Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Il VTEC applicato in campo motociclistico sul VFR 800 e sul CROSSRUNNER non è un variatore di fase.
La fase è costante. Varia il funzionamento del propulsore a 2/4 valvole.
|
I variatori di fase sono diversi come concezione mae servono tutti per compensare una carenza di ottimizzazione nel ripempimento a determinati regimi.
Quello ducati é pari pari a quello alfa romeo degli anni 80 ed anticipa o posticipa l'aperturea delle valvole
Quello honda vtec aprendo una sola valvola al posto di due
Quello suzuki era variando la camma che agisce sulla valvola. In tutti e tre i casi il transitorio é critico ( un po come il discorso con i turbo).
C'é una bella imtervista al resp R.S ducati che risponde peoprio alla domanda sul perché non c'é il dvt sulla 950 e la risposta é che non serve. Non sono andati a cercare potenze stratosferiche e non hanno bisogno di compensare le perdite ai medi.
Ma secondo me é un discorso piú da cambio clientela. Prima erano clienti ex superbike e dei medi non fregava nulla. Oggi che arrivano dalle crossover sentono la mancanza dei medi e devono dare quello che il cliente vuole.