|
17-10-2009, 11:29
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: pescara
|
quoto in pieno.....
a questo punto....le idee si fanno sempre piu confuse....ero intenzionato a montare la Y della aros con il terminale originale...
ma nessuno ha i numeri (prove al banco?)
__________________
la fortuna aiuta le menti preparate...
|
|
|
17-10-2009, 11:50
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
|
Quote:
Originariamente inviata da FaustoADV
Ho fatto una brevissima ricerca..diciamo al volo, e calcolatrice alla mano questo è quanto:
-Scarico Akrapovich : € 560.00;
-Filtro aria K&N : € 60.00;
-Collettori decatalizzati Aros : € 399.00;
-Centralina Power Commander : €394.80.
Il tutto per la modica cifra di € 1.413,80, ovviamente + spese di spedizione..
CO STI SORDI ME CE FACCIO N'VIAGGIOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!...E lasciame perde...     .....
Allora si che la mucca pascola...
Scusate per il disturbo...
|
GRANDE!!!!! Ma dovrei averli proprio a gettarli...nn modificherò mai la muccona per un pò di tiro ai bassi....poi viste le quotazioni , è meglio comprarla nuova con 10 cv in più e non sei FUORILEGGE. Adesso magari vi gratterete....in caso di incidenti con feriti gravi le autorità sequestrano la moto che viene smontata pezzo pezzo...nella consulenza sarnno descritte le modifiche e l'assicurazione paga la controparte eppoi si rivale su di voi!!! Ne vale la pena?????
__________________
noli turbare circum meum
|
|
|
17-10-2009, 12:53
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: udine
|
la modifica del collettore non credo vada a modificare l'essenza della moto come ad esempio freni,sospensioni ecc... quindi è tutto da verificare se l'assicurazione non vuol pagare i danni di un eventuale incidente, bisognerebbe dimostrare che la modifica al collettore ha causato un problema tale da incidere sull'incidente...la vedo dura per l'assicuratore
è come dire che qualsiasi incidente sulla harley non viene pagato perchè sono moto superaccessoriate aftermarket..
boh
__________________
R 1100 gs
|
|
|
17-10-2009, 14:12
|
#54
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2009
ubicazione: Roma
|
secondo me (anche se non ho ancora una mukkona) filtri e centraline in generale hanno molto effetto placebo, o almassimo fanno guadagnare pochissimo... tutti parlano di impressioni migliorate ma sul banco di prova cosa succede??
|
|
|
17-10-2009, 15:50
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
|
Quote:
Originariamente inviata da cioppi cioppi
.....io ho risolto con power commander 5 mappa al banco e filtro bmc 
......10 cavalli in piu di potenza massima
|
io ho detto questo.........leggere bene...
e ho fatto questo.... http://www.youtube.com/watch?v=x3H94LewdTo...e non vendo niente....
dare del bugiardo non dimostra alcuna verità.......e qualcuno non legge bene....
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
Ultima modifica di cioppi cioppi; 17-10-2009 a 16:05
|
|
|
17-10-2009, 17:01
|
#56
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
Qaulcuno ha qualche mappa per la rapid bike 3 da passarmi?
gs 1200 07 bmc y aros senza sonde akra.
Grazie.
|
|
|
17-10-2009, 17:41
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
|
Quote:
Originariamente inviata da pinaker04
la modifica del collettore non credo vada a modificare l'essenza della moto come ad esempio freni,sospensioni ecc... quindi è tutto da verificare se l'assicurazione non vuol pagare i danni di un eventuale incidente, bisognerebbe dimostrare che la modifica al collettore ha causato un problema tale da incidere sull'incidente...la vedo dura per l'assicuratore
è come dire che qualsiasi incidente sulla harley non viene pagato perchè sono moto superaccessoriate aftermarket..
boh
|
il discorso è diverso...o meglio: va visto sotto un'altra ottica.
La compagnia assicura un GS 1200 catalizzato con 105cv....se il GS 1200 al momento delle verifiche risulta eleborato con pezzi nn omologati e la potenza è salita 110 cv (è solo un esempio) non si tratta più del veicolo assicurato indicato sul libretto di circolazione e quindi sul contratto di assicurazione....poi: il montaggio di pezzi nn omologati è una clausola di esclusione della garanzia.
__________________
noli turbare circum meum
|
|
|
17-10-2009, 21:01
|
#58
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da cioppi cioppi
io ho detto questo.........leggere bene...
e ho fatto questo.... http://www.youtube.com/watch?v=x3H94LewdTo...e non vendo niente....
dare del bugiardo non dimostra alcuna verità.......e qualcuno non legge bene....
|
beh complimenti se hai mappato sul banco prova
cmq non era mia intenzione darti del bugiardo (anche se non sono sicuro se era riferito a me o in generale), solo che molta gente monta centraline sulle moto cosi a cacchio o con dei preset che poi non danno effettivamente dei risultati efficaci
|
|
|
17-10-2009, 21:26
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
|
Allora di dico che non sei stato tu ad offendere ....ma ti dico come vedo io il mio gs......l'ho comprato usato un mese fà e l'ho pagato poco piu della meta di uno nuovo...dopo 10 giorni ero delusissimo  ...sospensioni ridicole, erogazione ruvida, io arrivo dritto dritto dal TDM  che scrivo maiuscolo...
....ma per concludere se non ci avessi potuto montare SUBITO gli ohlins ,e poco dopo la PC 5 ,avrei cambiato moto....così comè di fabbrica il gs 1200 non vale il suo prezzo.....ma ora non riesco a lasciarla nel box  ....e non esco mai per meno di 200 km alla volta......ho avuto il gs 1100  e non gli ho cambiato una virgola....80 cavalli pieni, sospensioni coerenti alla ciclistica della moto.... il 1100 era la nonna del 1200 ma valeva il suo prezzo  .....
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
Ultima modifica di cioppi cioppi; 17-10-2009 a 21:31
|
|
|
17-10-2009, 21:37
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
|
aiuto che gran casino/confusione...penso che solo dei preparatori professionisti, forse, possono modificare le caratteristiche impostate da BMW...poi, ognuno è libero di fare/dire quello che vuole. Di sicuro, sulla GS'08, ai bassi, si poteva fare di meglio.
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
Ultima modifica di mukka64; 17-10-2009 a 22:05
|
|
|
17-10-2009, 21:47
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
destinazioni d'uso differenti .. pesi differenti erogazione differente (dovuta a camme ... cassonetto di aspirazione differente ... impianto di scarico differente ... mappatura centralina ... differente) ... in un enduro se l'erogazione è troppo pronta perdi trazione.
insomma è DIFFERENTE!
|
Questa è la cosa più sensata di tutto il thread....IMHO...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
17-10-2009, 22:01
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
|
Quote:
Originariamente inviata da epassp
10 cv in più tra i 2mila e 5mila? Molto strano (per non dire che non ci credo).
Ho provato a fare anche una prova comparativa tra me (100 cv) ed un amico (105 cv), sia in ripresa dai bassi che in accelerazione, ed è stato tutto confermato: io, anche in 6^ da 1500 giri riprendo bene, lui arranca un po' di più, agli alti, con il suo maggiore allungo mi passa, ma di poco.
Ergo: nella realtà le differenze sono veramente minime, e basta che uno abbia la pancia piena e la cacca da fare, e già perde il vantaggio che inizialmente aveva.
|
......Ho parlato di POTENZA MASSIMA....con la precisione da 85 a 95 cv alla ruota....sul banco prova  e a digiuno .
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
|
|
|
17-10-2009, 23:10
|
#63
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2009
ubicazione: Roma
|
ma calcola io ho una mt03... monocilindrico da 47 cavalli. quidni a me 100 bastano e avanzano!!!
|
|
|
18-10-2009, 00:29
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
|
....vabbe per adesso bastano i 47 ma poi con l'eta meno riesci a "cavalcare" e piu cavalli vuoi sulla moto....
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
|
|
|
18-10-2009, 15:26
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
.... non fa una piega !
|
a che serve una moto che non piega???
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
19-10-2009, 11:41
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
Quote:
Originariamente inviata da enpesce
Qaulcuno ha qualche mappa per la rapid bike 3 da passarmi?
gs 1200 07 bmc y aros senza sonde akra.
Grazie.
|
Enpesce la mappatura dalla Rapid non è scaricabile (ed ha anche un senso a parere mio ... ) a meno di essere un installatore, e anche se fosse non è la cosa migliore ... l'unica soluzione per quanto mi riguarda è mappare al banco in base alla propria configurazione ... senza considerare che tra un motore e l'altro nella grande serie le tolleranze di produzione possono incidere del 3-5% ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
19-10-2009, 14:09
|
#67
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da epassp
10 cv in più tra i 2mila e 5mila? Molto strano (per non dire che non ci credo).
|
se leggi bene il msg 49 non ha scritto cosi'.Sarebbe stato un errore di concetto, senti spesso dire "tot cavalli in piu' tra tot giri e tot giri".
Al massimo si puo' dire "tot kgm in piu' in un arco di giri".
Ma chi ha scritto nel msg 49 ha scritto correttamente "10 cv in piu' di potenza MASSIMA E dai 2000 ai 5000 e' un rimorchiatore."
Non ha scritto tra i 2000 e i 5000 10 cv in piu'(impossibile perche' potenza = coppia x giri).
Quindi potrebbero essere 10 o meno, ma non e' una affermazione sbagliata per definizione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-10-2009, 20:24
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
|
...eccomi qua. Scusate, ma non riesco ad essere sempre presente.
Come immaginavo, sono stato frainteso, per cui cercherò di essere più chiaro.
Il concetto base che volevo trasferire è:
"Non mi risulta sia possibile aumentare la coppia ai bassi (diciamo tra i 2mila e 5mila), e nel contempo aumentare anche la potenza massima (che si sa, si ottiene quasi al massimo dei giri)" O QUESTO O QUELLO!
Ogni modifica apportata non può garantire un miglioramento TOTALE delle prestazioni; per cui o più bassi o più alti.
L'unico sistema per ottenere un miglioramento TOTALE consiste nell'aumentare la cilindrata.
Non contesto i + 10 cv di potenza massima, ma non che ci sia - nel contempo - un aumento della coppia ai bassi.
Esempio:
Se prendiamo una Yamaha R6, di potenza massima ne ha parecchia di più del GS, ma la coppia ai bassi è tutta un altra storia (provate ad aprire in sesta a 2mila giri e, probabilmente, il confronto con un GS cambia radicalmente).
All'opposto: prendiamo una Harley Fat Boy, che di potenza massima ne ha circa la metà di un'R6, ma se a 2mila giri in 6^ tutte e due accelerano, l'R6 rimane al palo.
Che ci vuole - qualcuno potrà dire - far aumentare la coppia ai bassi all'R6 o la potenza massima all'HD? Non molto, per la verità, ma si penalizzerebbe o l'una o l'altra delle caratteristiche. I miracoli non si possono fare.
Spero di essermi spiegato un po' meglio.
|
|
|
19-10-2009, 20:40
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
|
.....Allora questa è la pratica  ....ascolta con calma, la moto aveva un rapporto stechiometrico medio di 15 a 1 ora è di 13,7 a 1 .....nessun miracolo....ma normale e corretta alimentazione del motore a tutti i regimi e a tutte le posizioni del tps (manopola del gas).....ciao...
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
|
|
|
19-10-2009, 20:41
|
#70
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
scala marcia
__________________
...Ager
|
|
|
19-10-2009, 20:46
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
|
.....infatti, forse non vale la pena...
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
|
|
|
19-10-2009, 21:23
|
#72
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
|
appunto!
che senso ha andare in 6a a 2000 rpm!!(?)
ci altre marce sotto la 6a!!
|
|
|
19-10-2009, 21:23
|
#73
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
|
"MAPPE RAPID BIKE" con y aros akra bmc e ingannatori sonde labda, io ho la possibilita' di cambiare due mappe ,(la centralina era usata, ho ereditato) sulla prima mappa la moto standard , mentre sulla seconda io ho un AKRA metre l'ex aveva un terninale Remus.
Risultato con la mappa uno ha perso un po' di bassi, con la mappa due ha guadagniato un pelino in basso e dopo i 4000 esplode.
Pero' l'ho provata ieri sera alla 19.00 a lavori ultimati con 10 gradi di temperatura , pero' la cosa che mi preoccupa un po' e' che accelerando a fonodo per due volte ho sentuito un buco , un mancamento durato una frazione di secondo.
Secondo voi e' successo perche' avevo appena montato il tutto e le centraline dovevano ancora assestarsi o.....
Di certo dovrei portara a far mappare da un preparatore al banco, qualcuno sa' ad Alessandria dove posso portarla?
Grazie
|
|
|
20-10-2009, 14:58
|
#74
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da epassp
...eccomi qua. Scusate, ma non riesco ad essere sempre presente.
Come immaginavo, sono stato frainteso, per cui cercherò di essere più chiaro.
|
no no, e' chiarissimo, e condivido parola per parola, l'equivoco e' nato per il fatto che tu hai interpretato la affermazione di chi ti precedeva in un certo modo mentre aveva detto un'altra cosa, come puoi vedere rileggendo il mio passaggio, che non era una critica al tuo modo di vedere che e' quello espresso e assolutamente ineccepibile, bensi' a come avevi interpretato un altro forumista.
Penso che ora sia chiaro.
In genovese il concetto si dice "sciuscia' e sciurbi' nu se po'", che vuol dire non si puo' aspirare e soffiare contemporaneamente...  
ps:se vai nel link nella mia firma avevo scritto un po' di robe diversi anni fa al riguardo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 20-10-2009 a 15:01
|
|
|
20-10-2009, 15:51
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: CANARO (RO)
|
Adv 2006
Io sulla mia bestia ho messo il filtro, i collettori, la PC5 a doppia mappa...
è una C....o di bomba!
Prima ero piuttosto insoddisfatto, ma ora... mi eccita!
Il terminale per questini logistiche e non economiche ho scelto di lasciarlo originale, quindi anche acusticamente è accettabilissima, solo un pò più "grossa" nella voce se affondo, ma va... cavoli se va... in 3a si alza, ma soprattutto è onesta, non si blocca o si siede a nessun numero di giri, ma è sempre molto fruibile come potenza, mai scorbutica, davvero bella, sparito quasi del tutto l'on/off, MODIFICHE CONSIGLIATE(a chi ha da spendere!!)! Ah, ovviamente GIALLONI a parte, la prima cosa per chi vuole divertirsi in sicurezza!!!
Ciauzz!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|