Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2017, 12:10   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito



Questo è il cardano Yamaha.
La coppia conica è attaccata al tubolare mediante 4 perni.
Dici che è così improbabile che si rompano le sedi filettate in cui sono avvitati quei perni?
Giusto il forcellone parallelo lo salverebbe.

Lo stesso dicasi per Guzzi:



Così ad intuito sembra più facile che si rompa quel montaggio in quel punto... che non si tranci completamente uno scatolato di alluminio di 20 cm di diametro.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2017, 14:09   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Questo è il cardano Yamaha.
La coppia conica è attaccata al tubolare mediante 4 perni.
Dici che è così improbabile che si rompano le sedi filettate in cui sono avvitati quei perni?
Lo stesso dicasi per Guzzi:

Così ad intuito sembra più facile che si rompa quel montaggio in quel punto... che non si tranci completamente uno scatolato di alluminio di 20 cm di diametro.
dissento e non poco. I tiranti filettati tengono unite le due parti e lavorano in trazione. Non a taglio, se sono ben serrati. E parliamo di acciaio.
indubbiamente un forcellone con un ulteriore snodo e' un punto di debolezza, ma lo sappiamo che e' fatto per evitare le reazioni del cardano alla guida, e rendere la trasmissione paragonnabile a un catena come influenza nella guida . E ci riescono a onor del vero. COme ripeto, bisogna vedere di quelle rotture del forcellone (e non del cardano), quante son dovute a incidente e quante sono pregresse e loro stesse causa di incidente. Sicuro che il monobraccio per quanto bello e pratico per levare la ruota, e' intrinsecamente piu' delicato di un bibraccio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2017, 20:58   #3
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.518
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird

Cardano Yamaha.
La coppia conica è attaccata al tubolare mediante 4 perni.
Dici che è così improbabile che si rompano le sedi filettate in cui sono avvitati quei perni?
In teoria, la scatola della coppia conica dovrebbe essere imboccolata,
ma dall'esploso si vedono solo i 4 prigionieri. Nessun anello, nessuna boccola ...i prigionieri potrebbero avere la parte centrale rettificata, ma non sarebbe comunque garanzia di centraggio e "supporto".
Stranissimo.


Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Guzzi ... Così ad intuito sembra più facile che si rompa quel montaggio in quel punto...
Nel caso "Guzzi", l'asta di reazione ha un senso e in qualsiasi caso non puo' fare da "ginocchiera" come temo possa accadere con il forcellone BMW.
Ziofede ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 09:35   #4
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziofede Visualizza il messaggio
......Nel caso "Guzzi", l'asta di reazione ha un senso e in qualsiasi caso non puo' fare da "ginocchiera" come temo possa accadere con il forcellone BMW.
infatti l'asta del Carc non è portante

in teoria mentre viaggi a 200 km/h potresti tagliarla a metà senza perdere l'assetto ..... in teoria

dovrei maneggiarne uno,
penso che senza il vincolo dell'asta il pignone oscillerebbe oltre l'angolo di lavoro del giunto cardanico oltre a batacchiare sul carter, quindi non so se tutto il sistema cardano "sopravvivrebbe" nell'eventualità chessò di perdere un vite dell'asta

così, a naso......
  Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 10:00   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
infatti l'asta del Carc non è portante

in teoria mentre viaggi a 200 km/h potresti tagliarla a metà senza perdere l'assetto ..... in teoria
anche nella pratica
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©