Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2014, 14:23   #1
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.902
predefinito

La procedura di cambiare olio a motore caldo è per aumentare la fluidità del lubrificante e favorirne la colatura, come è noto. Un motore fermo da sei anni ha raccolto in coppa tutto quello che poteva. Avviarlo in quelle condizioni, a mio parere, non ha senso per più ragioni: si mette in circolazione morchia che non è detto riesca poi a colare; si stressano gli organi meccanici "secchi" o con una patina gommosa dovuta al fermo prolungato; si rischiano danni di varia gravità: le fasce elastiche possono essere "incollate" nelle sedi o alle pareti del cilindro dove è rimasta una piccola quantità di olio; la pompa dell'olio può aver perso efficienza e i condotti potrebbero essere ostruiti da qualche tappo di morchia. Le molle valvole (tutte o alcune) che sono in compressione da sei anni forse hanno perso elasticità. E mille altre cose forse ininfluenti. Forse. La corretta prassi meccanica, che quoto, è quella indicata da Skito: apri il motore e lava tutto. Poi, sai, anche mia moglie dice sempre che la sua macchina va benissimo e che non ha bisogno di niente, finché non si pianta in mezzo alla strada....
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea  
Vecchio 22-12-2014, 15:26   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigibi Visualizza il messaggio
La procedura di cambiare olio a motore caldo è per aumentare la fluidità del lubrificante e favorirne la colatura, come è noto.
Non solo, e ho già riportato un classico, il GS.
A freddo, si chiude la valvola termostatica che non lascia defluire l'olio dal radiatore ausiliario.
Quindi se cambi l'olio a freddo, in motori come quello del GS ad aria, rischi di avere parte dell'olio bloccato tra il radiatore e la valvola termostatica.
Per questo è necessario (preferibile) cambiarlo a caldo.
Ad ogni modo, ognuno fa quel che vuole, la mia era solo una considerazione avvalorata:

1) Da ciò che ho appena scritto sopra

2) Dal fatto che, ripeto per la terza volta, riscaldare il motore non vuol dire farci i kilometri. Se avete paura delle parti seccate: svitate la candela e versateci un goccio d'olio nel cilindro prima di accendere.

3) Dal fatto che, non a caso, esiste il filtro dell'olio che sopperisce in ogni caso alle merdate presenti in coppa dell'olio

Ultima modifica di chuckbird; 22-12-2014 a 15:31
chuckbird non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©