|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-06-2010, 17:18
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Posso fare una domanda da niubbazzo sull'ABS?
Ma la frenata "classica" è distribuita equamente su freno anteriore e posteriore o i due comandi sono autonomi come sul modello senza ABS?
Perdonatemi ma so di essere una mezza capra in materia di ABS su moto...
|
|
|
08-06-2010, 18:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Rephab
Ma la frenata "classica" è distribuita equamente su freno anteriore e posteriore o i due comandi sono autonomi come sul modello senza ABS?
|
Non mi è chiaro quale sia la differenza per te tra "frenata classica" e "moto senza ABS".
In ogni caso se non sbaglio la ripartizione di frenata c'è solo sui modelli con ABS, per cui quelli senza frenano "normalmente":
leva -> freno anteriore
pedale -> freno posteriore
Se mi sbalio mi corigerète.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
08-06-2010, 19:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Non mi è chiaro quale sia la differenza per te tra "frenata classica" e "moto senza ABS".
|
Hai ragione... ho spiegato a cacchio quello che intendevo dire, ma hai capito benissimo!  
Con "frenata classica" intendevo proprio:
leva -> freno anteriore
pedale -> freno posteriore
mentre sapevo (e tu mi confermi che "sapevo bene"  ) che con l'ABS la frenata è distribuita sui due freni.
Da quanto avrai potuto capire non ho una moto con ABS. 
Quando ho comprato l'ADV l'anno scorso, ho scelto di non prenderlo perchè sapevo della frenata ripartizionata su anteriore e posteriore, inoltre avevo letto anche di brutte esperienze (ovviamente anche di pareri positivi).
Decisi quindi di continuare per come ero abituato.
Mi è venuto poi il dubbio quando ho letto sul forum che il sistema è cambiato negli anni, anche se non so precisamente da che modello in poi, ma di sicuro il mio aveva il "sistema nuovo" che risolveva un pò di problemi; mi stavo quindi chiedendo se non avessi fatto una ca...ta per cattiva informazione.
Diciamo quindi che la mia scelta non è dovuta all'essere pilota o no: so benissimo che in situazioni critiche l'ABS, se non salva, sicuramente aiuta tantissimo, ma d'altra parte il restante 99% delle volte mi sarei trovato con un sistema di frenata che non amo... diciamo che ho scelto di prendermi i miei rischi. 
Certo non nego che sarei curioso di provarlo. Cosa che sicuramente farò prima di un futuro cambio di moto.
|
|
|
08-06-2010, 21:21
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
Messaggi: 430
|
Quote:
Originariamente inviata da Rephab
mentre sapevo (e tu mi confermi che "sapevo bene"  ) che con l'ABS la frenata è distribuita sui due freni.
|
non è affatto così, dipende dai modelli di abs. la BMW ne ha tre: lo sport, il touring e il normale. sport e normale conservano la classica ripartizione di frenata (leva-anteriore, pedale-posteriore), il touring è invece abbinato alla frenatura "integrale", brevetto italiano montato dalla guzzi già trenta anni fa e che adesso è stato ulteriormente sviluppato da BMW. il solo abs disinseribile è quello montato sui GS (ma devo ammettere che non so di quale versione dispongono, a rigor di logica dovrebbe essere il normale; i possessori dei GS ti sapranno dare informazioni più dettagliate), per l'ovvia ragione che fuoristrada devi potere anche contare sul bloccaggio del freno posteriore.
per quello che è la mia esperienza personale, l'abs non allunga gli spazi di frenata, ma li riduce. ti aiuta perché il suo intervento è almeno dieci volte più veloce del tempo di reazione del tuo cervello, e per me che ho guidato per più di dieci anni una R1100RS con abs, questo nuovo (due lustri in tempi di sfrenato sviluppo tecnologico sono equivalenti a tre secoli del medioevo), nella versione normale, che equipaggia la F800S che possiedo adesso, è ancora più preciso, permette una frenata modulabilissima e interviene solo quando c'è davvero bisogno (ma questo lo faceva già l'abs di dieci anni fa), in altri termini è più "intelligente".
se a questa intelligenza artificiale abbini anche quella di un driver attento e prudente, l'abs è davvero l'indispensabile accessorio che salva la vita. "mirudda" (cervello) e microchip sono la combinazione vincente, se manca uno dei due... conta la fortuna, più dell'abiltà del pilota. se tutti fossimo bravi come valentino rossi, perché lui vince titoli mondiali e noi no?
p.s. una corretta regolazione delle sospensioni è fondamentale.
|
|
|
08-06-2010, 22:50
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da guidoveloce
non è affatto così, dipende dai modelli di abs. la BMW ne ha tre: lo sport, il touring e il normale. sport e normale conservano la classica ripartizione di frenata (leva-anteriore, pedale-posteriore),
|
Ecco, questo dimostra la mia ignoranza in materia! 
Se qualcuno sa cosa monta il GS mi fa un favore, altrimenti vedrò di informarmi dal conce.
Grazie mille per la spiegazione!
|
|
|
09-06-2010, 13:32
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
|
Purtroppo mi è capitato di leggere articoli di riviste diseducative (quelle da smanettone per intenderci) che facendo dei test di frenata, tendevano a dimostrare che un pilota capace di frenare ottiene spazi di frenata inferiori senza ABS.
Benissimo, non ho dubbi che sia proprio così.
Peccato che
1- i motociclisti per lo più siano persone normalissime e non piloti o collaudatori
2- i test sono tutti svolti senza la componente più importante: l'imprevedibilità
3- molti motociclisti purtroppo si sopravvalutano
In conclusione questi test sono buoni, anzi ottimi per decidere probabilmente l'acquisto di una moto per la pista, ma poco significativi per l'uso sulle strade dove invece le frenate d'emergenza sono quasi inevitabili.
La KTM 990 SMT non ha l'ABS ? Per nulla strano visto che la casamadre come slogan non ha saputo far di meglio che coniare: "Ready-to-race". Sabato da un noto conce KTM ticinese che aveva una 990 Adventure "R" sul cavalletto d'officina, alla mia domanda sul come mai non avesse l'ABS, mi ha risposto: "Amico, questa è la R, una moto da veri uomini !".
Spero che fosse una battuta (di cattivo gusto) perchè purtroppo questi personaggi, vendono le moto.
|
|
|
09-06-2010, 14:12
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da marcoluga
Peccato che
1- i motociclisti per lo più siano persone normalissime e non piloti o collaudatori
2- i test sono tutti svolti senza la componente più importante: l'imprevedibilità
3- molti motociclisti purtroppo si sopravvalutano
|
bravissimo, non potevi sintetizzare meglio.Io penso di essere abbastanza esperto e anche abbastanza veloce su strada dopo 35 anni su e giu' per passi appenninici e 15 anni di enduro. Ma il punto 2 mi ha fregato comunque 3 volte in 20 anni, di cui una con danni fisici permanenti a un ginocchio piuttosto gravi. Diro' di piu', la mia guida piuttosto scorrevole fa si che io freno molto poco e piuttosto dolcemente, perche' e' la guida piu' redditizia su strada (le pastiglie mi durano una eternita'...), ma paradossalmente non sfrutto a fondo il sistema anche in frenata violenta "prevista", perche' avendo paura di bloccare faccio un attacco lento e poi quando strizzo la leva son gia' passati dei metri preziosi. Come ho gia' detto molto pregmaticamente in pochi anni ho ribaltato la mia opinione su questo dispositivo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-06-2010, 14:31
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ma paradossalmente non sfrutto a fondo il sistema anche in frenata violenta "prevista", perche' avendo paura di bloccare faccio un attacco lento e poi quando strizzo la leva son gia' passati dei metri preziosi.
|
Attenzione, fai bene, perche` qui ci sta il trucco: anche con l ABS bisogna modulare in 3 fasi quasi come senza ABS, cioe`
1) tirare rapidissimamente la leva finche` si raggiunge la prima resistenza
2) "sentire" il precarico dell anteriore
3) a questo punto si puo` tirare a fondo fino ad uscire il sangue dalle dita, contando sulla modulazione dell ABS
Se si tira troppo rapidamente la leva, anche con l`ABS si ottiene una frenata molto poco efficace perche` l anteriore non si precarica, la ruota tende a bloccare e l ABS entra molte volte facendo l`effetto canguro.
Se invece si modula, l ABS entra solamente negli ultimi centimetri della frenata praticamente ad impedire lo "stoppie" o lo scivolone, a seconda di quanto si e` bravi.
In questo caso in effetti chi sa fare lo "stoppie" potrebbe riuscire a guadagnare una 30ina di centimetri su terreno perfetto.
|
|
|
09-06-2010, 15:00
|
#9
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da marcoluga
Sabato da un noto conce KTM ticinese che aveva una 990 Adventure "R" sul cavalletto d'officina, alla mia domanda sul come mai non avesse l'ABS, mi ha risposto: "Amico, questa è la R, una moto da veri uomini !".
Spero che fosse una battuta (di cattivo gusto) perchè purtroppo questi personaggi, vendono le moto.

|
Per una risposta simile: il venditore mi voleva convincere che l'ABS non serve, io ho preso la moto da un altro.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
09-06-2010, 15:05
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer
Per una risposta simile: il venditore mi voleva convincere che l'ABS non serve, io ho preso la moto da un altro.
|
Era solo ignorante: per uso offroad l`ABS e` estremamente controproducente e quindi mi sembra abbastanza coerente che una KTM "puristica" non lo monti.
|
|
|
08-06-2010, 18:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
L'unico mio cruccio e' proprio di non avere l'abs, cambierei la moto solo per questa mancanza, azz.
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
08-06-2010, 18:44
|
#12
|
Guest
|
Tommygun grazie per la tua testimonianza !! Secondo me su moto da 200 e passa Km/h e da 250kg l'ABS dovrebbe essere OBBLIGATORIO . Poi quello della BMW funziona molto bene !!
|
|
|
08-06-2010, 19:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
Messaggi: 1.015
|
quoto la presenza dell'abs anche se la mia 1150 del 2000 haun abs che in qualche frangente mi spaventa un po'.
Quando capita di arrivare ad uno stop dove per terra c'è una irregolarità dell'asfalto o magari un po'di brecciolino questo simpaticone ti molla le pinze e ti ritrovi in un nulla mezzo metro più avanti del previsto col cuore in gola.
In frenate da panico anche a me sul bagnato almeno una volta ha salvato le chiappe sul serio e se non ci fosse stato avrei fatto sicuro sicuro uno di quei botti che non sempre si raccontano.
ABS FOREVER!!!!!!!
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
08-06-2010, 19:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Credo che sull'ultimo Motociclismo ci sia un test con fattori: pilota/utente, bagnato/asciutto, ABS/noABS.
Le differenze credo siano chiare, a maggior ragione considerando che anche chi ha una esperienza elevata non ha un livello d'attenzione sempre al massimo, e gli imprevisti sono appunto imprevisti, con reazioni e automatismi non del tutto prevedibili.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
08-06-2010, 19:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ho letto anch'io motociclismo con le comparative,ma non credo minimamente alle differenze riportate dal giornale.sopratutto le differenze tra pilota e motociclista,io ritengo poco veritiero che un pilota possa frenare,e fermarsi prima di un motociclista,su strada,in pista è un altra questione..ma su strada lasciate perde và.....poi vorrei ricordare che anni fà,a pubblicizzare negativamente il sistema,erano proprio loro i ''piloti tester''delle varie riviste,dicendo che era invasivo ecc.la mia rt1100 era del 1999 è abs non era male,è i casi da voi riportati,sullo stop, a me non son successi perchè uso anche il posteriore di freno
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
08-06-2010, 22:47
|
#16
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
ritengo poco veritiero che un pilota possa frenare,e fermarsi prima di un motociclista
|
scherzi , vero?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
08-06-2010, 23:48
|
#17
|
Guest
|
La BMW ha abbandonato nel 2006 su tutte le moto l ABS Integrale per utilizzare l`Integrale Partiale (Teilintegral) : Anteriore combinato e Posteriore indipendente.
Eccezzione l` S 1000RR che sicuramente monta robba pistaiola.
L`ABS escludibile sugli Enduro serve, non perche` funziona male!, ma perche` nel uso offroad l ABS impedisce anche la formazione del "cuneo" di materiale davanti alla ruota anteriore che e` necessario per frenare offroad.
|
|
|
09-06-2010, 00:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da franzkappa
La BMW ha abbandonato nel 2006 su tutte le moto l ABS Integrale per utilizzare l`Integrale Partiale (Teilintegral) : Anteriore combinato e Posteriore indipendente.
Eccezzione l` S 1000RR che sicuramente monta robba pistaiola.
|
Grazie mille per la delucidazione.
Certo è molto meglio dell'integrale a mio parere (o a miei gusti direi)... di sicuro mi ha incuriosito! 
Se possibile vedrò di provarlo e sicuramente al prossimo acquisto ci penserò meglio (magari uscirà qualcosa di meglio).
Grazie ancora!
|
|
|
09-06-2010, 00:23
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
sono un convertito.
dagli anni ottanta ,quando provai il primo abs bmw , fui contrario al marchingegno.
adesso ho un rt 2010 e sapere che mio figlio gira con un 1100 rs senza abs mi da un pò d'angoscia.............
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
09-06-2010, 00:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Purtroppo sulla HD dell'ABS c'é solo la spia ...  Dopo tre giorni che la guidavo mi sono sdraiato per terra causa frenata da panico dovuta a motorino testa-di-mikia- che mi ha tagliato la strada. Abituato com'ero al sistema della mia RT dove uso solo la leva dell'anteriore ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
09-06-2010, 00:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
no,pac questa volta no.un pilota sa come si usa la moto in pista,è li manco ci penso a paragonarmi........è un pilota ci mancherebbe altro,ma in strada la musica è diversa,dopo tanti anni è km,come molti di noi,è dopo tanti ''spauracchi''cosa normale su strada impari l'allerta,la valutazione,la postura è il come eseguire una frenata al limite dell'emergenza,niente a che vedere con la ''staccata'' del pilota,son condizioni completamente diverse,te lo ripeto se vai a vedere erano proprio i piloti i primi scettici sul ABS,adducendo che allungava,però nessuno si rendeva conto che una frenata d'emergenza con abs ti permette,con buona dose soggettiva diversa per tutti,di cambiar traiettoria in piena frenata,loro,i piloti,no la menavano che allungava la staccata,chiedi ai collaudatori moto,quelli si che hanno preparazione sia in pista che in strada,cosa pensano dei piloti....forse dopo mi darai anche ragione
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-06-2010, 18:06
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
però nessuno si rendeva conto che una frenata d'emergenza con abs ti permette,con buona dose soggettiva diversa per tutti,di cambiar traiettoria in piena frenata,
|
cos'è una favola questa?
Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubrio.
E per imprevisto intendo cose come l'auto che si ferma allo stop dell' incrocio a dx, tu la vedi, pensi che ti abbia visto perchè noti il conducente che guarda nella tua direzione, ma poi parte lo stesso quando gli sei ad una 50ina di metri sugli 80km/h.
|
|
|
09-06-2010, 18:09
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubrio.
|
Meno male, cominciavo davvero a pensare di essere una specie di handicappato!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
10-06-2010, 01:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
cos'è una favola questa?
Ma lo vorrei proprio vedere uno, anche pilota, che mentre s'attacca ai freni per non andare a sbattere contro un imprevisto reale, fa anche un cambio di traiettoria intanto che si punta con le braccia al manubri.
|
normalmente e la condizione che uso in autostrada,il timore che qualcuno mi tamponi ,mi ha fatto tenere questo comportamento,in un tamponamento su A13,causa nebbia,una decina d'anni fà,mi ha salvato,ero attaccato forte ai freni abs del rt1100,in piena funzione abs,per strada tipicamente bagnata da nebbia d'inverno,ho spostato la mia traiettoria in corsia d'emergenza,l'auto dietro di me ha sbattuto contro l'auto che avevo davanti.ok nicola mi è andata bene,ero partito da mezz'ora,è avevo dieci anni di meno
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-06-2010, 12:29
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
cazzo mi fa venire in mente il concessionario di modena. presentazione dellerreti, naturalmente con labs. parliamo di circa 15 anni fa ormai se non sbaglio. io a quel tempo avevo 25 anni e il cazzo duro per quelle moto.
spiegava ad una persona il vantaggio di avere un sistema di frenata come quello.
"no perchè sai. sulla vignolese, hai presente la vignolese che c'è sempre la colonna all'altezza di (non ricordo)? bene ero li ai 90 all'ora quando un idiota decide di fare inversione. mi sono attaccato ai freni e l'ho evitato. il futuro è questo. abs"
mi ricordo ancora che a venticinque anni, cazzo duro per le moto, non evitai di mandarlo affanculo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.
|
|
|