|
OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con |
03-09-2011, 22:46
|
#26
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da basjoe
anch'io mi aspettavo più u na risposta tecnica con i motivi delle loro scelte
|
Ragazzi portate pazienza, per darvi risposte tecniche ho bisogno di confrontarmi con gli Ingegneri che si occupano di R&D e non tutti lavorano il sabato ela domenica come il sottoscritto...da lunedì spero di riuscire a rispondere anche ai più esigenti. A presto.
|
|
|
03-09-2011, 22:48
|
#27
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da HighTorque
Date le concise risposte tecniche della casa produttrice, rispondo con feedback altrettanto conciso, sul Nolan N43.
- Troppo rumoroso ( come da tradizione Nolan )
- Interni decisamente migliorabili ( confort appena sufficiente)
- Protezione viso scarsa ( mentoniera amovibile decisamente leggera e guance poco coperte )
- Visiera con solo due scatti
- Visierino corto
Quindi, scartato N43 Air e preso modello analogo di altro marchio. Acquisto decisamente piu felice.
|
Conciso ma chiaro...se darai un'occhiata ai nostrinuovi prodotti chissà che magari parte dei problemi che ci hai elencato siano stati superati.
Ciao!
|
|
|
03-09-2011, 23:19
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.885
|
Quote:
Originariamente inviata da HighTorque
- Visiera con solo due scatti
|
non voglio scavalcare i tecnici NOLAN ma a occhio direi che dipende dal particolare disegno della stessa ...uno scatto a circa metà corsa comporterebbe un cattivo profilo aerodinamico e forse anche una visuale problematica
vediamo se ci prendo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
04-09-2011, 00:57
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
Messaggi: 952
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
non voglio scavalcare i tecnici NOLAN ma a occhio direi che dipende dal particolare disegno della stessa ...uno scatto a circa metà corsa comporterebbe un cattivo profilo aerodinamico e forse anche una visuale problematica
vediamo se ci prendo 
|
Si Fastfreddy. Però ti riporto la mia personale esperienza.
Sul mio casco ( simile al Nolan N43Air )ci sono un paio di scattini di pochi mm, che permettono di aprirlo di pochissimo, in maniera quasi impercettibile.
Davvero utili, specie nei mesi estivi, nel traffico rallentato cittadino, in quanto permettono un notevole aumento del raffrescamento/ventilazione.
A metà corsa, concordo che non serva. Pena credo, una visuale impossibile.
__________________
Roberto. R1200R Blue Metallic - R25/2
|
|
|
04-09-2011, 09:18
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.885
|
Spero di non inquinare il 3D con queste osservazioni (al limite Bumoto mi fotterà la Stelvio ...ferraccio  )
Ho provato diversi caschi, anche solo da fermo, da quando mi sono rimesso in moto (comprandone 5) e francamente, nonostante esistano in commercio svariate idee anche interessanti (a proposito di visiere), ritengo che alla fine della fiera la soluzione ideale sia ancora quella della visiera singola, ben fissata al casco e "trattata" antifog ecc ecc ...quella del mio M5X sembra davvero di un altro pianeta e la puoi regolare come vuoi ...siccome è fissata con viti, puoi stringerla quanto vuoi e quindi dove la metti lei rimane, anche a 200km/h ...la qualità ottica è inarrivabile per qualsiasi altra visiera (sembra di non averla nemmeno) e la sensazione di sicurezza che dà uno spessore così importante è impareggiabile ...tra l'altro, come dicevo, è fissata con due viti a brugola, che potrà sembrare un sistema antiquato, ma in fin dei conti è solo questione di perderci 5 minuti scarsi (io per esempio uso sempre la gradazione 30 che va bene a farci tutto e morta lì)
Non so se Nolan con uno dei suoi marchi produce un casco con queste visiere, ma li consiglio di prenderle in considerazione anche per il mercato consumer perché sono un plusvalore importante per la sicurezza e segno di grande attenzione in questo senso
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
04-09-2011, 12:58
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2011
ubicazione: tuscany
Messaggi: 67
|
L'ho acqistato un paio di mesi fa convinto che avrei goduto di una buona ventilazione nella stagione estiva invece la tanto desiderata aerazione, che dovrebbe essere la caratteristica principale di questo casco, proprio non c'è...
nonostante le ampie superfici a nido d'ape l'aria proprio non vuol saperne di entrare e mi ritrovo con la testa bagnata. da questo punto di vista una delusione...
segnalo anche alcuni fastidiosi scricchiolii dagli interni e il sistema di apertura e chiusura del visierino che tende ad impuntarsi.
diversamente da altri trovo il visierino di giuste dimensioni, la rumorosità è ben presente ma sopportabile, il casco mi calza molto bene e ne apprezzo la leggerezza.
__________________
R1200GS ADV LC
|
|
|
04-09-2011, 13:51
|
#32
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Spero di non inquinare il 3D con queste osservazioni (al limite Bumoto mi fotterà la Stelvio ...ferraccio  )
Ho provato diversi caschi, anche solo da fermo, da quando mi sono rimesso in moto (comprandone 5) e francamente, nonostante esistano in commercio svariate idee anche interessanti (a proposito di visiere), ritengo che alla fine della fiera la soluzione ideale sia ancora quella della visiera singola, ben fissata al casco e "trattata" antifog ecc ecc ...quella del mio M5X sembra davvero di un altro pianeta e la puoi regolare come vuoi ...siccome è fissata con viti, puoi stringerla quanto vuoi e quindi dove la metti lei rimane, anche a 200km/h ...la qualità ottica è inarrivabile per qualsiasi altra visiera (sembra di non averla nemmeno) e la sensazione di sicurezza che dà uno spessore così importante è impareggiabile ...tra l'altro, come dicevo, è fissata con due viti a brugola, che potrà sembrare un sistema antiquato, ma in fin dei conti è solo questione di perderci 5 minuti scarsi (io per esempio uso sempre la gradazione 30 che va bene a farci tutto e morta lì)
Non so se Nolan con uno dei suoi marchi produce un casco con queste visiere, ma li consiglio di prenderle in considerazione anche per il mercato consumer perché sono un plusvalore importante per la sicurezza e segno di grande attenzione in questo senso
|
Grazie milleper il prezioso consiglio...passerò il tutto al nostro reparto R&D. Ciao e grazie ancora!
|
|
|
04-09-2011, 13:51
|
#33
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Spero di non inquinare il 3D con queste osservazioni (al limite Bumoto mi fotterà la Stelvio ...ferraccio  )
Ho provato diversi caschi, anche solo da fermo, da quando mi sono rimesso in moto (comprandone 5) e francamente, nonostante esistano in commercio svariate idee anche interessanti (a proposito di visiere), ritengo che alla fine della fiera la soluzione ideale sia ancora quella della visiera singola, ben fissata al casco e "trattata" antifog ecc ecc ...quella del mio M5X sembra davvero di un altro pianeta e la puoi regolare come vuoi ...siccome è fissata con viti, puoi stringerla quanto vuoi e quindi dove la metti lei rimane, anche a 200km/h ...la qualità ottica è inarrivabile per qualsiasi altra visiera (sembra di non averla nemmeno) e la sensazione di sicurezza che dà uno spessore così importante è impareggiabile ...tra l'altro, come dicevo, è fissata con due viti a brugola, che potrà sembrare un sistema antiquato, ma in fin dei conti è solo questione di perderci 5 minuti scarsi (io per esempio uso sempre la gradazione 30 che va bene a farci tutto e morta lì)
Non so se Nolan con uno dei suoi marchi produce un casco con queste visiere, ma li consiglio di prenderle in considerazione anche per il mercato consumer perché sono un plusvalore importante per la sicurezza e segno di grande attenzione in questo senso
|
Grazie mille per il prezioso consiglio...passerò il tutto al nostro reparto R&D. Ciao e grazie ancora!
|
|
|
04-09-2011, 13:54
|
#34
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da A61
L'ho acqistato un paio di mesi fa convinto che avrei goduto di una buona ventilazione nella stagione estiva invece la tanto desiderata aerazione, che dovrebbe essere la caratteristica principale di questo casco, proprio non c'è...
nonostante le ampie superfici a nido d'ape l'aria proprio non vuol saperne di entrare e mi ritrovo con la testa bagnata. da questo punto di vista una delusione...
segnalo anche alcuni fastidiosi scricchiolii dagli interni e il sistema di apertura e chiusura del visierino che tende ad impuntarsi.
diversamente da altri trovo il visierino di giuste dimensioni, la rumorosità è ben presente ma sopportabile, il casco mi calza molto bene e ne apprezzo la leggerezza.
|
Grazie mille anche a te per la tua segnalazione...ciao!
|
|
|
04-09-2011, 14:03
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Usa
Messaggi: 241
|
[QUOTE=basjoe;6057531
io avevo un n43 air e devo dire che con sono stato per nulla contento e avrei riscontrato questi difetti :
mentoniera che scricchiola,
visiera solo aperta o solo chiusa
visierino 1 cm più lungo sarebbe stato meglio
aereazione uno schifo nonostante le molte aperture
rumorosita.... lasciamo perdere
per ultimo la mancanza di un anello per legarlo alla moto
invece ho apprezzato il semplice meccanismo di sgancio della mentoniera e
la calzata
[/QUOTE]
Lo possiedo da quando e' in commercio, confermo i pregi e i (tanti)difetti elencati da BOSJOE.
Sul mio ho praticato delle incisioni che mi consentono una apertura parziale che migliora di molto l' areazione, a scapito della visibilita' degli strumenti compromessa dalla curvatura della parte bassa della visiera. Questa modifica mi apporta beneficio in caso di vento forte poiche' attenua parecchio gli scuotimenti laterali del casco che si hanno a visiera chiusa.
Spero di aver fornito un suggerimento x una eventuale seconda versione.
|
|
|
04-09-2011, 14:08
|
#36
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da madux
Lo possiedo da quando e' in commercio, confermo i pregi e i (tanti)difetti elencati da BOSJOE.
Sul mio ho praticato delle incisioni che mi consentono una apertura parziale che migliora di molto l' areazione, a scapito della visibilita' degli strumenti compromessa dalla curvatura della parte bassa della visiera. Questa modifica mi apporta beneficio in caso di vento forte poiche' attenua parecchio gli scuotimenti laterali del casco che si hanno a visiera chiusa.
Spero di aver fornito un suggerimento x una eventuale seconda versione.
|
Ci hai fornito un preziosissimo suggerimento, comunque dai un'occhiata ai nostri imminenti nuovi prodotti...non si sa mai!
|
|
|
04-09-2011, 16:59
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 45
|
Ho una coppia di N43 air per me e mia moglie, che utilizziamo nella stagione estiva.
I difetti che ho riscontrato sono nella qualità dei materiali: in particolare da subito la profilatura in gomma che si rapporta alla visiera si è degradata, come pure la mentoniera che appare come consumata. La mancanza (come negli altri caschi Nolan da me posseduti N100, 101, 102, 103) dell'anello di metallo.
Per contro trovo visuale ed areazione ottime (naturalmente a discapito dell'isolamento acustico, che non potevo "cercare" in un casco con queste caratteristiche).
|
|
|
04-09-2011, 20:16
|
#38
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 5
|
sono un felice possessore di una bmw1200rt e di un casco Nolan N43AIR.
Se devo dare una votazione numerica da 1 a 10 al mio Nolan, mi devo fermare al 7 .
Se solo ci fosse la possibilità di tenere la visiera leggermente aperta, per esempio con degli scatti, il voto salirebbe a 10.
Soprattutto nei giorni caldi, con la visiera abbassata, la situazione interna al casco diventa soffocante, se lo tiene un po' su, alla prima buca ti scatta giu' :un disastro!!!!!
|
|
|
04-09-2011, 21:43
|
#39
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da bluethunder
Ho una coppia di N43 air per me e mia moglie, che utilizziamo nella stagione estiva.
I difetti che ho riscontrato sono nella qualità dei materiali: in particolare da subito la profilatura in gomma che si rapporta alla visiera si è degradata, come pure la mentoniera che appare come consumata. La mancanza (come negli altri caschi Nolan da me posseduti N100, 101, 102, 103) dell'anello di metallo.
Per contro trovo visuale ed areazione ottime (naturalmente a discapito dell'isolamento acustico, che non potevo "cercare" in un casco con queste caratteristiche).
|
Ciao...per il problema inerente la guarnizione della visiera ti invito ad esporre il problema scrivendo a info@nolan.it dicendo che sei stato consigliato da me, può essere che il problema sia facilmente risolvibile da noi.
A presto e grazie per il tuo post!
|
|
|
04-09-2011, 21:44
|
#40
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Attilio Deleonibus
sono un felice possessore di una bmw1200rt e di un casco Nolan N43AIR.
Se devo dare una votazione numerica da 1 a 10 al mio Nolan, mi devo fermare al 7 .
Se solo ci fosse la possibilità di tenere la visiera leggermente aperta, per esempio con degli scatti, il voto salirebbe a 10.
Soprattutto nei giorni caldi, con la visiera abbassata, la situazione interna al casco diventa soffocante, se lo tiene un po' su, alla prima buca ti scatta giu' :un disastro!!!!!
|
Grazie per averci scritto...siamo a conoscenza di quanto ci hai indicato, prova a dare un'occhiata ai nuovi prodotti che metteremo a breve sul mercato!
|
|
|
05-09-2011, 08:15
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: alessandria
Messaggi: 280
|
Quote:
Originariamente inviata da NOLANGROUP
Ragazzi portate pazienza, per darvi risposte tecniche ho bisogno di confrontarmi con gli Ingegneri che si occupano di R&D e non tutti lavorano il sabato ela domenica come il sottoscritto...da lunedì spero di riuscire a rispondere anche ai più esigenti. A presto.
|
Ma questi ingegneri quando hanno realializzato i primo caschi non avevavo riscontrato tutti i difetti che abbiamo evidenziato?
il vs casco analogo x-lite che differenze ha rispetto al n43?
|
|
|
05-09-2011, 09:37
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
|
Per prima cosa mi complimento con la NOLAN che si espone e mette in gioco così tranquillamente, soprattutto su un forum così popolato di "supertecnici" come il nostro...
Posseggo una coppia di N43 e secondo me le caratteristiche (nel bene e nel male) sono le seguenti:
PRO
- Range di utilizzo grazie alla mentoniera asportabile
- Buon rapporto qualità/prezzo nei materiali utilizzati
- Facilità di installazione degli interfoni prodotti da terzi (io ho un f4)
- Buona visiera (lunga e di spessore adeguato)
CONTRO
- Rumorosissimo
- Nonostante le aperture non è affatto areato
- Visierino per il sole di scarsa qualità
Saluti a tutti
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
05-09-2011, 11:13
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bulgarograsso - Como -
Messaggi: 433
|
Quoto sceicco74
E aggiungo nei contro:
Manca anello per ancoraggio alla moto
Per il resto è un buon prodotto.
Io l'ho smontato completamente per pulirlo/lavarlo ed ho notato una calotta un pó morbida nell'anteriore, anche con mentoniera inserita.
Si dovrebbe lavorare sulla rumorosità, magari inserendo del fonoassorbente nelle zone attorno alle orecchie.
Ciao Nolan e complimenti per la presenza sul forum
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.773141,9.001958
__________________
Potrei ma non posso
|
|
|
05-09-2011, 16:48
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 161
|
Personalmente...
Posseggo il Nolan 43 Air da piu` di un anno.
Per quanto riguarda la visibilita` e la leggerezza sono soddisfatto.
Pero` devo muovere alcune critiche:
- Entrano insetti spesso pericolosi dalla parte sottostante;
- Dopo un periodo di uso ha molti spifferi dalla visiera;
- Troppo rumoroso;
- Scricchiolii vari;
- La mentoniera e` molto cedevole e in piu` se si fa pressione urta vicino alla mascella.
In proporzione sono deluso
|
|
|
05-09-2011, 17:33
|
#45
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da sceicco74
Per prima cosa mi complimento con la NOLAN che si espone e mette in gioco così tranquillamente, soprattutto su un forum così popolato di "supertecnici" come il nostro...
Posseggo una coppia di N43 e secondo me le caratteristiche (nel bene e nel male) sono le seguenti:
PRO
- Range di utilizzo grazie alla mentoniera asportabile
- Buon rapporto qualità/prezzo nei materiali utilizzati
- Facilità di installazione degli interfoni prodotti da terzi (io ho un f4)
- Buona visiera (lunga e di spessore adeguato)
CONTRO
- Rumorosissimo
- Nonostante le aperture non è affatto areato
- Visierino per il sole di scarsa qualità
Saluti a tutti
|
Grazie mille per i complimenti...abbiamo scelto questo forum proprio perchè siamo a conoscenza del grado di competenza di coloro che lo frequentano così che ogni eventuale critica sia per noi un prezioso consiglio.
Grazie anche a te per le tue segnalazioni...ciao!
|
|
|
05-09-2011, 17:35
|
#46
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarBMW
Posseggo il Nolan 43 Air da piu` di un anno.
Per quanto riguarda la visibilita` e la leggerezza sono soddisfatto.
Pero` devo muovere alcune critiche:
- Entrano insetti spesso pericolosi dalla parte sottostante;
- Dopo un periodo di uso ha molti spifferi dalla visiera;
- Troppo rumoroso;
- Scricchiolii vari;
- La mentoniera e` molto cedevole e in piu` se si fa pressione urta vicino alla mascella.
In proporzione sono deluso
|
Ciao...segnalazione ricevuta, grazie!!!
|
|
|
05-09-2011, 17:36
|
#47
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Nonvadoinmacchina
Quoto sceicco74
E aggiungo nei contro:
Manca anello per ancoraggio alla moto
Per il resto è un buon prodotto.
Io l'ho smontato completamente per pulirlo/lavarlo ed ho notato una calotta un pó morbida nell'anteriore, anche con mentoniera inserita.
Si dovrebbe lavorare sulla rumorosità, magari inserendo del fonoassorbente nelle zone attorno alle orecchie.
Ciao Nolan e complimenti per la presenza sul forum
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.773141,9.001958
|
Grazie anche a te per i complimenti e per le preziose informazioni che ci hai dato....ciao!
|
|
|
05-09-2011, 18:17
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: alessandria
Messaggi: 280
|
per tutti i nostri consigli come minimo dovreste farci un prezzo agevolato per i nostri prossimi acquisti
|
|
|
05-09-2011, 18:27
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.885
|
non so perché ma son d'accordo con basjoe
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
05-09-2011, 19:29
|
#50
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da basjoe
per tutti i nostri consigli come minimo dovreste farci un prezzo agevolato per i nostri prossimi acquisti 
|
Lasciatemi rompere le scatole alla nostra Direzione Commerciale e poi tornerò da tutti quanti mi hanno chiesto agevolazioni per l'acquisto di nostri nuovi prodotti...farò del mio meglio!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.
|
|
|