Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2014, 11:37   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Io invece sabato scorso mi sono fatto il tagliando alla mia moto. 50.000Km.
Di seguito, nell'ordine, le operazioni effettuate.


3) Sostituzione nr 2 candele principali
.
Se posso, perchè ha cambiato solo 2 candele su quattro ?

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 13:59   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Se posso, perchè ha cambiato solo 2 candele su quattro ?
Le candele si cambiano entrambe ogni 20.000Km.
Ogni 10.000 solo le principali.
Ovviamente se le cambi entrambe solo ai 20.000 non succede nulla (anche perché possono durare per nettamente più kilometri visto il colore che avevano le mie quando le ho smontate). E' solo per attenersi alle specifiche della casa.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 15:38   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Le candele si cambiano entrambe ogni 20.000Km.
Ogni 10.000 solo le principali.
.
ora chi lo va a dire alle mie 4 che hanno 60.000 km e ogni volta che le smonto e misuro sono come nuove? mi fanno una rabbia....ho comprato le nuove e mi marciscono in garage...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 15:56   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ora chi lo va a dire alle mie 4 che hanno 60.000 km e ogni volta che le smonto e misuro sono come nuove? mi fanno una rabbia....ho comprato le nuove e mi marciscono in garage...
Ho anche specificato che non succede nulla se ci percorri ben più kilometri.
Lo si fa solo per attenersi alle specifiche.

Ma, e questo dovresti saperlo meglio di me la candela è un grande indicatore dello stato di salute di un motore.
Ergo una candela rimasta a viaggiare per n-mila kilometri potrebbe falsare la "diagnosi" di cattive combustioni pur continuando a funzionare in maniera perfetta.

Giusto per fare un paragone comico: sulla nostra tagliaerba briggs and stratton (quella con l'albero a camme in plastica) la candela è la stessa dopo 18 anni (la macchina viene usata per rasare quasi mensilmente un giardino di 1000mq) è stata solo pulita annualmente dal sottoscritto ogni natale che mio padre si ricorda di chiedermi di cambiare l'olio al motore.

Ultima modifica di chuckbird; 15-06-2014 a 16:07
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 16:25   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.921
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Romargi, dire che l'olio è igroscopico, non significa che... zam zam, appena apri la boccetta ingloba acqua
E' igroscopico alla lunga
Vabbè... mi pare ovvio!
Io, come dicevo prima, ignoro le proprietà chimiche del DOT4 e so solo che:
- 1: è quanto di più corrosivo esista in natura per carene/parti verniciate(assistito al danno non su una mia moto per fortuna)
- 2: assorbe moltissimo l'acqua e l'umidità.
Semplicemente consideravo che nella giornata di ieri un condizionatore split ha prodotto un bel po' di acqua ed ho fatto 2+2

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Le candele si cambiano entrambe ogni 20.000Km.
Ogni 10.000 solo le principali.
...
E' solo per attenersi alle specifiche della casa.
Perdonami ma chi lo dice che le principali si cambiano a 10k?
Tu PREFERISCI cambiarle a 10k? Ok, ci sta... anche se inutile.
La casa però prescrive il cambio a 20k per tutte e 4.
O mi sono perso qualcosa io?


Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
A me piace attenermi a quanto dice la casa madre cercando di avere l'approccio il più possibile professionale...
Ma allora perché cambi le candele principali a 10k, visto che la casa madre prescrive 20k?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 15-06-2014 a 16:28
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 17:02   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Vabbè... mi pare ovvio!
Io, come dicevo prima, ignoro le proprietà chimiche del DOT4 e so solo che:
- 1: è quanto di più corrosivo esista in natura per carene/parti verniciate(assistito al danno non su una mia moto per fortuna)
Se ti cade dell'olio freni sulla carena e lo asciughi dopo un minuto, non succede niente.
Se ti cade sulla carena e li rimane per un paio d'ore allora squaglia vernice ed adesivi
Non è acido solforico

L'altro giorno fuori dal lavoro ad un collega gli è caduta per terra una vecchia Guzzi V350 (causa scioglimento asfalto).
Cadendo per terra, la moto ha fatto ruotare il manettino destro con su montato il freno e il serbatoio dell'olio freni che aprendosi l'ha riversato sul serbatoio metallico.
L'olio è stato li per parecchio tempo e il danno che ha causato è stato relativo ad una lieve opacizzazione della vernice ed uno sbiancamento dell'adesivo rosso applicato sul serbatoio.

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
- 2: assorbe moltissimo l'acqua e l'umidità.

La assorbe, punto.
Se scrivi così, ti fai e ci fai del terrorismo psicologico
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 17:15   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.921
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio

La assorbe, punto.
Se scrivi così, ti fai e ci fai del terrorismo psicologico
A me lo hanno sempre fatto!
Al punto che, se prescrivono di sostituirlo ogni 2 anni, un fondo di verità ci dovrà pur essere (oltre all'arricchimento dei conce!).

Effettivamente pensavo ad un nuovo business: al posto delle bustine in "Silica-gel"pensavo di mettere sul mercato delle bustine di DOT4!!!

PS: sulla moto precedente ne avevo esplictamente rimandato la sostituzione perché non vi erano fenomeni di fading/spugnosità rimandandolo all'anno successivo...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©