|
22-03-2017, 14:51
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
A memoria non ricordo altra moto con i cilindri svenuti, come il boxer, praticamente un bel bilancere con una coppia eccellente, che volete di più? per andare forte c'è altro sia in strada che fuori. La si odia o la si ama, ma per ora, ha vinto lei
|
|
|
22-03-2017, 15:17
|
#127
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Certo, sono d'accordo. Di più?? Nulla, per il mio utilizzo va bene. Altrimenti cambierei subito....sai....non mi è rimasto molto tempo...😂😀😉
A parte i cilindri "svenuti"...😊
|
|
|
22-03-2017, 18:27
|
#128
|
Guest
|
Penso anch'io che le moto facili siano altre, la prova di questa appena uscita casca a pennello per questa discussione...
https://www.youtube.com/watch?v=_0FxeGelWCw&t=14s
o con altri esempi come mt07, duke690, ninja650, street triple, hornet ecc ecc...
queste sono moto FACILI.
Ma il fatto che il GS semplifichi molte cose per il motociclista più esperto non la rende assolutamente una moto facile, se non per chi in moto ci sa già andare da un pò. Altrimenti non staremo qui a parlarne.
|
|
|
22-03-2017, 18:34
|
#129
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 587
|
in ogni caso...per non perdere la mano con le moto diversamente facili, mi tengo stretto anche il mio vfr750 del '93
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|
|
|
22-03-2017, 18:39
|
#130
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Credo che sul significato della parola "facile" riferita alla GS si stia montando un equivoco.
E' innegabile che guidare una motina da 250cc sia più facile che guidare una bestia da 1200cc, e da questo punto di vista è ovvio che una GS non sia proprio immediata.
Però, rimanendo tra le grandi cilindrate, la GS (come la RT e la K1600) beneficia di una ciclistica unica sul mercato mondiale, che la rende decisamente più insensibile di qualsiasi moto normale agli errori di guida e alle sollecitazioni provenienti dal fondo stradale.
Ciò la rende oggettivamente più facile da guidare, e questo è tanto più vero, quanto più il conducente è inesperto in fatto di moto. Infatti, chi ha una lunga esperienza su moto normali rischia di trovare la GS meno intuitiva, proprio a causa del suo comportamento fuori dalla norma.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-03-2017, 20:01
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Grazie Wotan
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
22-03-2017, 20:15
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.585
|
@wotan penso che qualche ragione tu c'è l'hai. Non mi sono trovato così in imbarazzo montando sul GS ma in un primo momento pensavo " bene con la moto precedente in curva e in frenata o in sorpasso riuscivo a fare X, adesso con il GS mi verrà più facile. Si qualcosa si ma sento che dovrebbe andare molto di più. Non ho ancora feeling. Forse il passo tra un scooterista e GS é più immediato
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
Ultima modifica di Bradipo Moto Warano; 22-03-2017 a 20:17
|
|
|
22-03-2017, 21:00
|
#133
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2016
ubicazione: trento
Messaggi: 174
|
Secondo mè il GS è piu "facile" in confronto ad altre moto, di pari stazza e cilindrata.
Come facile intendo che si lascia guidare bene in tutte le situazioni (traffico,montagna ,leggero fuoristrrada,gita con zavorra carichi di bagagli ecc..),le altre moto per fere le stesse cose richiedono piu attenzione e piu impegno, anche fisico a volte.
Il GS nella sua lunga carriera ha raggiunto un equilibrio tale che riesce a cavarsela in tutte le situazioni.
__________________
ex multi 1200s ora ADV TB 2017
|
|
|
22-03-2017, 21:15
|
#134
|
Guest
|
Ritornando al discorso guida efficace altrimenti divaghiamo. Avete mai provato a guidarla stile motard tra i tornanti? ovviamente senza gambina fuori ma con busto dritto e moto inclinata?
|
|
|
22-03-2017, 21:32
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Certo.. E si grattano le pedane
|
|
|
22-03-2017, 21:48
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
ma lli leggete i messaggi o no??
Ho detto che chi guida i GS sono incapaci alla guida??
Ho detto che la ciclistica delle BMW dal 1993 (anno in cui la casa tedesca presentò la R1100RS ) ha reso la guida più intuitiva e semplice soprattutto nel caso di marcia a pieno carico; avete mai notato che una vostra BMW si guida benissimo anche con le gomme finite??
|
SACROSANTA VERITA! Una volta le moto erano per pochi, che ci sapevano andare, BMW ha avuto il grande merito di creare un sistema telaio ammortizzatori tipo auto, su cui tutti sapessero andare, ha cosi' potuto allargare il mercato e vendere migliaia di moto a tutti i motociclisti...titubanti. Guidare una moto con forcelle sportivamente da' una soddisfazione e una prestazione molto migliore del risultato che si ha guidando un GS, concordo con GHIMA anche sulla valutazione gomme.
|
|
|
22-03-2017, 21:52
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Giova
Io una volta andai via con alcuni ragazzi, uno aveva la Varadero uno il Monster uno lo scooter un altro penso una Kava... su in Raticosa mi dissero che io andavo forte perché avevo il Gs.. io risposi certo sono capace di guidare solo quella.... la sicurezza che da e la tranquillità che t trasmette è impressionante... se le persone che non hanno il Gs parlano così è perché forse sono invidiosi... nel misto stretto e veloce le sportive stanno dietro garantito....
|
Ma con chi giri? una qualsiasi sportiva di almeno 600 cc quidata da uno normale ti stacca sul misto e ti perde sul veloce, figurati le mille da 180 cv, per piacere, basta con sta leggenda metropolitana.
|
|
|
22-03-2017, 21:55
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Alla fine ... conta sempre il manico. I cavalli sei tu che li fai correre, se ne sei capace ovviamente.
|
|
|
22-03-2017, 22:09
|
#139
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da henry
una qualsiasi sportiva di almeno 600 cc quidata da uno normale ti stacca sul misto e ti perde sul veloce, figurati le mille da 180 cv, per piacere, basta con sta leggenda metropolitana.
|
Nel misto veloce forse ma nel misto stretto ho i miei dubbi soprattutto se si guida il gs come ho detto sopra.
|
|
|
22-03-2017, 22:25
|
#140
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Giova
.... la sicurezza che da e la tranquillità che t trasmette è impressionante......
|
Si ma attenzione a non confondere questa cosa con "la mancanza di informazioni" da parte della moto. Ok, ti devi fidare e basta....
Allora ho capito che cosa si intende per " facilita' ".
Nel misto stretto di cui parlavi prova a guidare un ktm.
Lì si scoprirà con quale facilità va più forte, in staccata e in percorrenza (lasciamo perdere i rettilinei)......e le sportive di 600 ancora di più....
Ora mi taccio perché mi rendo conto che sono una voce fuori dal coro (un po' come quando parlavo bene di bmw in casa ktm). 😊
|
|
|
22-03-2017, 22:29
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
 Ti quoto Carletto.
|
|
|
22-03-2017, 23:58
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da millling
Alla fine ... conta sempre il manico. I cavalli sei tu che li fai correre, se ne sei capace ovviamente.
|
Quoto in toto.
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
23-03-2017, 00:27
|
#143
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da henry
Ma con chi giri? una qualsiasi sportiva di almeno 600 cc quidata da uno normale ti stacca sul misto e ti perde sul veloce, figurati le mille da 180 cv, per piacere, basta con sta leggenda metropolitana.
|
Mah, non direi.
Un'R6 ha gli stessi cavalli di una GS, minor peso (+ accelerazione), minor sezione frontale (+ velocità), ma anche interasse più corto (+ tendenza a ribaltarsi in accelerazione e in frenata) e meno coppia (- accelerazione), particolarmente ai bassi. Sotto gli 8000 giri, cioè circa 60 km/h in prima, non c'è storia, una GS se ne va comunque, dai 60 fino a circa 120 orari le due moto se la battono, a condizione che il pilota della R6 sappia sfruttare gli alti regimi, e solo a velocità superiori, possibili solo su un misto piuttosto largo, può emergere la superiorità della super sportiva.
Insomma, per girare a Vallelunga preferirei una R6, ma per fare il Pordoi, ritengo più efficace una GS.
Il discorso ovviamente cambia se si parla di una super sportiva 1000 o comunque bicilindrica.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-03-2017, 01:53
|
#144
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
|
Vi leggo con interesse e piacere. Ma non posso non pormi una domanda?
Vedo commenti che trattano di staccate, accellerazioni, traiettorie... qualcuno di sicurezza e confort per fortuna. Il mio dubbio consiste nel comprendere le motivazioni verso l'acquisto di un GS, peggio ancora un ADV, considerando i parametri di cui sopra, senza purtroppo aver letto quasi nessuno citare punti nevralgici di confronto su: ritmo di percorrenza, tenuta della cadenza sul misto (i valichi che tanto adoriamo), vivibilita sulle lunghe tratte, possibilità di carico ed incidenza sulla guidabilità e sicurezza delle nostre moto, affidabilità e manegevokezza in OFF, insomma tutte le sollecitazioni a cui sottoponiamo le nostre GS quando stiamo fuori più di due notti, tanto per capirci.
Della serie... ma per andare a fare le corse in salita con gli 'intutati' non era meglio farsi una bella Supermoto701 e sperperarsi i soldi risparmiati in Martini e femmine?
|
|
|
23-03-2017, 07:03
|
#145
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 28 Sep 2016
ubicazione: San Giovanni in Persiceto
Messaggi: 1.461
|
L'Adv ti protegge di più della Std mi piace pensare di essere avvolto... sulle lunghe percorrenze è esagerata nel senso che anche in 2 partendo alle 4.30 del mattino direzione Col de Vars da Sangio ho fatto solo 2 tappe in 5 ore di guida circa e considera che poi sono andato a dormire a Tignes... il giorno dopo ero più carico della partenza e con una voglia di guidare incredibile.... imbottisci le selle anche e dall'Adv non scendi più garantito...
|
|
|
23-03-2017, 07:11
|
#146
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da saltino
ma per andare a fare le corse in salita con gli 'intutati' non era meglio farsi una bella Supermoto701 e sperperarsi i soldi risparmiati in Martini e femmine?
[...]
|
Si se vuoi arrivare a 60anni con le chiappe rotte, alcolizzato ed in bancarotta
Ultima modifica di managdalum; 23-03-2017 a 10:13
Motivo: art. 4 regolamento
|
|
|
23-03-2017, 07:39
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.836
|
Quote:
Originariamente inviata da GSsino
Ritornando al discorso guida efficace altrimenti divaghiamo. Avete mai provato a guidarla stile motard tra i tornanti? ovviamente senza gambina fuori ma con busto dritto e moto inclinata? 
|
Si sì ne ho visti tanti guidare stile Motard.......spantazzati a terra 
Se la moto è inclinata forte e tu sei dritto, se perdi aderenza all'anteriore per un millisecondo, ti si chiude e sei per terra senza poter fare nulla....e trovare un po' di sporco, umido o olio in un tornante non è poi così difficile (vedi semplicemente una rotonda).
Poi, può andarti bene per tante volte, ma meglio non rischiare.
E pensare che in un corso che ho fatto anni fa, "l'istruttore" insegnava proprio questo.....pazzesco.
Poi ho avuto la fortuna di conoscere Sacchini e di fare un corso con lui: in due giorni se uno è sveglio, impari a guidare la moto (non come lui purtroppo).
Quindi, invece di spendere soldi in cazzate inutili X la moto, meglio investire in formazione.
Ultima modifica di ZUZZU; 23-03-2017 a 07:49
|
|
|
23-03-2017, 07:50
|
#148
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU
Se la moto è inclinata forte e tu sei dritto, se perdi aderenza all'anteriore per un millisecondo, ti si chiude e sei per terra senza poter fare nulla....
|
Io pensavo che stare dritti e inclinare la moto fosse proprio la tecnica per recuperare in caso di perdita di aderenza...
Invece se sei in linea con la moto o sei uscito col corpo e perdi aderenza cosa fai?
Chiedo, senza polemica.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
23-03-2017, 08:45
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.585
|
MA non ho capito una cosa. Per andare dritto devo piegare a destra o sinistra. Perché le curve le ho escluse. Ne vedo una torno indietro
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
|
|
|
23-03-2017, 09:25
|
#150
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
@Bradipo.....stiamo parlando di guida ficace....lascia fare a lei!! 😃😃
Tornando al serio, premesso che di norma guido abbastanza correttamente (senza però farmi sorpassare dalle auto perché ritengo la cosa MOLTO pericolosa) ....dicevo ...di norma seguo l'inclinazione della moto in curva (non sto dritto).
Se il ritmo aumenta, lo spostare il corpo all'interno curva, mi consente di piegare di più MA con la consapevolezza che se mi parte l'anteriore sono per terra ancora prima di accorgermi, mentre se tengo le spalle più su' ho il tempo di reazione "per provarci" (cosa che nella pratica con questi pesi è solo un'aspirazione....).
Non so se sia il meglio ...probabilmente sono condizionato dal mio passato in enduro, dove la guida e la tenuta sta tutta sulla ruota davanti mentre il posteriore lo lasci andare...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.
|
|
|