|
OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con |
05-09-2011, 19:30
|
#51
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
non so perché ma son d'accordo con basjoe 
|
Mah...io un sospetto ce l'ho!!
|
|
|
05-09-2011, 20:13
|
#52
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 5
|
mi dite di dare un' acchiata ai nuovi modelli.
Ma qual'è il modello nuovo che può sostituire il N43AIR???
|
|
|
06-09-2011, 07:45
|
#53
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jun 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 10
|
ho comprato due N43 lo scorso anno.Mi trovo bene anche se in effetti sono un pò rumorosi e caldi ( ho una rt 1200 in effetti il parabrezza copre parecchio )
Non ho avuto difetti particolari.
L'interfono me lo ha installato il venditore ( fatto veramente bene) e sino a 100 km/h non mi crea problemi;sopra è un pò un macello.
Credo che alla fine sia un casco discreto con rapporto qualità prezzo buono.
|
|
|
06-09-2011, 12:25
|
#54
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Attilio Deleonibus
mi dite di dare un' acchiata ai nuovi modelli.
Ma qual'è il modello nuovo che può sostituire il N43AIR???
|
Verso fine mese troverai in Internet tutta la nostra gamma 2011-2012...porta solo un pochino di pazienza!
|
|
|
06-09-2011, 12:25
|
#55
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da citarsiaddosso
ho comprato due N43 lo scorso anno.Mi trovo bene anche se in effetti sono un pò rumorosi e caldi ( ho una rt 1200 in effetti il parabrezza copre parecchio )
Non ho avuto difetti particolari.
L'interfono me lo ha installato il venditore ( fatto veramente bene) e sino a 100 km/h non mi crea problemi;sopra è un pò un macello.
Credo che alla fine sia un casco discreto con rapporto qualità prezzo buono.
|
Ciao e grazie mille per la tua segnalazione!!
|
|
|
07-09-2011, 23:39
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: davanti all' Alfio
Messaggi: 1.374
|
un anno di N43Air e posso dirvi che ho riscontrato questi problemi :
lunghezza visierino, 1cm più lungo sarebbe ottimo.
visiera o chiusa o aperta, una o due aperture intermedie sarebbero ottime
per il resto lo trovo molto valido.
__________________
21 vittoria grande baldoria
facente parte del Gruppo TNT ....
Geremia
|
|
|
08-09-2011, 09:03
|
#57
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da tony69
un anno di N43Air e posso dirvi che ho riscontrato questi problemi :
lunghezza visierino, 1cm più lungo sarebbe ottimo.
visiera o chiusa o aperta, una o due aperture intermedie sarebbero ottime
per il resto lo trovo molto valido.
|
grazie per la tua segnalazione...invitiamo anche te a dare un'occhiata ai nostri nuovi modelli che saranno presentati a breve, magari gli inconvenienti che hai indicato sono stati in parte risolti.
|
|
|
13-09-2011, 14:32
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
difetti:
-manca anello per ancorarlo alla moto;
-qualità della verniciatura delle plastiche nere (quelle delle prese d'aria sopra la testa per intenderci)...tende a venire via come una pellicolina.
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
13-09-2011, 21:09
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da Tricheco
difetti:
......-qualità della verniciatura delle plastiche nere (quelle delle prese d'aria sopra la testa per intenderci)...tende a venire via come una pellicolina.
|
vero...... anche io ho rilevato questo difetto....
se mi è consentito.... questo poteva essere un thread simpaticamente utile ecc.... credo che però sia tutto sommato una forma di rispetto per i clienti evitare le frasi tipo.... "date un'occhiata ai nuovi modelli, magari li abbiamo fatti senza questi difetti"..... una cosa è l'apprezzabile e comprensibile evoluzione di un qualsivoglia prodotto, altra cosa "toppare" un prodotto e dire compratene un altro, ci siamo accorti che avevamo sbagliato, quello nuovo sì che va bene (così vendo due volte in poco tempo lo "stesso" prodotto").
Date le risposte che man mano vedo scorrere, è evidente che poco possa (voglia?) fare Nolan per ovviare ai problemi segnalati... ed allora, lasciatemelo dire, forse questo thread ha poco senso... se voleva essere un veicolo pubblicitario, per quanto mi riguarda, sta sortendo l'effetto opposto... e non me ne voglia chi ci sta "mettendo la faccia", cercando di dare risposte che non ci possono essere. Un saluto da un cliente che ha acquistato sino ad oggi praticamente solo e sempre Nolan.....
|
|
|
13-09-2011, 23:15
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quoto anche io il "logorroico" Tricheco ed, onestamente, sposo quanto scritto da bluethunder.
Mi spiace tantissimo per chi, coraggiosamente, si espone per conto di Nolan ma già dalla risposta data in merito alle prestazioni che un casco offre in relazione alla moto usata, mi fa storcere il naso.
Vuol forse dire che dovremmo attenderci in futuro modelli di casco specifici per tipo di moto?
L'N43 Air sarà omologato specificatamente per chi ha moto protettive come 1200RT o Goldwing?
Avevo comprato l'AIR proprio perchè prometteva un'elevata areazione.
Quando lo valutai presso il rivenditore già mi resi conto di un elevato scricchiolio delle plastiche, la mancanza di qualche scatto intermedio della visiera e, per i miei gusti, del poco sistema di aggancio del cinturino.
A proposito.
Ma perchè non usate il doppio anello così come tutti i caschi di fascia alta?
Credo addirittura sia più economico e la chiusura sarebbe perfetta.
Tornando alla mia delusione verso l'N43 credo che di AIR il casco abbia solo il nome.
Di fatto l'areazione è pessima e puntualmente, ogni qualvolta torno a casa, devo metterlo ad asciugare.
Ad essere sincero il Multitec è più fresco a confronto.
Fate benissimo a pubblicizzare i vostri prodotti ma IMHO, se vi affidate ad un forum per avere feedback e suggerimenti, c'è qualcosa non và.
Una volta progettato un casco immagino (e spero) che sia testato dalla Nolan affidandosi a tester di professione su moto di diversa tipologia e in svariate condizioni climatiche.
Ebbene, possibile che nessuno dei vostri tester abbia riscontrato uno dei difetti succitati e che non siate intervenuti prima della commercializzazione?
Tempo fà venne a farci visita sul forum un utente che si dichiarava "in contatto" con Nolan in quanto tester dei vostri caschi.
Lo stesso si offriva di far da tramite con la vostra azienda per coloro che avevano "problemi" con i vostri prodotti.
Dopo essere stato punzecchiato ad ogni affermazione in netto contrasto con ciò che "realmente" era stato rilevato in merito a difettosità varie venne fuori che apparteneva ad una schiera di motociclisti appassionati i quali venivano omaggiati dei vostri caschi per averne un feedback.
Ovviamente mandai, a suo tempo, una segnalazione in quanto questa persona stava ottenendo esattamente l'esatto opposto di quanto si fosse voluto prefiggere ovvero una sorta di antipatia nei vostri confronti.
Mi rincresce ma anche a me non stà bene quando dite che il prossimo casco avrà risolto i problemi precedenti.
Credo sia "dovere" di un'azienda dare al cliente un prodotto esente da vistose e palesi difettosità anche in virtù del fatto che non può essere provato prima dell'acquisto.
Onestamente, simpaticamente e con tutto il doveroso rispetto nei confronti della Nolan, non ho pagato 200 euro per farvi da tester e fornirvi i dati necessari per migliorare il vostro prodotto.
Volete uscire dall'equivoco suggerimenti, proposte e pubblicità?
Siccome con l'N43AIR è palese l'aver toppato alla grande prendete in considerazione la possibilità di rendere il vecchio e acquistare il nuovo, corretto e rivisitato in fase di progettazione e costruzione, al 50%.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
14-09-2011, 05:48
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Vuol forse dire che dovremmo attenderci in futuro modelli di casco specifici per tipo di moto?
|
perché no, visto che ogni moto ha una sua aerodinamica... il C3 sulla Stelvio va in risonanza, l'N43 air è perfetto, il BELL Daytona un pelo meno ma va bene, per dire
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Ma perchè non usate il doppio anello così come tutti i caschi di fascia alta?
Credo addirittura sia più economico e la chiusura sarebbe perfetta.
Tornando alla mia delusione verso l'N43 credo che di AIR il casco abbia solo il nome.
|
ma se tutti i mototuristi si lamentano dei caschi che non hanno il cinturino con il rapido  ...siete nati per rompere i coglioni voi GS.isti (senza offesa  ) ...sul fatto che non abbia una buona areazione, mi sembra ci siano molti pareri discordanti ...si vede che dipende molto dalle aspettative di ognuno e ovviamente ognuno ha una sua percezione del caldo!
Non voglio difendere la Nolan (non divento matto per i loro prodotti a dirla tutta), ma limitatevi alle critiche costruttive
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
14-09-2011, 09:04
|
#62
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Tricheco
difetti:
-manca anello per ancorarlo alla moto;
-qualità della verniciatura delle plastiche nere (quelle delle prese d'aria sopra la testa per intenderci)...tende a venire via come una pellicolina.
|
Ciao e grazie per il consiglio in merito all'anello per ancorare il casco alla moto, la stessa cosa è stata segnalata da molti altri utenti e vedremo di tenerne conto per il futuro.
Per il problema inerente alle prese d'aria ti invitiamo a recarti presso il tuo Rivenditore per inviare il casco in Azienda così da verificare il problema da te segnalato.
Ciao e grazie!
|
|
|
14-09-2011, 09:12
|
#63
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da bluethunder
vero...... anche io ho rilevato questo difetto....
se mi è consentito.... questo poteva essere un thread simpaticamente utile ecc.... credo che però sia tutto sommato una forma di rispetto per i clienti evitare le frasi tipo.... "date un'occhiata ai nuovi modelli, magari li abbiamo fatti senza questi difetti"..... una cosa è l'apprezzabile e comprensibile evoluzione di un qualsivoglia prodotto, altra cosa "toppare" un prodotto e dire compratene un altro, ci siamo accorti che avevamo sbagliato, quello nuovo sì che va bene (così vendo due volte in poco tempo lo "stesso" prodotto").
Date le risposte che man mano vedo scorrere, è evidente che poco possa (voglia?) fare Nolan per ovviare ai problemi segnalati... ed allora, lasciatemelo dire, forse questo thread ha poco senso... se voleva essere un veicolo pubblicitario, per quanto mi riguarda, sta sortendo l'effetto opposto... e non me ne voglia chi ci sta "mettendo la faccia", cercando di dare risposte che non ci possono essere. Un saluto da un cliente che ha acquistato sino ad oggi praticamente solo e sempre Nolan.....
|
Ciao...per quanto riguarda il problema inerente alle prese d'aria invito anche te come l'utente del post precedente a recarti presso un Rivenditore per inviare il casco in Azienda affinché venga da noi verificato. Ti chiedo gentilmente di inserire nella scatola copia dei messaggi tra noi intercorsi.
Ci spiace che a tuo parere con l'N43 AIR abbiamo "toppato" quando il riscontro che abbiamo avuto dal mercato è stato decisamente l'opposto. Ci piacerebbe riuscire ad accontentare sempre tutti e anno dopo anno è quello che cerchiamo di fare ma purtroppo non è possibile.
La nostra presenza in questo forum ha si lo scopo di spingere l'uscita imminente dei nostri nuovi prodotti ma se dai una lettura a tutti i post ad oggi pubblicati capirai che questo non è lo scopo principale....questa iniziativa è volta ad ASCOLTARE coloro che i nostri caschi li utilizzano per Km e Km accettandono critiche, consigli volti a migliorarci e cercando di risolvere nell'immediato i problemi risolvibili dei singoli casi.
A presto.
|
|
|
14-09-2011, 09:46
|
#64
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Quoto anche io il "logorroico" Tricheco ed, onestamente, sposo quanto scritto da bluethunder.
Mi spiace tantissimo per chi, coraggiosamente, si espone per conto di Nolan ma già dalla risposta data in merito alle prestazioni che un casco offre in relazione alla moto usata, mi fa storcere il naso.
Vuol forse dire che dovremmo attenderci in futuro modelli di casco specifici per tipo di moto?
L'N43 Air sarà omologato specificatamente per chi ha moto protettive come 1200RT o Goldwing?
Avevo comprato l'AIR proprio perchè prometteva un'elevata areazione.
Quando lo valutai presso il rivenditore già mi resi conto di un elevato scricchiolio delle plastiche, la mancanza di qualche scatto intermedio della visiera e, per i miei gusti, del poco sistema di aggancio del cinturino.
A proposito.
Ma perchè non usate il doppio anello così come tutti i caschi di fascia alta?
Credo addirittura sia più economico e la chiusura sarebbe perfetta.
Tornando alla mia delusione verso l'N43 credo che di AIR il casco abbia solo il nome.
Di fatto l'areazione è pessima e puntualmente, ogni qualvolta torno a casa, devo metterlo ad asciugare.
Ad essere sincero il Multitec è più fresco a confronto.
Fate benissimo a pubblicizzare i vostri prodotti ma IMHO, se vi affidate ad un forum per avere feedback e suggerimenti, c'è qualcosa non và.
Una volta progettato un casco immagino (e spero) che sia testato dalla Nolan affidandosi a tester di professione su moto di diversa tipologia e in svariate condizioni climatiche.
Ebbene, possibile che nessuno dei vostri tester abbia riscontrato uno dei difetti succitati e che non siate intervenuti prima della commercializzazione?
Tempo fà venne a farci visita sul forum un utente che si dichiarava "in contatto" con Nolan in quanto tester dei vostri caschi.
Lo stesso si offriva di far da tramite con la vostra azienda per coloro che avevano "problemi" con i vostri prodotti.
Dopo essere stato punzecchiato ad ogni affermazione in netto contrasto con ciò che "realmente" era stato rilevato in merito a difettosità varie venne fuori che apparteneva ad una schiera di motociclisti appassionati i quali venivano omaggiati dei vostri caschi per averne un feedback.
Ovviamente mandai, a suo tempo, una segnalazione in quanto questa persona stava ottenendo esattamente l'esatto opposto di quanto si fosse voluto prefiggere ovvero una sorta di antipatia nei vostri confronti.
Mi rincresce ma anche a me non stà bene quando dite che il prossimo casco avrà risolto i problemi precedenti.
Credo sia "dovere" di un'azienda dare al cliente un prodotto esente da vistose e palesi difettosità anche in virtù del fatto che non può essere provato prima dell'acquisto.
Onestamente, simpaticamente e con tutto il doveroso rispetto nei confronti della Nolan, non ho pagato 200 euro per farvi da tester e fornirvi i dati necessari per migliorare il vostro prodotto.
Volete uscire dall'equivoco suggerimenti, proposte e pubblicità?
Siccome con l'N43AIR è palese l'aver toppato alla grande prendete in considerazione la possibilità di rendere il vecchio e acquistare il nuovo, corretto e rivisitato in fase di progettazione e costruzione, al 50%.
|
Ciao...cerco di rispnderti per punti:
- PRESTAZIONI IN BASE ALLA MOTO: questo è un dato di fatto soprattutto per ciò che riguarda la rmorosità di un casco. Se avessi occasione di provare lo stesso casco con moto diverse te ne renderesti conto anche tu...purtroppo però non è possibile realizzare un singolo casco per ogni modello di moto. E con questo non intendo assolutamente negare alcuni difetti che un casco può avere o meno.
- SCATTI INTERMEDI VISIERA: ci siamo resi conto di questa necessità evidenziata da parecchi utenti e con i nuovi prodotti siamo corsi ai ripari...negare certe mancanze sarebbe da stupidi, l'importante è rendersene conto e migliorarsi anno dopo anno
- DOPPIO ANELLO: Se hai la possibilità di andare a leggerti i post presenti in altri thread ti renderai conto che alcuni utenti chiedono invece la presenza dellla chiusura micrometica (microlock) sui caschi topo di gamma in fibra composita a marchio X-lite in quanto la trovano di più rapida e facile regolazione.
Capirai quindi che non si possono accontentare tutti...sta di fatto che la chiusura Microlock rimane ad oggi quella più apprezzata soprattutto da cliente "Touring".
Sinceramente non capisco cosa ci sia di male nel tastare il polso di coloro che ci hanno scelti...se da questi possiamo prendere spunti per migliorarci credo che sia noi che loro possiamo raccoglierne i frutti.
I caschi vengono eccome testati da esperti prima di essere messi sul mercato ma il difetto riscontrato da te relativo alla ventilazione non è assolutamente un dato oggettivo in quanto i riscontri che abbiamo dal mercato dicono l'opposto. E comunque ciò non significa che se un casco viene testato prima di essere commercializzato questo non possa avere qualche difetto iniziale....per farti un esempio ho acquistato da poco un'auto di una famosa marca tedesca di ottimo livello e anche questa presentava difetti che ho scoperto poi essere congeniti a quel modello; credo che questa Azienda abbia fior fior di Ingegneri e tester che provino l'auto prima di immetterla sul mercato eppure qualche difetto può sfuggire. La stessa cosa mi è capitata spesso con i telefoni cellulari....
In merito all'utente al quale ti riferisci mi spiace ma come Nolan non sappiamo nulla di questa iniziativa quindi non sono in grado di risponderti in alcun modo.
Mi spiace che a tuo parere un casco come l'N43 AIR abbia palesi difetti di fabbricazione che non abbiamo assolutamente rilevato dalle ottime risposte ottenute dal mercato e credimi che non avremmo alcun problema ad ammettere errori da parte nostra.
Non pretendiamo che ne tu ne nessun altro ci faccia da tester....tra le centinaia di post pubblicati da voi in queste settimane fortunatamente la quasi totalità degli utenti ha apprezzato il fatto che siamo qui per ascoltarvi per migliorare prodotti che magari in futuro calzeranno le vostre teste, ognuno è comunque libero di non segnalarci nulla e di non darci alcun suggerimento anche se crediamo che al giorno d'oggi (quando la maggior parte delle Aziende lascia che al posto suo parli un disco registrato tramite segreteria telefonica) una comunicazione diretta con i propri Clienti sia fondamentale.
Spero di aver risposto a tutte le tue perplessità e comunque grazie per il confronto.
Ciao!
|
|
|
14-09-2011, 10:06
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 45
|
Se leggi più sopra potrai constatare che non ritengo l'n43 una toppatura... Quello che non mi torna è: se ti si scrosta il casco (difetto più o meno grave) compra il modello nuovo e risolvi... Tra l'altro, ho sempre consigliato a chi mi ha chiesto pareri l'acquisto di n43 come casco estivo... Detto questo personalmente non torno più sull'argomento. Chi ha testa penso abbia capito cosa volevo intendere.
|
|
|
14-09-2011, 10:22
|
#66
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da bluethunder
Se leggi più sopra potrai constatare che non ritengo l'n43 una toppatura... Quello che non mi torna è: se ti si scrosta il casco (difetto più o meno grave) compra il modello nuovo e risolvi... Tra l'altro, ho sempre consigliato a chi mi ha chiesto pareri l'acquisto di n43 come casco estivo... Detto questo personalmente non torno più sull'argomento. Chi ha testa penso abbia capito cosa volevo intendere.
|
Scusa ma forse non ci siamo capiti...mi puoi segnalare il post in cui viene invitato un utente a guardare i nuovi modelli per risolvere il problema inerente alla vernice che si scrosta?
Magari in questo caso mi è sfuggito ma solitamente i caschi che presentano problemi come questo vengono fatti rientrare in azienda per una verifica da parte nostra e nel caso in cui si tratti di difetti di fabbricazione interveniamo in garanzia entro 5 anni dalla data di acquisto.
|
|
|
20-09-2011, 00:10
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
perché no, visto che ogni moto ha una sua aerodinamica... il C3 sulla Stelvio va in risonanza, l'N43 air è perfetto, il BELL Daytona un pelo meno ma va bene, per dire
|
Parzialmente d'accordo (o disaccordo scegli te  ) sul fatto che ogni casco si adatta meglio ad una particolare tipologia di moto rispetto ad un'altra, sulla base di scelte tecniche in fase di progettazione dello stesso.
Resto peraltro "colpevolmente" convinto che se non sei in grado di progettare un casco che si adatti quanto meglio possibile a diverse tipologie di moto, tanto vale mettere uno stick sullo scatolo con su scritto specifico per Guzzi Stelvio o Honda VFR o chi vi pare.
Se tu produttore di caschi riscontri in fase di test (naturalmente fatto durante i mesi caldi...voglio sperare) che in merito all'areazione, su una scala di valori da 1 a 10, sulle tourer vedi questo valore scendere a valori prossimi allo zero te lo poni il problema oppure lo rivisiti in chiave soggettiva?
Vorrà dire che aggiungerò il termine "soggettivo" come l'ennesimo appellativo del moderno BMWista
66 post di cui 30 da parte di Nolan.
Su 36 post di noi utenti 12 sono di sole repliche per cui vanno contati 24 post relativi a soli feedback.
11 post dichiarano l'AIR poco (o per niente) areato.
Siamo prossimi a quasi il 50% di giudizi negativi 
ma vabbè.....siamo tutti dannatamente rompiballe e soggettivi  
Quote:
Originariamente inviata da basjoe
aereazione uno schifo nonostante le molte aperture
|
Quote:
Originariamente inviata da Meckaloc
- Areazione zero , nel senso della parola , terminiamo il giro con le teste bagnate ( che ci siano i "canali" chiusi , Bohhh)
|
Quote:
Originariamente inviata da boxmax
ciao io ho un n43 motorrad molto bello nulla da dire ma confermo purtroppo i difetti di cui sopra
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Ho avuto un N43 nero che ho smesso di usare per l'eccessiva rumorosità  e la scarsa areazione  ;
|
Quote:
Originariamente inviata da archer
sono d'accordo sul fatto che a mentoniera chiusa sia poco areato..
|
Quote:
Originariamente inviata da A61
L'ho acqistato un paio di mesi fa convinto che avrei goduto di una buona ventilazione nella stagione estiva invece la tanto desiderata aerazione, che dovrebbe essere la caratteristica principale di questo casco, proprio non c'è...
nonostante le ampie superfici a nido d'ape l'aria proprio non vuol saperne di entrare e mi ritrovo con la testa bagnata. da questo punto di vista una delusione...
|
Quote:
Originariamente inviata da madux
Lo possiedo da quando e' in commercio, confermo i pregi e i (tanti)difetti elencati da BOSJOE.
|
Quote:
Originariamente inviata da Attilio Deleonibus
Soprattutto nei giorni caldi, con la visiera abbassata, la situazione interna al casco diventa soffocante
|
Quote:
Originariamente inviata da sceicco74
CONTRO
- Nonostante le aperture non è affatto areato
|
Quote:
Originariamente inviata da Nonvadoinmacchina
Quoto sceicco74
|
Quote:
Originariamente inviata da citarsiaddosso
ho comprato due N43 lo scorso anno.Mi trovo bene anche se in effetti sono un pò rumorosi e caldi
|
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
20-09-2011, 00:22
|
#68
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
ma se tutti i mototuristi si lamentano dei caschi che non hanno il cinturino con il rapido  ...siete nati per rompere i coglioni voi GS.isti (senza offesa  )
|
Ma quale offesa....è la mia nuova missione rompere i coglioni, c'è scritto pure sul manuale della mucca!!!    
Per la chiusura a doppio anello ne faccio un discorso prettamente di sicurezza e vestibilità.
Sono più tranquillo se non ho un blocchetto di plastica sotto il mento  , non esiste un meccanismo ceh può rompersi nel momento meno opportuno  e ogni volta che allaccio il casco (doppio anello) la chiusura è sempre perfetta. 
Fatta l'abitudine ci impiego 5 secondi con i guanti per cui non capisco (ed è un mio limite) chi osanna la chiusura micrometrica come la panacea quando si allaccia un casco.
Opinione naturalmente personalissima per cui non mi scandalizzo se risultasse impopolare
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
20-09-2011, 00:30
|
#69
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
20-09-2011, 11:00
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
|
Secondo me su un casco come questo (diciamocelo un pò "sbarazzino") la chiusura micrometrica è comoda però questo tipo di chiusura non escludeva necessariamente l'installazione dell'anello per legare il casco...
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
20-09-2011, 19:21
|
#71
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da sceicco74
Secondo me su un casco come questo (diciamocelo un pò "sbarazzino") la chiusura micrometrica è comoda
|
Quoto giusto per precisare ceh non ho assolutamente nulla contro la chiusura micrometrica ed infatti l'AIR l'ho comprato così, ma se mi trovassi di fronte due identici caschi, di cui uno con chiusura micrometrica e l'altro a doppio anello, sceglierei certamente quest'ultimo ma a quanto mi pare di capire son semplici gusti personali.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
20-09-2011, 19:35
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Resto peraltro "colpevolmente" convinto che se non sei in grado di progettare un casco che si adatti quanto meglio possibile a diverse tipologie di moto, tanto vale mettere uno stick sullo scatolo con su scritto specifico per Guzzi Stelvio o Honda VFR o chi vi pare.
|
non sono del mestiere ma dubito alquanto che provino tutte le moto del mercato ...e visto che ognuna ha una sua aerodinamica, sarà difficile stabilire su quali moto va bene e su quali no
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Se tu produttore di caschi riscontri in fase di test (naturalmente fatto durante i mesi caldi...voglio sperare) che in merito all'areazione, su una scala di valori da 1 a 10, sulle tourer vedi questo valore scendere a valori prossimi allo zero te lo poni il problema oppure lo rivisiti in chiave soggettiva?
|
questo aspetto secondo me è molto influenzato ancora una volta dall'aerodinamica della moto ...quì tutti vogliono una moto turistica super-protettiva ...se siamo seduti dietro a un paravento totale e poi l'aria non gira non si può dire che il casco fa cagare
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-09-2011, 10:28
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
|
@CrisGen: anch'io per il medio-lungo raggio opterei per il doppio anello ed infatti, non me ne voglia la nolan, uso uno shoei xr1100.
@fastfreddy: Io ho una r1200r con cupolino sport. Praticamente sei completamente esposto all'aria ma, all'interno di un casco che si chiama "air" neanche uno spiffero....
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
21-09-2011, 11:07
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
|
impressioni differenti, cosa volete che vi dica  ...a Nolan prendere atto di svariate segnalazioni negative nonostante i mille buchi nel casco
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-09-2011, 12:04
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da sceicco74
@CrisGen: anch'io per il medio-lungo raggio opterei per il doppio anello....
|
Quote:
Originariamente inviata da sceicco74
........... all'interno di un casco che si chiama "air" neanche uno spiffero....
|
L'unica volta che sono riuscito a percepire un leggero soffio di vento attraversare i fori posti sulla calotta del casco è stato inclinando la testa in avanti a mò ariete ma non è il massimo viaggiare guardandosi il tappo del serbatoio  ed è anche un pò noioso  
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.
|
|
|