|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-03-2011, 00:19
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Come si fa a dire che moto come (cito a caso):
l'Honda CB750
Suzuki 380 2T
Kawa 500 2T
Kawa 900Z
Yamaha XT
Honda AT
Honda Dominator
Honda CBR
Honda VFR
Yamaha RI
Suzuki GXR
non hanno un'anima?
ma le avete mai guidate?
avete mai superato i 5000 giri con una di quelle 2T?
oppure i 9000 con una Jap sportiva?
siete mai andati in fuoristrada con una XT, XR o Yamaha400 (la prima a innovare le enduro 4 T), per non parlare di una Honda 250 CRE 250 "strappa braccia" ?
In confronto di queste moto, le BMW, di allora e di oggi, sono delle tranquille moto da turismo, nelle quali l'emozione è data dal pulsare del bicilindrico e dalle borse che fanno tanto viaggiatore, mentre quelle moto l'emozione la offrivano dando gassssssss
Mi pare veramente che, a volte, qualcuno tranci giudizi sulla base del marketing, dell'immagine e del conclamato successo di una moto (GS) senza conoscere altre realtà.
Certo, dopo essersi "perse" nella guerra alla Hypersportiva più veloce (in circuito ma inutilizzabile su strada - vedi crollo nelle vendite sia delle 600 sia delle 1000), è vero che negli ultimi anni le jap si sono "appiattite": fanno moto "tristi" senza più personalità e dato che, soprattutto in Italia, la moto deve dare emozione, non hanno più modelli di punta. E sono state superate, anche nelle classifiche di vendita moto, da BMW, HD, Ducati, ecc..
Secondo me, scomparsi i fondatori (come Mr. Honda che era un vero appassionato di moto), guardano più al businnes e a mercati diversi che l'Europeo.
Ad es. ai mercati emergenti orientali: se non ricordo male, nel mercato indonesiano si vendono oltre 7.000.000 di moto, per il momento di piccola cilindrata, di cui 3.500.000 ne vende Honda e alcuni milioni anche Yamaha.
Cosa volete che vadano a studiare nuovi modelli per vendere, se va benissimo, 20.000 pezzi in Europa?
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
24-03-2011, 07:20
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.952
|
Quote:
Originariamente inviata da pio
Scusa ma... se fai la stessa cosa alle BMW cosa vedi?  
Ad esempio tra RT, GS, RS, ecc...
|
Ma almeno capisco di sicuro che e' una BMW.
Se invece prendi le 4 superstortive Jap 1000 cc (o anche 600 cc) e le spogli, ti sfido a distinguere la Suzuki dalla Honda, per esempio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
24-03-2011, 08:55
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Uploaded with ImageShack.us
Bella senz'animaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!! Uoooohhh ooohhh.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
24-03-2011, 08:57
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Uploaded with ImageShack.us
Anche questa per quanto inanimata non mi dispiacerebbe avercela sotto le chiappe.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
24-03-2011, 09:14
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Caro ivi anche la messa in moto con la pedivella era un 'arte, ormai dimenticata, ed a proposito di carattere, vuoi mettere quando ti dovevi preparare per salire sulla pedivella , concentrarti e spingere giù con forza tutto il peso del corpo sulla pedivella? e vuoi mettere quando partiva? e sentivi le marmittazze dalla Ducati per esempio ??? spettacolo ed adrenalina pura.
Adesso basta dare una pernacchia e pufff parte .... ahahahahahaha
|
Skito concordo con te. Bella la tua poetica...mi ricordi quando avevo il Ducati Scrambler 350..ed il piede sulla leva...e la compressione con la tirata dell'alzavalvola...ed il peso sulla la pedivella...è tutto molto bello, ma è il mio ginocchio che non è più quello di allora...
|
|
|
24-03-2011, 09:57
|
#56
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da ivi
Skito concordo con te. Bella la tua poetica...mi ricordi quando avevo il Ducati Scrambler 350..ed il piede sulla leva...e la compressione con la tirata dell'alzavalvola...ed il peso sulla la pedivella..
|
E' stata la mia prima moto Ducati 250 sclamber del 74 bellissima e come sicuramente sai la 250 non aveva la leva dell'alza.valvole appunto per diminuire la compressione .... ed anche il mio ginocchio ha ancora i segni dei graffi fatti sull' interruttore delle luci dal rinculo della pedivella, altri tempi caro ivi adesso tutti fighetti dentisti Rotfl .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-03-2011, 10:38
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Mi ricordo che per mettere in moto questa bisognava avere una certa "esperienza" o si rischiava la tibia...
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=m4xs3txV7Ns[/YT]
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
24-03-2011, 11:07
|
#58
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
Quote:
Originariamente inviata da ivi
quando comprai l'Honda Four 750 negli anni "70" i miei amici ridevano perchè c'era della plastica.
|
oh bella, e dov'era la plastica sulla honda cb 750?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-03-2011, 12:39
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
Quote:
Originariamente inviata da pio
Mi ricordo che per mettere in moto questa bisognava avere una certa "esperienza" o si rischiava la tibia...
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=m4xs3txV7Ns[/YT]
|
grande!
l'ho avuta anch'io 
bastava farci il "piede" e la scalciata non era impossibile
certo quelle erano vere "enduro" con le quali si poteva fare del fuoristrada (quasi) serio
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
24-03-2011, 14:05
|
#60
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
oh bella, e dov'era la plastica sulla honda cb 750?
|
i fianchetti e la "conchiglia" del faro erano di plastica ed anche la cassa del filtro dell'aria
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-03-2011, 14:27
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
E' stata la mia prima moto Ducati 250 sclamber del 74 bellissima e come sicuramente sai la 250 non aveva la leva dell'alza.valvole appunto per diminuire la compressione .... ed anche il mio ginocchio ha ancora i segni dei graffi fatti sull' interruttore delle luci dal rinculo della pedivella, altri tempi caro ivi adesso tutti fighetti dentisti Rotfl . 
|
Skito me la ricordo bene la duemmezzo, rossa. E gialla la 450. La mia era arancione, con marmitta a botticella.
Con la messa in moto della SR 500 in effetti il mio problema era un preoccupante dolore tra l'acetabolo ed il collo del femore, l'ho ceduta anche per quello.
Altri tempi è vero, considera che accendevo il Kawa 750 3 cilindri "bara volante" con il braccio.
Adesso sfioro il bottone della mia seicilindri nipponica, come cambiano i tempi. Ma non sono un fighetto di dentista, lavoro tutto il giorno seduto dietro ad un microscopio, e forse sarebbe stato meglio fare il dentista, ma oramai...
|
|
|
24-03-2011, 14:34
|
#62
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da ivi
. Altri tempi è vero, considera che accendevo il Kawa 750 3 cilindri "bara volante" con il braccio.
|
vero anche la CB 750 quattro in linea si avviava spingendo la pedivella non la sola forza del braccio ma anche un po tutte le altre japp dell'epoca
Per la precisione:
La Ducati 250 scrambler. (in Italia) era venduta solo nel colore Giallo Estate (anche se sui foglietti pubblicitari dell'epoca la 250 appariva in arancione ...  )
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-03-2011, 14:44
|
#63
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Per la precisione:
La Ducati 250 scrambler. (in Italia) era venduta solo nel colore Giallo Estate (anche se sui foglietti pubblicitari dell'epoca la 250 appariva in arancione ...  )
|
 Un mio amico aveva il 250 ed era di un "rosso" quasi arancione, ma meno della mia che in pratica era un arancione tipo porsche per intenderci. Vuoi che fosse quello il "giallo estate" di cui parli?
|
|
|
24-03-2011, 15:01
|
#64
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
ma!! di 250 rosse non ne ho mai viste (in Italia) magari qualcuna di straforo è potuta arrivare.
Che carburatore aveva ti ricordi ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-03-2011, 16:17
|
#65
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.397
|
L'anima (dal latino anima, connesso col greco ànemos, «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte spirituale ed eterna di un essere vivente, comunemente ritenuta indipendente dal corpo, poiché distinta dalla parte fisica. Wikipedia
Al riguardo posso riferirmi al carattere di una moto, inteso come caratteristica, qualità o comportamento di un oggetto, che a mio avviso è fortemente influenzato dal luogo dove viene progettato-prodotto che non sempre coincide.
Da pochi giorni possiedo una Honda e sto facendo amicizia con una vecchia fiamma, essendo anch'io stato svezzato dal 4 cilindri giapponese
(KawasakiGPZ600R), e tra qualche tempo vi saprò descrivere le differenze caratteriali che contraddistinguono le moto d'oltreoceano da quelle europee, nel bene o nel male.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
24-03-2011, 20:02
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
[LEFT]certo : quando sali su una moto la metti in moto e sai già riconoscerla all' istante.
Un esempio al contrario? prova sulle ss japp per dirne una, sarà molto difficile capire su che marca ti ritrovi (quasi sempre) per non dire poi quando ci cammini.
Tutto questo in linea di massima molto elementarmente ovviamente 
|
Si... hai ragione, ma la connotazione delle jap è quella, come "quella è" se parliamo di moto italiane (tranne MV... )
Io non trovo molto simili GSX R , R1, e ZX 10... almeno negli ultimi anni... anche il rumore di una R1 mi sembra diverso da quello di un CBR... boh, non lo so, avendo quasi sempre avuto moto giapponesi, le ritengo abbastanza diverse tra loro, forse passa facilmente il concetto xchè sono delle 4 in linea... resta il fatto che mi piacciono ancora tantissimo...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
24-03-2011, 20:34
|
#67
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
Si... hai ragione, ma la connotazione delle jap è quella, come "quella è" se parliamo di moto italiane (tranne MV... )
Io non trovo molto simili GSX , R1, e ZX 10... almeno negli ultimi anni... anche il rumore di una R1 mi sembra diverso
|
Daccordissimo con te sulla R1 quella "irregolare" però e mi sembra ovvio . 
Sulle altre ss japp si1 .... può cambiare qualcosina ma è ormai il solito noioso brodo.
Sia chiaro io non le denigro e ripeto tanto di cappello ai japp ma ormai arrancano più che mai a "creare" qualcosa di veramente coinvolgente come per esp ai tempi della Honda VF-F 750 o RC- 30 o ancora più recente NR 750 .... non sose mi sono spigato.
@ Per quelli sopra: ...... è inutile fare elenchi, perchè tranne qualche raro esempio il resto è solo depressione ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 24-03-2011 a 20:37
|
|
|
24-03-2011, 20:46
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Uff... solita propaganda per la propria moto o marchio,*in moto ci vado mica le vendo, se preferisci le giapponesi compra jap, vivi e lascia vivere, è così semplice....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
24-03-2011, 20:50
|
#69
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
io scrivo per esperienza la mia prima ed unica moto usa adesso un transalp 650 del 2002 piu di 50000 km un solo problema la scorsa estate mi ha lasciato ha piedi la batteria originale certo ci sta con gli anni che a la moto.ha dimenticavo la moto lo comprata usata io sono il terzo propietario.fatte un po vuoi i conti.....nulla da dire contro le bmw sono belle però si fanno pagare troppo poi secondo me hanno perso quella affidabilità che avevano un tempo
|
|
|
24-03-2011, 20:52
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
In effetti, l'inaffidabilità bmw è ormai diventata proverbiale
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
24-03-2011, 20:53
|
#71
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
La Transalp ha una storia a se e rimarrà un esempio di equilibrio inimitabile ad oggi.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-03-2011, 21:25
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.683
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
Skito scusami,
mi daresti la tua definizione "scolastica" di anima di una moto?
L'anima dovrebbe essere l'essenza di qualche cosa... cioè quello che l'oggetto evoca nel momento in cui ne percepisci la presenza o lo utilizzi a seconda dei sensi che sono coinvolti.
Per me le moto giapponesi sono come i samurai, freddi, perfetti, razionali, controllati, fedeli ...
Quindi la ricerca ossessiva della perfezione in ogni particolare, l'affidabilità assoluta, il massimo delle prestazioni, senza fronzoli senza personalismi, senza emotività sinonimo di debolezza...
Una moto per i giapponesi, come qualunque altro oggetto, non deve ingenerare emozioni perchè le emozioni distolgono e allontanano dall'obiettivo, qualunque esso sia; devono essere semplicemente funzionali alle necessità per cui sono state costruite.
Forse sono lontane dalla nostra passione e dai nostri gusti perchè lontano è lo spirito di chi le ha costruite... hanno una personalità che noi non riconosciamo semplicemente perchè ne ignoriamo le caratteristiche... e quindi spesso giungiamo a negarla.
Ciapa... avanti ... 
|
Quoto (a parte i samurai): in altre parole la ricerca della funzionalità determina: - "freddezza" della lnea
- linee non originali
- moto simili fra di loro
- soluzioni tecniche simili fra di loro, a cominciare dal motore.
Non a caso anche di certe recenti Bmw, allo stato dell'arte motocilistica, si dice che sono "jappizzate".
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
24-03-2011, 21:45
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio
Quoto (a parte i samurai): in altre parole la ricerca della funzionalità determina: - "freddezza" della lnea
- linee non originali
- moto simili fra di loro
- soluzioni tecniche simili fra di loro, a cominciare dal motore.
Non a caso anche di certe recenti Bmw, allo stato dell'arte motocilistica, si dice che sono "jappizzate".
|
... quando si è vicini alla perfezione, difficile innovare, difficile inventare qualche cosa di nuovo... esercizio non utile e faticoso... questo cozza con l'essenzialità ed il senso pratico dei nippo... l'equilibrio è statico... rendere instabile un equilibrio quasi perfetto è un esercizio di stile fine a se stesso, improduttivo e faticoso. La filosofia dei giapponesi è questa... un po' lontano dalla nostra fantasia...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
24-03-2011, 21:58
|
#74
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.331
|
si scrive "senz'anima" ma si legge "costano poco".
i jap fanno moto universali che spaziano dalla motina per i paesi del terzo mondo all'oggetto meccanico di alto valore.
Ad esempio, le Honda vfr800 sono moto da poco ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-03-2011, 22:20
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Somma le due cose e aggiungi che nessuno rimane più a bocca aperta di fronte alla tecnologia jap..... suscita più interesse un'obsoleta, anche jap, che l'ultima versione dell'R1
Risultato son fuori moda, niente di peggio!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.
|
|
|