Quote:
Originariamente inviata da romargi
Se (ripeto se) il ragionamento è corretto allora una giornata piovosa non è il massimo per tale operazione... da me in questo momento c'è un'umidità da paura!!!!  
|
Romargi, dire che l'olio è igroscopico, non significa che... zam zam, appena apri la boccetta ingloba acqua

E' igroscopico alla lunga

Questo vuol dire che se rabbocchi l'olio freni da una boccetta rimasta aperta per un anno, c'è il rischio che il liquido abbia contratto acqua.
L'avvertimento sull'igroscopicità del liquido freni serve più che altro a prevenire l'usanza di rabboccare l'olio dopo tempo usando confezioni aperte e rimaste per molto tempo.
L'olio freni, si rabbocca con olio il cui eccesso nella boccetta va gettato via purtroppo. Per rabboccare userai sempre olio nuovo.
Inoltre, relativamente alla giornata piovosa, si presuppone che uno che si cimenti a fare lavori sulla propria moto, come minimo lo faccia in un box, al chiuso... non all'aria aperta sul prato