|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-09-2017, 12:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
effettivamente un po' di differenza c'è...
|
|
|
12-09-2017, 13:02
|
#2
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
.....
Le moto circolanti dotate di cardano sono milioni....
|
non esageriamo....
altrimenti quelli con catena son miliardi&miliardi&miliardi&miliardi
detto questo,
frega niente di quanti cardani stanno circolando,
dico solo che se ce ne fossero quanti le catene ogni giorno leggeremmo di gente col cardano "andato"
sicuro
e il tutto per non far ingrassare una catena una volta alla settimana
pensa te quanta complicazione per evitare due spruzzate
che colpo di genio.....
|
|
|
12-09-2017, 12:03
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
E' per dire che tutto questo abnorme lavoro non deve reggerlo.
Ovvio che se poi uno usa quel tipo di moto... fatta a quella maniera col pretesto di imitare le prestazioni di una moto da trial... è un'altro paio di maniche e sono tutt'altro tipo di sollecitazioni.
L'avremo detta 6000 volte questa cosa.
|
|
|
12-09-2017, 12:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Se fai il cardano come yamaha, la possibilità che si rompa la struttura è uguale a quella che si rompa un qualsiasi forcellone bibraccio a catena dimensionato allo stesso modo.
Se fai il cardano come honda o guzzi, la possibilità che si rompa la struttura è uguale a quella che si rompa un qualsiasi forcellone monobraccio a catena dimensionato allo stesso modo.
Se ti ostini a tenere un giunto nella struttura portante esterna del cardano, il problema te lo stai cercando con le tue mani, perché è abbastanza probabile che il punto più debole di tutto l'accrocchio sia proprio quello.
|
|
|
12-09-2017, 12:10
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Questo è il cardano Yamaha.
La coppia conica è attaccata al tubolare mediante 4 perni.
Dici che è così improbabile che si rompano le sedi filettate in cui sono avvitati quei perni?
Giusto il forcellone parallelo lo salverebbe.
Lo stesso dicasi per Guzzi:
Così ad intuito sembra più facile che si rompa quel montaggio in quel punto... che non si tranci completamente uno scatolato di alluminio di 20 cm di diametro.
|
|
|
12-09-2017, 14:09
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Questo è il cardano Yamaha.
La coppia conica è attaccata al tubolare mediante 4 perni.
Dici che è così improbabile che si rompano le sedi filettate in cui sono avvitati quei perni?
Lo stesso dicasi per Guzzi:
Così ad intuito sembra più facile che si rompa quel montaggio in quel punto... che non si tranci completamente uno scatolato di alluminio di 20 cm di diametro.
|
dissento e non poco. I tiranti filettati tengono unite le due parti e lavorano in trazione. Non a taglio, se sono ben serrati. E parliamo di acciaio.
indubbiamente un forcellone con un ulteriore snodo e' un punto di debolezza, ma lo sappiamo che e' fatto per evitare le reazioni del cardano alla guida, e rendere la trasmissione paragonnabile a un catena come influenza nella guida . E ci riescono a onor del vero. COme ripeto, bisogna vedere di quelle rotture del forcellone (e non del cardano), quante son dovute a incidente e quante sono pregresse e loro stesse causa di incidente. Sicuro che il monobraccio per quanto bello e pratico per levare la ruota, e' intrinsecamente piu' delicato di un bibraccio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-09-2017, 20:58
|
#7
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.439
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Cardano Yamaha.
La coppia conica è attaccata al tubolare mediante 4 perni.
Dici che è così improbabile che si rompano le sedi filettate in cui sono avvitati quei perni?
|
In teoria, la scatola della coppia conica dovrebbe essere imboccolata,
ma dall'esploso si vedono solo i 4 prigionieri. Nessun anello, nessuna boccola  ...i prigionieri potrebbero avere la parte centrale rettificata, ma non sarebbe comunque garanzia di centraggio e "supporto".
Stranissimo.
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Guzzi ... Così ad intuito sembra più facile che si rompa quel montaggio in quel punto...
|
Nel caso "Guzzi", l'asta di reazione ha un senso e in qualsiasi caso non puo' fare da "ginocchiera" come temo possa accadere con il forcellone BMW.
|
|
|
19-09-2017, 09:35
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
......Nel caso "Guzzi", l'asta di reazione ha un senso e in qualsiasi caso non puo' fare da "ginocchiera" come temo possa accadere con il forcellone BMW.
|
infatti l'asta del Carc non è portante
in teoria mentre viaggi a 200 km/h potresti tagliarla a metà senza perdere l'assetto ..... in teoria
dovrei maneggiarne uno,
penso che senza il vincolo dell'asta il pignone oscillerebbe oltre l'angolo di lavoro del giunto cardanico oltre a batacchiare sul carter, quindi non so se tutto il sistema cardano "sopravvivrebbe" nell'eventualità chessò di perdere un vite dell'asta
così, a naso......
|
|
|
19-09-2017, 10:00
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
infatti l'asta del Carc non è portante
in teoria mentre viaggi a 200 km/h potresti tagliarla a metà senza perdere l'assetto ..... in teoria
|
anche nella pratica
|
|
|
12-09-2017, 12:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Direi proprio di sì. A maggior ragione perché è bibraccio (mi riferisco alla yamaha), e quindi su quel connettore imbullonato la torsione è zero.
Tutte le rotture del cardano bmw che ho visto avvengono in adiacenza allo snodo.
Ultima modifica di Loooop; 12-09-2017 a 12:19
|
|
|
12-09-2017, 12:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Anche lo Shuttle è esploso.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
12-09-2017, 12:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Anche lo Shuttle è esploso.
|
e parliamo di due su un totale di cinque shuttle che hanno orbitato...
una media ben più gravosa di quella dei cardani
conclusione: sarebbe meglio affidare a Bmw Motorrad la costruzione delle prossime navicelle spaziali
|
|
|
12-09-2017, 12:26
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
......conclusione: sarebbe meglio affidare a Bmw Motorrad la costruzione delle prossime navicelle spaziali....
|
considerando le palesi minchiate progettuali crucche sulle loro moto lo Shuttle esploderebbe da spento.....
|
|
|
12-09-2017, 12:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
uno scatolato di alluminio di 20 cm di diametro
|
e tocca vedere lo spessore dello scatolato, può essere di burro o sorreggere una nave ...
e come sempre, non è tanto come si intende una trasmissione, puo' essere fatta in tutti i modi, ma come la si dimensiona, anche le catene alle volte si spezzano , e se hai fortuna schizzano via in faccia al motociclista che ti segue, se hai sfortuna si annodano sul pignone o sulla corona dietro...
e vale per tutto, distribuzione k1200 ??
e i richiami della honda proprio per il braccio cardano posteriore ???
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 14-09-2017 a 07:59
|
|
|
12-09-2017, 13:39
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
e parliamo di due su un totale di cinque shuttle che hanno orbitato...
una media ben più gravosa di quella dei cardani
conclusione: sarebbe meglio affidare a Bmw Motorrad la costruzione delle prossime navicelle spaziali
|
strano modo di calcolare una media. Diciamo piuttosto che gli shuttle hanno fatto circa 153 missioni nello spazio (non al bar) con due incidenti. 151 volte tornati a casa dall'ambiente piu ostile che conosca l'uomo. Sicuramente non montavano le antenne anulari bmw: nello spazio non sono disponibile carro atrezzi quando resti a piedi.
|
|
|
12-09-2017, 13:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
anche te però che mi prendi così sul serio...
|
|
|
12-09-2017, 12:20
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.584
|
più di una volta
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
12-09-2017, 12:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
rottura della cerniera del portello (per uso non consono)
|
|
|
12-09-2017, 12:37
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Facciamo 2 premesse.
La prima è che, almeno in teoria, si può sempre sovradimensionare una soluzione meno ottimale, o sottodimensionare una più ottimale in modo da rendere la prima più resistente della seconda.
La seconda è che le giunzioni, sia fisse (cardano yamaha, honda, guzzi) che mobili (bmw, e anche triumph, credo) si dimensionano in modo da essere più resistenti dei pezzi che connettono. Quindi, a meno che i progettisti non siano caproni, sarà difficilissimo che pezzi del genere si rompano per cedimento dei perni invece che per cedimento degli scatolari che realizzano la struttura.
Ciò premesso, la soluzione yamaha è, almeno di principio, di gran lunga la migliore perché, molto banalmente, i bracci non si beccano torsione. La stessa cosa vale anche quando la trasmissione è a catena. Il monobraccio, catena o cardano che sia, esiste soltanto per ragioni estetiche.
Ma anche sui monobracci, un conto è avere un collegamento fisso distribuito sul perimetro dello scatolare, un conto è averne uno mobile che necessariamente va a sollecitare, in prossimità della connessione, una zona limitata dello scatolare.
Come ho scritto, tutte le rotture del cardano bmw che ho visto interessano l'area prossima al giunto mobile. E lì che si rompe. E quello il punto più debole.
Se invece la struttura del cardano è rigida, monobraccio o meno, non c'è ragione di pensare (errori progettuali a parte) che debba essere più pericolosa dell'equivalente a catena.
|
|
|
12-09-2017, 12:52
|
#20
|
Guest
|
concettualmente,
se non hai la ruota di scorta il monobraccio è la complicazione di un problema che non esiste.....
il Px ha la ruota di scorta
|
|
|
12-09-2017, 12:57
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Si è rotto come nelle prime 2 foto del post n21, la moto è stata comprata nuova dal padre del mio amico, l ha usata come mototurista non come un pazzo facendo salti o sterrati, secondo me son cose che non dovrebbero succedere punto
__________________
r 1200 adv
|
|
|
12-09-2017, 13:05
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ogni giorno?
Ma che dici
|
|
|
12-09-2017, 13:23
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ogni giorno?
Ma che dici
|
se nel mondo ci fossero tanti cardani quante le attuali catene?
non sicuro, sicurissimo......
|
|
|
12-09-2017, 14:58
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
se nel mondo ci fossero tanti cardani quante le attuali catene?
non sicuro, sicurissimo......
|
Non ho telefonato a pagnoncelli, ma nel dubbio te l'appoggio con fermezza  
|
|
|
12-09-2017, 13:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.550
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
...
Questo è il cardano Yamaha.
La coppia conica è attaccata al tubolare mediante 4 perni.
Dici che è così improbabile che si rompano le sedi filettate in cui sono avvitati quei perni?
...
Lo stesso dicasi per Guzzi:
Così ad intuito sembra più facile che si rompa quel montaggio in quel punto... che non si tranci completamente uno scatolato di alluminio di 20 cm di diametro.
|
Quanti forcelloni YAMAHA si sono rotti?
Quanti forcelloni GUZZI si sono rotti?
Quanti forcelloni BMW si sono rotti?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 12-09-2017 a 13:12
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.
|
|
|