Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2010, 08:28   #51
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
Black Twin mi insulterà se cercando di risponderti scriverò una minchiata:

in generale carichi in due, il freno in estensione viene già aumentato dal peso del passeggero, quindi meglio sicuramente non aumentarlo con una modifica della regolazione; se ridurlo o no dipende dal coefficiente della molla

se hai fatto l'altro passo consigliato da Black (ovvero aumentare il freno in compressione) non pomperà... perchè hai già ridotto le oscillazioni della molla con questo freno

Black sarà più preciso e correggerà le mie eventuali stupidaggini da perfetto NON tecnico
perfetto grazie ...

ma ... come mai il manuale consiglia di aumentare il freno in estensione???? ... parlo del 990 Adv con mono WP a 4 regolazioni ...

vediamo se Black ci insulterà a tutti e 2 ...

Pubblicità

__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 21-05-2010 a 08:32
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 08:36   #52
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
predefinito

per BORO:
purtroppo sono serio (se non c'è una freccia che mi indica dove ruotare per aumentare o diminuire l'est. ...sono abbastanza imbranato)
comunque leggo che non servirebbe.....non ci capisco veramente più un ciufolo.
butto gli ohlins e monto una balestra da carrozza.......
help....
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 09:32   #53
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

perchè sulle istruzioni non c'è scritto?


cmq secondo me qui lo sanno

http://www.andreanigroup.com/moto_faq.aspx
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:09   #54
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
predefinito

per Nicola66
non mi hanno dato alcun libretto istruzioni
proverò a inoltrare il problema (in generale) al sito che mi hai indicato
grazie ancora
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:13   #55
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.591
predefinito

vittorio vai qui http://www.ohlins.com/Product-search/?query=bmw
scegli il modello di moto, scegli il tuo ammortizzatore e scarichi il libretto di istruzioni che ti spiega di tutto e di più
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:40   #56
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

secondo me bumoto di regolazione ammortizzatori con pesi massimi ne sa a pacchi
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 10:48   #57
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
secondo me bumoto di regolazione ammortizzatori con pesi massimi ne sa a pacchi
Prevedo imminente cambio nick.....
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:07   #58
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vittorio Visualizza il messaggio
per BORO:
purtroppo sono serio ..
ok, scusa la battuta.
Cmq e' semplice se avviti (senso orario) chiude l'estensione aumentando il freno idraulico (l'ammortizzatore ritornera', dopo la compressione, piu' lentamente), se sviti lo apri (l'ammortizzatore ritornera' piu' velocemente).
Le regolazioni che avevo trovato buone per me erano:

mono post: 15 click da tutto chiuso (devi avvitare tutta la ghiera e poi aprire di 15)
mono ant: 17 click da tutto chiuso.

Ciao
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:16   #59
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
Smile

grazie Bumoto (forse il libretto è chiuso nella scatola degli ammo vecchi, poi controllo) se no lo scarico dal sito

grazie Boro, tutto molto chiaro!
nel fine settimana farò prove....e spero di trovare pace

grazie a tutti ancora
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 13:17   #60
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Appena torno dal conce Ohlins di zona vi racconto che mi ha detto.

Farò ad ogni modo delle prove per capire che succede, solo una cosa....la moto ora coi gialloni è certamente più precisa e meno ondeggiante di prima, tuttavia quello che non sento sono le regolazioni dell'idraulica, frenato o non frenato in compressione od estensione, mah...non avverto queste gran differenze.

Mi viene voglia di provare un po' gli estremi: tutto chiuso vs. tutto aperto e capire che succede
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 15:44   #61
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

Son cose troppo precise per me che non ci capisco nulla, guido qualsiasi cosa e mi adatto .
Comunque con la mia e holins nuovi ho notato un gran miglioramento ( mi pare )...scivola via meglio sullo sconnesso e sui dossi ecc...
Per la molla: mi son fidato di andreani , 90kg+ moto = molla da 140.
Se sei in 2 prova a girare la manopola in senso orario di 4-5 scatti e vedi se percepisci la differenza
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 15:57   #62
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

dare del gas pare brutto???
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 16:13   #63
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

Ma ................ io li ho presi perchè mi piaceva il colore. Secondo me con il giallo fà tutta un'altra figura
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 22:22   #64
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
predefinito

Hola, allora, dal rivenditore Ohlins sono stato,a ma abbiam parlato solodel K ADV, quindi non abbiam potuto disquisire dei gialloni sulla mia mucca.

In compenso mi son messo lì io a far lo stupido coi settaggi.

Allora, ho messo "tutto a metà", così senza un motivo particolare, per provare.

Moto scarica, serba a 3/4, no valigie, Ohlins con 4mila KM

SOlo mettendola giù dal centrale la differenza è abissale, sembrava di essere in alto mare, ondeggiava alla grande, idem su strada.

Allora ho dato +2 giri di precarico, chiuso di 3o4 la compressione e idem per il ritorno; per l'anteriore +2. Adesso va bene, mi piace, comoda e reattiva in curva. Voglio provare ad ammorbidire l'anteriore per vedere che cambia!
Domanda: se la moto allarga con l'anteriore in percorrenza in curva, che devo fare? SOlo piegar di + e dar del gas?

Ho fatto un po' di sterrati, ma non fa testo, andavo piano. E la moto andava bene.

Son felice che se regoli gli ohlins qualcosa succede...sai, la paura che le manopole fossero per finta c'èra.
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 22:27   #65
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.654
predefinito

c'è qualche cosa che non va. Ti hanno montato gli ammortizzatori di un ciclomotore ? come fa a beccheggiare una moto da 250 kg stando sul cavalletto ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 23:06   #66
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Temo che tu abbia due sole scelte: o aumenti di peso o prendi uno zainetto moolto più leggero di te. E' quasi impossibile ottimizzare una molla che funzioni bene con te sopra e con molto più del doppio del peso (la tua donna pesa più di te e poi va contato anche il peso delle borse).
Mi spiace ma chi ti dà delle speranze ti illude. La molla al massimo sarà dura con te da solo e tenera a pieno carico. Un range come quello che ti serve le molle attuali non riescono a supportarlo nell'ambito di un corretto funzionamento. Non credo peraltro che il problema sia riferito agli Ohilns, ma più un'ammortizzatore è sofisticato più lo noterai
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 00:05   #67
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
Smile Ohlins su R1200R

Ho gli Ohlins per R1200R, BM 708. Non riesco ad interpretare alcune delle cose che ho letto. Premesso che prima dell'acquisto mi hanno chiesto il carico da solo e con passeggero e bagagli (75, 75+50, 75+50+45), il settaggio da applicare rispetto allo standard (SOLO PILOTA) mi è stato detto:
PIENO CARICO: +6 giri (orari) pre-carico e +1 giro (orario) frenatura idraulica.

Di mia iniziativa, quando PILOTA e PASSEGGERO (senza bagagli): faccio +4 giri pre-carico (invece di +6).
Risultati ottimi rispetto agli originali - qualsiasi settaggio abbia provato con gli originali.
Vi sembrerà strano, ma mantengo come riferimento il settaggio di partenza, dopo aver fatto due segni con vernice bianca in modo da aver chiaro quando un giro è completato. Unico vantaggio degli originali è l'indicatore del pre-carico ...

Una certezza è che le due regolazioni non sono indipendenti: aumento pre-carico va con aumento frenatura idraulica.
In pratica, se non si aumenta la frenatura idraulica dopo aver aumentato il pre-carico, la moto "rimbalza" dopo la compressione; se si esagera non si ri-estende in tempo per l'asperità successiva (vero quanto dice @zangi sotto, ma la compensazione è parziale e va integrata con aumento frenatura idraulica - anche secondo manuale BMW con gli originali). Mi pare di capire che questo comporti una risposta non lineare rispetto alla variazione di lunghezza della molla. In pratica ci vuole più forza per comprimere l'ultimo che il primo centimetro, e al tempo stesso ri-estende più rapidamente quando la lunghezza della molla è al minimo rispetto a quanto non faccia quando la lunghezza della molla è quasi quella senza carico.
Mi spiace, non conosco la teoria, ma le indicazioni sopra sono efficacissime.

Con gli Ohlins c'era anche un manuale, che permette di lavorare di fino. Notate però che, rispetto agli originali, il miglioramento è stato così netto che le pur brutali regolazioni di cui sopra hanno dato risultati così nettamente migliori degli originali che non ho sperimentato oltre...

Ultime note:
1) anche mia moglie sente un miglioramento netto per comfort, ma senza quelle perdite di tenuta del retrotreno che avevamo quando, tentando di rendere la risposta meno secca, avevo ammorbidito il settaggio.
2) con gli originali, e solo con settaggio rigido, andava bene solo su fondi molto buoni.

Ho letto sui dubbi sul montare Ohlins: credetemi, sono giustificati SOLO se è una scelta per il costo; la dotazione di serie di ammortizzatori NON è all'altezza del resto della moto, a maggior ragione visto quanto costa.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...

Ultima modifica di Don57; 28-05-2010 a 09:39
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 00:17   #68
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
nooo hai ragione, leggendo velocemente avevo pensato ti riferissi alla molla e non al precarico, in questo caso hai ragione il precarico agisce volgarmente sull'altezza del posteriore ed in questo caso è proprio un problema di altezza del posteriore se la moto tende ad essere sottosterzante. per il resto vale il discorso sopra
NB. il precarico e l'altezza della moto sono 2 cose differenti,poi se in qualche moisura l'altezza può variare è solo per conseguenza.....
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 01:00   #69
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

@mdon,non mi torna una cosa,se sei solo +6giri precarico,con passeggero+4giri precarico?
credo sia il contrario.per quanto riguarda la frenatura idraulica,non occorre variare la regolazione,con passeggero,già il peso in più,per giunta a sbalzo,opera una frenatura naturale della molla
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 09:01   #70
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
@mdon,non mi torna una cosa,se sei solo +6giri precarico,con passeggero+4giri precarico?
credo sia il contrario.per quanto riguarda la frenatura idraulica,non occorre variare la regolazione,con passeggero,già il peso in più,per giunta a sbalzo,opera una frenatura naturale della molla
Mi sono espresso male (ammortizzatore posteriore):
- pilota: come da setting fabbrica
- pilota + passeggero (senza bagagli): +4 precarico, +1 frenatura idraulica
- pilota + passeggero + bagagli: +6 precarico, +1 frenatura idraulica

Per tutti ammortizzatore anteriore immutato.

NOTA: ho aggiunto spiegazioni, per quanto ho capito, sul mio post originale, sopra.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...

Ultima modifica di Don57; 28-05-2010 a 09:33
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 09:15   #71
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
predefinito

ciao a tutti,
nel w.e. ho provato qualche regolazione ma non ho avuto il tempo di sperimentare bene.
Quando ho avvitato tutta la rondella sotto molla per portarla a zero (e poi caricarla di 15 tacche come era stato consigliato) mi sono accorto che dopo circa 30 click non era ancora a zero...l'ho riportata su di 10 ho dato un paio di giri in più al precarico:.......
in autostrada in due sembrava di essere su un traghetto della Tirrenia nel mezzo di una burrasca..

ho dato 4 giri di precarico e poi altri due e in due passeggeri mi sembrava funzionasse abbastanza...

Poi da solo, togliendo 3/4 giri di precarico, non mi trovavo più: l'anteriore è troppo leggero e anche solo in curve da semaforo a velocità minima, con qualche asperità del fondo l'anteriore mi andava via.....

riproverò con più calma partendo da zero sia per l'ant che per il post
non ho ancora trovato pace....
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 11:47   #72
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Minchia che traffico per poter usare la moto...

Santa ESA



Scusate l'OT
Roger... ho provato per un centinaio di KM una ADV con ESA... non c'è paragone con gli Ohlins (che ho appena montato).

E' proprio diverso.. secondo me.
Gli Ohlins sono più macchinosi da regolare ma hanno un'efficacia maggiore (sempre secondo me).
Ci sto ancora studiando...
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 11:54   #73
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Ultimo Visualizza il messaggio
Roger... ho provato per un centinaio di KM una ADV con ESA... non c'è paragone con gli Ohlins (che ho appena montato).

E' proprio diverso.. secondo me.
Gli Ohlins sono più macchinosi da regolare ma hanno un'efficacia maggiore (sempre secondo me).
Ci sto ancora studiando...
So che mi sparerete... ma la Ducati MTS ha un "ESA" evoluto fatto con Ohlins...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 12:14   #74
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

perchè mai?penso sia risaputo è a conoscenza di tutti la qualità non proprio al top delle sospe bmw
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 14:22   #75
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.142
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CammelloStanco Visualizza il messaggio
...per l'anteriore +2. Adesso va bene, mi piace, comoda e reattiva in curva. Voglio provare ad ammorbidire l'anteriore per vedere che cambia!
Domanda: se la moto allarga con l'anteriore in percorrenza in curva, che devo fare? SOlo piegar di + e dar del gas?
prova ad abbassare il precarico anteriore
e/o ad aumentare il freno idraulico in estensione (sempre anteriore)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©