Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2015, 15:04   #176
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da haemmerli Visualizza il messaggio
Quello che doveva andare sulle Passat, poi si sono accorti che non ci stava...
così gliel'hanno dato alla Volvo,
Se non sbaglio il 5 cilindri lo montava il transporter .....se è il solito.

Pubblicità

__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 15:26   #177
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

C'é stato anche un land rover 5 cil. in linea, equipaggiò defender e discovery dal 99. Patì qualche problema ma non dovuto al frazionamento.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 17:31   #178
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
il motore a pistoni come possibili sviluppi forti ha ancora un paio di frontiere che da decenni tolgono il sonno ai progettisti: una fasatura VERAMENTE variabile, ...
E un altro sogno e' l'eliminazione delle valvole, con cose tipo manicotti rotanti ...
Ci aggiungerei anche la minima trasmissibilita' termica, a tutt'oggi approcciata tramite i componenti ceramici ... teoricamente non servirebbe piu' il sistema di raffreddamento e quindi il rendimento ne gioverebbe ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 17:50   #179
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Solo che l'ideale sarebbe eliminare le camme sostituendole con solenoidi comandati da centralina.
E un altro sogno e' l'eliminazione delle valvole, con cose tipo manicotti rotanti (sperimentati in passato anche su motori di aviazione), che garantirebbero una resistenza al flusso molto piu' trascurabile, possibilita' di rotazione elevatissima etc.
Con i nuovi materiali e tenute potrebbero anche tornare alla ribalta, finora il problema era l'affidabilita'. A quel punto se il manicotto invece che rotante fosse mosso da un motorino passo passo potrebbe fare anche la fasatura e la sezione variabile, oscillando attorno a un punto di equilibrio invece che ruotare.
allora si potrebbe svincolare il pistone dalla fase d'aspirazione togliendo le relative valvole e riempiendo il cilindro con aria ad alta pressione verso la fine della fase di scarico e quindi iniettando la benzina appena le valvole di scarico si chiudono.
In pratica un funzionamento a 2T ma solo a benzina e con la lubrificazione forzata di un 4T.
Vero che ci sarebbe l'assorbimento di kw da parte del compressore però ci sarebbe anche un effetto freno motore elevato.
D'altronde c'è in ballo il motore ad aria compressa.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 18:21   #180
Alex.Vt
Guest
 
predefinito

Il 5 Cilindri in linea e' anche il 2.4 Mjt che montavano diverse auto del Gruppo Fiat , io lo ho avuto sulle 156 e 159 , l'ultima versione prodotta fino al 2010 sviluppava 210 CV .
  Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 10:06   #181
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
allora si potrebbe svincolare il pistone dalla fase d'aspirazione togliendo le relative valvole e riempiendo il cilindro con aria ad alta pressione verso la fine della fase di scarico e quindi iniettando la benzina appena le valvole di scarico si chiudono.
In pratica un funzionamento a 2T
parente stretto dei diesel 2T navali. diciamo che una prospettiva futuristica potrebbe essere sicuramente l'uso di una qualche forma di sovralimentazione il piu' possibile flessibile ( e si spazia da elettrica a volumetrica,turbo, etc etc.).
Questa dovrebbe essere accoppiata a un motore il piu' possibile adiabatico in pratica privo di sistema di raffreddamento e che lavori a temperature molto piu' alte.
Infine accorgimenti atti a eliminare le perdite di carico nei flussi di aspirazione come i miei cari manicotti rotanti ma in realta' "pendolanti". Quest'ultima cosa mi affascina ma la sovralimentazione rende superflue le superfinezze sulle perdite di carico.
Infine bisognerebbe certamente andare di ibrido per far funzionare il termico sempre e solo a giri fissi e magari a carico costante, cosi' viene ottimizzato veramente al massimo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati