Quote:
Originariamente inviata da nico62
nemmeno una biella storta? la ruggine avrei pensato fosse l' ultimo dei problemi.....
|
In quegli anninon facevi in tempo ad aspirare acqua, si bagnava la candela per pipetta non isolata e ti fermavi nel mare, nel fiume o nel torrente

Se guardi quella bellissima foto delle mto in acqua ilgs ha i cilindri sott'acqua. In pratica è un uboat
Il bello di queste comparative è di far sognare l'avventura con la moto che il 90% usa per andare al bar o raccontarne le gesta sul dritto in un forum. Moto evolute e facili per chiunque. Poichè fanno tutto da sole su strada le hanno portate dove il pilota conta e si mette alla prova. Se il gs da 10 anni vende ed anche i tester lo premiano è per il suo equilibrio. È un po quello che era il vfr nelle sport-touring. Non eccelleva in nessun campo ma faceva tutto senza chiedere nulla. C'era lalternativa più veloce, quella più sportiva ,quella più turistica , ma nessuna sapeva far bene tutti e tre ? La coperta è corta ma evidentemente è messa nel posto giusto sul gs.
Evidentemente i piloti scendono meno stanchi da tutte le prove che siano strada terra acqua fango mare o terra.
10 a uno che il verdetto sarà sull'equilibrio del mezzo e non sulle performance assolute.