Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2014, 12:33   #26
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

a quanto pare non c'è soluzione. buttala e non pensarci più.
 
Vecchio 22-12-2014, 12:35   #27
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Se dovessi svuotare l'olio da un GS, 6 anni o meno, il motore l'avresti dovuto avviare comunque fino a farlo diventare bollente.
E' inutile spiegare il perché di questa cosa.
è inutile da spiegare semplicemente perchè sarebbe una vaccata.

ripeto, io ho visto cosa è uscito da una coppa di un'auto che era stata ferma da 3 anni.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 12:38   #28
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Io ho visto una AUDI A6 3000 del 2005 fare il primo tagliando nel 2013.
Usata per circa 30.000Km distribuiti in 8 anni, caso pressoché unico in Italia penso.

Ribadisco, olio di 6 anni da usarsi per far riscaldare il motore e quindi cambiare l'olio (esiste il filtro dell'olio) non per farci i kilometri.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 12:52   #29
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.575
predefinito

boh, probabilmente dipende da quanto quel motore aveva fatto, come, con quale olio, che motore era, etc.

Ma io ho cambiato olio a mezzi fermi da 5-6 anni ed è uscito - incredibile a dirsi, rullo di tamburi - dell'olio. Né più né meno. Sostituito poi con altro olio. E nessun problema....
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 13:15   #30
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.507
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
ad essere pignoli....molto pignoli e segaioli



ho dimenticato qualcosa??
A essere pignoli farei il tutto in sesta marcia versando un po' di olio dentro ai fori candele...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 13:16   #31
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
quelli che affermano che non succederebbe nulla non hanno mai visto cosa esca dalla coppa dell'olio di un'auto che non veniva aperta non da 6 ma da 3 anni.
lasciamo perdere.
quelli che sono tuttologi e hanno studiato la meccanica sui libri .... non so

io è da quando avevo 15 anni che scarico oli esausti da coppe di auto , camion , bus .... e non ci ho mai visto un granchè di anomalo tranne quelli che avevano emulsionato l'olio con il liquido di raffreddamento o quelli che avevano masticato male qualche parte meccanica

ah ...dimenticavo .... ora ne ho 51

che poi a dire il vero qui nessuno ha detto ... che l'olio non va cambiato
la domanda non era se cambiarlo o no .... era se scaricarlo a freddo o a caldo

e su questo io ho affermato che non ha una rilevanza fondamentale

che poi ognuno con le proprie palle fa quel che gli pare ....
per me già fare domande sulla lana caprina è già un di più ....di troppo
guidopiano non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 13:23   #32
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.894
predefinito

La procedura di cambiare olio a motore caldo è per aumentare la fluidità del lubrificante e favorirne la colatura, come è noto. Un motore fermo da sei anni ha raccolto in coppa tutto quello che poteva. Avviarlo in quelle condizioni, a mio parere, non ha senso per più ragioni: si mette in circolazione morchia che non è detto riesca poi a colare; si stressano gli organi meccanici "secchi" o con una patina gommosa dovuta al fermo prolungato; si rischiano danni di varia gravità: le fasce elastiche possono essere "incollate" nelle sedi o alle pareti del cilindro dove è rimasta una piccola quantità di olio; la pompa dell'olio può aver perso efficienza e i condotti potrebbero essere ostruiti da qualche tappo di morchia. Le molle valvole (tutte o alcune) che sono in compressione da sei anni forse hanno perso elasticità. E mille altre cose forse ininfluenti. Forse. La corretta prassi meccanica, che quoto, è quella indicata da Skito: apri il motore e lava tutto. Poi, sai, anche mia moglie dice sempre che la sua macchina va benissimo e che non ha bisogno di niente, finché non si pianta in mezzo alla strada....
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 13:24   #33
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

da freddo
dopo scaricato, metti olio nuovo, accendi e fai girare, poi, siccome scaricandolo da freddo, relativamente molto olio vecchio sarà rimasto nel motore (dipende anche dalla gradazione), un altro cambio olio: quello definitivo
non vedo controindicazioni dal punto di vista della meccanica
c'è solo la controndicazione economica di un cambio olio in più
ma rimettere in vita un mezzo inutilizzato da anni... un costo in più può essere legittimamente preventivato credo
euronove non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 13:39   #34
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

è incredibile leggere le varie "ipotesi" sul cambio olio stagnato da sei, NO dico SEI anni in un motore e ripeto MOTORE fermo da SEI anni che non sono sei mesi, e nessuno che abbia minimamente accennato ai danni già provocati al motore da questo "letargico femo" alla faccia dei meccanici !!!!!!


Cioè secondo voi, così, cambiate in qualche modo l'olio vecchio, mettete quello nuovo e tutto va bene, sol perchè magari il motore si avvia ???? !!!!! azz !!!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 13:50   #35
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

eccerto !!! dopo sei anni ha perso e sue capacità organolettiche
guidopiano non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 13:52   #36
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
io è da quando avevo 15 anni che scarico oli esausti da coppe di auto , camion , bus .... e non ci ho mai visto un granchè di anomalo tranne quelli che avevano emulsionato l'olio con il liquido di raffreddamento o quelli che avevano masticato male qualche parte meccanica

facciamo un esperimento:
tu adesso fermi il gs fino a domenica 20 dicembre 2020 che poi veniamo tutti li a stapparlo come si fa con un vino invecchiato 6 anni. Così sentiamo che bouquet ne viene fuori.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 14:26   #37
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigibi Visualizza il messaggio
La procedura di cambiare olio a motore caldo è per aumentare la fluidità del lubrificante e favorirne la colatura, come è noto.
Non solo, e ho già riportato un classico, il GS.
A freddo, si chiude la valvola termostatica che non lascia defluire l'olio dal radiatore ausiliario.
Quindi se cambi l'olio a freddo, in motori come quello del GS ad aria, rischi di avere parte dell'olio bloccato tra il radiatore e la valvola termostatica.
Per questo è necessario (preferibile) cambiarlo a caldo.
Ad ogni modo, ognuno fa quel che vuole, la mia era solo una considerazione avvalorata:

1) Da ciò che ho appena scritto sopra

2) Dal fatto che, ripeto per la terza volta, riscaldare il motore non vuol dire farci i kilometri. Se avete paura delle parti seccate: svitate la candela e versateci un goccio d'olio nel cilindro prima di accendere.

3) Dal fatto che, non a caso, esiste il filtro dell'olio che sopperisce in ogni caso alle merdate presenti in coppa dell'olio

Ultima modifica di chuckbird; 22-12-2014 a 14:31
chuckbird non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 14:28   #38
robedece
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 427
predefinito

caspita due pagine e 37 messaggi sul cambio dell'olio, e non è ancora finita. Stiamo migliorando.
__________________
R1100GS, R1150GS (2), R1150R, R1100S, R1200RT. Ora K1200GT
robedece non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 14:41   #39
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
A essere pignoli farei il tutto in sesta marcia versando un po' di olio dentro ai fori candele...
voglio essere ancor più pignolo,
smontare anche il coperchio valvole è lubrificare tutto





mo vediamo quante pagine ci vogliono prima di aprire tutto il motore...
 
Vecchio 22-12-2014, 14:53   #40
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
mo vediamo quante pagine ci vogliono prima di aprire tutto il motore...
Pagina 1....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=17
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 14:53   #41
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio




mo vediamo quante pagine ci vogliono prima di aprire tutto il motore...
Già fatto, post 17.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 14:55   #42
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

orcocan,
Skito m'era sfuggito.....strano

 
Vecchio 22-12-2014, 15:00   #43
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.936
predefinito

Mio cuggino ha tenuto fermo il motore per sei anni e dentro c'era questo.



mamisà che a scaldarlo s'incazza come un condor.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 16:43   #44
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Metti in moto e parti sgommando e vai a farti un bel giro !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 17:00   #45
CB YANEZ
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2007
ubicazione: riva del garda (TN) ITALIA
Messaggi: 44
predefinito

Tutto a freddo..................
__________________
BMW GS 1200 ADV RED 09

se vuoi qualcosa dalla vita...datti da fare e.prendila
CB YANEZ non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 17:05   #46
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
orcocan, Skito m'era sfuggito.
un cucchiaino di olio per ogni cilindro si usa in genere metterlo prima di fermare il motore già solo per il rimessaggio invernale (manuali HONDA) ed (Harley Davidson) mica acqua fresca, dopo averlo messo, si fa girare il motore senza candele per qualche secondo, poi si perma e si rimontano le candele, e per essere giustamente pignoli, bisognerebbe accertarsi che tutte le valvole siano chiuse, in modo che le molle abbiano la massima estenzione.

poi dopo SEI e ripeto SEI anni di fermo un motore va smontato e pulito, perchè non è vero che tutto l 'olio è sceso nella coppa nel frattempo,, ce n'è sempre una pur piccola parte che rimane nei vari buchini di passaggio, tubicini, interni pompe, radiatori e quant'altro c'è nel motore, no perchè ci sono dei motori che hanno il radiatore dell' olio nel motore se non tutti lo sanno !!!! e spesso proprio l'olio residuo nei vari passaggi, che si ossida col tempo, a volte, ottura proprio i passaggi con le conseguenze che possiamo immaginare !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 22-12-2014 a 17:13
SKITO non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 17:08   #47
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

cazzo le molle,
lo sapevo che qualcosa mi sfuggiva....
 
Vecchio 22-12-2014, 17:15   #48
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ahahahahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 17:20   #49
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

Ma non conveniva usarla almeno 1 volta la settimana sta moto?


https://www.youtube.com/watch?v=SgSWga6gJGg

Ultima modifica di xr2002; 22-12-2014 a 17:24
xr2002 non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 17:29   #50
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
... caso pressoché unico in Italia penso.
...... ho una Volvo 945 del +1992 con 45.000km ...si 45.000...
Due anni fa l'ho accesa dopo 5 anni di fermo...partita al primo colpo...portata in officina per il suo primo tagliando...dopo quello dei 1.000fatto 22 anni prima.

__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©