Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-03-2015, 18:31   #301
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito Le prime prove su strada della Yamaha Tracer. Atto III

Minchia!...Prendo appunti!
Farla.....scorrere?




Michelinoooooo!!!!
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 18:35   #302
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Il Pac ormai ce l'ha talmente piccolo che gli si è disidratato e per il cinque contro uno gli tocca usare questo per le due dita... in questo senso... Scorrere!

__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 18:36   #303
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Bobo con la teoria con te si perde tempo!!!!

Poi se riesci a restare sveglio te lo spiego in pratica......



michele2980 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 18:43   #304
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da michele2980 Visualizza il messaggio
.....La prima legge per la strada è sempre scorrere farla scorrere .......
ecco perché la GW è un'ottima moto da passi

baricentro sotto il piano stradale e 400 kg di massa. ...


hai voglia, scorrono da soli tutti sti kg
 
Vecchio 01-03-2015, 18:44   #305
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Io ultimamente ho imparato a farla scorrere sulla neve....scorre che è un piacere....
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 18:45   #306
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Bobo quello è rotolare non scorrere
michele2980 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 19:06   #307
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.098
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
cambiare una vf1200 con una vf800 aggiungendoci pure dei soldi non mi pare una genialata.
E chi dice di cambiarla.
La 1200 non vale nulla, tanto meno la mia che e' tutta strisciata e comincia ad avere tanti km da spaventare chi non sa cosa sia una VFR.
Guidare la 800 (la F) da grande gusto, anche se non e' una supersportiva superpotente e piena di elettronica. Non e' nemmeno un "aquilone", come li chiami tu, da 150 e passa CV.
E' una moto che si guida come si faceva 20 anni fa, che non ti fa sentire un incapace ogni volta che ti avventuri verso il limite dei giri.
Anche la Tracer penso sia una bella moto, soprattutto guidandola da solo.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 19:20   #308
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
a leggerli sti numeri c'è qualcosa di strano

da 0 a 200km/h ci sono oltre 6" di differenza, un abisso

mentre sull'accelerazione dei primi 400m c'è mezzo secondo,
ad occhio moto con queste potenze dopo 400m viaggiano a circa 180-190 km/h

forse c'è stato un errore di battitura durante l'editazione......
non so se c'e' stato specificamente un errore, ma non devi stupirti troppo. Da 0-100 moto con potenzialita' molto diverse magari differiscono di poco perche' la piu' potente non e' in grado di mettere in terra la potenza e poi c'e' la fase di stacco che e' critica. Dai 100 ai 200 invece la potenzialita' puo' essere sfruttata in pieno e si creano gli abissi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 19:21   #309
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da michele2980 Visualizza il messaggio
Bobo quello è rotolare non scorrere

Infatti ho notato una leggera differenza nel risultato finale....ma sai,uno certe cose le deve provare per capirle pienamente.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 19:23   #310
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
La 1200 non vale nulla, tanto meno la mia che e' tutta strisciata e comincia ad avere tanti km da spaventare chi non sa cosa sia una VFR.

Spara un prezzo.
Colore??
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 19:36   #311
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.098
predefinito

Da 0-200 km/h con la VFR/F INMOTO ci ha messo 15.9 secondi.
I numeri di INMOTO sono matematicamente corretti (danno anche lo spazio percorso) e si ha come l'idea che la Crussrunner sia molto lenta a prendere velocita' superati i 190 km/h.
Infatti ha lo stesso tempo e la stessa velocita' di uscita (185 km/h) della VFR/F sui 400 m, poi ha ancora quasi lo stesso tempo sui 1000 metri, ma esce a quasi 10 km/h in meno.
Probabilmente (sicuramente) e' un problema di aerodinamica, anche se la cosa era molto meno accentuata sulle prove di Motociclismo.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 19:46   #312
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.098
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Spara un prezzo.
Colore??
E' rossa, non vale veramente nulla e NON LA VENDO.
E' una gran moto, poi con tutte le modifiche che ci ho fatto, rasenta la perfezione come sport-touring pesante e potente.
Il suo difetto piu' grande e' proprio la potenza.
Ce n'e' troppa ed e' facile farsi prendere la mano.
A pieno carico invece si sfrutta benissimo la coppia per viaggiare veloci senza tanti patemi d'animo.
Capisco perfettamente Pacpeter che cerca una moto piu' "facile" e godibile.
Mi sembra la giusta direzione di un percorso iniziato tempo fa (ZX-14, Versys 1000, Tracer).
Io voglio il DCT e quindi mi tocca aspettare la True Adventure.
Se la VFR800 o la Crossrunner avessero il DCT, sarei a ruota di Pacifico per comprarle.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 19:51   #313
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
E chi dice di cambiarla.
La 1200 non vale nulla, tanto meno la mia che e' tutta strisciata e comincia ad avere tanti km da spaventare chi non sa cosa sia una VFR.
vabbé i primi 100k km per quella moto è rodaggio.
quanto al discorso strisciata m'interessa sapere cosa succeda a quel capolavoro quando tocca terra in maniera sbagliata.

Ultima modifica di nicola66; 01-03-2015 a 19:54
nicola66 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 20:34   #314
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Immagina un'unghiata di Freddie Kueger sulla tela della Monnalisa.
Uguale
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 21:50   #315
il wiz
Mukkista
 
L'avatar di il wiz
 
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
Messaggi: 900
predefinito

Ve le segnalo io la moto che va bene, primo punto qui si risolve il problema del passeggero, sta comodo comodo (a casa sua), coi cerchi a raggi si può fare off, moderato ma si può fare, se passate a questa dal GS non noterete la forca che affonda in frenata, con l'assetto da tavola da stiro che ha non si muove proprio in staccata.
Pure il portatarga è copiato dalle BMW per catturare nuovi clienti.
La figura al Bar è garantita.

Ecco:





__________________
altamente asociale tremendamente socievole
il wiz non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 21:52   #316
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Dove sono le alu??
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 22:05   #317
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Se la VFR800 o la Crossrunner avessero il DCT.
E meno male che Honda tempo addietro dichiarò che avrebbe montato il DCT su tutta la gamma...
Probabilmente, e penso che sia l'unica spiegazione plausibile, è che montarlo su VFR 800 F/X avrebbe portato il prezzo talmente in alto che non avrebbe avuto molto senso, già ne ha poco così senza DCT.
E pure col Crosstourer il DCT è presente sul 70% delle moto vendute in Italia!
Comunque anche io penso che il DCT su moto del genere sia un must non facilmente rinunciabile, dopo averlo provato per bene.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 22:19   #318
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.098
predefinito

x Nicola66
Quando cadi con la 1200 fai gli stessi danni che fai con le altre moto carenate e prive di protezioni. Da l'idea di essere piu' delicata, ma non e' vero. Forse con una caduta lieve fai piu' danni estetici, ma se fai un bel botto come il mio, non cambia molto.
Io ho spaccato un po' tutto quello che si trova sul fianco destro piu' il faro.
Costo complessivo dei soli pezzi circa 3200 euro, in Italia.
Solo il faro sono 700 euro.
Ho preso tutto negli USA ed ho speso 2000 euro, IVA, dazi e trasporto compresi.
Ovviamente l'ho riparata da solo, quindi non c'e' il costo della manodopera.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 22:24   #319
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asalm Visualizza il messaggio
E meno male che Honda tempo addietro dichiarò che avrebbe montato il DCT su tutta la gamma...

Probabilmente, e penso che sia l'unica spiegazione plausibile, è che montarlo su VFR 800 F/X avrebbe portato il prezzo talmente in alto che non avrebbe avuto molto senso, già ne ha poco così senza DCT.

Come fai a montare una doppia frizione su un carter che non é nato per contenerla??
Devi prevederne il montaggio già in fase progettuale.cosa che si fa con i motori nuovi.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 22:33   #320
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Quando cadi con la 1200 fai gli stessi danni che fai con le altre moto carenate e prive di protezioni. Da l'idea di essere piu' delicata, ma non e' vero.
è che in rete non ho trovato nulla che mostrasse i segni di una scivolata fatta con la tua moto; se si gratta lo scarico, se si rompe un semimanubrio, quanto si danneggi la preziosa carenatura o il sebatoio. Oviamente senza che vada a sbattere. Se picchia contro qualcosa è naturale che si massacri.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 01-03-2015, 22:56   #321
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.098
predefinito

Io sono semplicemente scivolato con un accenno di high-side, non ho sbattuto su alcun ostacolo. Diciamo che si e' rotta la parte destra facendo una curva a sinistra, quindi la moto si e' impuntata e mi ha lanciato dalla parte opposta, dove e' caduta pure lei.
Andavo relativamente piano, sui 60 km/h.
Appena riesco, metto le foto sul mio sito.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea  
Vecchio 02-03-2015, 09:48   #322
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non so se c'e' stato specificamente un errore, ma non devi stupirti troppo....
aluura,
sono andato dalla mia amica edicolante e gli ho detto:

se ti do un bacio mi lasci fare un foto a scrocco?

ok,
ma non voglio un bacio , mi paghi un caffè che devo ancora prenderlo


va bene , ma prima scatto la foto...


[IMG][/IMG]


partendo dai giri a velocità max (212 Km/h) a 200 frulla 10.050
nella prova 0-400m esce a circa 185 km/h quindi 9.300

in parole povere per salire di 750 giri impiega una vita........minchia se si siede nel passaggio 5° 6°
 
Vecchio 02-03-2015, 09:54   #323
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Può darsi che abbia una sesta di riposo.ma può anche darsi ed è più probabile che sia autolimitata,come la vecchia CR,come la CT e come la VFR1200.in questo modo la potenza viene tagliata e quindi le manca la forza per allungare.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 02-03-2015, 10:06   #324
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
predefinito

in effetti la yamaha e' un fulmine, ma la honda e' un paracarro....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 02-03-2015, 10:07   #325
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

però la cosa che mi lascia più perplesso è il divario di peso

30 kg

qualcosa di simile.....



+



+



+




non so se è chiaro
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©