|
27-08-2013, 10:33
|
#51
|
Guest
|
Ragionieri nel senso di Fantozzi?
|
|
|
27-08-2013, 12:25
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Abbiate pietà di lui, non sà quello che dice.
PS Io c'è l'avevo il transalp 700 prima del GS 800 e conosco la differenza.
Se il 990 vale 10, il GS800 vale 9, il TA non arriva a 5.
|
|
|
27-08-2013, 12:30
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.122
|
Concordo con roberbero!
Sent from my iHead using iHand
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
27-08-2013, 15:05
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
__________________
La vita è bella.
|
|
|
27-08-2013, 15:35
|
#55
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
State paragonando una moto estremamente divertente e adrenalinica con una tranquillotta, secondo me non sta ne in cielo ne in terra il paragone;
Per i più diffidenti, quando parlo di moto esprimo ovviamente opinioni personali ma sempre frutto di prove, mai mi sentirei di giudicare una moto non avendola provata e mi stupisco davvero di chi lo fa.
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
27-08-2013, 17:02
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Detto da uno che va in bicicletta... Teccor non capisci un casso!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
27-08-2013, 18:32
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
sto valutando una vacanza in NZ con rent motorcycle, avendo io una Adv-r 990 che con me e moglie va come un AEREO
|
Se và come un aereo hai trovato il modo di risparmiare sul volo.
Adesso io non capisco se vai a pesca o meno ma ti voglio rispondere seriamente lo stesso.
Tua moglie dopo aver fatto una decina di km ti strozzera.
Lo farà appena avrà scoperto che esistono moto che non ustionano il passeggero.
Ti consiglio di indossare un Leatt Brace è indicato per le cadute ma funziona egregiamente contro l'ira asfissiante delle mogli.
Alla prima fermata al benzinaio verrai preso a calci nei coglioni.
Succedera quando tua moglie scoprirà che 20 euro bastano per fare 300 km.
Ovviamente al tuo ritorno dovrai vendere la tua amatissima 990 per comprargli quelle cose che gli hai negato finora con la scusa della benza per il 990.
Coi soldi rimasti forse riuscirai a comprarti un transalp usato e neanche tenuto bene.
Non ti consiglio di chiedere alla receptionist di rent motorcycle perchè non affittino anche i 990, la risposta sul costo e frequenza dei tagliandi, in confronto al GS 800, potrebbe far ulteriormente incazzare la moglie.
Considera che davanti al bancone non porterai il casco e le conseguenze potrebbero essere traumatiche
Ebbene si hai ragione, non esiste niente come il 990, il problema sarà quando tua moglie lo scoprirà.
Gia immagino che scariche di ..........adrenalina.
Ultima modifica di Roberbero; 27-08-2013 a 18:50
|
|
|
27-08-2013, 18:51
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2012
ubicazione: un piacentino trasferito in toscana
Messaggi: 237
|
Ma che "centralinare", cambiare, modificare, aggiungere cv, levare di quì e aggiungere di là......va benissimo così com'è.
Se si vuole andare più forte bisogna prendere tutti l'aereo di Creg.
__________________
Honda Raiden 125, Ducati Monster 900, Ducati Monster 620 i.e., Bmw F800GS
|
|
|
28-08-2013, 00:06
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
Qde e' sempre Qde, su questo non esiste 990 che tenga
__________________
La vita è bella.
|
|
|
28-08-2013, 08:50
|
#60
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
...remo hai ragione, un pò come se tu facessi credere di capirne di fig_a hahahahah
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
28-08-2013, 09:37
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
per voi che di manici ve ne intendete
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
28-08-2013, 09:44
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
http://www.toptuning.it/
Rob66, questi sostengono un aumento di 9 cv con una semplice rimappatura. Probabilmente ne esistono altri, basta cercare in rete
p.s.
della cappona invidio la forcella e il cerchio posteriore.....
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
28-08-2013, 12:38
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
comunque, dato che ho disturbato il post , vorrei dare il mio piccolo contributo in topic, tutte le moto a cui ho messo mano nella mia vita con centraline , mappe al banco ecc.. poi alla fine tiravano fuori veramente poco alla ruota in piu', di contro alla revisione dovevi rismontare tutto se non no passava...... calcola che quando istalli una pc lei ti tiene lo stesso rapporto stechiometrico a tutti i giri se fai una bella mappa al banco, questo che di per se e' buono al gas , non lo e' per la sonda dei CO alla revisione, l'utima volta che l'ho fatta al SUPERDUKE il tipo, prima si e' spaventato e poi me l'ha bocciata, tolta la pc3 , era in regola. Quindi secondo me lasciala come e' la 800 Gs
__________________
La vita è bella.
|
|
|
29-08-2013, 08:30
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Ho letto con interesse tutte le vostre risposte, ed in effetti nessuno ha torto.
Nel senso che......
Una moto di una certa potenza, come ad esempio la citata KTM 990, viene "tarpata" dall'elettronica nelle prime tre marce per facilitare la guida.
Ecco perché le prestazioni in accelerazione e ripresa non si discostano molto tra una moto e L'altra. Ovviamente mi riferisco a mezzi appartenenti alla stessa categoria (più o meno).
Per quanto riguarda la possibilità di potenziamento della F800GS, posso confermare che esiste.
È non è nemmeno così difficile capire il perché e il percome.
Basta guardare la potenza espressa alla ruota dalla Husqvarna 900R Nuda, che monta un motore praticamente identico a quello installato sulla GS.
Ovvio, cambiano particolari come l'albero a cammes, gli iniettori e (molto probabilmente) la ECU, ma queste parti sono "facilmente" installabili anche sulla BMW.
A queste modifiche è sempre possibile aggiungere il cosiddetto "primo step", e cioé il "trittico" composto da scarico/filtro/centralina aggiuntiva, che è ulteriormente completabile con una trasmissione alleggerita (passo 520), e magari con una rivisitazione dell'airbox, che è molto influente in un bicilindrico di grossa cubatura.
Tre cavalli qui, due cavalli lá, alla fine della fiera è davvero possibile (in teoria) arrivare ai tanto sospirati 105 cavalli.
:
P.S.: per quanto riguarda il travione...... NO GRAZIE!
__________________
Sabba
Ultima modifica di Sabba; 29-08-2013 a 08:33
|
|
|
29-08-2013, 09:56
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Continuare a parlare di centraline aggiuntive, vuol dire o non leggere o non fidarsi di chi ha avuto esperienza diretta.....
Io il cippy-tuddu e pochi altri abbiamo rimappato con una cifra risibile rispetto alle + blasonate centraline aggiuntive ottenendo performance che i moduli si sognano.....
Lo spacciatore di CV è lo stesso, Belinassu (ecco l'ho nominato!!!!!) un amico che tanto ha fatto x il forum con interventi sempre interessanti...
Ha una esperienza specifica sulle ECU delle F, maturata in centinaia di prove....
La mia con scarico completo, rimappa, filtro in spugna, candele Ir e PAIR scollegata è una moto sensibilmente diversa....
Non ho mai provato con un K (che mi dicono avere una bella schiena....) ma nn ha timori reverenziali rispetto al GS1200 (..... anzi!).
Naturalmente chi fa lo spiritoso avrà provato una 800 standard ed oggettivamente il motore è godibile, fruibile ma decisamente sornione......
Il motore della nuda, ha parecchie differenze con il GS: oltre all'alesaggio (teoricamente modifica fattibile) ha la corsa diversa e l'albero con i perni di manovella a 270° come gli ultimi 800GS ma diversi da quelli fino al 2012 che avevano il 360°
Le differenze nn si fermano qui: sicuramente la testa, le cammes forse le valvole e tanto altro saranno differenti..... (lo scambiatore di calore olio-acqua è visibilmente + grande).
Mi piacerebbe avere un motore di scorta x giocare un po.......
P.s.:
a chi parla di ragionieri, personalmente ogni volta che vedo il numero di cell. del mio....
.......... mi terrorizzo!!!!!
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
29-08-2013, 10:48
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
La Nuda hai perni di biella a 315°, non a 270. Credo che con il sistema della biella oscillante i 315° siano il massimo che potevano ottenere di sfasamento senza incorrere in problemi di vibrazioni.
Purtroppo di questa moto, uscita troppo presto di produzione, se ne sà poco.
Gli ultimi 800 GS li hanno sempre a 360°.
La notizia che li avesse a 270° venne riportata nel test di moto.it e anche io l'avevo presa per buona, ma si è rivelata infondata.
Quote:
Naturalmente chi fa lo spiritoso avrà provato una 800 standard ed oggettivamente il motore è godibile, fruibile ma decisamente sornione.....
|
E' vero ho provato solo la mia, perfettamente originale, ma con le mie battute di spirito, volevo solo mettere in evidenza gli unici punti in cui il GS800 è superiore al 990.
Per il resto, se vedi la classifica che feci sopra te ne potrai rendere conto, considero infatti il 990 superiore alla mia.
Ogni tanto ci penso a fare le modifiche che dici te, ma non per la potenza che mi basta, giusto per avere un pò più di schiena verso i 4000 giri.
|
|
|
29-08-2013, 15:33
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob66
Come faccio a guadagnare CV con
La mia GS 800....
|
La mia 800 (venduta a marzo x il paradiso a 2 ruote) aveva, a detta del preparatore che l'ha fatta, 97 Hp. La ricetta è stata: Filtro aria K&N, candele iridium, silenziatore Leovince sfognazzato e..... centralina Rapid Bike RB01.
Non ho mai misurato accelerazione, ripresa o velocità max (220 indicati), ma in seconda pennava di gas! Ora vivo su un'altro pianeta, ma non dimentico certo l'ottimo servizio e le emozioni provate con il Gs.
In merito alla diatriba fra Gs800 e K 950/990 bé, diciamo che è la coppia che fa la differenza e..... la coppia, è ciò che emoziona. Non gli zero/cento!!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
29-08-2013, 15:53
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
In merito alla diatriba fra Gs800 e K 950/990
|
Leggendo la sezione GS800 di QdE ed anche i forum KTM, tutta questa diatriba non la vedo. Io adirittura sono stato incerto fino all'ultimo su cosa comprare.
Chi le ha provate tutte e 2 conosce le differenze e i punti di forza o debolezza delle 2 moto.
Addirittura si trovano più estimatori della giessina tra i ktmisti che tra i bmwisti col boxer.
|
|
|
29-08-2013, 19:35
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Io sono assolutamente concorde con chi "sostiene" che il potenziamento garantito dalla rimappatura della centralina originale è superiore a quello ottenibile montando un modulo aggiuntivo, ma ciò non toglie che anche quest'ultimo, SE OPPORTUNAMENTE TARATO, può rendere parecchio, soprattutto sul piano della guidabilitá.
Sono due modifiche non sovrapponibili in quanto ad efficacia, ma entrambe sono "socialmente utili" per il godimento, che è poi ciò che si cerca guidando la moto.
Aggiungo però che la mia prima modifica in assoluto fatta alla mia moto (una Yamaha Fazer8) non è stata volta al potenziamento, bensì ai freni, sostituendo le (inefficaci) pastiglie di serie posteriori con delle ottime Ferodo sinterizzate.
Prima la sicurezza.
__________________
Sabba
|
|
|
29-08-2013, 20:59
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
Messaggi: 197
|
Secondo me il cliente tipo del GS800 è quello che cercava una enduro stradale (quindi scremiamo le altre proposte),bicilindrica,ragionevolmente leggera ,affidabile e che faccia bene un po' tutto.
Tutto questo è la Gs800,un perfetto equilibrio fra sportiva e turistica,con il must del consumo e del basso deprezzamento.
Per le moto che allungano le braccia,strappano impazienti chiedendo gas,consumano il doppio,ti stancano nei viaggi sopratutto in due....ci sono altre moto.
Io arrivo da un umilissimo transalp 650 e mi sento in paradiso....la moto perfetta ed anche a me piace l'emozione della guida allegra....basta aprire e di cv ce ne sono a sufficienza.
|
|
|
29-08-2013, 21:49
|
#71
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Per me i CV sulla GS 800 sono più che proporzionati al progetto; qualsiasi incremento snaturerebbe l'idea della moto "totale" per poi fagli modificare anche :
freni
misure cerchi/pneumatici
sospensioni
rinforzo al telaio, che avrebbe una diversa resistenza torsionale
riprogettare in toto il propulsore
e ovviamente i consumi salirebbero anche di molto...
Perchè alla fine non cambiare moto ???
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
29-08-2013, 21:53
|
#72
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Leggendo la sezione GS800 di QdE ed anche i forum KTM, tutta questa diatriba non la vedo. Io adirittura sono stato incerto fino all'ultimo su cosa comprare.
Chi le ha provate tutte e 2 conosce le differenze e i punti di forza o debolezza delle 2 moto.
Addirittura si trovano più estimatori della giessina tra i ktmisti che tra i bmwisti col boxer.
|
Tocca quotarti... Qua ci sn molti piu talebani di quanto si pensi...
|
|
|
30-08-2013, 00:54
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Quote:
Originariamente inviata da AsAp
Perchè alla fine non cambiare moto ??? 
|
Soprattutto quanto gli interventi non si possono fare in proprio (come nel caso di Pericleromano) e vengono a costare una percentuale a due cifre del valore della moto
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
30-08-2013, 08:22
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Proprio così!
Per guadagnare quei fantomatici 20 cavalli si potrebbe spendere una cifra folle.
Giá la F800GS costa molto di suo, pertanto la cifra finale assumerebbe un valore stratosferico.
Con quei soldi (stimerei sui 15000€) è meglio pensare a mezzi MOLTO più prestanti, come la KTM Adventure 1190 oppure la Triumph Tiger Sport 1050 (nel qual caso rimangono pure un sacco di soldi per accessoriarla).
__________________
Sabba
|
|
|
30-08-2013, 11:50
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
nn so da dove incominciare: ne dite di tutti i colori....
Aggiungere 7-8 CV con la rimappa e forse 10 con lo scarico completo nn è affatto costoso ne bisogna riprogettare il mondo dalle origini a partire da Adamo ed Eva!!!!!
La idraulica delle forcelle farebbe schifo anche se la 800 avesse 30CV, idem x la qualità dei cerchi.....
Nn è importante la potenza max ma i benefici in termini di coppia che si hanno nel range di maggior utilizzo ove la 800 è oggettivamente castrata dai vincoli delle moderne omologazioni.....
Un incremento di 12 CV con un semplice modulo mi sembra davvero ottimistico.....
Poi ho letto paragonare la 800 con le Tiger e le nuove K1190.....
questa visione è figlia di chi ha acquistato la F800 pensando di comprare il GS1200 piccolo.....
Ho avuto modo di scriverlo + volte, la F800 è una vera on-off che con alcune modifiche più o meno importanti (sospensioni sopratutto) può rivelarsi sorprendente..... (vedi performance in competizioni agonistiche....).
Gli esempi analoghi sul mercato sono la 800 di Triumph e le vecchie K990.... con queste va paragonata.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.
|
|
|