belal domanda. Innanzitutto la componentistica per autocarri non e' completamente trasferibile e sovrapponibile a quella auto. Poi probabilmente se si cerca un nuovo standard tanto vale "saltare il fosso" e fare le cose al meglio. Con 48 V riduci ancora della meta' la sezione dei cavi. C'e' da dire che sotto un certo livello non ha senso andare perche' a quel punto un cavetto che sarebbe adeguato alla corrente sarebbe pero' cosi' sottile che non avrebbe robustezza meccanica alla flessione, in altre parole si spezzerebbe facilmente. Vengono in mente quei tanti cavi elettrici che subiscono millemila flessioni per esempio girando il manubrio della moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|