Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2012, 21:46   #26
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sim2 Visualizza il messaggio
Scusate ma stando sulle punte come fate ad azionare il freno posteriore ?
O per qualcuno è un "accessorio" del tutto inutile ?
Senza polemica !


ESATTOOOOOOO
con ABS integral e servofreno (modello 2006) il freno post non lo usi +...
non serve assolutamente ad una mazza.... la leva anteriore regola e ripartisce la frenata anche al post... non trovo assolutamente nessuna differenza fra l'usarla e il non usarla... è solo + scomodo e faticoso...

il casino è quando salgo sul KTM.... non so + usare il fremo post ... e facendo enduro senza il freno posteriore è durissima



ps: comunque anche stando sulle punte si frena.... solo che sposti prima la gamba in avanti, appoggi il tacco e poi freni....
se vai bello allegro ti viene naturale.... calcolando che sei molto mobile e che continui a spostare il peso fra le pedane...

Pubblicità

__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:53   #27
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
per caricare l'anteriore devo aumentare o diminuire il precarico del mono posteriore, l'unico che si può intervenire?
Non vorrei duplicare il post kilometrico da te già aperto a tal proposito...

Comunque ti dico (sottovoce ) la mia. Per caricare l'anteriore la mossa più facile è alzare il culo precaricando. Hai però la grossa controindicazione di avere così un gruppo sospensione post che "lavora meno di idraulica" a causa dell'eccesso di precompressione della molla. Insomma sei seduto su una tavola di legno: in pista può anche andar bene; per strada no.
Spessorare il mono post per alzare la moto non mi risulta sia possibile (potrei sbagliarmi) a causa del tipo di attacchi al telaio che impediscono l'operazione.

Alternative (tutte più o meno costose): cambi gli ammo con degli aftermarket pluriregolabili.
Altrimenti fai revisionare i tuoi originali da uno bravo e magari ci metti una molla post più sostenuta, e magari fai mettere sopra la molla (richiudendo l'ammo) una rondella da 3/5 mm.
Oppure sostituisci la tua barra di reazione con una più lunga. Otterrai un innalzamento del post e una leggera riduzione di interasse che renderà la moto più agile e meno sottosterzante
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 23:26   #28
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
la apri in interno curva......folklore
A questo... ai miei tempi si usava ed io lo faccio ancora spesso, specialmente nelle curva a sx
come si dice, cane vecchio non cambia strada!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 08:12   #29
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sim2 Visualizza il messaggio
Scusate ma stando sulle punte come fate ad azionare il freno posteriore ?
O per qualcuno è un "accessorio" del tutto inutile ?
Senza polemica !
Difficile che in curva si freni, Casomai prima, o con il posteriore accelerando un po' per stringerla.
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 03-02-2012 a 08:24
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 08:23   #30
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Condivido quasi tutto, tranne questa:

"Spingi il manubrio dalla parte dove vuoi girare, dx per dx e sin per sin."
Non me lo sono inventato io.
La prima volta cho l'ho sentito è stato da un certo Giacomo, di Bergamo, che ha portato il n°1 sulla MV per diversi anni...
PROVA! Una leggera pressione intendo, vedrai che la moto fa la curva "da sola".
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 08:37   #31
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quoto eagle e' esattamente il contrario......o meglio lo spingi e' ok il resto no...e' esattamente l'opposto
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 08:52   #32
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

spingendo a sx significa girare il manubrio a dx e viceversa e qui ci siamo perche'la moto contrariamente all'auto per girare a sx devi tirare verso dx.
Per piegare una volta si dava il calcio con il tallone sulla pedana secco(provare per credere) e in curva si metteva la punta sulla pedalina anche perche'se il piede lo lasci in posizione normale se ne va'sotto la pedana tra asfalto e appunto pedana e ti toglie concentrazione.
sul guardare avanti e fare la curva con gli occhi sono daccordo la moto segue quella scia,gamba in curva ad angolo retto con la moto e l'altra agganciata alla sella.
se dopo queste poche ma essenziali nozioni siete ancora sulla moto avete fatto tutto alla regola se invece siete sull'asfalto non avete studiato bene...
unica cosa non capisco con una moto come RT si possono mettere in pratica queste cose????sella larga,serbatorio cisterna,(1)telelever che non copia naturalmente l'asfalto,e 300 kg di moto.

(1)è quello che poi secondo me'tende a non far uscire mai stretta la RT in curva perche'carica troppo l'avantreno.giocando con forza centrifuga(accellerando) si corregge ma mai naturlamente.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 09:15   #33
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Certo, queste sono le basi, poi ognuno le addatta al proprio stile di guida.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 09:22   #34
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Punto 1 alla fine del tuo post...non ho capito cosa intendi Enzo.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 09:38   #35
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da topcat Visualizza il messaggio
ESATTOOOOOOO
con ABS integral e servofreno (modello 2006) il freno post non lo usi +...
non serve assolutamente ad una mazza....
la leva anteriore regola e ripartisce la frenata anche al post... non trovo assolutamente nessuna differenza fra l'usarla e il non usarla... è solo + scomodo e faticoso...

...


secondo me & con tutto il rispetto questa è una solenne minchiata... (quantomeno) con guida turistica della mucca credo che per accompagnare la moto in piega, e/o per correggere una curva un pò troppo "lunga" non ci sia niente di meglio che la famosa e classica pelatina di freno posteriore.
sta di fatto che dopo il 1150 "ghisa" con l'avvento del 1200, la frenata integrale và a rendere, se lo si vule, indipendente il freno posteriore da quello anteriore. cosa non possibile prima.
....oppure non ho capito 'na cippa ed ho sempre guidato alla c.d.c.?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 09:48   #36
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Esatto tirando sul davanti freni entrambi,tirando dietro frni solo dietro.con o senza servofreno.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 10:17   #37
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Ecco, appunto, ma non con la 1150.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 03-02-2012 a 10:23
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 10:23   #38
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Non me lo sono inventato io.
La prima volta cho l'ho sentito è stato da un certo Giacomo, di Bergamo, che ha portato il n°1 sulla MV per diversi anni...
PROVA! Una leggera pressione intendo, vedrai che la moto fa la curva "da sola".
Oppss... Chiedo venia, avevo interpretato male la tua affermazione. Si, è corretto, pressione sul lato interno ma solo in inserimento di curva. Lo faccio abitualmente.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 11:23   #39
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Punto 1 alla fine del tuo post...non ho capito cosa intendi Enzo.
Telelever;
arrivando da moto che non è erano dotate ho notato da subito che nelle percorrenze da turismo è quasi essenziale,la forcella"galleggia"sulle aperita'e di da'una sensazione soft che nessun'altra sa dare,cosa contraria in curva o meglio in piega dove occorre un'avantreno abbastanza carico(basso)in modo che la moto resti caricata sulle molle delle forcelle per seguire la traiettoria e leggera nel posteriore in modo da aprire come se deparasse per intenderci in un'estremismo è l'esempio delle macchine da Rally che entrano in curva con le ruote anteriori e le posteriori tirando il freno a mano"copiano"le anteriori anche dovuto all'effetto pendolo il tutto per fare entrare piu'veloce la macchina in curva.
Il telelever in sintesi su una moto sportiva non è indicata(vedi bmw RR1000 che non è dotata)lo domostra anche il fatto che le moto sportive non a caso sono alte da dietro e basse avanti.

Sono daccordo con Robertagusare la frenata combinata in piega scompone la moto sull'anteriore,infatti pinzando apre,invece pelando il posteriore chiude(vedi esempio macchina da Rally).

Dai pronto con bibita e pop corn,credo che adesso ci sara'parecchio da leggere
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 13:37   #40
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

Ok raga! Lasciamo perdere le sospensioni, nè abbiamop gia parlato, ho capito che le originali non sono un gran chè.

Conosco le basi di guida che qui sono state ben elencate.

Il punto che mi interessava era questa tendenza al sottosterzo in uscita e solo Flepre me l'ha ha confermato, era interessante capire quanti di noi avvertono questo problema.

Gigi! Se capita l'occasione mi faresti provare la tua che ha i gialloni?

Ciao
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 19:33   #41
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Scusatemi, probabilmente dirò una stupidaggine, ma io sapevo che anche con il combinato "pinzando" con l'anteriore si "chiudeva" la curva, infatti questa è una tecnica per correggere se si è arrivati "lunghi" in una curva. Con il freno posteriore invece si riduce la velocità ma si fa "allargare" l'avantreno e non "chiudere", o almeno io sapevo così. Grazie per le chiarificazioni.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 19:53   #42
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

no Emilio,e'candidamente il contrario di quello sche scrivi.
il freno posteriore serve SOLO per correggere una curva per farlo chiudere,poi non serve piu'a niente....
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 19:55   #43
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio Visualizza il messaggio
"pinzando" con l'anteriore si "chiudeva" la curva, infatti questa è una tecnica per correggere se si è arrivati "lunghi" in una curva.


no, pinzando in curva è la tecnica per andare lunghi distesi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati