|
11-08-2008, 22:37
|
#976
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
domanda per Remo e per chi usa spesso la prima e la seconda mercia (e non ai semafori  )
sto pensando a un pignone con un dente in meno e il perchè non serve che te lo dico; secondo te & voi, pareri? consigli? pro? contro?
grazie a chi vorrà dire la sua 
|
per le uscitre dai tornanti...
io pensavo ad una corona con 1 o 2 denti in più...
ma non sono abbastanza tecnico, devo trovare uno che ci capiscedi più... ma è comunque un intervento da fare!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
11-08-2008, 22:43
|
#977
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
A proposito poi di sella... ci sto lavorando da un paio di settimane... ho preparato già due prototipi di rialzo sella!
Uno per l'off ed un altro per i viaggi!
Quello off è un rialzo di 4 cm, realizzato con una gomma a cellole chiuse non eccessivamente morbida... anzi! Il risultato purtroppo non posso giudicarlo perchè l'ho provata solo su strada ed è dura!
Domani mi consegnano un sellino fatto fare con una spugna medio/morbida addirittura di 7 cm che poi con il pesso diventa 3-4 ma direi molto comoda. Domani la proverò e vi farò sapere. Si tratta comunque di due sellini che trovano posto solo nella sezione pilota, no passeggero! E si infilano sulla sella.
Vedremo il risultato, di certo si risparmierebbero un casino di denari, non sarà necessario cambiare la sella e si potrebbero aver ediverse imbottiture a seconda dell'uso!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
12-08-2008, 11:04
|
#978
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE
per le uscitre dai tornanti...
io pensavo ad una corona con 1 o 2 denti in più...
|
esatto Remo, soprattutto quelli stretti che bisogna fare in prima e lavorare anche di frizione: ieri sul Gavia e sullo Stelvio mi sono reso conto che abbiamo una prima trooooppo lunga e a me, per l'uso che ne faccio io, non serve una moto che va oltre i 200. Urge il parere di un esperto
Altra cosa
Dopo averla pulita e ingrassata, ho tirato un po' (accorciato) la catena e il tira e mola (on off) è quasi sparito del tutto ed è tutto un altro andare, soprattutto nei tornanti; contemporaneamente ho anche caricato un po' la molla di precarico. Adesso col gioco della catena sarò a 2 o 2,5 cm. Però ho capito che il problema è si in parte dovuto a una mappatura non perfetta ma che forse sarebbe opportuno avere un tendicatena che facesse meglio il suo lavoro.
Per la sella mi sono rassegnato, brevi soste dopo ogni ora di viaggio, finchè non farò il callo sui ciapèt. Anche qua ho un mia teoria: non è solo questione di sella, per me è anche la posizione della pedane che non consente di mettere i piedi in modo da poter far scaricare il peso sul cocige
|
|
|
12-08-2008, 15:03
|
#979
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
|
Per quanto concerne i rapporti bisogna vedere quanti denti ha il pignone e quanti la corona.
Es: 16 pign. - 44 cor.
aggiungendo 2 denti alla cor. si accorciano i rapporti del 4,54%
aggiungendo 3 denti alla cor. si accorciano del 6,81%
togliendo 1 dente al pignone si accorciano del 6,25%
Secondo me 3 denti sulla corna può essere la cosa giusta. A parità di velocità il motore gira circa 300 / 350 giri in più.
Sulla velocità massima si perdono circa 13 km/h ma si guadagna un pò in brillantezza e spunto.
Personalmente (anche se costa un pò di più) preferisco aggiungere alla corona piuttosto che togliere al pignone anche perché rendendo il pignone più piccolo la catena tocca maggiormente sul forcellone (supporto in gomma) consumandolo, mentre aggiungendo alla corona questo non avviene.
Se fate l'esperimento fatemi sapere. A me piacerebbe farlo ma in questi giorni sono preso dalla nuova casa e non ho proprio il tempo nemmeno di pensarlo.
Ciao.
Giuseppe
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
12-08-2008, 15:04
|
#980
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
|
p.s. non so quanti denti abbia il ns. pignone o la corona, c'ho tirato... era solo per fare l'esempio...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
12-08-2008, 17:11
|
#981
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
Messaggi: 477
|
Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE
per le uscitre dai tornanti...
io pensavo ad una corona con 1 o 2 denti in più...
ma non sono abbastanza tecnico, devo trovare uno che ci capiscedi più... ma è comunque un intervento da fare!
|
vero servirebbero 2/3 dentin in più sulla corona ......
ciao a tuch 
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
|
|
|
13-08-2008, 09:57
|
#982
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
Salve ragazzi. Fatto tagliando 1000 e montato il cupolino originale alto: mooolto bello e altrettanto costoso. Ma devo dire che la faccetta della moto cambia in meglio, diventa più imponente e aggressiva, oltre che protettiva. Credo di aver fatto un buon acquisto (anche se sofferto...).
Dopo il tagliando sono diminuiti tutti i rumorini sia anteriori che post.
|
|
|
13-08-2008, 11:06
|
#983
|
Guest
|
Ciao Gianluigi riesci a postare una foto del tuo ferro con su il cupolino nuovo?  Ero anche curioso di sapere il prezzo visto che pensavo di prenderlo...  grazie
|
|
|
13-08-2008, 11:18
|
#984
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
Quote:
Originariamente inviata da Principino
Ciao Gianluigi riesci a postare una foto del tuo ferro con su il cupolino nuovo?  Ero anche curioso di sapere il prezzo visto che pensavo di prenderlo...  grazie
|
Ciao Principino, per la foto mi devi dare del tempo. Per il prezzo ti posso dire che quegli arcigni della BMW non mi hanno tolto nulla e ho pagato il cupolino comprensivo di montaggio (circa 8/10 euro) 360 euro!!!
Lo sò che non è poco, ma ho visto on line una gran quantità di cupolini che tra l'altro dovevano spedirti (chissa in quanto tempo) e ho deciso di montarlo.
Devo dire che esteticamente non c'è paragone con quelli commerciali, inoltre è montato su un supporto in alluminio che mi dà l'impressione di forte solidità, soprattutto ad alte velocità. Credo che alla fine convenga rimanere su gli accessori originali.
A presto la foto...
|
|
|
13-08-2008, 11:26
|
#985
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluigi34
Ciao Principino, per la foto mi devi dare del tempo. Per il prezzo ti posso dire che quegli arcigni della BMW non mi hanno tolto nulla e ho pagato il cupolino comprensivo di montaggio (circa 8/10 euro) 360 euro!!!
Lo sò che non è poco, ma ho visto on line una gran quantità di cupolini che tra l'altro dovevano spedirti (chissa in quanto tempo) e ho deciso di montarlo.
Devo dire che esteticamente non c'è paragone con quelli commerciali, inoltre è montato su un supporto in alluminio che mi dà l'impressione di forte solidità, soprattutto ad alte velocità. Credo che alla fine convenga rimanere su gli accessori originali.
A presto la foto...
|
Francamente non capisco... pagare un cupolino 360 euro (bada bene montato!!!.... 4 viti!) che tu "sai che non è poco" e ci credo è na rata di mutuo! 
quando esistono sul mercato cupolini con l'identica funzione, quello GIVI che ho montato io è perfetto per i viaggi in autostrada (io lo dico perchè provato...) e costa 70 (SETTANTA) euro, (senza montaggio!... sempre 4 viti sono!). e te lo consegnano in 1/2 giorni dal rivenditore...
A mio avviso avresti potuto spendere meglio gli altri 300 euro... 
Scusa Gianluigi, la mia vuole essere una critica costruttiva... i soldi sono tuoi e naturalmente ci fai quello che ti pare... anche se li avresti spesi meglio invitandomi a cena!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
13-08-2008, 11:47
|
#986
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE
Francamente non capisco... pagare un cupolino 360 euro (bada bene montato!!!.... 4 viti!) che tu "sai che non è poco" e ci credo è na rata di mutuo! 
quando esistono sul mercato cupolini con l'identica funzione, quello GIVI che ho montato io è perfetto per i viaggi in autostrada (io lo dico perchè provato...) e costa 70 (SETTANTA) euro, (senza montaggio!... sempre 4 viti sono!). e te lo consegnano in 1/2 giorni dal rivenditore...
A mio avviso avresti potuto spendere meglio gli altri 300 euro... 
Scusa Gianluigi, la mia vuole essere una critica costruttiva... i soldi sono tuoi e naturalmente ci fai quello che ti pare... anche se li avresti spesi meglio invitandomi a cena! 
|
Per la cena, se porti un paio di amiche carucce, se ne può parlare...
Per il cupolino, non ti vorrei dare un dispiacere, ma non sono proprio tutti uguali. Infatti le turbolenze che si creano possono farti maledire l'acquisto. Inoltre i paramani originali ti obbligano a comprare il cupolino compatibile, sennò sbatterebbero contro il manubrio a fine corsa. Per quello che riguarda il montaggio, l'ho fatto montare durante il tagliando, piuttosto che infagottarmi per trasportarlo a casa e risparmiare 8 euro... Le viti del montaggio sono qualcuna più di 4, visto che monta un tubolare in alluminio che funge da supporto al cupolino e che si monta sulla carena.
Certo 360 euro non sono pochi, ma piuttosto che vedere cose insoddisfacenti o più semplicemente brutte, preferisco rimanere sull'originale, anche se quando li ho cacciati mi faceva male il cuore.
Degustibus....
|
|
|
13-08-2008, 17:52
|
#987
|
Guest
|
grazie Gianluigi.... per l'info ma soprattutto per la cena offerta... Remo portane 3 di ragazze carine... 
ovvio che scherzo, ciao mitici!!
|
|
|
14-08-2008, 03:03
|
#988
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
si ma ragazzi datevi da fare senza di me solo una paginetta in 5 giorni ???
Siamo arrivati nella capitale. Oggi abbiamo fatto 60 km di off nel nulla con un magnifico ghiacciaio al fianco. 2 giorni fa altri 80 km circa di off per arrivare a delle scogliere magnifiche. Ragazzi questa islanda e´ proprio bella. Abbiamo ancora 1 settimana prima del traghetto. In moto nn ne vediamo molti. Ci sono dai 8 a 15 gradi poca pioggia.
Al momento la moto mi ha soddisfatto in pieno, ma come detto l'altra volta x scaramanzia non voglio sbialanciarmi.
Domani vorrei provare con la moto scarica dai bagagli a fare una pista interna non troppo difficile (senza guadi) vedremo. Mi sto rendendo conto che le zega sono delle valigie ottime (e sopra ho messo due sacche ortlieb). E anche il bauletto della sw motech fa il suo sporco lavoro.
Capitolo foto: tornato in Italia ne postero' alcune (ma forse domani se riesco da questo pc dell'albergo..) al momento siamo intorno a 200...
Ciao da rejkyavik (o come cavolo si scrive)
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
14-08-2008, 10:17
|
#989
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
ola Toro Toro son proprio contento che Ti stia divertendo!!
Tornando alla sella se non ricordo male c'era qualcuno che aveva comprato quella della touratech si hanno notizie si come và?
Io sono giunto alla conclusione che quella alta per me è troppo morbida, non è che qualcuno in zona Milano vuole scambiare la sua bassa?
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
14-08-2008, 10:25
|
#990
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
è sempre un gran piacere leggerti e soprattutto sentirti soddsfatto (sgratt sgratt) della nostra motoretta  !
buon proseguimento. ciao
|
|
|
14-08-2008, 10:37
|
#991
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da automedonte
Io sono giunto alla conclusione che quella alta per me è troppo morbida...
|
@ Autodemonte e a tutti quelli che hanno probl con la sella:
aspettiamo che Remo finisca il suo lavoro con i cuscini che si sta facendo fare che magari risolve il problema per tutti; per diretta esperienza personale (sono passato dalla bassa alla alta) ti posso dire che quella bassa è peggio di quella alta, fidati.
Se ancora non è stato segnalato, la Wunderlich ha messo a catalogo degli accessori specifici per la 800 GS tra i quali indovinate cosa c'è? GUARDATE UN PO' QUA
|
|
|
15-08-2008, 01:30
|
#992
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
ciao auto e ciao magna.
Auto,
sai che ti ho pensato appena sbarcato in terra islandese?  Non pensare male pero'. Avevo appena fatto le pernacchie ad amici conosciuti sul traghetto dato che li avevo passati con una coda + veloce quando un poliziotto mi punta mi fa entrare in una casetta in legno e gentilmente comincia a chiedermi le solite cose (se ho cibo e altro). Ad un certo punto mi ha detto due cose:
la prima: che bella moto che hai  .
la seconda (e qui vengo a te): ma che belle valigie...  . In effetti le zega vanno alla grande. Non ho un cavo usb per scaricare qualche foto, sta moto e' uno splendore per due volte della gente me l'ha fotografata  . Che onore.
Venendo da un transalp che nessuno si filava...
Ad ogni modo oggi pioveva abbastanza e non ho potuto fare tutta la pista F35mi sono accontentato di un 50 km circa con moto scarica da bagagli e devo dire che nonostante le gomme anakee mi sono proprio divertito.
In piedi sulle salite con la seconda e la terza vai dove vuoi. E si riesce anche a direzionare abbastanza facilmente la moto con il movimento delle gambe e delle ginocchia. Insomma mi ripeto in off e nelle strade asfaltate miste questa moto non e' affatto una motoretta ma una vera moto tuttofare.
L'Islanda poi e' il paradiso dell'off. Ti butti in una sterrata e all'interno di quella ne hai altre parallele che si diramano dalla principale. Uno spettacolo.
L'ideale sarebbe venirci 1 o 2 settimane in un gruppetto affiatato e farsene un bel po'. Quelli fatti da me non posso dire che sono difficili come una mulattiera, ma hanno molte pietre affioranti e molte buche. La terra e' dura e non si rischia fango.
La vera avventura sarebbe stata andare al cratere dell'Asklja ma in due e carichi con qualche guado sinceramente non mi sembrava il caso sono pur sempre in vacanza (ma sul traghetto ho conosciuto maurogs e pandoro, che l'hanno fatto). E poi quando postero' delle foto vedrete che posti belli se ne trovano comunque  .
PS: non faccio queste spiegazioni per tirarmela o altro (non sono proprio il tipo e se prima o poi organizzeremo un raduno tra noi lo capirete) ma soltanto x dirvi che la ns moto puo' effettivamente andare ovunque. E poi un viaggio da queste parti per amanti della moto e della natura sarebbe da mettere in preventivo prima o poi. I costi sono in linea con quelli dell'Italia del nord e delle citta' come torino e milano. La corona svalutata ci sta aiutando molto pero' ammetto.
E poi diciamolo: le ragazze sono proprio gnocche  (e qui spero che mia mo
glie non legga ma ormai e' rassegnata...  ). E poi io parlo solo...
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
15-08-2008, 09:45
|
#993
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro Toro
...la prima: che bella moto che hai  .
...sta moto e' uno splendore per due volte della gente me l'ha fotografata
...Insomma mi ripeto in off e nelle strade asfaltate miste questa moto non e' affatto una motoretta ma una vera moto tuttofare.
...a soltanto x dirvi che la ns moto puo' effettivamente andare ovunque...
|
...non ci credo!!! 
e pensare che ne ho sempre parlato male!
Bravo, bella esperienza, appena torni organizziamo un incontro GS800 per verificare tutti i graffi che hai fatto alla moto! e naturalmente per vedere le foto che hai fatto! Continua così e tienici informati!  
Ciao
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
15-08-2008, 10:29
|
#994
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
l'invidia non è nella mia natura, ma tu mi stai mettendo a dura prova 
Continua pure a scrivere e a raccontarci la tua avventura, lo sappiamo che non sei uno che se la tira ma che lo fai unicamente per condividere una passione e delle emozioni.
Ciao
|
|
|
15-08-2008, 11:16
|
#995
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
ma e' mai possibile??
vi parlo anche di gnocche e voi pensate solo a quello scritto sulla moto...ma insomma   mi avete deluso.
pero' leggo ora i vs pareri sulla corona. Sono d'accordo con voi la prima e' un po' lunga e soprattutto in off la catena fa un rumore della miseria. E questo non mi piace molto. In Italia sono cose che voglio verificare x bene. Forse pero' dovrei soltanto tirarla un po' solo che dopo l'eseprienza dello scorso anno quando sono sono tornato da nordkapp con una catena che si smollava ogni 1000 km preferisco lasciar perrdere e tenermi il rumore. Tanto ormai non dovrei + fare molto fuoristrada.
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Ultima modifica di Toro Toro; 15-08-2008 a 11:24
|
|
|
15-08-2008, 11:56
|
#996
|
Guest
|
|
|
|
15-08-2008, 12:37
|
#997
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
io parlavo di passione e di emozioni, non ho specificato se per la moto o per la gnocca 
anzi guarda, fai una bella roba, invece di fotografare solo chiese e municipi, vedi di fotografare anche qualche bella gnocca, che quella è sempre ben gradita
|
|
|
15-08-2008, 14:43
|
#998
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
|
mi aggiungo alla lista (in ritardo visto che l'ho presa a marzo  ) dei possessori di GS 800...ma credo ne uscirò prestissimo perchè me la vendo 
non perchè la moto non sia valida intendiamoci, anzi! secondo me è una vera moto tuttofare...forse l'unica sul mercato.
ma ho in testa solo i mono leggeri! m'ha preso sta malattia dell'enduro impegnativo per cui ho deciso di cambiarmi le mie mono e magari aspettare la 690 Adv
M
__________________
KTM 690 R Adventure...la moto.
|
|
|
15-08-2008, 21:15
|
#999
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
|
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
|
|
|
16-08-2008, 01:50
|
#1000
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
caro diaze
apprezzo molto i lynyrd devo pero' dirti che sweet home alabama e' una scelta un po' banale...avrei messo travellin man dei lynyrd...GRANDISSIMI COMUNQUE
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.
|
|
|