Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2009, 16:18   #76
cioppi cioppi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_garbe Visualizza il messaggio
Prima ero piuttosto insoddisfatto, ma ora... mi eccita!

Ah, ovviamente GIALLONI a parte, la prima cosa per chi vuole divertirsi in sicurezza!!!


Ciauzz!!
.......quoto in pieno io stavo vendendo praticamente subito la mucca

..... ma poi ho trovato il forum qui presente, in cui vi erano esperienze pratiche di altri, che aggiunte a mie passate e personali modifiche su altre moto,....mi hanno fatto sciegliere i "gialloni" e la pc 5 per il mio gs....ed ora
mi trovo soddisfatto....

......due spaghetti?

Pubblicità

__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
cioppi cioppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 19:53   #77
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
no no, e' chiarissimo, e condivido parola per parola, l'equivoco e' nato per il fatto che tu hai interpretato la affermazione di chi ti precedeva in un certo modo mentre aveva detto un'altra cosa, come puoi vedere rileggendo il mio passaggio, che non era una critica al tuo modo di vedere che e' quello espresso e assolutamente ineccepibile, bensi' a come avevi interpretato un altro forumista.
Penso che ora sia chiaro.
In genovese il concetto si dice "sciuscia' e sciurbi' nu se po'", che vuol dire non si puo' aspirare e soffiare contemporaneamente...
ps:se vai nel link nella mia firma avevo scritto un po' di robe diversi anni fa al riguardo...
Scusami e scusatemi. Il concetto l'avevo capito, ma mi sono espresso ed ho scritto male nel primo post (non intendevo i 10 cv in + tra i 2mila e 5mila giri, ma solo la potenza massima)
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 19:56   #78
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante Visualizza il messaggio
appunto!
che senso ha andare in 6a a 2000 rpm!!(?)
ci altre marce sotto la 6a!!
Beh, dai! Con il GS capita spesso di divertirsi a farlo girare sottocoppia (anche in sesta), dato il tiro ai bassi che ha. Se volevo solo medi ed alti, allora mi prendevo una R1
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 14:25   #79
matita
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: forlì
predefinito

monta gli alberi a camme e modifica la eprom originale da un bravo preparatore su un banco ,decatalizzatore e vedi come vola..............poca spesa e tanta resa.un preparatore bravo Perlini zona ravenna ex meccanico Fogarti SBK chiedi con lui---
matita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 23:34   #80
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito lo dico anche qui

montata la MEMJET!!
Vi posso solo dire con certezza,che "l'ON-OFF" è sparito al 90%,motore + fluido!!
per i"vuoti ai bassi" umh,no ho percepito una gran differenza,dovrei testare sulle curve di montagna......ma ci sarà occasione!!
in 1a di gas,non si alza!!...amme!!
però,beve di +.....me sà!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 07:06   #81
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Quote:
Migliorare le prestazioni del GS 1200 ai bassi

.....cambiando la sella ...toccano meglio per terra......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 17:10   #82
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
.....cambiando la sella ...toccano meglio per terra......
hahahahahahahahahahaha
kukky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 10:32   #83
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enpesce Visualizza il messaggio
Il gs 2010 avra' 115 cv ma a 8000 giri... a CHE SERVONO?
Colpa delle sempre piu' restrittive leggi antiinquinamento euro3-4-5....
In fase di omologazione vengono testate le emissioni allo scarico ed i decibel misurati ad una cerca distanza ed ad un certo regime di giri, per questo abbiamo buchi nell'erogazione.
Le centraline aggiuntive baipassona l'originale e correggone grazie ad una memoria interna chiamata "eprom".
Se voi prendete il libretto della moto nel riquadro 2 al riferimento (u1) ci sono i decible della vostra moto misurati a giri motore (u2).
Nel caso del gs 07 89decibel a 3500 giri ossia deve fare quel rumore a quel regime di giri, infatti qui avrete un buco nell'erogazione infatti se passate i 3500 giri i decibel aumentano di un tot in piu' rispetto alla media idem per le emissioni ecc...
Io mi chiedo chi diffonda queste baggianate.
1) I 115 CV a 8000/min sono soltanto un dato tra gli altri. Aspettate la prova su strada e vedrete che tutte queste illazioni sul tiro in basso sono assolutamente infondate, anzi....

2) I buchi di erogazione non hanno nulla che fare con le omologazioni. Il buco a 3500 è legato alla dinamica di scarico nel silenziatore. Per questo dico sempre attenzione a toccare il silenziatore.

3) Il tiro in basso non si migliora con la centralina ne con il silenziatore ne con il filtro. Il parametro dominante è la fasatura degli alberi a camme. E' possibile ridurre la potenza entro limiti ccettabili (il boxer comunque è piatto in alto) gonfiando tutta la curva in basso. E diminuendo l'incrocio si assottigliano anche i buchi.

Riassumendo: attendiamo la prova su strada del GS 2010 e poi ne riparliamo.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 11:27   #84
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
predefinito

Non me ne intendo di tecnica motoristica ma provando tutte le moto degli amici che hanno fatto centraline...scarichi...filtri...ecc ecc, ogni volta che risalgo sulla mia (tutta originale) non noto differenze prestazionali...
Sarò anche un cancello e non me ne intenderò tanto ma l'effetto placebo su queste modifiche conta molto imho.
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 11:58   #85
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier Piero Visualizza il messaggio
Non me ne intendo di tecnica motoristica ma provando tutte le moto degli amici che hanno fatto centraline...scarichi...filtri...ecc ecc, ogni volta che risalgo sulla mia (tutta originale) non noto differenze prestazionali...
Sarò anche un cancello e non me ne intenderò tanto ma l'effetto placebo su queste modifiche conta molto imho.
Vabbè non esageriamo. E' solo che aumentare la coppia ai bassi regimi sul boxer è un'impresa ardua. Le sezioni di aspirazione in gioco sono grandi e quindi non c'è dinamica ai bassi giri. L'unico modo per ottenere dei risultati tangibili su tutto l'arco di erogazione fino a coppia massima è agire sulla distribuzione. E' chiaro che bisogna rinunciare un pelino alla potenza massima ma li magari si rimedia con un filtro BMC. Il tutto ovviamente con riprogrammazione della centralina per evitare smagrimenti.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 21:08   #86
cioppi cioppi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
predefinito

aumenta se gli dai da mangiare ......ora, in originale, è magra da matti.....

schemetto [img=http://img442.imageshack.us/img442/4531/coppia.th.jpg]
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
cioppi cioppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 21:33   #87
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito

recensione memjet:
(posizionata sul 6,in una scala da 0,5 a 10)

oggi l'ho testata su strada con curve in salita da 2da e 3za!
decisamente migliorata,almeno del 50%!....i vuoti intorno ai 3000 rpm!

ma non saprei dare un dato certo,non sono un esperto di meccanica dinamica...
tengo solo,in considerazione,forse,anche,la temperatura dell'aria....variando,incide!(?)
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 23:09   #88
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cioppi cioppi Visualizza il messaggio
aumenta se gli dai da mangiare ......ora, in originale, è magra da matti.....

schemetto [img=http://img442.imageshack.us/img442/4531/coppia.th.jpg]

Cioppi Cioppi non mi impressioni con due (anzi tre) curve da Dynojet. Questo è il mio lavoro.....se vuoi parliamo di cosa ci stai mostrando e vedrai che tutto ritorna nelle regole della fisica (per fortuna).

Per quanto riguarda l'effetto di una nuova mappatura della centralina, di cui mi sembra si parli molto spesso: almeno che non si agisca per riportare a posto la carburazione dopo aver fatto delle modifiche che abbiano modificato la portata aria (ad esempio uno scarico aperto o un filtro racing), si tende generalmente ad ingrassare. La conseguenza di ciò è che il motore è più pieno e più reattivo in tutte le condizioni di carico dove normalmente lavora in condizioni stechiometriche, quindi fino a circa 70% farfalla. Oltre cambia poco,perchè la carburazione di serie è già grassa. Tutto chiaro?
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 23:20   #89
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito Per concludere

Scusate volevo soltanto precisare che tutte le mie considerazioni si riferiscono a motori catalizzati. Infatti da motorista trovo inelegante "stappare" un motore semplicemente togliendogli il cat. Da privato cittadino inoltre vorrei respirare aria decente.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 09:18   #90
cioppi cioppi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
predefinito

esattamente la curva verde è riferita alla moto originale con catalizzatore e pc 5,e la curva azzurra senza cat e terminale akra con pc 5.....

.......la rossa si riferisce alla moto originale.....per l'aria che respiriamo hai ragione......
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
cioppi cioppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 13:06   #91
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cioppi cioppi Visualizza il messaggio
esattamente la curva verde è riferita alla moto originale con catalizzatore e pc 5,e la curva azzurra senza cat e terminale akra con pc 5...........la rossa si riferisce alla moto originale.....per l'aria che respiriamo hai ragione......
Allora, se ho capito bene la curva verde si riferisce ad una moto completamente originale dove è stata ingrassata la carburazione tramite rimappatura.
Ora, l'offset su tutto l'arco dei giri di ca. 10 Nm è assolutamente insolito per questo tipo di operazione. Non volendo mettere in discussione la bontà della misura devo dedurre che la configurazione di partenza era estremamente magra, cosa insolita per le ragioni che ho già esposto in altri post.
Se poi mi dici che è stato toccato l'anticipo di accensione ne possimo parlare ma entriamo in un'operazione fortemente sconsigliata.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 13:56   #92
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
predefinito

però alla fine mi sembra che, guardando il lato economico, la prima modifica da fare è la centralina, poi se proprio uno vuole di più cambia anche scarico e filtro aria... molti invece hanno seguito il percorso inverso, spendendo molti soldi per scarico, Y e filtro e dovendo poi rimediare con una centralina... ho visto giusto? prima la centralina? lampss!!!
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 14:26   #93
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito Centralina

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
però alla fine mi sembra che, guardando il lato economico, la prima modifica da fare è la centralina, poi se proprio uno vuole di più cambia anche scarico e filtro aria... molti invece hanno seguito il percorso inverso, spendendo molti soldi per scarico, Y e filtro e dovendo poi rimediare con una centralina... ho visto giusto? prima la centralina? lampss!!!
Ripeto,
se il risultato in questione si riferisce ad un semplice arricchimento della miscela non mi sento assolutamente di confermare l'ordine di grandezza del miglioramento ottenuto. A meno che non ci fosse una situazione di partenza di notevole smagrimento.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 15:20   #94
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Ripeto,
se il risultato in questione si riferisce ad un semplice arricchimento della miscela non mi sento assolutamente di confermare l'ordine di grandezza del miglioramento ottenuto. A meno che non ci fosse una situazione di partenza di notevole smagrimento.

Saluti
così mi dicono...specialmente sulle ultime mukke la miscela a/b è molto ma molto magra (la mia è stata richiamata per essere "ingrassata" a un certo regime di giri). Basta dare più benzina che sembra di guidare un'altra moto. Però è contro la normativa...quindi? Non lo so
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 17:29   #95
cioppi cioppi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
però alla fine mi sembra che, guardando il lato economico, la prima modifica da fare è la centralina, poi se proprio uno vuole di più cambia anche scarico e filtro aria... molti invece hanno seguito il percorso inverso, spendendo molti soldi per scarico, Y e filtro e dovendo poi rimediare con una centralina... ho visto giusto? prima la centralina? lampss!!!
....ad ogni modica è seguita la rimappatura al banco.....e la reale differenza si è notata togliendo il catalizzatore...ps la stechio originale si aggirava sempre sui 14.......ora è sui 13,4 ....nessun intervento sull'anticipo.....

.....le curve di potenza , verde con scarico originale, blu scarico decatalizzato,

rossa moto originale.......[img=http://img442.imageshack.us/img442/5/poten.th.jpg]
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
cioppi cioppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 18:21   #96
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito Curve

Quote:
Originariamente inviata da cioppi cioppi Visualizza il messaggio
....ad ogni modica è seguita la rimappatura al banco.....e la reale differenza si è notata togliendo il catalizzatore...ps la stechio originale si aggirava sempre sui 14.......ora è sui 13,4 ....nessun intervento sull'anticipo.....
Cioppi Cioppi se il rapporto aria combustibile era sui 14 significa che eri intorno allo stechiometrico (leggermente grasso). Hai ingrassato del 4% e l'ordine di grandezza del miglioramento sulla coppia è sempre <= di tale valore. Per questo motivo 10 Nm di offset su tutta la curva mi sembra un po'...insomma...vabbè non metto + bocca, quello che avevo da dire l'ho detto.
Questo botta e risposta può durare in eterno.

Un saluto
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 18:27   #97
cioppi cioppi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
predefinito

.....ma ci mancherebbe pure che diventasse una sfida.....ma la manopola mi dice che la moto va meglio e di più ......con stima......ciao
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
cioppi cioppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 23:53   #98
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito

interessante invece!!
anche se un pò cirillico per me....
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 01:14   #99
Alegerbi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Alegerbi
 
Registrato dal: 18 Jul 2008
ubicazione: Greve in Chianti
predefinito

sarà anche effetto placebo, ma con la moto tutta originale, sembrava chiusa, come se il motore non sfogasse e faticava a prendere giri, adesso con ingannatore GPR, scarico e filtro aperti (ma con catalizzatore) se non stò attento ad aprire il gas me la metto in capo!
Magari la mia andava male da nuova, adesso, (con ammortizzatori mupo), va parecchio bene! :-)
__________________
Alegerbi
R 1200 GS 2007
Alegerbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 22:03   #100
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
predefinito Placebo

Quote:
Originariamente inviata da Alegerbi Visualizza il messaggio
sarà anche effetto placebo, ma con la moto tutta originale, sembrava chiusa, come se il motore non sfogasse e faticava a prendere giri, adesso con ingannatore GPR, scarico e filtro aperti (ma con catalizzatore) se non stò attento ad aprire il gas me la metto in capo!
Magari la mia andava male da nuova, adesso, (con ammortizzatori mupo), va parecchio bene! :-)
Non homai detto che si tratti di effetto placebo. Ho cercato di spiegare la modalità con cui un arricchimento della miscla agisce e quali sono gli ordini di grandezza degli effetti.

saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati