Come si fa a dire che moto come (cito a caso):
l'Honda CB750
Suzuki 380 2T
Kawa 500 2T
Kawa 900Z
Yamaha XT
Honda AT
Honda Dominator
Honda CBR
Honda VFR
Yamaha RI
Suzuki GXR
non hanno un'anima?
ma le avete mai guidate?
avete mai superato i 5000 giri con una di quelle 2T?
oppure i 9000 con una Jap sportiva?
siete mai andati in fuoristrada con una XT, XR o Yamaha400 (la prima a innovare le enduro 4 T), per non parlare di una Honda 250 CRE 250 "strappa braccia" ?
In confronto di queste moto, le BMW, di allora e di oggi, sono delle tranquille moto da turismo, nelle quali l'emozione è data dal pulsare del bicilindrico e dalle borse che fanno tanto viaggiatore, mentre quelle moto l'emozione la offrivano dando gassssssss
Mi pare veramente che, a volte, qualcuno tranci giudizi sulla base del marketing, dell'immagine e del conclamato successo di una moto (GS) senza conoscere altre realtà.
Certo, dopo essersi "perse" nella guerra alla Hypersportiva più veloce (in circuito ma inutilizzabile su strada - vedi crollo nelle vendite sia delle 600 sia delle 1000), è vero che negli ultimi anni le jap si sono "appiattite": fanno moto "tristi" senza più personalità e dato che, soprattutto in Italia, la moto deve dare emozione, non hanno più modelli di punta. E sono state superate, anche nelle classifiche di vendita moto, da BMW, HD, Ducati, ecc..
Secondo me, scomparsi i fondatori (come Mr. Honda che era un vero appassionato di moto), guardano più al businnes e a mercati diversi che l'Europeo.
Ad es. ai mercati emergenti orientali: se non ricordo male, nel mercato indonesiano si vendono oltre 7.000.000 di moto, per il momento di piccola cilindrata, di cui 3.500.000 ne vende Honda e alcuni milioni anche Yamaha.
Cosa volete che vadano a studiare nuovi modelli per vendere, se va benissimo, 20.000 pezzi in Europa?