il motivo sara' di fare motori policarburanti, esigenza tipicamente militare.
Quel che sollecita l'imbiellaggio, e anche di piu' (nessuno lo cita...) il pistone sul cielo , e' la pressione media effettiva, me ne frega altamente se ottenuta con un diesel, col turbo o senza turbo,con un benzina e quale sia il rapporto di compressione geometrico.Quindi frega niente se aspiro aria o aria carburata o aria compressa da un qualsivoglia compressore. Quello che sollecita e' la pressione che si ottiene durante la combustione. Se uno sa quella sa quale e' la sollecitazione da sopportare.
Interessante notare che i dragster che viaggiano con nitrometano non fanno tanti giri, ma hanno dei pistoni che pesano il doppio di quelli per motori di analoga cilindrata non da dragster. Tra l'altro le due cose sono in "accordo", motori cosi' richiedono organi robusti, la qual cosa va contro il girare forte. Ma tanto non possono girare forte per altri motivi
PS. BErt ha gia' detto in parole diverse la stessa cosa
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|