|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-03-2016, 17:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.292
|
Senza sospensioni attive e navigatori che importano mappe in formati condivisi sui social ormai non si va da nessuna parte :-)
I comandi sono questi:
http://media.motoblog.it/t/tes/test-...ng_2010_06.JPG
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
28-03-2016, 18:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.782
|
@Il Franz
Grazie, per la foto
Come ho già scritto, considerando che quelli a destra in basso quando sei partito non funzionano (sono disattivati) rimangono quelli davanti al ginocchio sinistro e quelli davanti sul serbatoio: per accendere i faretti devi cercare il pulsante a sinistra in basso e se vuoi accendere il riscaldamento delle mani la rotellina davanti a destra, o forse è quella a sinistra, bohhh
In fondo però hai ragione, c'è gente che gira il mondo con la Vespa, oppure con l'R100 come la mia: per i viaggi userò quella, mentre per andare al bar prenderò la GW
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
Ultima modifica di brag; 28-03-2016 a 18:08
|
|
|
28-03-2016, 18:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.269
|
ormai della goldwing si aspetta il modello nuovo...sono anni che si dice che i comandi sono leggermente obsoleti...ma perche' la tecnologia migliora....e ora con un tasto fai quello che su quella moto ne facevi con 10.
credo che concettualmente questa moto non possa cambiare ogni 2 anni...perderebbe molto del suo valore.questa moto non vuole essere l'ultimo grido per parlare su forum.. poi ovviamente c'e' chi si trova male e chi bene come e' giusto che sia.
credo anche la radio..(credo..non lo so'), sia leggermente datata. e magari le casse non sono al top..io ad esempio non mi trovavo male con lo street glide..poi tanti le migliorano con aftermarket....
cmq bell'acquisto...
|
|
|
28-03-2016, 23:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
|
Goldwing punto di arrivo!??! … il seguito
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
... credo anche la radio..(credo..non lo so'), sia leggermente datata. e magari le casse non sono al top..io ad esempio non mi trovavo male con lo street glide..poi tanti le migliorano con aftermarket....
cmq bell'acquisto... 
|
Beh restando in ambito Bmw, prendendo l'esempio della radio (la mia non ce l'ha) mi pare di aver letto che quella montata sulla nuova RT LC sia molto più performante rispetto a quella della precedente RT aria/olio. Geminino potrebbe confermarcelo...
E comunque immagino che con quella in dotazione sulla GW si possa ascoltare anche tramite interfono, Franz confermi?
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
29-03-2016, 00:03
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da Elycando
... mi pare di aver letto che quella montata sulla nuova RT LC sia molto più performante rispetto a quella della precedente RT aria/olio. Geminino potrebbe confermarcelo...
|
In attesa del parere di geminino, io invece non confermo per nulla. L'ascolto della radio tramite i due altoparlanti esterni sulla RT LC è penosa come su quasi ogni altra moto con lo stesso tipo di impostazione. Sulla mia vecchia KLT avevo ottenuto discreti risultati ma per via degli altoparlanti che erano 4 (e non 2) aftermarket decisamente migliori di quelli di serie e per via del parabrezza molto più protettivo e silenzioso di quello di serie.
Se si vuole sentire l'audio in modo da poterlo definire "valido" l'unica è montare una centralina con casco collegato via cavo e kit auricolari sostituiti con altri di livello e montati a regola d'arte, o meglio ancora con auricolari in-ear. Poi ovviamente c'è chi si accontenta.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
29-03-2016, 11:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.292
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Se si vuole sentire l'audio in modo da poterlo definire "valido" l'unica è montare una centralina con casco collegato via cavo e kit auricolari sostituiti con altri di livello e montati a regola d'arte, o meglio ancora con auricolari in-ear. Poi ovviamente c'è chi si accontenta.
|
Si auricolari in-ear andando in moto... perchè non ci si accontenta
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
29-03-2016, 11:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Il mondo è bello perché vario....
MIA opinione sulla radio, (ce l'ho sulla k1660gt, ce l'ho trovata comprando la moto usata...)
poco utilizzabile, quasi inutile,
distrae da morire, sarei quasi dell'idea di vietarla sulle moto ....  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
05-04-2016, 00:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.586
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
... Se si vuole sentire l'audio in modo da poterlo definire "valido" l'unica è montare una centralina con casco collegato via cavo e kit auricolari sostituiti con altri di livello e montati a regola d'arte, o meglio ancora con auricolari in-ear. Poi ovviamente c'è chi si accontenta.
|
quote centralina Autocom con auricolari Tork penso che oggi sia il massimo
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
28-03-2016, 19:18
|
#9
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
I comandi sono questi:
|
si, ma se uno non ha le braccia della dea Kalì come cazzo fa?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
28-03-2016, 20:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.292
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
si, ma se uno non ha le braccia della dea Kalì come cazzo fa?
|
Il fatto che ogni tasto ha la sua funzione dopo poco ci si abitua ed è tutto semplice, anche "al buio" (sono illuminati) si trova subito. Un multitasto impone una maggiore attenzione.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
29-03-2016, 22:35
|
#11
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Il fatto che ogni tasto ha la sua funzione dopo poco ci si abitua ed è tutto semplice....
|
guarda...ne sono convinto, tuttavia a prima vista il colpo docchio è impressionante, soprattutto quello che c'è vicino alla manopola sinistra.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
05-04-2016, 00:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.586
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Il fatto che ogni tasto ha la sua funzione dopo poco ci si abitua ed è tutto semplice, anche "al buio" (sono illuminati) si trova subito. Un multitasto impone una maggiore attenzione.
|
i singoli tasti nascono per il mercato americano che da solo assorbe il 90% della produzione della GW, dove per semplicità, immediatezza e una maggiore sicurezza chiede i singoli tasti e non il multicontroller
comunque oltre ai tasti sulla carena sui manubrio a portata di mano ci sono dei multitasti per la gestione audio
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
05-04-2016, 06:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Quote:
Originariamente inviata da esantic
i singoli tasti nascono per il mercato americano che da solo assorbe il 90% della produzione della GW, dove per semplicità, immediatezza e una maggiore sicurezza chiede i singoli tasti e non il multicontroller
comunque oltre ai tasti sulla carena sui manubrio a portata di mano ci sono dei multitasti per la gestione audio
|
esatto, molti tasti, sia dell' impianto audio, che del navigatore, sono duplicati sul manubrio.
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
|
|
|
06-04-2016, 07:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.782
|
Sul manubrio della mia per il navigatore c'è solo un tasto zoom & voice, mentre per l'audio si regola il volume e lo skip per stazioni & brano.
Non ho idea a che cosa possa servire il tasto del navigatore visto che il Garmin ingrandisce automaticamente la mappa in prossimità di una deviazione
Quello dell'audio invece riconosco che è utile
Comunque, ieri c'ho fatto un giretto: mocassino, jeans, casco aperto e musica a palla. Ho fatto ben 22 km per andare al mare.
Non male, per questi giretti si può usare :-)
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.
|
|
|