|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-09-2017, 20:42
|
#351
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.460
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Invece sta tutto nella cerniera inferiore e nell'asta puntone che chiude il quadrilatero deformabile.
|
....e proprio la cerniera inferiore, mi riferisco ad alcune foto dei forcelloni e in particolare a quella della "R", ...sembrano piu' una rotture a "strappo". Danno l'impressione che l'asta di reazione del freno abbia "puntato" e irrigidito la struttura anziche' reagire e muoversi per sopportare la coppia del freno. Di conseguenza si e' aperta la cerniera inferiore.
Cosi' fosse ci si aspetterebbe una flessione e un accartocciamento dell'asta di reazione.
Penso comunque, oltre ad un difetto nella fusione, a piu' cause.
Vibrazioni, sollecitazioni, buche, eccessivi giochi nella trasmissione, "sospensioni" alla frutta e cosi' via.
C'e' da stare allegri.
|
|
|
18-09-2017, 20:47
|
#352
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
metteranno un tutore al paralever, come quelli che si mettono attorno al ginocchio per i legamenti.
|
|
|
18-09-2017, 20:58
|
#353
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.460
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Cardano Yamaha.
La coppia conica è attaccata al tubolare mediante 4 perni.
Dici che è così improbabile che si rompano le sedi filettate in cui sono avvitati quei perni?
|
In teoria, la scatola della coppia conica dovrebbe essere imboccolata,
ma dall'esploso si vedono solo i 4 prigionieri. Nessun anello, nessuna boccola  ...i prigionieri potrebbero avere la parte centrale rettificata, ma non sarebbe comunque garanzia di centraggio e "supporto".
Stranissimo.
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Guzzi ... Così ad intuito sembra più facile che si rompa quel montaggio in quel punto...
|
Nel caso "Guzzi", l'asta di reazione ha un senso e in qualsiasi caso non puo' fare da "ginocchiera" come temo possa accadere con il forcellone BMW.
|
|
|
18-09-2017, 21:01
|
#354
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.460
|
Rottura scatola coppia conica
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
metteranno un tutore al paralever
|
....sarebbe il minimo sindacale per una moto della mutua .
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ultima modifica di Ziofede; 19-09-2017 a 06:06
|
|
|
18-09-2017, 21:20
|
#355
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.320
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Penso comunque, oltre ad un difetto nella fusione, a piu' cause.
Vibrazioni, sollecitazioni, buche, eccessivi giochi nella trasmissione, "sospensioni" alla frutta e cosi' via.
C'e' da stare allegri.
|
Concordo con l'ultima analisi, probabilmente, facendo le dovute manutenzioni
si potrebbe ridurre (azzerare è impossibile) il rischio di spaccare.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
19-09-2017, 08:54
|
#356
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
metteranno un tutore al paralever, come quelli che si mettono attorno al ginocchio per i legamenti.
|
Lo dovrebbero mettere a te un tutore.
Ma bravo.
E giapponese.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
19-09-2017, 09:09
|
#357
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non l'ho mai capito, ma sei dipendente/fornitore BMW?
o semplice miope fanatico?
|
|
|
19-09-2017, 09:25
|
#358
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
cominciamo male la mattinata.....
su prendete un bel caffe´ ......fumatevi una paglia .....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-09-2017, 09:28
|
#359
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
metteranno un tutore al paralever, come quelli che si mettono attorno al ginocchio per i legamenti.
|
beh, quello alle forcelle lo stanno già mettendo... le famigerate boccole
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-09-2017, 09:35
|
#360
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
......Nel caso "Guzzi", l'asta di reazione ha un senso e in qualsiasi caso non puo' fare da "ginocchiera" come temo possa accadere con il forcellone BMW.
|
infatti l'asta del Carc non è portante
in teoria mentre viaggi a 200 km/h potresti tagliarla a metà senza perdere l'assetto ..... in teoria
dovrei maneggiarne uno,
penso che senza il vincolo dell'asta il pignone oscillerebbe oltre l'angolo di lavoro del giunto cardanico oltre a batacchiare sul carter, quindi non so se tutto il sistema cardano "sopravvivrebbe" nell'eventualità chessò di perdere un vite dell'asta
così, a naso......
|
|
|
19-09-2017, 10:00
|
#361
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
infatti l'asta del Carc non è portante
in teoria mentre viaggi a 200 km/h potresti tagliarla a metà senza perdere l'assetto ..... in teoria
|
anche nella pratica
|
|
|
19-09-2017, 10:29
|
#362
|
Guest
|
probabilmente si
però è l'asta che mantiene costantemente in equilibrio il supporto pignone-giunto
so mica se qualcosa lì dentro s'ingrippa senza il vincolo dell'asta.... mah
l'unica cosa certa è che l'assetto ruota è garantito, il dubbio è un eventuale bloccaggio
dovrei smontarne uno....
|
|
|
19-09-2017, 10:46
|
#363
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
so mica se qualcosa lì dentro s'ingrippa senza il vincolo dell'asta.... mah
|
anche con
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=TuzEZ5DrCbI[/YT]
ma niente di preoccupante.
|
|
|
19-09-2017, 10:55
|
#364
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.552
|
Domanda curiosa riguardo il cardano ...
Come saprete, un giunto cardanico non e' omocinetico.
Pero' 2 giunti cardanici che collegano 2 alberi paralleli forniscono un funzionamento omocinetico (se le crociere dei 2 giunti hanno lo stesso fasamento sull'albero).
Se uno sfila il millerighe del cardano, poi e' possibile rimontarlo in modo errato (quindi sfasando le crociere) oppure il millerighe e' costruito in modo da avere un riferimento angolare (quindi a prova di inesperto)?
Non l'ho mai smontato, quindi non lo so e sono curioso a riguardo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 19-09-2017 a 11:23
|
|
|
19-09-2017, 11:26
|
#365
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.910
|
Parlo per le mie e per le eRRate coeve..nessun riferimento, si possono montare "sbagliate"
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
19-09-2017, 11:27
|
#366
|
Guest
|
di solito il millerighe è all'ingresso del primo giunto e all'uscita del secondo,
quindi i due giunti e l'albero intermedio sono un unico "pezzo" già fasati, per cui qualsiasi posizione sul millerighe è ininfluente
se invece il "millerighe" o simile è interposto fra i due giunti penso che ci sia un calettamento univoco....
Ultima modifica di sartandrea; 19-09-2017 a 11:40
|
|
|
19-09-2017, 11:31
|
#367
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.552
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
di solito il millerighe è all'ingresso del primo giunto e all'uscita del secondo ...
|
Sicuro?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
19-09-2017, 11:51
|
#369
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.552
|
Ah ... quindi l'albero del cardano e' libero di "muoversi assialmente" sia in ingresso che in uscita?
Io pensavo fosse "spinato" in ingresso ed in uscita e che l'allungamento fosse ottenuto con un millerighe sull'albero stesso.
Intendo cosi:
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=f9a83nakHOg[/YT]
Quindi il rigonfiamento che si vede sull'albero del tuo video cos'e'? Un parastrappi?
Devo dire che la cosa mi lascia un po' perplesso ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 19-09-2017 a 11:59
|
|
|
19-09-2017, 12:46
|
#370
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Quindi il rigonfiamento che si vede sull'albero del tuo video cos'e'? Un parastrappi?
|
yes
sostanzialmente è fatto con due tubi sovrapposti con lo spazio riempito di gomma.
|
|
|
19-09-2017, 13:12
|
#371
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
A proposito del giunto in gomma, non so se lo lessi qui o qualcuno me lo ha raccontato, ci fu uno che strapazzò talmente tanto la moto da far addirittura fondere la gomma rendendo inservibile la trasmissione...  
Mito... anzi... mitologico...
Poi ci si lamenta dei giunti che non giuntano e delle scatole che non scatolano...
|
|
|
19-09-2017, 13:22
|
#372
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.994
|
e' quella gomma che a gianlugs si squagliava periodicamente. credo che poi abbia fatto saldare i due tubi rinunciando alla funzione parastrappi da quel che ricordo aveva scritto.
Pero' cosi' facendo i colpi se li prende secchi tutta la catena cinematica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-09-2017, 13:22
|
#373
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
...ecco perché ha sfasciato tutto.
Hai risolto l'arcano
|
|
|
19-09-2017, 13:33
|
#374
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.552
|
Ma quindi mi confermate che l'albero del cardano e' libero di "muoversi assialmente" sia in ingresso che in uscita?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
19-09-2017, 13:37
|
#375
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Non te lo confermiamo.
Ma se ci vuole la leva per estrarlo dall'uscita del cambio...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.
|
|
|