|
19-03-2009, 20:58
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 44
|
Ragazzi ma dite vero ........... c'è ancora qualcuno che si compera una moto come la F800GS ...................
Ieri accompagno un amico con una F800GS da Palermo a Catania per vedere una Stelvio ..... premetto che il giorno prima aveva ridicolizzato la mia motina vecchietta di 18 anni fa ....... "una obsoleta Moto Guzzi 1000 SP III".
Partiamo da Palermo alle 9e30 , dopo una ventina di minuti arriviamo allo svincolo di Buonfornello per prendere direzione Catania, c'è un gran bel tratto di circa 5 chilometri con due bei curvoni uno a sinistra e uno a destra .......
Con quella specie di ferro vecchio che mi ritrovo, ci calo la 4° e tiro ..... e lui dietro, oddio dietro piano piano si allontanava ....... pensavo dentro di me, non ci tirerà ........ ma vedo che si allontana poco alla volta, segno che ci sta tirando anche lui ........ arrivo a 190 ci calo la 5° e faccio il balzo ....... in pochi secondi arrivo a 210 indicati e li passo (diciamo sui 220 indicati) a questo punto la sua moto inizia ad allontanarsi sempre di più .... rimango incredulo che non sia riuscito a prendermi, alla fine del rettifilo chiudo e lo aspetto.
Dopo poco ci fermiamo, lui doveva fare benzina (e capirai con quel catino al posto del serbatoio) ....... e mi dice : ma che c'hai un missile ....... io sono arrivato a 208 indicati e non mi dava più niente , tu almeno hai passato i 210.
Vedo che ogni tanto ci riprova a lasciarmi lì, ma nulla, non ce la fa, ogni volta lo riprendo e lo passo.
Favolosa una volta nella quale pensa di prendermi di sorpresa e parte, calo la 4° gli arrivo a fianco ai 190 e metto la 5° .......... un balzo in avanti e lui fermo ..........
Ragazzi sono rimasto veramente deluso, pensavo che un motore progettato da pochi anni, a 4 valvole, raffreddamento ad acqua fosse molto, ma molto più prestante.
Questa è una umiliazione che non si dimenticherà in fretta, o meglio se la dimenticherà solo quando tra 15 giorni gli consegneranno la sua nuova moto.
Una Moto Guzzi Stelvio bianco perlato .................
Un saluto.
Ultima modifica di wvilla; 19-03-2009 a 21:32
|
|
|
19-03-2009, 23:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.437
|
Quote:
Originariamente inviata da wvilla
Ragazzi ma dite vero ........... c'è ancora qualcuno che si compera una moto come la F800GS ...................
Ieri accompagno un amico con una F800GS da Palermo a Catania per vedere una Stelvio ..... premetto che il giorno prima aveva ridicolizzato la mia motina vecchietta di 18 anni fa ....... "una obsoleta Moto Guzzi 1000 SP III".
Partiamo da Palermo alle 9e30 , dopo una ventina di minuti arriviamo allo svincolo di Buonfornello per prendere direzione Catania, c'è un gran bel tratto di circa 5 chilometri con due bei curvoni uno a sinistra e uno a destra .......
Con quella specie di ferro vecchio che mi ritrovo, ci calo la 4° e tiro ..... e lui dietro, oddio dietro piano piano si allontanava ....... pensavo dentro di me, non ci tirerà ........ ma vedo che si allontana poco alla volta, segno che ci sta tirando anche lui ........ arrivo a 190 ci calo la 5° e faccio il balzo ....... in pochi secondi arrivo a 210 indicati e li passo (diciamo sui 220 indicati) a questo punto la sua moto inizia ad allontanarsi sempre di più .... rimango incredulo che non sia riuscito a prendermi, alla fine del rettifilo chiudo e lo aspetto.
Dopo poco ci fermiamo, lui doveva fare benzina (e capirai con quel catino al posto del serbatoio) ....... e mi dice : ma che c'hai un missile ....... io sono arrivato a 208 indicati e non mi dava più niente , tu almeno hai passato i 210.
Vedo che ogni tanto ci riprova a lasciarmi lì, ma nulla, non ce la fa, ogni volta lo riprendo e lo passo.
Favolosa una volta nella quale pensa di prendermi di sorpresa e parte, calo la 4° gli arrivo a fianco ai 190 e metto la 5° .......... un balzo in avanti e lui fermo ..........
Ragazzi sono rimasto veramente deluso, pensavo che un motore progettato da pochi anni, a 4 valvole, raffreddamento ad acqua fosse molto, ma molto più prestante.
Questa è una umiliazione che non si dimenticherà in fretta, o meglio se la dimenticherà solo quando tra 15 giorni gli consegneranno la sua nuova moto.
Una Moto Guzzi Stelvio bianco perlato .................
Un saluto.
|
Ciao, mi permetto di intervenire perche'... Cosi', mi va di farlo.
Io abito a 10 km dallo stabilimento della Guzzi, che fra l'altro e' stata fondata da uno zio di mia madre (non c'entra nulla ma...) sono stato sempre innamorato delle Guzzi ma ho provato la stelvio per un pomeriggio, quando ero possessore di un'Africa Twin. e A MIO PARERE, il motore della mia era molto piu' godibile di quello della Stelvio. Per me e' una moto fantastica ma non ho trovato sufficiente coppia ai bassi, Rabbiosa e velocissima agli alti, ma i bassi... Un motore bicilindrico di 1.200 cc DEVE andare meglio ai bassi regimi. PER IL MIO UTILIZZO quella moto non va bene. a me piace una cosa diersa. Per 3 settimane ho avuto in mano un GS1200 e... il motore era fantastico! Una moto che non comprerei mai, ma con un motore veramente godibile. La stelvio: Una moto che comprerei subito ma con un motore per me inadeguato. Da ieri ho la F800GS e .. beh, chi l'ha provata la conosce. A me per ora piace...
Avrei davvero avuto piacere e mi sarei sentito onorato di avere una Stelvio ma... per me hanno toppato
Questa e' la MIA impressione (non richiesta, lo so....)
Con simpatia per tutte le moto e i motociclisti:
Luca
|
|
|
19-03-2009, 21:04
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: VIRGILIO (MN)
Messaggi: 112
|
Vorrei scrivere "Beh e allora ???", ma per educazione non lo faccio
Non ho capito il tono del tuo post, in ogni caso cosa avresti dimostrato con una tirata a 220 km/h ???
Che la tua moto va più forte ?? Vero
Che guidi meglio ?? Può essere
Ma alla fine dei conti ti pare che la F800GS sia una moto da far le volate ai 200 km/h ????
Corrile dietro su qualche sterrato e poi vediamo chi ride
Boh, il mondo è bello perchè è vario (peccato non abbia la leva per aumentare il volume, magari staremmo meno stretti)
__________________
Hoc erat in votis
|
|
|
19-03-2009, 21:34
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 44
|
Beh ma tua hai ragione, ma non sono mica stato io a prendere per il culo una moto di venti anni fa ..............
E ti assicuro che per andare su uno sterrato prenderi un'altra mia moto .......... molto più tecnica di un F800 GS ........
In buona sostanza lo spot per la 800 GS potrebbe essere : una moto pensata per il .................. nulla !
Un salutone.
|
|
|
19-03-2009, 21:45
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: VIRGILIO (MN)
Messaggi: 112
|
Hai vinto
Raffronti due moto diverse sul terreno che meglio si confà alla tua e ti vanti di aver vinto.
Non contento, se ti propongono di cambiare terreno della prova allora, come fanno i bimbi, vai a tirare in ballo un'altra moto più "tecnica".
Alla fine sei pure un brillante pubblicitario e sforni spot di indubbia presa
Contro così tanta materia grigia non mi rimane che darmi per vinto
__________________
Hoc erat in votis
|
|
|
19-03-2009, 21:47
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Beh, guarda che non c'è alcun spot che obbliga a comprarla. Magari non per molto ancora, ma per il momento possiamo ancora far ciò che possiamo e forse vogliamo. Dunque, scusa la franchezza, ma i toni polemici, oltre che per nulla costruttivi di alcunchè, li lascerei fuori da questa stanza. Saluti e lamps.
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
19-03-2009, 21:53
|
#7
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
19-03-2009, 22:24
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Embè ?
qualcuno qua ha detto che la f800gs è la moto migliore del mondo?
Che va più forte di qualunque altra? che sia la stradale perfetta o la fuoristrada perfetta?
Qualcuno ha detto che è quella col serbatoio più grande?
Chissenefrega!! A me piace questa e mi compro questa.. se volevo tirare per strada magari mi prendevo (come dici te) "qualcos'altro" se volevo andare solo in off ..avrei preso qualcos'altro ancora, ma a me piace andare in giro e magari anche con la mia ragazza, e apprezzo anche un minimo di estetica in una moto... cosa diavolo me ne frega se te col tuo guzzi vai ai 210? vacci, bravo sei il migliore!!    
|
|
|
19-03-2009, 22:15
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 44
|
In effetti la materia grigia (poca) l'ha dimostrata questo teutonico possessore di BMW, convinto che per il solo fatto di avere una BMW, tutti gli altri si dovrebbero mettere paura, quando non sapendo ciò che diceva e convinto di avere in mano l'arma totale ......... (una F 800 GS ........  ) ha sfottuto una moto che costruita 20 anni fa lo ha fatto stare zitto in pochi minuti.
Mi spiace ma non ho inziato io il gioco.
Comunque sia una motocicletta con un motore di 800 cc. progettata pochi anni fa, con un motore come quello, una Guzzi di venti anni fa, con si e no 65 cv, dovrebbe mangiarsela a colazione anche su una autostrada ......... tutto quì.
Posso essere rimasto deluso dalle prestazioni di questa motocicletta?
Un saluto.
|
|
|
19-03-2009, 22:22
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: VIRGILIO (MN)
Messaggi: 112
|
Se tu hai incontrato un deficiente (senza offesa, ma nel vero senso della parola, cioè, deficitario) devi venire a "schifare" la moto qui ??
Cosa fai se trovi uno che dice che la sua Ferrari F40 vola ???
Vai a Maranello a dire che fanno macchine di merda perchè con un piccolo elicotterino hai lasciato a terra la F40 ??
Prenditela con il tuo amico se proprio e goditi a sfotterlo per aver preso "paga" su strada.
Comunque ognuno è libero di pensarla a proprio modo, tu hai detto le tue e io le mie, nessun problema.
__________________
Hoc erat in votis
|
|
|
19-03-2009, 23:21
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 91
|
Comprata !!!!
Ebbene sì ragazzi dal 10 gennaio ci sono anch'io !!
Passato in concessionaria il giorno 09 , portata a casa il 10 ( causa neve ....  ). Colore giallo/nera con computer di bordo, cavalletto centrale, Abs, manopole riscaldate il tutto per 10800 euro ...
..... prudenza sempre !!!
Ciao !!
|
|
|
19-03-2009, 23:43
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Roma/Capri
Messaggi: 24
|
Ritirata oggi
Ebbene oggi l'ho presa!
Devo subito dire che non mi documentero' mai piu' su di una moto mediante riviste/forum/recensioni online in quanto tutte queste cose non fanno altro che generare paurose pippe mentali!!
Forcelle morbide, ruota da 21 che allarga la traiettoria, freni spugnosi etc etc etc.
Probabilmente dovrei conoscere gli standard a cui e' abituato chiunque abbia espresso un giudizio su questa moto per dargli il giusto peso.
La trovo semplicemente fantastica.. accelera con brio, frena il giusto, le forche non affondano nemmeno cosi tanto (secondo me le hanno irrigidite, perche' quella del test drive di aprile 2008 le aveva davvero morbide)
Provengo da un F650gs e devo dire che la maneggevolezza e' migliore.. la distribuzione dei pesi e' migliore.. insomma e' la giusta evoluzione!
L'ho presa color magnesio con topcase (e ABS, perche' senza abs mi sarebbe arrivata a maggio!!)
Mi sono un po' incasinato con i cavalletti ma e' questione di abitudine...
Posso solo dire di essere pienamente soddisfatto del mio acquisto.
Io ci faccio 18.000 chilometri l'anno in moto, e devo andarci al lavoro (a roma) ed in fretta, senza piantarmi tra 2 auto per via dei cilindri che sporgono.. devo viaggiarci con la morosa, devo andare a pesca all'argentario e magari fare qualche tratto sterrato per raggiungere i posti migliori.. devo andarci la domenica a fare una sgasata sui castelli per puro senso di appagamento motociclistico :PP''
Insomma devo fare una marea di cose e di km, con un oggetto razionale e ben costruito. se ci mettiamo che poi e' anche bella da guardare..
Non mi venite a parlare di prove comparative o di accelerazione perche' non mi interessa... snaturano l'essenza di questa moto.
Per fare gli sboroni compratevi altro!! Se vi serve un caterpillar su 2 ruote con un design da paura, compratevi la f800 gs!
Vi abbraccio tutti
|
|
|
20-03-2009, 14:34
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo65
Ebbene sì ragazzi dal 10 gennaio ci sono anch'io !!
Passato in concessionaria il giorno 09 , portata a casa il 10 ( causa neve ....  ). Colore giallo/nera con computer di bordo, cavalletto centrale, Abs, manopole riscaldate il tutto per 10800 euro ...
|
Anche quella che ho ritirato io, dotata esattamente come la tua, a Canelli l'ho pagata la stessa cifra...Avranno fatto degli stock sconfiggi-crisi? In altri momenti la BMW mai avrebbe fatto saldi del genere..boh, buon per noi, loro tanto ci guadagnano sempre comunque.
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
20-03-2009, 14:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Quote:
Originariamente inviata da teofrasto
Anche quella che ho ritirato io, dotata esattamente come la tua, a Canelli l'ho pagata la stessa cifra...Avranno fatto degli stock sconfiggi-crisi? In altri momenti la BMW mai avrebbe fatto saldi del genere..boh, buon per noi, loro tanto ci guadagnano sempre comunque. 
|
francamente io ad Aprile 08 senza crisi in giro ho preso la Moto con:
ABS
Computer
Frecce Bianche
Manopole Riscaldate
Borse e Top Vario
ho pagato, fattura alla mano, 9360... buono o no??  
naturalmente senza permuta!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
20-03-2009, 14:55
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
francamente io ad Aprile 08 senza crisi in giro ho preso la Moto con:
ABS
Computer
Frecce Bianche
Manopole Riscaldate
Borse e Top Vario
ho pagato, fattura alla mano, 9360... buono o no??  
naturalmente senza permuta!
|
Più che buono!....Fai conto che a me le Vario me le hanno montate per ulteriori 1200 euri...partendo da un listino di più di 1300. Tu hai fatto l'affare del secolo.  
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
21-03-2009, 08:34
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 91
|
Quote:
Originariamente inviata da teofrasto
Anche quella che ho ritirato io, dotata esattamente come la tua, a Canelli l'ho pagata la stessa cifra...Avranno fatto degli stock sconfiggi-crisi? In altri momenti la BMW mai avrebbe fatto saldi del genere..boh, buon per noi, loro tanto ci guadagnano sempre comunque. 
|
....beh sai com'è pur di vendere !!  e poi ancora in questo momento
Cmq dove l'ho comprata è a Rosta ( penso che Toro Toro la conosca ) e per il momento come trattamento avuto non mi posso lamentare . Devo ancora provare quello che concerne l'assistenza.
Ciao
......prudenza sempre !!!
|
|
|
23-03-2009, 10:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo65
....beh sai com'è pur di vendere !!  e poi ancora in questo momento
Cmq dove l'ho comprata è a Rosta ( penso che Toro Toro la conosca ) e per il momento come trattamento avuto non mi posso lamentare . Devo ancora provare quello che concerne l'assistenza.
Ciao
......prudenza sempre !!! 
|
conosco conosco...
il buon lino è un appassionato di quelli che esistevano una volta.
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
19-03-2009, 23:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
ciao WVilla...quando passi da queste parti con il tuo mostro... fammi un fischio... ci faciamo un giro sullo spluga o sul maloia... o sul dove ti pare... chi arriva prima sopra paga il caffè!
ricordamelo almeno un giorno prima che monto le gomme giuste... le Karoo!
ciao!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
20-03-2009, 08:45
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: santa maria hoè
Messaggi: 9
|
 NOTO CHE NESSUNO MI HA RISPOSTO!!!!!!!
INVECE DI PRENDERVELA CON CHI VA A 350KM/H PENSATE A RISPONDERMI........... 
RIPETO, QUALCUNO HA RICEVUTO LA SECONDA LETTERA DI RICHIAMO DALLA CASA MADRE?
QUALCUNO HA IL PROBLEMA DI SPEGNIMENTO DEL MEZZO IN FASE DI RILASCIO?
MI RIVOLGO AVVIAMENTE A CHI A PRESO IL GS L'ANNO SCORSO......IL PRIMO CHE MI RISPONDERA' VINCERA' UNA GUZZI 1000 SP III
...CIAO E GRAZIE
|
|
|
20-03-2009, 08:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
scusa Mazzigno,
ti rispondo io per quanto possa valere la mia testimonianza 
La mia 800 e anche quella di altri ragazzi qui del forum aveva il problema che dici tu, qualche volta si spegneva, adesso non ricordo esattamente se a tutti in fase di rilascio o di scalata marcia o in altre situazioni particolari.
Il problema è stato risolto con il primo aggiornamento della centralina, che secondo me ha corretto la magrissima miscela della carburazione studiata per rientrare nelle norme dell'Euro 3 ingrassandola un po'.
Dopo di allora la moto non si spegne più (a parte quando si resta senza benzina  ), non scoppietta più e si è ridotto praticamente a zero l'effetto on / off (la moto cioè è più regolare e strappa meno nell'apri e chiudi del gas).
Spero di essermi spiegato.
PS: scusa Remo, hai postato qualche secondo prima di me e non ho fatto in tempo a leggerti...
|
|
|
20-03-2009, 08:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Caro Mazzigno...
nessuno ti risponde perchè alle tue domande ci sono decine e decine di post di risposta nelle stanze dedicate in questa sezione del GS800, per cui basterebbe che ti munissi di un pò di pazienza e troverai tutto ciò che riguarda i richiami... che riguarda lo spegnimento... che riguarda la netiquette... specie sullo scrivere con le maiuscole...
è vero siamo senza moderatore e molte informazioni sono anche ripetute più volte... ma decisamente c'è una risposta ad ogni tuo quesito... basta cercare...
saluti
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
20-03-2009, 12:00
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: Fidenza
Messaggi: 30
|
torno all'argomento principale......ieri mattina l'ho ritirata e pertanto aggiungo una tacca. Tanto per prenderci su la mano ci ho fatto un giretto di 200 km tra l'appennino piacentino e quello parmense, e sebbene non l'avessi mai provata prima (l'ho scelta dopo aver letto e riletto questo forum), confermo tutti i vari pro (che sono moltissimi) e i contro (poca roba) che su queste pagine sono stati già ampiamenti dibattuti.
Premetto che vado in moto da una decina d'anni e che la mia ultima moto è stata un transalp penultimo modello, mi soffermo sui contro, perchè per i pro dovrei scrivere troppo.
1) riparo aereodinamico modesto: io sono alto 187 cm e con sella alta prendo un sacco di aria, il che non mi dispiace, ma nei giri lunghi può essere stancante (il transalp era più protettivo)
2) Sella non comodissima, dopo un'ora avevo il fondoschiena indolenzito, comunque accettabile
3) freno posteriore: forse perchè è nuova nuova, ma l'azione frenante è minima, anche spingendo a fondo non succede granchè, io che ero abituato a usarlo tantissimo ieri l'ho praticamente abbandonato per passare all'anteriore che non è spugnoso affatto, secondo me è perfetto
4) le gomme Bridgestone sono veramente ottime su asfalto, ma su una moto così non hanno molto senso, sono troppo stradali, non adatte neanche per fare dei semplici sterrati.
5) in autostrada sulla Cisa nel sorpassare i camion risente molto delle turbolenze d'aria dando la sensazione di essere "leggerina", forse per colpa dell'effetto vela delle valige laterali
Alcuni pro: gran motore, parsimonioso e veramente elastico, la moto si gira e si manovra da fermi o a basse velocità come una bicicletta e nel misto secondo me è fantastica.
Sono entrato a tutti gli effetti nel club!!!! Un saluto a tutti
|
|
|
20-03-2009, 12:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da blavatsky
...
3) freno posteriore: forse perchè è nuova nuova, ma l'azione frenante è minima, anche spingendo a fondo non succede granchè, io che ero abituato a usarlo tantissimo ieri l'ho praticamente abbandonato per passare all'anteriore che non è spugnoso affatto, secondo me è perfetto
|
il pedale del freno è un po' in basso e non si può regolare;
io dopo aver messo il rialzo al pedale del freno fatto dal nostro Ruset (vedi 3d http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=206023), mi sembra che il posteriore freni di più, forse perchè riesco finalmente ad appoggiarvi meglio la scarpa senza dover torcere troppo il piede all'ingiù; forse è solo un'impressione, o forse no
condivido le tue considerazioni sui piccoli difetti; però sono tutti risolvibili, dal parabrezza più grande alla sella alla quale si può migliorare l'imbottitura; l'unico punto dove siamo ancora un po' carenti è nell'alternativa dei pneumatici.
Si lo so che rompe un po' le balle sentirsi dire che bisogna spenderne ancora dopo averne appena spesi già tanti, ma è così
|
|
|
20-03-2009, 14:31
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
x wvilla
quello che hai detto mi ha fatto riflettere.. e quasi quasi la F 800 GS la butto...!!
proprio ieri mentre ero a mazzetta sono stato sverniciato da un moto guzzi sp 3 di 20 anni... ma il bello è che poi è passato un 900 bold'or di 30 anni e ci ha sverniciato ad entrambi... poi addirittura è passato un kawa z 1000 di 35 anni e ci ha sverniciato tutti e 3 poi è passato.......... Possiamo continuare all'infinito se vuoi...
Vorrei dirti che la mitica e gloriosa casa dell'Aquila (non il capoluogo abruzzese) a causa dell'immenso successo di vendite (dovuti ovviamente agli ottimi prodotti bellissimi e sopratutto affidabili) in questi anni se la sono litigata tutte le case, a partire dai Castiglioni,Aprilia,Piaggio.. fino all'attuale momento che li ha portati proprio a chiudere gli stabilimenti di mandello del lario..
Dai che ora dopo aver stracciato un f800gs la grande aquila ricomincerà a volare.. Attenzione BMW,Honda,Yamaha, sta arrivando la stelvio...!!!!
|
|
|
20-03-2009, 14:58
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
senza permuta.. ma anche senza IVA!
oppure usata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.
|
|
|