Quote:
Originariamente inviata da Roboante
Mah, io ho i cuscinetti con i parapolvere, sono ingrassati i giunti e la lavo . Uso il silicone spray sulle parti esposte. Insomma , se la moto la vuoi in ordine la devi anche mantenere in ordine. Non è che esci il primo giorno dopo la neve ,torni a casa con un dito di sale ovunque e la lasci li a marcire perchè con l'auto si fa cosí  . Basterebbe leggere una volta nella vita il manuale uso e manutenzione e scopriresti che va lavata e lubrificata per evitare problemi. Chi ha la moto che marcisce se la merita. O è una ducati o la trascura. 
|
non vorrei, come gia detto, continuare questo argomento all'infinito.
Sono endurista sfegatato da decadi, sono abituato a smontarmi completamente le moto, è per questo che scrivo, non a casaccio.
ho fatto 1200 km lungo la costa del cile sulle spiagge e ho visto come si riducono le moto. Come ho passato 3 giorni con il gibli (tempesta di sabbia) nel deserto tunisino e ho visto valvole bloccarsi e ammortizzatori esplodere.
è sempre una questione di misura.
ovvio che se puccio le ruote nell'acqua salata poi lavo la moto immediatamente (come hanno fatto nella comparativa) non succede (dovredde succedere) nulla.