Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-10-2012, 23:56   #1
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
predefinito

[QUOTE=andrew1;7053617]Avevi il primo MY (08-10) quello con problemi al cambio?

Che problemi hai avuto?


Ciao Andrew,
ho avuto una RC8 modello 2009. Il richiamo del cambio era già stato fatto quando l' ho acquistata ( gennaio 2012 ) da un avvocato. La moto aveva solo 2000km ed era tenuta benissimo.
E' stata in officina circa 2 mesi perchè il lunedì di pasqua scendo in garage e... la chiave non gira nel quadro. Provate di ogni. Risultato, il sabato dopo me la vengono a ritirare e la portano in officina. Aspettate altre 3/4 settimane ( non ricordo ora di preciso ) per avere l' ok dalla casa madre per la sostituzione di tutto il blocchetto chiavi, chiave arancione inclusa.
Sono stati molto seri perchè malgrado fosse fuori garanzia mi han riconosciuto tutti i pezzi di ricambio; ho solo pagato la manodopera.

Al di la di questo la moto non mi è piaciuta sotto vari aspetti. La qualità costruttiva non è malaccio ma assolutamente non ai livelli di un mezzo che nuovo costa una fucilata e il paragone con BMW la vede perdente.
Il cambio, malgrado il richiamo, è sempre stato molto duro; i consumi da F1 ( anche andandoci a spasso ); la frenata ( malgrado impianto radiale completo ) a mio avviso era sensibilmente inferiore alle aspettative del blasone brembo; il calore sprigionato dal motore era infernale. E quando dico infernale intendo che sembrava di andare a fuoco. I primi mesi invernali giravo con i calzoni in gore tex senza l' imbottitura. Arrivato il tempo tiepido mi riducevo ad usare la tuta di pelle, almeno i 4/5cm di spessore proteggevano le gambe dall' arsura ( soprattutto la sinistra subiva un flusso d' aria spaventoso ).
Gli specchi sono praticamente inutilizzabili ( non riuscivo a vedere nulla ).

Avrei soprasseduto a quanto sopra ( visto che l' avevo acquistata per usarla in pista ) ma l' erogazione del motore.... sotto i 4/4,5K giri era impossibile stare da tanto che era scorbutico ed intrattabile e quando poi andavo ad allungare aspettavo la botta che non arrivava mai.

Più la usavo e più mi incazzavo con l' effetto di guidare sempre peggio.

Quando ho letto che alcune avevano subito problemi anche ai pistoni ho preferito venderla; ormai l' infatuazione era passata ed era rimasta solo l' incazzatura.

Ci ho smenato dei soldi perchè per darla via ho dovuto sbragare ma quando il giorno dopo averla data via ho riattivato l' assicurazione sul mio K1200R mi è ritornato il sorriso.

Ciao
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 00:34   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Ok grazie, finalmente il primo resoconto di quel motore.

Oltre al cambio avevo effettivamente sentito il problema del calore (abbastanza comune alle moto con cilindro posteriore).

E sicuramente anche i consumi saranno da verificare ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 06:30   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Il quadro fatto da Alfredo direi che è allarmante...vedremo se la 1190 eredita tali difetti o sono stati fatti interventi migliorativi sostanziali...

si potrebbe supporre che lo scarico basso sia stato messo proprio per evitare il calore dato dalle marmitte sotto sella della 990 SMT, ma la cosa più importante è l'erogazione..se sono riusciti a rendere il grosso bicilindrico elastico va bene, se è rimasto scorbutico come quello della RC8 ..se la tengono!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 08:50   #4
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Credo che con 4 mappe e 4 anni alle spalle da quando è uscito quel motore di sicuro il problema erogazione l'hanno risolto, il problema calore come dici tu anche secondo me è ridotto dalla marmitta laterale.

Rimane il problema consumi, però anche qui, penso dipenda dalla guida: chi prende il 950/990 è uno che chiede performance, un pò come l'utente Ducati, quindi è abbastanza chiaro che quelle moto risultino bevitrici.

Comunque vediamo ...

Mi aspetto però anche una SuperTenerè con un pò più di potenza ... che è l'unico difetto di quella moto (ma forse anche il perchè a 100mila km hanno aperto il motore e l'hanno trovato PERFETTO!!).

Questo tipo di moto mi deve portare verso la Turchia piuttosto che l'Iran, e quindi cerco affidabilità totale.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 14:22   #5
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio

Mi aspetto però anche una SuperTenerè con un pò più di potenza ... che è l'unico difetto di quella moto (ma forse anche il perchè a 100mila km hanno aperto il motore e l'hanno trovato PERFETTO!!).

Questo tipo di moto mi deve portare verso la Turchia piuttosto che l'Iran, e quindi cerco affidabilità totale.
Prova a piedi...ma attento alle storte...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 11:48   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alfredomotard Visualizza il messaggio
Il cambio, malgrado il richiamo, è sempre stato molto duro; i consumi da F1 ( anche andandoci a spasso ); la frenata ( malgrado impianto radiale completo ) a mio avviso era sensibilmente inferiore alle aspettative del blasone brembo; il calore sprigionato dal motore era infernale.

Avrei soprasseduto a quanto sopra ( visto che l' avevo acquistata per usarla in pista ) ma l' erogazione del motore.... sotto i 4/4,5K giri era impossibile stare da tanto che era scorbutico ed intrattabile e quando poi andavo ad allungare aspettavo la botta che non arrivava mai.
Un mezzo tanto particolare quanto particolari sono i difetti che lamentavi.
Non nascondo che dopo questa tua descrizione dei fatti, presumo obiettiva, mi incuriosisce ancor di più provarla sta moto.
E a sto punto mi piacerebbe provare pure la RC8... non ti nascondo che l'idea dello sgorbutico ed intrattabilità mi piace
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 14:22   #7
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Eeehhh ti quoto barba ... infatti tempo fà avevo scritto che se il futuro dovesse essere ancora più esasperato andrò ad attingere sugli usati ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©