Quote:
Originariamente inviata da Proxy
D'altronde il week-end successivo vado in francia e sono incappato in 6 posti di blocco trà Italia e Francia in 2 mi hanno fermato e controllato i documenti... Fate voi io direi che la pacchia è finita....
|
Penso che nessuno si lamenti di controlli fatti con professionalità anziché ad minchiam …qui ci si lamenta del fatto che adesso sul suolo Italiano i controlli sono fatti con il puro scopo di estorcere denaro e il motociclista , parlando di utente della strada , è visto come quello che ha un mezzo superfluo e quindi ancora detentore di qualche soldo da spendere (l’ho sentita io…meglio 100€ a un motociclista che a un padre di famiglia con la vecchia automobile) .
Da fastidio che questa mattina alle 07.10, i VVUU si mettono 20 mt prima del cartello che stabilisce la fine di un centro abitato e nascosti con autovelox dove la strada si “apre” in mezzo alla campagna e dove TUTTI aprono il gas e anziché fare i 55/h tendono a fare i 70-80/h complice il traffico piu scarso di questa settimana (sai che incasso) …da fastidio che la CFS ti tenga fermo per un’ora abbigliato da moto quando l’unica colpa è di passare di li casualmente e alla guida di una moto anziché di un’auto o di un apecar …da fastidio multarti per divieto di sosta in moto (!) davanti alla gelateria quando la moto è fuori dalle righe ma non è in mezzo ai coglioni e 10 mt.piu in la c’è un groviglio di 10 biciclette messe li alla rinfusa…per questo quando parlo di paesi “vicini” dico Francia tutta la vita per girare in moto non perché i cugini d’Oltralpe sono magnanimi ma perché hai sentore che vi sia piu “serietà” e piu lealtà in generale (dalla segnaletica apposta con raziocinio ai limiti “umani” e conformi alle situazioni poi se fai la cagatona è giusto che ti castigano…ma in un giro in moto la preoccupazione di un agguato giustificato da un pseudolimite a 30/h o di un Forestale appostato con mimetica nel bosco che ti filma non deve mai superare la goduria…altrimenti come diciamo a Bologna “la fatica supera il gusto” e allora si va da altre parti) .
in Svizzera saranno sicuramente piu civili per tante cose ma dal momento che , imho e da quanto leggo, non ritengo le sanzione commisurate a quanto eventualmente commesso ci passo solo quando non ne posso fare a meno per qualche trasferimento.
Per concludere , quando vi sono atteggiamenti chiaramenti repressivi e di massa per la categoria (sia in un paese Estero che in Italia) vado semplicemente da un'altra parte dove ho la sensazione di essere il benvenuto...iniziamo a fare tutti cosi perchè già oggi immettere qualche soldo nel "circuito commerciale " è un plus ma tribolare per riuscirvi no !