Quote:
Originariamente inviata da bigzana
tra l'altro, mi sono andato a rivedere la clausola della mia polizza che recita:
"il contratto non è però operante per i sinistri.....
d) avvenuti quando il veicolo non può circolare in quanto non in regola da più di due mesi con le norme relative alla revisione."
per assurdo, se io ho la revisione scaduta da meno di due mesi, sono comunque coperto.
|
mi quoto da solo, perchè forse è sfuggito questo passaggio.
è la revisione che fa fede per dire che un mezzo non può circolare sulla strada.
revisione nella quale si attestano che i particolari siano OMOLOGATI, cioè rispettino i parametri di legge, attestazione che avviene per mezzo di strumenti e/o misurazioni.
nel caso degli scarichi, sono le misurazioni delle emissioni.
se quando infilano la bacchettina nel mio scarico i parametri sono consoni, la mia motina PUO' liberamente circolare.
credo/penso/suppongo che nessuno si metterà a smontare i collettori per vedere cosa c'è dentro.
Quote:
|
Originariamente inviata da GRANDE_JOE
tutte le volte che manometti un mezzo vai ad annullare la omologazione
|
tu dici?
quindi se io scivolo con la moto ed un collettore si schiaccia senza rompersi (quindi modificando, perchè per dire "manomettere" bisognerebbe ci fosse il dolo, la sua forma e, probabilmente, la sua funzionalità) si annulla la sua omologazione?
bah, dubito.