Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2010, 19:41   #26
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

Fantastico... sono orgoglioso di me stesso: ho letto tutto e non ho capito niente.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:42   #27
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

se porti una cassa di quello buono
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:42   #28
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Abii siamo in 2...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:43   #29
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Amarone???

Ma quanto mi costi??
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:45   #30
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

tu vuoi le sospensioni regolate dal gran visir di qde!
mica pizza e fichi...
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:46   #31
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Raga, temo di essermi accorto di essere ancora più fermo di quanto pensassi...ma a me di far IMPENNARE la moto o di sentirla andar via, proprio non è mai mai successo...
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:48   #32
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Dimettiti per qualche giorno, li regoli e poi riprendi i poteri come prima...

Io parlerò sempre bene di te, giuro
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:50   #33
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.942
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO Visualizza il messaggio
....
Minchia che traffico per poter usare la moto...

Santa ESA



Scusate l'OT
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:52   #34
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio

Santa ESA
Mi fa venir voglia di cambiare religione...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:53   #35
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacktwin Visualizza il messaggio
Due giri di precarico molla in più - tra guida "a solo", e con "passeggero+bagagli) sono troppo pochi; almeno 4, a spanne... (il peso del passeggero è sulla verticale del perno ruota post, ed è più "alto" di te come posizione di seduta in sella...)

poi, se hai la regolazione del freno di compressione (in alto sul serbatoio di compensazione separato) chiudi 4-5 click in senso orario.

Infine, riduci il freno di estensione (ghiera nera a scatti, sopra l'attacco inferiore del mono) di 4-5 click, sennò la moto resta troppo "seduta" e non recupera l'altezza d'assetto rapidamente dopo una sollecitazione)
questi settaggi valgono (ovviamente in linea di massima) per tutti i mono???? ...

ma quando si è carichi va sempre ridotto il freno in estensione???? ... poi non inizia a "pompare" (non m'insultare) ...

approfitto perchè penso che tu sia la persona più adatta a dare questi consigli ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 19:54   #36
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

cambia che con la manopola non modifichi assolutamente nulla.
La molla non si comprime di + quando passi da Soft a Hard, si alza solo il sedere della moto, cioè si fa ridistendere il mono recuperando la corsa che ha perso sotto il peso che gli è stato buttato sopra, cioè si riporta la moto in livellamento.
Perchè il precarico aumenti occorre prima portare il mono al fine corsa della massima estensione, cioè la "forbice", anzi, lo "schiaccianoci" formato dal forcellone e dal retrotreno deve avere gioco zero.
Ma non conosco moto che abbiano una regolazione del precarico (dire precarico in questo caso è fuorviante) talmente estesa da recuperare prima tutta la corsa persa sotto i kg caricati sulla moto e poi comprimere ulteriormente la molla.
Sul mio GS anche su Hard la coda si alzava ancora di 2 cm, su soft il gioco circa raddoppiava.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 20:06   #37
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

stai sbagliando...

il fatto che a mono montato sulla moto e poggiata per terra il mono si comprima è perchè il peso della stessa inizia a comprimere la molla ( static sag ).
se tu aumenti il precarico con la manopola ovviamente la moto si alza ma proprio perchè tu stai comprimendo la molla, cioè gli carichi del peso (fittizio) e di conseguenza il posteriore si alza perchè il monoammortizzatore si distende in tutta o quasi la sua estensione e viceversa ovviamente nel caso diminuisci il precarico
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 20:13   #38
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.393
predefinito

.. azz ... anche io devo cambiare gli ammo ... pensavo a Ohlins ... Abi, che faccio?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 20:32   #39
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

domanda,ma il giallone non ha l'interasse variabile al post?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 20:45   #40
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
.. azz ... anche io devo cambiare gli ammo ... pensavo a Ohlins ... Abi, che faccio?
Ci comperiamo un Beverly 125...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 20:48   #41
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito



mi spieghi come fa contemporaneamente la regolazione del precarico (che è un distanziale estendibile tra la molla e l'estremità dello stantuffo) a fare tutte e due le cose ?
O una o l'altra, o schiaccia la molla o apre il mono facendo rialzare la coda.
Finchè forcellone e coda hanno modo di allontanarsi puoi aumentare precarico finchè vuoi ma la molla non si comprimerà di un solo mm. Solo quando lo stantuffo sarà totalmente fuori dal corpo idraulico, solo da quel momento si riuscirà a comprimere la molla. Ma come ho detto non conosco moto (e ne conosco tante) che abbia un range di quel distanziale mobile così lungo, anche perchè non serve. Per cui l'unico precarico che c'è e quello che viene dato al momento della chiusura dell'elemento, dopo di che la molla si schiaccerà solo in funzione del peso che dovrà sostenere.

Hai mai disassemblato e richiuso un mono ?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 20:54   #42
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.509
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
Fantastico... sono orgoglioso di me stesso: ho letto tutto e non ho capito niente.
fratello siamo in tre, prima credevo di capirci poco, ora so di non capirci nulla
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.

cit. io.

Ultima modifica di celio; 20-05-2010 a 20:57
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 21:12   #43
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
O una o l'altra, o schiaccia la molla o apre il mono facendo rialzare la coda.
non è che una cosa sia la conseguenza dell'altra...
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 21:13   #44
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus Visualizza il messaggio
ma quando si è carichi va sempre ridotto il freno in estensione???? ... poi non inizia a "pompare" (non m'insultare) ...
Black Twin mi insulterà se cercando di risponderti scriverò una minchiata:

in generale carichi in due, il freno in estensione viene già aumentato dal peso del passeggero, quindi meglio sicuramente non aumentarlo con una modifica della regolazione; se ridurlo o no dipende dal coefficiente della molla

se hai fatto l'altro passo consigliato da Black (ovvero aumentare il freno in compressione) non pomperà... perchè hai già ridotto le oscillazioni della molla con questo freno

Black sarà più preciso e correggerà le mie eventuali stupidaggini da perfetto NON tecnico
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 21:14   #45
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

interasse variabile.da regolare in funzione del precarico,con la differenza che regolando l'interasse puoi lavorare con minor compressione molla
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 21:51   #46
LUSTE55
Mukkista
 
L'avatar di LUSTE55
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: MESTRE
Messaggi: 607
predefinito

Io ho Bitubo................
Blacktwin mi ha insegnato personalmente a regolarmeli!
Mi ha detto esattamente quello che ha scritto qui sopra.................
io solo quello faccio........
e la mia moto funziona benissimo!
Quindi......................
__________________
GS 1200 Lc 2016
c'è solo la strada, su cui puoi contare.........
LUSTE55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 22:31   #47
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
Talking

finalmente riesco a entrare (ho dovuto usare Mozilla; come al solito il pc di casa non mi permetteva di rispondere)...

ho come l'impressione di aver scatenato qualcosa che mi ricorda......si! a questo punto si potrebbe riparlare del livello giusto dell'olio motore............................

scusate ma da fine pagina 1 circa non capisco più una beneamata cippa
(comunque posso assicurare che la moto si impenna: non sto parlando delle "penne" quasi verticali che facevo col cinquantino da cross negli anni settanta. aprendo forte in prima o seconda magari in uscita di curva - e controsterzando un po' - la moto si alza leggermente e ricade sbacchettando per il peso. Ora, con gli ohlins questo succede anche in terza...
Queste pirlate ora, avendo una certa età e un fisico da sollevatore di COTTON FIOC, cerco di evitarle. Tantopiù vorrei che non succedesse quando siamo in due...

modalità seria: per regolare l'estensione, per il mio problema, con la ghiera sotto la molla, devo ruotarla in senso orario o anti????

se qualcuno ha ancora voglia di rispondere provo questa regolazione aumentando anche un po' il precarico
se non "trovo pace" accetto il consiglio di madagascaar e contatto Cirafici (ma esiste davvero?)
non oso chiedere a Bumoto...

denghiu
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 23:23   #48
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.061
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CammelloStanco Visualizza il messaggio
non è mai mai successo...
lui pesa 60 kg per 1,78 , in queste condizioni una moto così pesante lavora quasi senza peso accessorio.
Io invece peso 100 kg x 1,75: alla moto si può regolare quello che vuole ma cambia poco. In più ci aggiungiamo 50 kg di passeggera , più abbigliamento e bagagli. Già tanto che si muova !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 07:44   #49
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
nooo hai ragione, (..)
Visto????
Il mio consulente, quando parla di moto, sbaglia raramente!
Fosse così anche quando parla di gnocca ......

Sul K della molla, siamo d'accordo!

Quote:
Originariamente inviata da passin Visualizza il messaggio
Bumoto se vengo a trovarti mi setti la moto??(..)
ZK .... passèn, vedi spesso il gioxxx ..... chi, se non lui?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 21-05-2010 a 07:47
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 08:23   #50
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vittorio Visualizza il messaggio
modalità seria: per regolare l'estensione, per il mio problema, con la ghiera sotto la molla, devo ruotarla in senso orario o anti????
Hai buttato l'amo e aspetti che qualcuno ci caschi o dici sul serio?
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©