Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
No, non e' vero.
Il cambio e' sequenziale, come un normale cambio manuale.
Quindi per scalare le marce deve passarle sempre tutte, non puo' passare direttamente dalla 6^ alla 1^.
Con il cambio manuale tiri una volta la frizione e' scali tutte le marce a fila.
Da questo punto di vista e' piu' veloce il cambio manuale di uno DCT (se non e' il cambio di una HD ovviamente).
|
Alleluja, ti ringrazio. E' assolutamente ed ovviamente così. Ed è quello che scrissi pure io, ovvero che in una scalata d'emergenza improvvisa è molto più veloce il cambio manuale che permette di saltare i ripetuti stacchi e riattacchi della frizione che il DCT invece, pur automaticamente, deve fare per forza.
Va bene l'entusiasmo per il giochino, ma che il dct passi dalla sesta alla prima è fantasia.
Alla fine chi è favorevole mette nei pregi il fatto che il sistema di fatto elimina quasi completamente le incertezze ed i possibili errori connessi ad una gestione manuale della trasmissione. Ma c'è anche chi la vede all'opposto, ovvero che questa 'perfezione obbligata' tolga parecchio in termini di piacere di guida. Entrambe le opinioni sono rispettabili, ognuno sceglie come gli pare e gli altri se ne facessero una ragione.