Quote:
Originariamente inviata da rasù
chi fraziona di più lo fa di solito per ragioni di prestigio, vedi le honda 125 pentacilindrico o il mitico guzzi V8, per far vedere quanto ci sa fare
|
non solo prestigio in questi due casi, che erano ancora nell'ambito di un frazionamento che per quanto estremo portava a vantaggi in potenza tangibili con ingombri ancora accettabili.
PEr avere 30 cv da un 125 nel 61 ci volevano 18000 giri e la honda era l'unica ad averli.
PEr avere 80 cv nel 1955 la guzzi aveva 8 cilindri, la miglior concorrenza mi pare fosse la norton manx monocilindrica che ne aveva 55. Poi ci saranno stati dei 4 cilindri in linea benelli o gilera o MV che ricordi bene, che ne avevano di piu' ma comunque ne avevano meno del guzzi v8.