|
05-09-2017, 13:35
|
#326
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Allora parliamo del CrossTourer 1200 V4. Solo 3 anni fa, cardani rotti a raffica, ma la casa non è intervenuta per quasi 3 anni, perché sul VFR andavano bene.....non avevano forse pensato al diverso angolo di lavoro o chissà che altro. Sta di fatto richiamo "strano" alcuni sostituiti, altri modificati. I forum 3 anni fa esistevano già, ma i clienti l'hanno presa diversamente. Eppure era questione di sicurezza e "dichiarata".
|
Non diciamo cose sbagliate.
Il problema del cardano non era dovuto al diverso angolo di inclinazione del forcellone, ma ad un problema di montaggio.
I cardani si sono rotti anche sulla VFR 1200 F e la Honda ha deciso di intervenire dopo alcuni anni perche' i casi erano sporadici e non si capiva bene a cosa fosse dovuto.
Poi hanno cambiato TUTTI i cardani con la nuova versione modificata.
Solo in attesa di avere disponibili tutti i pezzi necessari (un albero di trasmissione completo non sono 2 boccole ...), cambiava gli alberi che cominciavano a presentare problemi con altri identici vecchia versione, che poi venivano a sua volta sostituiti con quelli modificati.
La Honda si e' mossa molto bene in quella occasione e non sistemava una cappella solo perche' aveva voluto risparmiare, era solo un errore di montaggio. Il mio cardano, in perfette condizioni, l'hanno sostituito a 110.000 km, dopo 6 anni dall'acquisto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
05-09-2017, 13:36
|
#327
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
Dice di portare la moto in concessionaria, se rilavano che gli steli sono fuori tolleranza applicano subito le boccole, altrimenti non le mettono subito, ma in un secondo momento (verosimilmente al primo tagliando)
|
"VEROSIMILMENTE", ovvero: non si sa, noi s'immagina che sia così, cioè che al primo tagliando mettano le boccole. Purtroppo però non lo scrivono...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-09-2017, 13:48
|
#328
|
Guest
|
Io intanto le boccole non le ho ancora viste... Il concessionario, che per telefono quasi due mesi fa - a seguito della mia lettera a Bmw Italia - mi ha promesso di tutto ("la chiameremo presto per le boccole" ... "mi impegno personalmente") dopo avermi preso in giro tenendomi la moto a luglio 6 giorni (anche questo riportato a Bmw Italia) solo per controllare il gioco steli (!!!!), non l'ho più sentito..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-09-2017, 13:49
|
#329
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
|
Chiunque pensa sia normale avere uno spessore di focelle cosi provate a far vedere la foto al vostro meccanico di fiducia e chiedete a lui cosa ne pensa senza star lì a specificare che moto è così raccogliamo pareri...
@Rinaldi Giacomo
Tu che hai molto più esperienza di me su sospensioni cosa ne pensi di uno spessore di steli così ?
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
|
|
|
05-09-2017, 13:55
|
#330
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
Quote:
Originariamente inviata da bufluca
@Pierfcin
Sì da libro stampato tutto quadra...
Ma prova a fare vedere quella foto in una officina e poi vedi cosa ti dicono , anche a qualcuno che ha una moto uguale che ha qualche nozione meccanica e vediamo se tutti trovano che sia normale.
Io reputo che quello spessore accopiato in quel modo e ancor più pericoloso per starda a pieno carico con 450kg ai 130 km/h che fuoristrada da solo ai 40....
|
Scusa se ritorno a scriverlo, ma credi che quegli steli li abbia calcolati un solo ingegnere e poi li abbia mandati direttamente in produzione? L'avranno visto 30 ingegneri e 40 meccanici prima di approvare il pezzo senza contare i test che necessariamente avranno effettuato.
Se in qualunque officina qualunque meccanico è in grado di vedere lo spessore e capire che non resiste vuol dire che in BMW sono un branco di rincoglioniti e quindi chissà cosa hanno combinato con altri elementi strutturali che non vediamo!!
Può darsi che sia così, ma mi sembra una ipotesi alquanto remota. Anche a me lo spessore sembra molto, forse troppo, ridotto, ma non sono un progettista meccanico; non so che tipo di sollecitazioni deve sopportare e ti dirò a me sembra che i problemi siano dovuti a cedimento per fatica piuttosto che per superamento della resistenza limite.
Se così fosse, le boccole sarebbero una soluzione ottimale perchè riducono le sollecitazioni nella zona critica. Del resto, come sicuramente sai, con le sollecitazioni a fatica bastano degli accorgimenti "ridicoli" per scongiurare i problemi. Esempio banale: in un motore basta raccordare il piede di biella al'asta per scongiurare la formazione di cricche e successive rotture nel punto di variazione dello spessore.
Con simpatia
__________________
1200 GS rally
|
|
|
05-09-2017, 13:56
|
#331
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
|
Questo è il tuo pensiero , io ho il mio ma ne voglio sentire altri
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
|
|
|
05-09-2017, 14:01
|
#332
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
QUOTE=bufluca;9572984]Chiunque pensa sia normale avere uno spessore di focelle cosi provate a far vedere la foto al vostro meccanico di fiducia e chiedete a lui cosa ne pensa senza star lì a specificare che moto è così raccogliamo pareri...
@Rinaldi Giacomo
Tu che hai molto più esperienza di me su sospensioni cosa ne pensi di uno spessore di steli così ?[/QUOTE]
Il 90% dei meccanici che conosco io non ha finito la terza media!
__________________
1200 GS rally
|
|
|
05-09-2017, 14:05
|
#333
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 703
|
Il telelever non è una forcella tradizionale ...
La funzione ammortizzante è demandata al braccio inferiore e all'ammortizzatore.
Gli steli fungono solo da guida e permettono la sterzata.
E' normale che il loro spessore sia basso.
|
|
|
05-09-2017, 14:40
|
#334
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 568
|
Amen fratello..... 
__________________
HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
|
|
|
05-09-2017, 15:03
|
#335
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
Però se ogni tanto qualcuna si deforma/sfila, qualcosa avranno toppato!! Si sta discutendo, credo, se il metodo di risoluzione del problema sia più o meno valido. Per me si, per altri no.
Ai posteri l'ardua sentenza!!
P.S.: Si discute anche della gestione del richiamo. E qui hanno toppato alla grande di sicuro.
P.S.2: Spero si capisca che il tono è scherzoso; con la risposta veloce non mi escono le faccine!!.
__________________
1200 GS rally
Ultima modifica di Pampurio58; 05-09-2017 a 15:05
|
|
|
05-09-2017, 15:30
|
#336
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
Scusate l'OT.
@Bufluca
Quella nell'avatar è una HP2? Ce l'hai ancora? Quella si che è una moto. 
Ma il telelever BMW li non ce l'ha messo!
__________________
1200 GS rally
|
|
|
05-09-2017, 15:48
|
#337
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Io ho eseguito il richiamo. Mi sono trovato le forcelle "pieghiate". Può dipendere da questo? oppure è stato dovuto a recente cadute, più che cadute ho semplicemente aiutato la moto ad adagiarsi a terra. L'ho alzata con tanta fatica, ero a pieno carico
|
Scusate la mia ingnoranza , non ho tutte queste cognizioni tecniche. Secondo voi le boccole possono essere stato la causa del problema rilevato come sopra?. Perché io al momento le ho pagate per farmele sostituire. Ma se minimamente possono dipendere dalle boccole chiedo l'intervento dell'ispettore tecnico.
Grazie
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
05-09-2017, 15:50
|
#338
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
|
@Pampurio58
No ma le forcelle le avevo sostituite con delle 50 mm le originali erano delle 45 con mezza idraulica... per stare in tema...
L'ho venduta quando ho preso la Gs Lc ma l'ho usata per 10 anni
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
|
|
|
05-09-2017, 16:18
|
#339
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
Messaggi: 401
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Scusate la mia ingnoranza , non ho tutte queste cognizioni tecniche. Secondo voi le boccole possono essere stato la causa del problema rilevato come sopra? ...
|
A scopo conoscitivo direi che manca qualche informazione ...
Hai gli steli piegati, OK ... ma piegati come? Dove? Qualche foto?
Avendo visto le foto delle pseudo rotture, che dovrebbero aver giustificato il richiamo, il problema non è un piegamento delle canne, ma un netto distacco all'altezza dell'innesto nel giunto alla piastra di sterzo.
|
|
|
05-09-2017, 16:22
|
#340
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
|
la mia e' di maggio 2013 ma non e' arrivato niente bisognera' passare in concessionaria?
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
|
|
|
05-09-2017, 16:26
|
#341
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmitico
Il telelever non è una forcella tradizionale ...
La funzione ammortizzante è demandata al braccio inferiore e all'ammortizzatore.
Gli steli fungono solo da guida e permettono la sterzata.
E' normale che il loro spessore sia basso.
|
non tutti sono in grado di capire questa cosa molto semplice.
|
|
|
05-09-2017, 16:30
|
#342
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
|
@Lockness, si è capito che hai gli steli piegati, che sei caduto/hai avuto incidenti più volte e che avresti pagato per le boccole.....non se ne legge una giusta (se non confermata per il pagamento e con foto per FORSE capire).
|
|
|
05-09-2017, 16:33
|
#343
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
|
@il professore, si vede che tu la CrossTourer NON l'hai avuta. Perché dopo quasi 3 anni di lamentele e reclami a Honda Italia (compreso il mio) si sono decisi a fare dei richiami (non certo per le mie lettere)......che sono ancora in ballo adesso! Vai a leggere sul forum dedicato, di quello e di altri problemi. La casa è intervenuta a dic 2016 richiamando tutte le moto dal 2010 al 2016: prima per controllo e poi sostituzione. Quindi nei tempi e nei modi che lei ha ritenuto più opportuni.
Ultima modifica di Slim_; 05-09-2017 a 21:04
|
|
|
05-09-2017, 16:47
|
#344
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
@Lockness, si è capito che hai gli steli piegati, che sei caduto/hai avuto incidenti più volte e che avresti pagato per le boccole.....non se ne legge una giusta (se non confermata per il pagamento e con foto per FORSE capire).
|
Perdonami sono stato io poco chiaro.
Le boccole mi sono state sostituite per il richiamo,per queste non ho pagato.In corso di montaggio nello sfilare gli steli ,spero che si chiamano così,non li ha trovati regolari. Mi ha chiesto se avessi fatto incidenti.Ed io non li ho fatti ,intesi come crash,è solo caduta due volte da fermo ed una volta in marcia ma con andatura molto bassa. Secondo il meccanico potrebbe essere dovuto al fatto che l'ho rialzata in modo non corretto. La moto era a pieno carico.
Io ho qualche dubbio,altrimenti questa moto non dovrebbe mai cadere,altrimenti le consequenze potrebbero essere queste.Ma posso sbagliarmi.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
05-09-2017, 16:58
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
non tutti sono in grado di capire questa cosa molto semplice.
|
Non tutti sono in grado di capire questa cosa perché, secondo me, non ha senso.
Che il telelever non sia una forcella tradizionale è chiaro a tutti. Ma cosa c'entra la funzione ammortizzante con la resistenza strutturale oggetto di questo 3D?
Che la forcella nel telelever sia solo una guida, piuttosto che una guida con dentro un ammortizzatore ed una molla, cosa c'entra con la resistenza strutturale e quindi con lo spessore?
Se fai un frontale, la forza si scarica sul giunto sferico (nella stessa direzione del moto) e sul punto di attacco delle forcelle con la piastra superiore (oggetto di questo 3D - in senso opposto al moto).
Mi sbaglio?
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
05-09-2017, 17:21
|
#346
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
la gravità del problema così come viene presentato da alcuni non esiste, è solo terrorismo psicologico.
se le moto le guidaste piuttosto che riprogettarle stareste meglio e vivreste maggiormente sereni.
|
|
|
05-09-2017, 17:28
|
#347
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
|
La moto la guido serenamente senza avere il cervello fuori uso...
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
|
|
|
05-09-2017, 17:31
|
#348
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
@cicorunner: quindi perché essere iscritti su un forum di moto se tanto basta salire in moto, accendere e viaggiare?
Il bello di essere una comunità sta proprio nel condividere posizioni, commenti, critiche, preoccupazioni, gioie e dolori.
Percularsi, riderci sopra, ironizzare, sdrammatizzare e, perché no, riprogettare, ancorché a chiacchiere, una moto è il bello di questa comunità virtuale.
Questo almeno è lo spirito con cui io vivo tutto questo...
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
05-09-2017, 17:36
|
#349
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
|
Quote:
Originariamente inviata da Pampurio58
Il 90% dei meccanici che conosco io non ha finito la terza media!
|
E tu giudichi da quello o da quando parlano e capisci quanta esperienza hanno e possono avere anche la 5° e avere 2 maroni grandi come una casa?
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
|
|
|
05-09-2017, 18:32
|
#350
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
|
@Motor Etto, quando vai in garage, guarda il telelever, il giunto sferico e a che parte della forcella é attaccato. Vedi un po' dove si scaricano le forze e quanto siano coinvolti gli steli.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.
|
|
|