|
07-05-2012, 15:10
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non ci sono i 2 punti in alto fermi.
per quello che ho messo la foto.
|
Ma allora la cosa fila.
Se il perno ruota è fisso e se sulla piastra superiore l'attacco è "basculante" vuol dire che allentare gli steli dalla piastra centrale permette di allinearli.
Nicola cerca di essere meno ermetico
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
07-05-2012, 15:14
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
|
E' questo che intendevo (scherzosamente).
Siamo sicuri che appagare l'occhio non peggiori le cose?
Il problema è capire PERCHE' il manubrio è o sembra storto.
Se è il manubrio, si può solo cambiare; se è la forcella, è solo questione di allineamento degli steli? Ha uno stelo storto?
Prima di intervenire a c@@zo, bisogna conoscere il motivo...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
07-05-2012, 17:02
|
#28
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Apr 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
E' questo che intendevo (scherzosamente).
Siamo sicuri che appagare l'occhio non peggiori le cose?
Il problema è capire PERCHE' il manubrio è o sembra storto.
Se è il manubrio, si può solo cambiare; se è la forcella, è solo questione di allineamento degli steli? Ha uno stelo storto?
Prima di intervenire a c@@zo, bisogna conoscere il motivo...
|
Per quanto mi riguarda penso sia un problema di allineamento, magari ho preso qualche buca (ma non ricordo tali botte). Non avendo notato il difetto fino ad una mesata fa, deduco che non possa essere stato altro che una buca o strada sconnessa a provocarlo. Ma è così fragile e facile? E' questa la famosa forza BMW? Mah! Boh!
Concordo pienamente con Brusuillis. Oltre la scomodità della guida storta, ti ci va l'occhio. Mi fermo vicino ai muri e cerco di piegare il manubrio spingendoci contro, ma non serve a niente!!!
Proverò ad allentare questa ormai famosa piastra al centro e vediamo come va!
|
|
|
07-05-2012, 17:13
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Quote:
Originariamente inviata da Tizzi
Ciao a tutti, mi rendo conto di aver scatenato un bel casino.
Ma adesso la confusione regna sovrana.
Qual'è quindi il sistema migliore per centrare il manubrio?
Allento sopra?
Allento sotto?
Allento al centro?
Smonto tutto?
Compro moto nuova?

|
Devi allentare SOLO la piastra all'altezza dello snodo (chiaramente non devi toccare lo snodo).........quella è l'unica piastra che tiene in posizione le canne.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
07-05-2012, 18:02
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
|
Quote:
Originariamente inviata da Tizzi
.... Ma è così fragile e facile? E' questa la famosa forza BMW? Mah! Boh!...
Mi fermo vicino ai muri e cerco di piegare il manubrio spingendoci contro, ma non serve a niente
|
Per fragile, è fragile...
Il metodo "a muro" va bene per la bicicletta...
Fatti consigliare da uno del mestiere e auguri.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
07-05-2012, 21:43
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Allora, dice bene Bassman il metodo a muro va bene per la bicicletta...
Io, onde evitare problemi ho preferito rivolgermi al meccanico del concessionario.
Ha allentato le quattro viti della piastra bassa e con la ruota in mezzo alle gambe ha spostato leggermente il manubrio. Dopo due tentativi, con successiva prova su strada, tutto è andato a posto.
Ora il manubrio è perfettamente centrato.
Motivazione di tale disallineamento? A suo dire è la conseguenza di quando imballano le moto per il trasporto. La forcella viene compressa ed è possibile che nel montaggio successivo (presso il venditore) non risulti perfettamente allineata con il manubrio.
Effettivamente tale "fastidio" non pregiudica la sicurezza però a taluni (compreso il sottoscritto) dava molto fastidio...
|
|
|
07-05-2012, 23:36
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Questo è esattamente quello che mi ha detto il mio meccanico che però, da buon pigrone, mi ha detto che è un gioco da ragazzi e che vista la mia manualità posso farlo da solo.
Bene, allora sto più tranquillo ora che ho capito che il metodo che ho seguito è quello giusto.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
08-05-2012, 00:38
|
#33
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da brusuillis
Ma allora la cosa fila.
Se il perno ruota è fisso e se sulla piastra superiore l'attacco è "basculante" vuol dire che allentare gli steli dalla piastra centrale permette di allinearli.
|
la piastra inferiore blocca i foderi non gli steli.
i foderi sono tenuti da questa piastra con 2 bracciali lunghi quasi 10cm per cui è impossibile che questi si possano torcere uno rispetto all'altro, l'unica piastra che si può disallineare è la superiore che però e connessa ai tappi avvitati sugli steli per mezzo di 2 prigionieri che sono su silent-block; di conseguenza è svincolata dai pali.
non c'è nemmeno un asse di sterzo unico come negli avantreni classici.
alla fine bisognerebbe vederlo questo torsione del manubrio.
|
|
|
08-05-2012, 22:08
|
#34
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Mar 2012
ubicazione: gorizia
Messaggi: 4
|
ragazzi ... ciao mi inserisco in questa discussione perche anche la mia triple blach ha il manubrio leggermente verso dx.ho provato con la regolazione allentando la piastra superiore ma senza riscontrare un miglioramento...... proverò con quella certrale come l 'amico di trieste mah... speriamo....
|
|
|
09-05-2012, 00:02
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Nicola non lo so...
Ci sono molti riscontri a conferma della procedura che ho seguito e che di fatto ha risolto perfettamente il problema.
Procedura identica consigliata dal mio mecca, da quello di torelik ed eseguita da vari altri come riportato da più di un utente del forum. Trovata la stessa procedura su ukgser che non sono proprio gli ultimi...
E da notare inoltre che tutti lamentano il manubrio spostato a destra...
RODAMA vedo che sei di Gorizia quindi stai certo che i nostri mecca sono della stessa "parrocchia" quindi ti daranno la stessa versione.
Vai pure così e se ti serve aiuto fai un fischio che siamo vicini.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
09-05-2012, 20:52
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Mar 2012
ubicazione: gorizia
Messaggi: 4
|
E grazie hai vostri consigli il manubrio è dritto.....ora mi viene un dubbio ,le viti è sufficente stringerle..... o è necessario il serraggio con chiave dinamometrica,quale potrà essere la copia di serraggio?
|
|
|
09-05-2012, 21:41
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Mi fa davvero piacere che hai risolto!
La coppia è 25 nm. Se ce l'hai, usala.
Ricorda di serrare alternativamente le due viti.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
09-05-2012, 22:18
|
#38
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da torelik
Allora, dice bene Bassman il metodo a muro va bene per la bicicletta...
Io, onde evitare problemi ho preferito rivolgermi al meccanico del concessionario.
Ha allentato le quattro viti della piastra bassa e con la ruota in mezzo alle gambe ha spostato leggermente il manubrio. Dopo due tentativi, con successiva prova su strada, tutto è andato a posto.
Ora il manubrio è perfettamente centrato.
|
si trattasse di questo l'operazione avrebbe senso
ma non con un coso siffatto
|
|
|
09-05-2012, 22:26
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
ehehehe...
Proprio il problema che mi ero posto. Non avendo la dinamometrica ho preferito far eseguire il lavoro (seppure agevole) dal meccanico...
Il rischio se non si dispone di tale chiave è quello di "esagerare" oppure non stringere adeguatamente...
Manubrio, forcelle, ruote, freni ecc. sono troppo importanti ai fini della nostra sicurezza...
E, nel mio caso, successive paranoie a gogo...
|
|
|
10-05-2012, 15:01
|
#40
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Apr 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 13
|
Ok ho capito, vado dal meccanico.
In questi tempi di crisi pure loro devono lavorare.

|
|
|
10-05-2012, 18:05
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Puoi comunque far girare l'economia anche comprando una dinamometrica
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.
|
|
|