|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2015, 21:21
|
#101
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
(..) Poi identifica l'utenza tra quelli che sono semplici utenti e quelli che dell'elettronica ne traggono vantaggi (..)
|
..e poi identifichiamo i "vantaggi" nella guida su strada normale aperta al traffico di quelli che non sono "semplici utenti" (*).. che son curioso!!
* che significa?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
08-11-2015, 21:26
|
#102
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Che proprio sulla strada aperta al traffico ti diverti alla grande non subendo un taglio del gas solo perché hai inclinato la moto ma alzando il limite ad un livello più consono. Del resto chi non ha elettronica è più esposto ...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-11-2015, 21:39
|
#103
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
|
..definiamo "alzando il limite ad un livello più consono", che poi chiamo chi so io!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
08-11-2015, 21:48
|
#104
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
oggi ero in giro per cui nn ho visto la tv.
chi è di voi che oggi ha vinto il gp di valencia?
|
|
|
08-11-2015, 21:57
|
#105
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
..definiamo "alzando il limite ad un livello più consono", che poi chiamo chi so io!!
|
eccomi eccomi! arrivo! un attimo di pazienza ecchediamine, sono solo un semplice utente!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-11-2015, 22:00
|
#106
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.929
|
..cazz ci fai qua? Torna di là!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
08-11-2015, 22:21
|
#107
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
|
...  ...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
08-11-2015, 22:28
|
#108
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
|
Questo thread é sempre più bello.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-11-2015, 00:00
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
oh ma cosa è sto casino che fate! han chiuso il thread su valencia e avete deciso di sfogarvi qui? va che vi spedisco un virus via Tapatalk che vi resetta il traction control eh!!!😂😂😉
Inviato da sta carretta di cellulare
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
09-11-2015, 07:46
|
#110
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
...... che poi chiamo chi so io!!
|
Mi stanno tremando le gambe...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-11-2015, 10:47
|
#111
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
....
Dire che l'elettronica non è divertente vuol dire o che sia ha una moto commerciale con elettronica limitativa o che non si ha idea ...
|
In linea generale concordo con quel che dici ma non era il mio discorso.
Io sostenevo semplicemente che una elettronica, soprattutto quando e' molto cautelativa, certamente e' un fattore di sicurezza, ma al medesimo modo non fa imparare a guidare bene e diventa per molti un fattore irrinunciabile per riuscire a stare in piedi. Vero che rende alla portata degli incapaci delle bestiacce, ma li illude anche di essere capaci.
SI torna a discorsi annosi, di quando tutti abbiamo imparato rompendoci le ossa col 50, col 125, etc. mentre oggi molta gente salta dallo sputer al mts ,senza una vera esperienza di guida. E l'elettronica non puo' bastare a sostituire l'apprendistato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2015, 11:03
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.167
|
Sapete cosa hanno detto in una serata di presentazione della nuova R1M Di Pillo e Bogani? Moto spettacolare ma... UNA CAGATA PAZZESCA. Una giornata intera per leggere il libretto di uso e manutenzione, batteria con attaccato fissò il mantenitore, millemila impostazione a seconda delle gomme montate, se slick, stradali.. E non ne hanno capito la vera essenza.
Se quello e andare in moto allora faccio immersione nella vasca da bagno.
L' elettronica aiuta a gestire 200 cv? La
Differenza di quelle moto è solo per chi guida spesso in pista, che può pinzare anche in curva perché fa tutto da sola.
Moto "facile"..
Se ne vedono già molte sui passi ma dubito che le sappiamo sfruttare davvero tutti per quello che sanno realmente.
Se questo è il futuro preferisco il passato, al massimo l' abs.
Ho citato l' R1 ma il discorso vale per tutte le case, eccetto Honda che al momento non ha il cbrrone pieno di elettronica.
Senza Contare che queste moto non potammo mai durare 20 anni..
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
Ultima modifica di ValeChiaru; 09-11-2015 a 11:08
|
|
|
09-11-2015, 11:10
|
#113
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
aspes.... condivido ma questo tuo pensiero è figlio dei nostri tempi... qui la gente che sale per la prima volta sulla moto, nella sua maggioranza, è anzianotta.
Io di ragazzini con cinquantini truccati che affollano le piazze e poi si vanno a sparare le salite e le discese fuori porta, non ne vedo più. Quindi cosa vuoi che imparino ad 45 anni su moto grosse e potenti? Anzi, io credo sia essenziale che ci sia l'elettronica invasiva sulle moto ma questo è un discorso generalizzato.
Quello che qui si discuteva e se l'elettronica stronca il divertimento o meno al netto degli incapaci, altrimenti finisce la discussione sul nascere..
Rientrando sull'argomento infatti, bisogna proprio scindere il discorso tra moto che hanno una elettronica "base" ed una "avanzata".... il discorso cambia in maniera drastica proprio sulla strada.
Io sulla mia, che ha una versione "base", non mi diverto troppo tanto che ho preso una chiavetta per tenerla sempre in off ma provando una Tuono ti rendi conto di quanto cambia radicalmente il discorso... Quindi capisco chi salendo su una moto poi si trovi male quando l'elettronica gli taglia il gas proprio nel più bello, ma prova ad avere una taratura parziale... libidine!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-11-2015, 11:10
|
#114
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
piu' che altro una supersportiva non puoi metterla sul mercato priva del meglio della tecnologia elettronica se non vuoi metterti fuori dai giochi. L'utenza quelle cose le vuole, e per uno che in pista le sfrutta per guadagnare tempi sul giro, ce ne saranno altri 99 che su strada non sfruttano che il 10% delle potenzialita'. Del resto le ferrari le comprano i cumenda con la pancetta, mica i piloti ..certe cose devi averle per non essere fuori mercato.
ps: rispondevo a valechiaru, l'ultimo post di pacifico mi trova completamente daccordo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2015, 12:29
|
#115
|
Spatapuffola coccolosa
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
|
in tutti gli hobby/sport con base su attrezzatura tecnica, il progresso tecnologico spiana il mercato, allarga le porte e consente afflussi di massa dove prima accedevano solo quelli in cui passione (possibilità) e destrezza vera si univano in combinazioni virtuose o professionali.
l'ho visto (per mia esperienza diretta) nella subacquea, nella fotografia (dove al massimo rischi una sovraesposizione) e ora nel motociclismo.
come dice PacPeter, le case motociclistiche non sono le nostre balie e se ne fregano se il bimbominkia figlio di papà si fa comprare la S1000RR come prima moto.
ma, si sa, per certi uomini i numeri sono tutto. se esiste una moto con 190 CV, non c'è ALCUN motivo per non comprala.
tantomeno il fatto (che dubito si trasformi in consapevolezza) di poterla usarne al massimo ad un quarto della sua potenza.
il problema è di chi ne condivide gli spazi, le strade, nella fattispecie.
d'altronde so di gente che pensa (democraticamente e darwinisticamente) che i neofiti dovrebbero andare tutti a schiantarsi alla prima curva e liberare le strade dalla loro grottesca, ingombrante e pericolosa presenza.
il fatto di avere dispositivi anti slittamento, anti saltellamento, anti ceppe volanti e altre diavolerie che possano ridurre il divertimento è un NON problema. basta schiacciare il bottone.
così come basterebbe immergersi con le tabelle e calcolare la deco a mente, o disattivare l'autofocus nella fotocamera digitale e focheggiare a mano.
il problema secondo me è un altro: il fatto che l'aumento dell'accessibilità offerto dalla tecnologia, sta abbattendo il concetto di apprendimento ed approccio graduale alle cose.
pochi hanno ormai voglia di essere -umilmente- alle prime armi o di ammettere che un oggetto non è adeguato al proprio livello.
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
|
|
|
09-11-2015, 12:52
|
#116
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
e le ultime 4 righe ribadiscono il mio concetto. Vero e' che oggi ci sono tanti livelli di patente da far scappare la voglia, e questo dovrebbe consentire quella gradualita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2015, 12:56
|
#117
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
|
Quote:
Originariamente inviata da Protea-RR
pochi hanno ormai voglia di essere -umilmente- alle prime armi o di ammettere che un oggetto non è adeguato al proprio livello.
|
Questo è tanto vero.
Ho avuto una discussione con un amico (che va in moto da 4 anni) che ho trovato semplicemente allucinante.
Riassunto: va in moto da molto poco. È un paracarro. Voleva comprare una moto da 200 cavalli mentre io glielo sconsigliavo, ma lui insisteva "tanto c'è il controllo trazione".
E purtroppo la base della discussione era quanto hai scritto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 09-11-2015 a 12:59
|
|
|
09-11-2015, 13:01
|
#118
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
er minio, idem del mio collega che e' passato dal tmax alla mts. PEr fortuna che ha la testa sul collo e non esagera.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2015, 13:13
|
#119
|
Spatapuffola coccolosa
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
|
Aspes, infatti siamo d'accordo.
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Quindi cosa vuoi che imparino ad 45 anni su moto grosse e potenti? Anzi, io credo sia essenziale che ci sia l'elettronica invasiva sulle moto ma questo è un discorso generalizzato.
|
io credo che la chiave di lettura stia nel punto di vista. e dico una banalità:
- se sono Mamma BMW, butto sul mercato tutto il buttabile che i miei ingegneri sperimentano, e che riesco a vendere su più segmenti possibili.
aggiungendo un sacco di spie, bottoncini e con tante raccomandazioni del venditore.
- se sono un motociclista maturo e coscienzioso (e darwinista) e penso che andare in moto non sia "obbligatorio", magari mi scoccio a ritrovarmi il bimbominkia con l'S1000RR (in Rain) in braccio al primo tornante perchè, nonostante l'antichiapperotanti attivo, non sa guidare una mazza.
- se poi penso che tutti hanno diritto a fare tutto è un altro treno di gomme
- se, però, ho imparato ad andare in moto, ad affrontare con padronanza problemi complessi della guida, e mi voglio accattare la motona potente perchè mi pettina l'ego (e in questo caso sono tendenzialmente autobiografica), magari me la faccio con le mappature, sì che posso farmi piazza Venezia sotto la pioggia, senza attacchi di ansia e sfruttarla tutto l'anno.
credo che qui entriamo in un campo intellettualmente più "onesto"...
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
|
|
|
09-11-2015, 13:21
|
#120
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
er minio, idem del mio collega che e' passato dal tmax alla mts. PEr fortuna che ha la testa sul collo e non esagera.
|
Ma pure lui è uno con la testa sulle spalle (infatti alla fine non ha cambiato moto).
Però ho trovato la discussione veramente allucinante giuro.
Parliamo di una persona che viene a girare in pista e torna a casa con 3cm buoni di gomma non utilizzata sulla spalla.
La moto in discussione era, ovviamente, la S1000RR che lui voleva comprare perchè diceva che la moto che usava al momento (R1200S) era arrivata al limite tecnico.
Già se parti in quel modo con me, siamo in disaccordo sui fondamentali. 
Sai come la penso sull'andare in moto e dove stia il "limite".
Comunque, al di fuori di tutto questo, il suo intero ragionamento era affidato al "tanto c'è il TC".
Tipo te giri il gas e fa tutto la moto.
Idem. Ogni volta che mi ferma la gente in giro quando non sto con il GS... le domande sono cambiate.
Dai classici intramontabili degli ultimi decenni: "Come va?"; "Quanto fa?" ormai la domanda è sempre: "Ma c'ha i controlli trazione?"; "Ma c'ha le mappe selezionabili?"
Fatevi un giro nella stanza delle LC pure.
Stessi discorsi che sentivo fare, da ragazzino, quando apparvero i GPS cartografici nel mondo nautico comunque.
PS
da gran pippone, non ho niente contro tutte queste tecnologie. Mi fa semplicemente ridere/tenerezza il modo in cui le interpreta la gente.
PS2
Poi sto 10 anni behind the curve, il massimo della finezza elettronica che ho sulle moto al momento è l'ABS
Peace & Love.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 09-11-2015 a 13:25
|
|
|
09-11-2015, 13:25
|
#121
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
E va bene.... non conoscete i sistemi elettronici e deviate sulle persone... ok ok...
Protea... tralasciando la fotografia che di pericoloso non ha nulla.... questo parallelismo tra Subacquea e Motociclismo mi incuriosisce (non sono un sub  ).... è vero che la tecnologia permette una utenza sempre maggiore ed è vero che molti non passano attraverso un "addestramento?" graduale ma è anche vero che spesso chi riempie le sale dei reparti ortopedici(o camere iperbariche o peggio) sono proprio gli esperti, quelli sportivi che tendono a superare i proprio limiti... da non confondere con i prudenti. Non vorrei dire ma suppongo che nella subacquea sia la stessa cosa... IMHO.
Invece leggo un certo distacco e quel senso di appartenenza ad una elite infastidita dalla presenza delle orde... ci può stare ma senza la massa non ci sarebbero neanche le moto.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-11-2015, 13:28
|
#122
|
Spatapuffola coccolosa
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
La moto in discussione era, ovviamente, la S1000RR che lui voleva comprare perchè diceva che la moto che usava al momento (R1200S) era arrivata al limite tecnico.
|
guarda caso 
mi sa che il limite consisteva nel fatto che l'R1200S non ha gli "aiutini" e che va un minimo capita.
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
|
|
|
09-11-2015, 13:38
|
#123
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
|
Quote:
Originariamente inviata da Protea-RR
mi sa che il limite consisteva nel fatto che l'R1200S non ha gli "aiutini" e che va un minimo capita.
|
Non va capita.
Va guidata.
Il mio amico era semplicemente diventato un po' "cocky".
Ci passiamo tutti.
Di solito poi basta il solito ragazzino che ti svernicia con un 400 prossimo alla rottamazione, tenuto su con le fascette e le gomme di quarta mano a farti riaprire gli occhi.
Quello che osservavo io era la differenza di ragionamento di chi si approccia alle due ruote negli ultimi 5/6 anni.
Lo stesso discorso lo fa chi è più vecchio di me verso la mia generazione di dueruotisti dicendo (vero) "con le gomme moderne che tengono sempre tornano a casa tutti".
Poi, riguardo ai controlli elettronici, leggendo qui e li mi sta venendo di provare una moto che li ha.
Perchè a giudicare da quanto si lamenta la gente a cui viene tagliato il gas le opzioni sono due: o QdE è pieno di manici che danno il gas in curva a palate, oppure sono veramente invasivi?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 09-11-2015 a 13:41
|
|
|
09-11-2015, 13:39
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
... è vero che la tecnologia permette una utenza sempre maggiore ed è vero che molti non passano attraverso un "addestramento?" graduale ma è anche vero che spesso chi riempie le sale dei reparti ortopedici(o camere iperbariche o peggio) sono proprio gli esperti, quelli sportivi che tendono a superare i proprio limiti... da non confondere con i prudenti.
.
|
Vero, più forte vai, più forte è la pacca.
Mi ricordo, anni fa, a Misano c'era un prospettino gogliardico, sui tempi in cui si girava, cosa ci si rompeva
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
09-11-2015, 13:41
|
#125
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Protea-RR
io credo che la chiave di lettura stia nel punto di vista. e dico una banalità:
- se ....
- se ....
- se ....
- se....
credo che qui entriamo in un campo intellettualmente più "onesto"...
|
Troppi se per i miei gusti...
Forse nella Subacquea c'è un iter obbligatorio da seguire per via dei corsi per imparare e quindi un percorso da seguire, suppongo... nel motociclismo siamo proprio in un altro mondo, direi completamente agli antipodi... direi anche incontrollabile. Dopo la patente non esiste nessuna disciplina se non l'iniziativa privata.
Devo essere sincero, quello che fanno gli altri a me frega poco, che si comprino le moto che vogliono.. che siano degli imbranati o meno ha poca importanza. sono discorsi semplicistici che poi alla prima curva, di solito, vengono smontati pezzo per pezzo.
A me quello che interessava di più era smontare la teoria del titolo del 3d... che una R 1200 S debba essere guidata al contrario di una S 1000 RR con aiutini (sottointeso come più facile) mi fa sorridere non poco.... alla pari di scendere a 100 metri in AC o in CC...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.
|
|
|