che non sono uno smanettone, cazzo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 15:17   #114
wild hogs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
predefinito

bravo marcoluga!!!!!!!!!!!
wild hogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 15:27   #115
wild hogs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
predefinito

Caro cmb,
tè e la tua esperienza di guida.................
son convinto che con me mangeresti solo della gran polvere!!!!!!!!!!!!!
Ciao
wild hogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 20:38   #116
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Non ho detto di essere un manico, su strada per esserlo devi staccare il cervello e non mi va più di farlo, ti lascio dunque andare avanti volentieri.. l'esperienza di cui parlo è quella che metto al servizio della mia sicurezza, per prevedere ogni possibile situazione di pericolo, e ti assicuro con non la cambierei con nessuna diavoleria elettronica.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 21:30   #117
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da CMB Visualizza il messaggio
Non ho detto di essere un manico, su strada per esserlo devi staccare il cervello e non mi va più di farlo, ti lascio dunque andare avanti volentieri.. l'esperienza di cui parlo è quella che metto al servizio della mia sicurezza, per prevedere ogni possibile situazione di pericolo, e ti assicuro con non la cambierei con nessuna diavoleria elettronica.
Complimenti..., hai un altissima considerazione di te...!
Questo è bene, ma non bisognerebbe esagerare.

Quindi, ad es., riesci a frenare sempre meglio di quanto possa fare l'ABS, anche in situazioni improvvise, con acqua sull'asfalto ecc.
O riusciresti a fare meglio del sistema anti pattinamento, ora applicato anche alle moto da GP, meglio di un pilota professionista ..., che guida, oltretutto, su di un circuito chiuso al traffico...
Oltretutto, in questo modo, neghi qalsiasi progresso tecnologico.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 21:44   #118
Rigel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

EuroMoto di questo mese...prova della Bmw HP2 Sport....

....le prove di frenata sono state eseguite con e senza abs...i risultati migliori indovinate quali?
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 21:49   #119
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito mi consenta

... dopo 5 pagine di discussione ho notato che chi era a favore dell'ABS , lo è e continua ad esserlo , chi invece non è per l'ABS continua a rimanere fermo sulle proprie convinzioni

non c'è via d'uscita

vabbè tante teste tante idee

meno male che sulle moto non l'hanno ancora imposto obbligatorio come è invece per le auto.

io rimango contrario all'ABS fino a quando non metteranno un'interruttore che mi permetta di disinserirlo

sulla efficacia credo che non ci sia storia .......... lo è
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 21:53   #120
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

...io non ne farei mai a meno, mi ha salvato due volte...
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 23:19   #121
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.801
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
era un esempio di come la penso sulla gente, motociclisti e automobilisti. non tutti naturalmente. un pensiero generale, ed errato.
vuoi una determinata moto? è un R1? bene. gira in tot tempo in pista per farmi capire se sei in grado di sfruttarla poi in strada o se forse non è meglio che ti compri un 250 che è meno cattiva e ti fa comprendere i tuoi limiti.
era un esempio
io ho fatto cosi' con la STROM650 da 60cv, mi divertivo a tener dietro le supersport..... poi pero' mi sono impalato...quindi , amico TORO, bah. non lo so se e' meglio il 250 e fare i numeri o un R6 e andare in sicurezza. un R1 in strada son daccordo che non ha senso.
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 00:12   #122
Panther Ausf-A
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
... dopo 5 pagine di discussione ho notato che chi era a favore dell'ABS , lo è e continua ad esserlo , chi invece non è per l'ABS continua a rimanere fermo sulle proprie convinzioni

non c'è via d'uscita

vabbè tante teste tante idee

meno male che sulle moto non l'hanno ancora imposto obbligatorio come è invece per le auto.

io rimango contrario all'ABS fino a quando non metteranno un'interruttore che mi permetta di disinserirlo

sulla efficacia credo che non ci sia storia .......... lo è
Ma sul GIESSE é disinseribile...
__________________
Triumph Bonneville Black forever
R 1200 GS 2008 kommen bald
Panther Ausf-A non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 00:41   #123
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Semplicemente cerco di non mettermi nelle condizioni che porterebbero ad un rischio reale. Per esempio non credo capiti solo a me di trovarmi un veicolo attaccato dietro mentre guido, che succede se io che sono davanti mi trovo improvvisamente a dover rallentare? Che l'auto che mi sta dietro, può avere abs, esp, e quant'altro, difficilmente eviterà di tamponarmi. Ecco, io quando sono in auto mi tengo sempre a distanza dall'auto che mi precede, così se devo frenare posso farlo con ampio margine e l'abs non entrerà in funzione. E questi margini si riducono ancora se guidiamo con asfalto bagnato, gomme consumate, etc.. ma siamo sempre noi a dover adeguare, grazie alla nostra esperienza, la guida della moto a queste condizioni, e non delegarlo all'elettronica.
Io sono a favore del progresso, ma ritengo certi dispositivi elettronici pericolosi perché ci illudono di poter spostare i nostri limiti oltre dove il nostro intuito e la nostra esperienza ci direbbe di fermarci. Avere il nostro veicolo equipaggiato di abs, esp, etc., aumenta la sensazione di sicurezza e si rischia di lasciarsi prendere la mano, ma le leggi della fisica non sono ignorabili.
Quindi se abs, esp, etc. li affidiamo a chi ha già esperienza sono senz'altro utili ma se al primo novellino che monta in sella gli facciamo credere che la moto sta in piedi da sola per merito dell'elettronica allora non ci siamo.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 03:03   #124
Rigel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panther Ausf-A Visualizza il messaggio
Ma sul GIESSE é disinseribile...
....con l'obbligo di beccarti la frenata combinata.....che era esattamente quello che non volevo....sennò magari l'avrei lasciato per inserirlo solamente quando andavo su strade umido/bagnate.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 12:48   #125
marcoluga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
predefinito

Il test di Euromoto, dimostra solo che un tester (immagino con notevole capacità di guida) riesca a frenare in uno spazio minore rispetto all'ABS sapendo prima quando iniziare la manovra. Mi sembra oramai del tutto evidente che si sta parlando di situazioni in cui succede l'imprevedibile ed il tempo a disposizione per reagire è pari o minore al tempo stesso di reazione istintiva.
Mi capisi mia...

Uè comunque non è certo da ieri che in Italia i dispositivi di sicurezza (ABS, ESR...) vengono snobbati perchè l'automobilista/motociclista medio si ritiene un pilota provetto, quindi assolutamente convinto di poterne fare a meno.

PS: all'estero le GS sono vendute con ABS di serie e costano meno di una Guzzi equivalente ma (ovviamente) senza ABS.
marcoluga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©